G-Dragon
G-Dragon | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | K-pop Pop rap |
Periodo di attività musicale | 2006 – in attività |
Etichetta | YG Entertainment, Universal Music Japan |
Gruppi attuali | Big Bang |
![]() | |
G-Dragon, pseudonimo di Kwon Ji-yong[1] (권지용?, 權志龍?, Gwon Ji-yongLR, Kwŏn ChiyongMR; Seul, 18 agosto 1988), è un cantante sudcoreano; fa parte del gruppo musicale Big Bang di cui è il leader..
Carriera
Dopo sei anni di addestramento con l'etichetta discografica YG Entertainment, G-Dragon debutta ufficialmente come leader e come uno dei due rapper della boy band sudcoreana Big Bang nel 2006. G-Dragon è spesso coinvolto nella scrittura, nella composizione e nella produzione della maggior parte dei brani musicali dei Big Bang, fra cui Lies, Last Farewell e Haru Haru.
Nel 2009 debutta come solista pubblicando l'album Heartbreaker[2], da cui è estratto il singolo omonimo, giunto alla prima posizione dei singoli più venduti in Corea. Anche l'album è uno dei dischi più venduti dell'anno, con oltre 200.000 copie[3][4], e vince i Mnet Asian Music Awards come "Album dell'anno"[5]. Tuttavia Heartbreaker crea anche alcune polemiche intorno all'artista, incluse varie accuse di plagio[6][7]. Dopo quasi un anno di pausa, G-Dragon ed il compagno di gruppo, T.O.P collaborano alla realizzazione dell'album GD & TOP, pubblicato nel 2010[8]. Dall'album sono estratti tre singoli: High High, Oh Yeah, e Knock Out[9], tutti e tre giunti fra le prime tre posizioni della classifica Gaon chart[10][11], ed High High arrivato sino alla prima posizione.[12] Anche l'album debutta alla prima posizione[13] con preordini di 200.000 copie.[14]. Nel 2012, oltre a continuare a incidere con i Big Bang, pubblica altre canzoni soliste come "Crayon", "That XX" e "One of a Kind". Nel 2013 annuncia la pubblicazione del suo nuovo album Coup d'Etat. Nello stesso anno partecipa al suo primo tour mondiale da solista, dopo quello con la sua band nel 2012. Nel 2014 partecipa al video musicale di Psy feat. Snoop Dogg "Hangover".
Discografia
Con i Big Bang
Solista
Album
- 2009 – Heartbreaker
- 2010 – GD & TOP (con T.O.P)
EP
- 2012 – One of a Kind
- 2013 – Coup d'Etat
- 2017 – KWON JI YONG
Live Album
- 2010 – Shine a Light
- 2013 – 1st World Tour Commemorative Vinyl LP – One of A Kind
- 2013 – 2013 G-Dragon World Tour Live CD [One Of A Kind in Seoul]
- 2013 – 2013 G-Dragon 1st World Tour [One Of A Kind] The Final
Singoli
- 2007 –This Love
- 2008 – Naman Barabwa Part 2
- 2009 – But I Love U
- 2009 – Heartbreaker
- 2009 – Breathe
- 2009 – Butterfly
- 2012 – One Of A Kind
- 2012 – That XX
- 2012 – Crayon
- 2013 – Michi Go!
- 2013 – Crooked
- 2013 – Who you?
- 2017 – Untitled, 2014
Collaborazioni
- 2009 – The Leaders (G-Dragon, Teddy Park e CL)
- 2009 – Hello (G-Dragon e Dara)
- 2009 – She's Gone (con Kush)
- 2009 – Korean Dream (G-Dragon e Taeyang)
- 2009 – Gossip Man (con Kim Gun-mo)
- 2009 – Butterfly (con Jin Jung)
- 2010 – Heartbreaker (Remix) (con Flo Rida)
- 2010 – High High (con T.O.P)
- 2010 – Oh Yeah (con T.O.P e Bom)
- 2010 – Knock Out (con T.O.P
- 2011 – Having an Affair (con Park Myung-soo e Bom)
- 2012 – Without You (con Rosé)
- 2013 – Going To Try (con Jeong Hyeong-don)
- 2013 – Bubble Butt (Major Lazer ft. Bruno Mars, G-Dragon, T.O.P, Tyga e Mystic)
- 2013 – Missing You (con Kim Yoon-ah)
- 2013 – Today (con Kim Jong-wan)
- 2013 – Niliria (con Missy Elliott)
- 2013 – Black (con Jennie)
- 2013 – R.O.D. (con Lydia Paek)
- 2013 – I Love It (con Zion.T e Boys Noize)
- 2013 – Coup d'Etat (con Diplo e Baauer)
- 2014 – Good Boy (con Taeyang)
- 2015 – Mapsosa (con Taeyang & Hwang Kwanghee)
- 2015 – Zutter (con T.O.P)
- 2017 – Palette (IU con G-Dragon)
Discografia giapponese
Album in studio
- 2013 – Coup d'Etat [+ One of a Kind & Heartbreaker]
Note
- ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Kwon" è il cognome.
- ^ G-Dragon Vol. 1 - Heartbreaker, su yesasia.com, Yes Asia. URL consultato il 2 gennaio 2019.
- ^ Seo Tai-ji Tops Album Sales, su koreatimes.co.kr, The Korea Times, 18 settembre 2009. URL consultato il 30 settembre 2009.
- ^ Kim, Jessica, G-Dragon album designated as harmful media content, su 10.asiae.co.kr, 10Asiae, 3 novembre 2009. URL consultato il 21 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2012).
- ^ Han, Sang-Hee, Music Awards Has Fresh Yet Disappointing Start, su koreatimes.co.kr, The Korea Times, 22 novembre 2009. URL consultato il 13 dicembre 2009.
- ^ Cho, Jae-hyon, YG Hits Sony Over Plagiarism Allegations, su koreatimes.co.kr, The Korea Times, 25 settembre 2009. URL consultato il 29 settembre 2009.
- ^ Lee, Sung-moo, Is Plagiarism a New Genre?, su koreatimes.co.kr, The Korea Times, 28 ottobre 2009. URL consultato il 7 novembre 2009.
- ^ G-Dragon and Top to Release Duet Album in December, su english.kbs.co.kr, KBS World, 30 novembre 2010. URL consultato il 20 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2012).
- ^ Hong, Lucia, Big Bang unit G-Dragon and T.O.P release third title track, su 10.asiae.co.kr, 10Asiae, 24 dicembre 2010. URL consultato il 20 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2012).
- ^ Kim, Heidi, IU "Good Day" stays atop Gaon chart for 4th week, su 10.asiae.co.kr, 10Asiae, 6 gennaio 2011. URL consultato il 20 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2012).
- ^ Kim, Heidi, IU's "Good Day" takes charge of Mnet chart for 4th week, su 10.asiae.co.kr, 10Asiae, 4 gennaio 2011. URL consultato il 20 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2012).
- ^ Big Bang duo on TV today, su joongangdaily.joins.com, The Korea JoongAng Daily, 13 gennaio 2011. URL consultato il 20 gennaio 2011.
- ^ (KO) Gaon Chart Search: GD & TOP, su gaonchart.co.kr, Korea Music Content Industry Association. URL consultato il 31 ottobre 2010.
- ^ (KO) '발매 D-2' GD·탑 유닛 첫앨범, 선주문만 '20만장' (GD&TOP’s album receives 200,000 pre-orders), su media.daum.net, Daum. URL consultato il 23 gennaio 2011.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su G-Dragon
Collegamenti esterni
- OfficialGDRAGON (canale), su YouTube.
- G-Dragon, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) G-DRAGON, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) G-Dragon, su Discogs, Zink Media.
- (EN) G-Dragon, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) G-Dragon, su SecondHandSongs.
- (EN) G-Dragon, su Billboard.
- (EN) G-Dragon, su IMDb, IMDb.com.
- (KO) Sito ufficiale, su ygbigbang.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 171492549 · ISNI (EN) 0000 0001 2054 1208 · Europeana agent/base/109454 · LCCN (EN) no2015058020 · BNF (FR) cb16515151f (data) |
---|