Personaggi di Undertale e Deltarune
In questa pagina, sono elencati i diversi personaggi presenti in Undertale e Delta Rune.
Umani
La specie predominante, nell'universo, di Undertale. Sono muniti di un'anima talmente forte, che può persistere, per secoli. Per eguagliare a malapena la forza di una sola anima, ci vorrebbero le anime di tutti i mostri.
Frisk
L'ultimo umano caduto nel Sottosuolo, e protagonista di Undertale. È di sesso imprecisato, ha capelli bruni, pelle gialla, gli occhi chiusi e una maglietta blu a strisce rosa. La sua anima, rappresenta la Determinazione.
Chara
«Da quando sei tu quello in controllo?»
Il primo umano caduto, nel Sottosuolo. Rappresenta anch'esso la Determinazione. È un bambino dal sesso imprecisato, che odia profondamente il genere umano, tanto da volerlo sterminare. Ha i capelli bruni, una maglia verde a righe gialle e un sorriso inquietante. Volendosi allontanare dall'umanità, Chara si buttò nel Monte Ebott, oltrepassando la Barriera, ed entrando nel Sottosuolo. Dopo essere diventato come un fratello/sorella per il principe Asriel, Chara, sul letto di morte (dopo aver mangiando, un fiore avvelenato), gli chiese di poter vedere i fiori gialli del suo giardino. Asriel quindi si fuse con la sua anima e, grazie al suo potere misto a quello di un umano, attraversò la Barriera, portando il corpo dell'umano in superficie, dove venne attaccato dagli umani che lo avevano ritenuto il responsabile della morte di Chara. Il piano dell'umano era quello di usare il potere di Asriel per sterminare l'umanità, ma il principe si era ribellato e aveva incassato i colpi, ritirandosi verso il Sottosuolo e morendo una volta giunto a casa. Al termine del Finale Genocida, l'anima di Chara si reincarnerà poi nell'ottavo e ultimo umano. Il suo nome è quello che viene scelto all'inizio di Undertale, perciò il suo nome può variare ma, digitando il nome "Chara", comparirà la scritta "Il vero nome".
Gli altri umani caduti
Sono gli altri sei umani, caduti dopo Chara e prima di Frisk nel Sottosuolo. Muoiono tutti nel tragitto verso Asgore, il quale otterrà le loro anime. Esse, rappresentano: la Pazienza (Blu), il Coraggio (Arancione), la Gentilezza (Verde), l'Integrità (Azzurro), la Perseveranza (Viola) e la Giustizia (Giallo). Nelle varie aree del Sottosuolo si potranno trovare vari oggetti personali di essi (nell'ordine: un coltello giocattolo ed un fiocco; dei guantoni ed una bandana; delle scarpette ed un tutù da ballerina; un'enciclopedia e degli occhiali; una padella ed un grembiule da chef e una pistola e un cappello da cowboy. In più si possono trovare anche il coltello e il ciondolo di Chara).
Kris
Il protagonista di Delta Rune. Ha i capelli bruni lunghi e indossa una felpa verde chiara con una striscia gialla in mezzo (simile a quella di Chara). Quando entrerà nel Mondo Oscuro, avrà un'armatura ed una spada. All'inizio, il giocatore può decidere il suo aspetto, preferenze e il suo nome; ma queste cose verranno scartate in quanto: "nessuno può scegliersi il proprio destino". Alla fine del primo capitolo, si strapperà l'anima dal corpo e la metterà dentro una gabbietta. Infine, estrarrà un coltello dal nulla, guardando verso il giocatore.
Mostri
Mostri Boss
Così sono chiamati i mostri che sono combattuti come Boss e che hanno un'anima forte.
Asgore Dreemurr
«Umano, è stato bello averti conosciuto. Addio.»
Il Re del Sottosuolo, è un caprone antropomorfo dal fisico robusto, lunghe corna e una folta barba bionda. Indossa una pesante armatura e un lungo mantello viola. È pacifico, ma anche molto vendicativo. Alla morte del figlio inizia ad odiare profondamente gli umani trascinando nell'odio anche il suo popolo. Dopo esser stato lasciato dalla moglie, Asgore aprirà gli occhi ma a quel punto non riuscirà a tirarsi indietro. Nella sua battaglia, userà: la sua lancia (a tre puntata) e lancerà magie di fuoco. I sui temi musicali, di battaglia, si chiamano: "Asgore" e "Bergentrückung".
In Delta Rune, è divorziato da Toriel (anche se mantiene i contatti con i figli), e gestisce il negozio di fiori in città.
Toriel Dreemurr
«Fai il bravo, d'accordo? Bambino mio.»
Come il marito, anche lei è una capra antropomorfa. È incredibilmente pacifica e non riesce a ferire, a morte, nessuno. Indossa: una lunga gonna viola (con il simbolo del regno, al centro) e maniche bianche. Inizialmente era la regina del Sottosuolo, ma dopo che il marito fu accecato dall'odio verso gli umani, lei lo lasciò e fuggì nelle Rovine, ad impedire agli umani caduti di raggiungere Asgore, ma fallendo nel suo compito. Durante il tempo trascorso nelle rovine stringe amicizia con Sans, apprezzando molto le sue battute. Ma un giorno gli chiese, di proteggere ogni umano che sarebbe caduto, nel Sottosuolo, in futuro. Nella sua battaglia, utilizzerà anche lei magie di fuoco. Il suo tema musicale di battaglia è "Heartache".
In Delta Rune, è la maestra della scuola locale, non ché madre (acquisita) di Kris.
Asriel Dreemurr/ Flowey
«In questo mondo, è UCCIDERE o ESSERE UCCISI!»
Figlio di Asgore e Toriel, quindi anche lui una capretta, con lo stesso vestiario di Chara. Dopo la sua morte, il suo cadavere si polverizza sui fiori del giardino reale. Da lì Alphys condurrà esperimenti sulla la Determinazione, sui fiori, riportandolo alla vita come: Flowey il Fiore. Flowey all'apparenza è un fiore innocuo dai petali gialli, subito però si mostrerà un essere spietato e crudele, spiegando come nel mondo dei mostri, si possa solo: ”uccidere o essere uccisi”. È in grado di manipolare il tempo e riscrivere quindi i salvataggi del giocatore. Dopo aver assorbito le sei anime umane in possesso di Asgore diventerà ”Omega Flowey” (detto anche ”Photoshop Flowey”), una creatura enorme, terrificante e pressoché onnipotente; ma verrà sconfitto una volta che le anime, si ribelleranno a lui e tornerà normale. Se si procede con il finale Pacifico, assorbirà le anime degli umani e di tutti i mostri, trasformandosi in un Asriel adulto, ed infine in una sua versione, demoniaca/divina (il Dio dell’Ipermorte). In forma di Flowey, i suoi temi musicali, e di battaglia, si chiamano: ”Your Best Friend”, ”You Idiot”, ”Your Best Nightmare” e ”Finale”; mentre in forma di Asriel, si chiamano: ”Hopes and Dreams”, ”Burn in Despair”, ”SAVE the World” , ”His Theme” e ”Last Goodbye”; quest'ultima costituisce anche la base musicale dei titoli di coda.
In Delta Rune, si rivela stranamente vivo e vegeto, nella sua forma normale e non più floreale (anche se si può trovare un fiore giallo, identico a lui, nel negozio di Asgore). Attualmente è fuori città per studiare all'università, ed è in procinto di ritornare, il giorno dopo gli eventi del Capitolo 1.
Mostri Forti
Così sono chiamati i mostri affrontati come boss ma che non hanno un'anima forte. I nemici principali hanno abilità particolari che colorano l'anima del giocatore, limitandone i movimenti.
Papyrus
Papyrus è il fratello minore di Sans, a differenza di esso, è più alto. Indossa una strana armatura (di sua creazione), dei guanti e stivaloni (entrambi rossi). È molto gentile, divertente e raramente infantile. Il suo sogno è quello di diventare una recluta nella Guardia Reale. Per quanto si sforzi, di essere un “cacciatore di umani spietato” non ci riesce, essendo ingenuo e gentile, tanto che non riesce ad uccidere nessuno. È un fanatico dell'ordine, dei puzzle e degli spaghetti (pur non essendo molto abile nel prepararli) e odia le battute del fratello. Il colore associato è il blu: la sua tecnica consiste nel far sì che la gravità abbia effetto sull'anima, costringendola a tornare a terra dopo ogni salto. Combatte lanciando delle ossa; e alla fine del suo scontro cercherà di utilizzare il suo ”Attacco Speciale”, che pero' viene rubato dal Cane Fastidioso. Parla con le lettere del Papyrus in maiuscolo. Il suo tema musicale, di battaglia, si chiama: ”Bonetrousle”.
Sans
birds are singing, flowers are blooming...
on days like these, kids like you...
SHOULD BE BURINING IN HELL.»
«è una bella giornata fuori.
gli uccelli cantano, i fiori sbocciano...
è in giorni come questi che i bambini come te...
DOVREBBERO BRUCIARE ALL'INFERNO.»
Sans è il fratello maggiore di Papyrus, e a differenza di esso, è più basso di lui. È molto pigro e sfaticato, ma nasconde un'incredibile furbizia, intelligenza e forza. Indossa: una bella felpa blu, bamtaloncini neri e pantofole rosa. Ama il ketchup, fare freddure e suonare il trombone. Vuole molto bene, a suo fratello e lo protegge sempre: se Frisk uccide Papyrus, infatti, Sans lo odierà e non interagirà più con lui/lei. Appare al Castello di Asgore dove metterà alla prova la bontà del giocatore: se si è proceduto col Finale Genocida, sarà possibile combatterlo e si rivelerà uno degli avversari più ostici del gioco. Durante lo scontro, si potrà notare nella sua orbita (oculare) sinistra, una piccola scintilla (ma se si potrà notare bene, si potrà notare che è in realtà è un occhio, luccicante), esso esprime la sua rabbia, profonda, vero gli umani. Il suo colore è il blu e le sue abilità sono simili a quelle di Papyrus, ma non si limitano a gettare l'anima verso il basso, ma anche verso destra, sinistra e verso l'alto. A differenza di tutti i mostri, esso schiva gli attacchi, o generare attacchi che colpiscono anche nel menù di battaglia. Nel suo scontro, utilizzerà: ossa avvelenate e anche delle teste scheletriche di drago che sparano raggi energetici, denominati: “Gaster Blaster”. Parla con il Comic Sans minuscolo. Il suo tema musicale di battaglia è "Megalovania" (nella Route Genocida) e "Song That Might Play When You Fight Sans" (nella Pacifista, nonostante non si possa mai combattere Sans, in tale Route).
In Delta Rune, ha ereditato dal suo amico/barista di fiducia, Grillby, il suo locale. Si rivela essere un amico molto intimo di Toriel, e prega Kris di poter far compagnia a suo fratello l'indomani.
Undyne
«Gli anime sono veri, giusto?»
Undyne è una pescolina antropomorfo (femminile), con la pelle blu e lunghi capelli rossi. È il capitano delle guardie reali. Al lavoro, indossa una armatura elegante; invece (quotidianamente) indossa: una maglietta (se sa maniche) nera, blu jeans, stivaloni rossi e ha l'occhio sinistro coperto da una benda. Nel tempo libero è alquanto gentile ed energica, ma sul lavoro è una spietata guerriera. È amica di Papyrus a cui ha insegnato a cucinare, nella speranza che rinunci al suo sogno di entrare, nella Guardia Reale. La sua migliore amica e poi fidanzata è Alphys, che le ha fatto conoscere gli umani tramite i manga e gli anime, spacciandoli per documenti storici, spingendola ad avere un'idea sbagliata, sugli umani. Nel Finale Genocida, viene ferita mortalmente dall'umano, ma scopre la Determinazione dentro di sé, trasformandosi in: ”Undyne l'Immortale” (”Undyne the Undying”). Il suo colore è il verde, che blocca completamente i movimenti del giocatore: tuttavia gli dà una lancia, a mo' di scudo, con cui difendersi dai suoi attacchi. È in grado di evocare lance energetiche dal nulla. Come Mettaton, il suo tema musicale di battaglia cambia a seconda del finale. Nel Finale Neutrale o Pacifico, si chiama: "Spear of Justice"; mentre nel Finale Genocida, si chiama: "Battle against a True Hero".
In Delta Rune, è il capo delle forze della polizia, ha entrambi gli occhi a posto. Conosce di sfuggita, Alphys.
Muffet
Una ragazza ragno, che gestisce le pasticcerie, del Sottosuolo (anche se vende, tutti i suoi prodotti, a 9999g). Entrando in una grotta, piena di ragnatele, si scoprirà, che è la regina dei ragni. Possiede un cucciolo che è un ibrido tra un tortino e un ragno. Vista la sua avidità le viene proposta un, invidiabile, somma, da Mettaton, per prendere l'anima dell'umano. Il suo colore è il viola, che forza il giocatore a muoversi lungo dei binari orizzontali. Scatena contro al giocatore i suoi ragni ed il suo mostruoso animaletto domestico. Per poter evitare di combatterla, bisogna mangiare davanti a lei, un prodotto comprato, dai ragni delle Rovine. Il suo tema musicale, di battaglia, si chiama: ”Spider Dance”.
Mettaton
«Renderò i tuoi ultimi momenti di vita... ASSOLUTAMENTE bellissimi!»
Metaton è un robot posseduto da Happstablook, il fantasmina cugina di Napstablook. Il suo nome, da fantasma, è rivelato da Papyrus, quando si visita la sua casa. Dopo che Happstablook prende possesso del robot costuito da Alphys, diventa una celebrità, del Sottosuolo. Il suo robot ha l'aspetto di uno schermo con rotelle e mani, ed ha due trasformazioni dall'aspetto umanoide, una denominata: Mettaton EX (verrà mostrata durante il suo spettacolo), l'altra chiamata: Mettaton NEO (visibile solamente nella Route Genocida, durante la battaglia con esso). Mettaton fa di tutto: è un conduttore televisivo, giornalista, attore e cantante. Ama il dramma, l'azione e la violenza. È molto narcisista, vive per la fama, i suoi fans e adora esibirsi. Sembra cercare di uccidere l'umano durante i suoi spettacoli in diretta, fermandosi o venendo fermato costantemente fino a quando non rivela di aver recitato, per fare un favore ad Alphys. Una volta stufo tenterà realmente di prendere l'anima di Frisk, per diventare una star anche per gli umani. Nel finale Pacifista deciderà di fare un tour, insieme a Napstablook nel ruolo di DJ e Shyren come corista. Il colore a lui associato è il giallo: a differenza degli altri non limita i movimenti ma potenzia il giocatore, consentendogli di sparare piccoli proiettili per bloccare gli attacchi; combatte utilizzando calci e bombe. Come in Undyne, il suo tema musicale di battaglia cambia a seconda del finale. Nel Finale Neutrale o Pacifico, si chiama: "Metal Crusher" (nella sua forma normale), "Death by Glamour" (in quella EX), "Power of NEO" (nella forma NEO, con un lietmotiv identico a quello di "Battle against a True Hero").
In Delta Rune, viene lasciato intendere che viva chiuso in casa propria, e si consideri una “nullità”.
Napstablook
«dopo un buon pasto mi piace coricarmi per terra e sentirmi un rifiuto... è una tradizione di famiglia...»
Un fantasma solitario e depresso, non ché, cugino di Mettaton. Dopo che il cugino lo abbandona per la fama, Napstablook rimane solo a piangere e a dirigere la fattoria di lumache, di famiglia. Riuscirà a riunirsi con il cugino, solo al Finale Pacifista, diventando il DJ dei suoi spettacoli. Il suo tema musicale, di battaglia, si chiama: "Ghost Fight" (che ha lo stesso lietmotiv di "Spider Dance").
In Delta Rune, viene lasciato intendere sia entrato nel corpo di polizia, e lavori in centrale.
Cani Guardiani
Sono cinque cani albini, antropomorfi che fanno parte della guardia reale. Si chiamano: Doggo (mezzo cieco e riesce a vedere solo le cose in movimento); Dogamy e Dogaressa (due fidanzatini che si appoggiano sempre al loro olfatto sviluppatissimo); e il Cane Minore e Maggiore (due cani guerrieri, che adorano le coccole).
Manichino Furioso
«PEZZENTI!»
Un fantasma che risiede in un manichino, cugino di Napsta e Happstablook. Inizialmente vuole vendicare, il fatto che il cugino, fosse stato infastidito da Frisk, ma viene fermato durante la lotta, dallo stesso Napstablook. Nella versione per Nintendo Switch rivela di essere anche il manichino di Undyne, per poi prendere possesso di un pupazzo dietro la casa degli scheletri, diventando Mew Mew Furioso. Il suoi temi musicali, di battaglia, si chiamano: "Dummy!" (nella forma di manichino), e "Mad Mew Mew" (in quella da bambola, entrambi hanno il lietmotiv di "Ghost Fight" e "Spider Dance").
Guardie Reali
Due guardie reali, sotto il comando di Undyne. Rispettivamente un drago taciturno e un coniglio introverso. Nella Route Pacifista viene lasciato intendere, l'inizio di una loro relazione “romantica”.
In Delta Rune, si vedono passeggiare assieme, presso il lago.
Susie
«Essere "buona" non è il mio stile.»
Seconda protagonista di Delta Rune. Susie è una ragazza mostro rettile viola, dai capelli scuri lunghi. Quando entrerà, nel Mondo Oscuro, avrà bracciali (con spuntoni) e un’asca. Va nella stessa classe di Kris, a seguito di diverse bocciature, nei precedenti anni scolastici. Susie adora mangiare i gessi e minaccia spesso le sue vittime, di scuola, di mangiargli la faccia. Arrivata nel Mondo Oscuro con Kris, Susie all'inizio si allontana per fare tutto da sola, poi, dopo essersi unita a Kris e Ralsei. Li mollerà dopo aver visto, che non prendono la via della violenza, alleandosi con Lancer, che decide di farne il suo “discepolo”. Poi deciderà di tornare nel gruppo e, per Lancer, deciderà di prendere la via della ragione, a quella della violenza.
Altri Mostri
Questi sono i mostri non combattuti ma di rilevante importanza.
Alphys
«Beh... quello era certamente qualcosa.»
Attuale Scienziata Reale. Alphys è una donna rettile di colore giallo antropomorfa, in camice da laboratorio e ochiali. È particolarmente timida e balbuziente. Lei adora gli anime e i manga, infatti è una otaku, il suo anime preferito, si chiama:"Mew Mew: Kissy Cutie". Desidera essere vista come un'eroina e per questo, assieme a Mettaton, genera dei falsi pericoli per il giocatore dai quali poi fingerà di salvarlo, finché Mettaton non si ribellerà. È innamorata di Undyne con la quale, nel finale Pacifista, inizia una relazione sentimentale e romantica.
In Delta Rune, è la professoressa di Kris e Susie.
Wingdings "W. D." Gaster
«OSCURO. PIÙ OSCURO. SEMPRE PIÙ OSCURO.»
Colui che ricoprì il ruolo di scienziato reale, prima di Alphys. Viene rappresentato, come uno scheletro (con la testa ovale, con due spaccature, una tra la bocca e l’occhio sinistro e l’altro tra l’occnoi desto fino dietro al capo). Ha creato il Nucleo (Core) , la centrale elettrica del Sottosuolo. È uno dei personaggi più enigmatici del gioco, si potrà avere a che fare con situazioni legate a lui, solo modificando il valore FUN, nei file di gioco. Modificando tale valore, in determinati modi, infatti, il giocatore potrà incontrare non solo lo stesso Gaster, ma anche i suoi cosiddetti "Seguaci" (Gaster’s Follwers). Molti sostengono possa avere una relazione con Sans e Papyrus, teoria che si poggia sul fatto che i tre personaggi, hanno un nome e che si basa su un font e dei dialoghi scritti con li stessi font (Il Wingdings nel caso di Gaster). Sono stati associati a Gaster numerosi file di gioco, inutilizzati tra cui diverse sprite (come "spr_mystery_man") e file audio, alcuni dei quali sono poi stati riutilizzati da Toby Fox per la colonna sonora di Delta Rune.
In Delta Rune, ci sono vari indizi della sua presenza. Se si utilizzerà il cellulare, nel Mondo Oscuro, si potrà sentire il votbotio, di Gaster. Un altro indizio, si trova nel bunker in città; si potrà indire un religioso lilenzio , ma se si aumenterà il volume, del proprio, Pc (o qualunque altro dispositivo), al 666% si potrà un ancora il suo borbotio
Seguaci di Gaster
Sono alcuni misteriosi personaggi, con cui si può avere a che fare solo modificando il gioco. Quando si ci trova davanti a loro, il telefono è impossibile da usare e, una volta parlato con loro, questi spariscono.
- Il primo, che non è uno dei seguaci, è chiamato "Goner Kid" ("Ragazzo Passato") nei file del gioco. È una versione grigia di Monster Kid, che si trova nelle Waterfall, dove racconta di come possano esistere diversi mondi in cui tu non esisti. Non essendo un seguace, il telefono continua a funzionare e non scompare dopo averci parlato.
- Il secondo, un omuncolo grigio fisicamente simile ad uno degli ospiti dell'albergo di Mettaton (Ficus Licker), che si trova all'ascensore L3 delle Hotland, racconta di come Gaster avesse creato il Nucleo e fosse caduto nella sua creazione, pensando che la sua succeditrice possa fare la stessa fine.
- Il terzo, un Dullahan grigio con la faccia in mano, fisicamente simile ad un cliente di Muffett, che si trova all'ascensore R1 delle Hotland, racconta di come Gaster sia frantumato nello spazio e nel tempo e che lui stesso tiene un suo pezzo.
- Il quarto, una testa sorridente che spunta dal suolo, simile ad un bibliotecario di Delta Rune, che si trova all'ascensore L2 delle Hotland, racconta di come Gaster fosse unico nel suo genere e che Asgore faticò a cercare un suo degno successore. Poi, mentre aggiunge che la sua scomparsa fu dovuta ad un suo esperimento andato male, si interrompe e dice che è maleducazione sparlare di gente che gli sta ascoltando.
- Un quinto seguace (simile a Goner Kid) rinominata Goner Clam Girl ("La Ragazza-Ostrica Passata") compare nella versione per Nintendo Switch. Si trova vicino a casa di Napstablook ed è una ragazza-ostrica colorata che dice di abitare vicino ad una donna la cui figlia si chiama "Suzy". Durante l'epilogo della Pacifista, la ragazza dice che è dispiaciuta che Frisk non abbia conosciuto Suzy, ma poi dice di non preoccuparsi, in quanto la incontrerà presto. Dicendo queste parole, la ragazza diventa grigia e scompare come gli altri seguaci.
Cane Fastidioso
Un botolo bianco, che rappresenta l'autore, Toby Fox. Appare sporadicamente durante tutto il gioco, in special modo durante delle situazioni comiche, che riguardano Papyrus.
Gerson
Un anziana tartaruga antropomorfa. Un tempo era un noto guerriero, non ché, una figura paterna e un maestro per Undyne. Si dice che ha combattuto, nella grande guerra, contro gli umani. Dopo essersi ritirato è diventato uno storico, scrivendo diversi libri di storia e, molto probabilmente, i cartelli storici che narrano la guerra tra umani e mostri, a Waterfall. Gestisce un negozio alla periferia del villaggio di Waterfall, è talmente coraggioso che rimane nel negozio anche durante la Route Genocida, avendo speranza che la sua discepola, riesca a fermare l'umano.
In Delta Rune, si scopre essere passato a miglior vita.
Grillby
Una muta fiamma umanoide che gestisce il bar di Snowdin. Indossa una comune uniforme, da barista (quasi specificatamente, dei anni 80’). È un amico di Sans.
In Delta Rune, ha lasciato il suo bar a Sans.
Monster Kid
Un ragazzo mostro. È un rettile giallo senza braccia. Indossa un maglione (senza maniche) giallo a strisce arancioni. È un fan scatenato di Undyne e, a discapito dei rischi in cui può incappare e degli avvertimenti del capitano, la segue di nascosto in tutte le sue avventure. All'inizio scambia Frisk per un suo simile e abbassa la guardia credendolo un fan di Undyne piuttosto che una "minaccia", capendo solo sul ponte al confine delle Waterfall tutta la verità. Durante la Route Genocida, Monster Kid cerca di fronteggiare Frisk sul ponte, ma Undyne si mette di mezzo, mentre Frisk sferra un colpo, diventando poi Undyne l'Immortale. Nella ruote Pacifista, quando capisce la verità, cerca di odiare l'umano, ma mentre fa per andarsene, inciampa e rischia di cadere. Firks ha la possibilità di scegliere se salvarlo o scappare da Undyne, in entrambi i casi il piccolo viene salvato da uno dei due (se Frisk lo salva, Monster Kid lo proteggerà da Undyne e se è Undyne a salvarlo, Frisk avrà la possibilità di scappare al capitano mentre Monster Kid la ringrazia). Più tardi si scoprirà essere diventato ammiratore di Papyrus.
In Delta Rune, Monster Kid, con un aspetto più effeminato, è un compagno di classe di Kris.
Traghettatore
Uno strano personaggio incappucciato, dal sesso confuso, che porta Frisk da una regione all'altra del Sottosuolo a bordo di una gondola a forma di cane. Durante tutto il gioco darà velati consigli su come proseguire o avvertimenti su una misteriosa figura che viene da un altro mondo e da un "uomo che parla con le mani[1]".
Temmie
Una specie di gatte sgrammaticate, molto sciocche. Tutte si chiamano Temmie, meno uno (l'unico maschio e l'unico della sua specie che parla normalmente) che si chiama Bob. Hanno la capacità di rimuovere la faccia. Come il Cane Fastidioso rappresenta Toby Fox, i Temmie rappresentano la co-creatrice del gioco: Temmie Chang.
In Delta Rune una delle Temmie va nella stessa classe di Kris ed è interessata ai demonietti.
Venditore di Nice Cream
Un coniglio azzurro che vende i Nice Cream per il Sottosuolo. È un tipo ottimista, nonostante la sua carenza di clienti.
Burgerpants
«Non posso andare all'inferno. Non posso più permettermi le ferie.»
Un gatto che lavora nel "MTT-Brand Burger Emporium", un fast-food situato all'interno dell'hotel gestito da Mettaton. È cinico, sarcastico e odia sia il suo lavoro che Mettaton. Fuma spesso.
In Delta Rune lavora nel locale della mascotte Ic-e, anch'essa da lui odiata.
Noelle Holiday
Una renna antropomorfa della stessa classe di Kris, è innamorata di Susie, anche se fatica a rivelarlo.
Rudolph "Rudy" Holiday
Il padre di Noelle, ricoverato in ospedale per un controllo medico, ama tanto Noelle e spera che Kris possa proteggerla in sua assenza nonostante i suoi scherzi del passato. Da giovane è andato all'università con Asgore e Toriel.
Mew Mew
Protagonista di una serie di anime chiamata "Mew Mew: Kissy Cutie". È una ragazzina umana con orecchie, occhi e coda di gatto e possiede il potere di alterare le emozioni di chi li circonda. Alphys adora la prima stagione, ma odia profondamente la seconda. Nel gioco viene citata nella penultima domanda del quiz show di Mettaton, dove Alphys, presa dalla sua esperienza sulla serie, rivela la risposta e si fa scoprire per aver suggerito le risposte all'umano.
Nella versione per Nintendo Switch, il fantasma del Manichino Furioso si trasferisce in un suo pupazzo di misure reali, nascosto dietro il santuario del cane, dietro la casa degli scheletri. Frisk non può ucciderlo e se lo colpisce, la sua testa, semplicemente cade dal corpo. Durante la battaglia, il cuore di Frisk diventa metà blu e metà rosso (come i joycon del Nintendo Switch) e si muovo separatamente tramite il movimento dei rispettivi joycon.
In Delta Rune, Mew Mew è sempre un'anime, ma la Professoressa Alphys da il nome della protagonista ad una presunta gattina randagia di cui si prende cura.
Oscuranti
Gli abitanti del Regno dell'Oscurità. Ad eccezione di Ralsei sono tutti ispirati a giochi da tavolo come gli scacchi, a carte da gioco o giocattoli, sotto la falsariga dei personaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie e Oltre lo Specchio.
Ralsei
«Spero che diventeremo dei grandi amici!»
Il principe del Regno dell'Oscurità, l'ultimo dei tre eroi della profezia. Lui è il creatore del manuale nonché colui che introduce alle meccaniche di gioco; in quest'ultima utilizza gli stessi termini di Flowey in Undertale. Ama gli abbracci ed è sempre disposto al dialogo. Non sembra cogliere la malvagità negli altri venendo anche ingannato facilmente dal Re di Picche. Alla fine del primo capitolo si rivela essere una caprina incappucciata simile ad Asriel.
Lancer
«Non per darvi un due di picche ma vi picchierò, che pacchia.»
Il giovane Principe di Picche, apparentemente l'unico erede al trono di Picche. Può essere considerato la controparte di Papyrus, in quanto cerca sempre di fermare i protagonisti con trappole e inganni l'uno più fallimentare dell'altro. All'inizio si mette ad ostacolare gli eroi, anche se si fa aiutare da loro in qualche tratto del percorso per proseguire. A metà del primo capitolo, Susie si unirà a lui, in quanto, anche se fallisce, cerca di essere violento, diventando sua amica e maestra di bullismo. Tra i due nascerà una sincera amicizia che li porterà poi ad aiutare Kris e Ralsei a sconfiggere il padre di Lancer.
Probabilmente rappresenta l'Asso o il Fante di Picche.
Re di Picche
«Per la mia gente, io sono un eroe. Per voi? SONO IL CATTIVO!!!»
Il primo dei cattivi principali di Delta Rune. Oltre al somigliare ad una versione enorme di Lancer, il Re di Picche ha una seconda bocca sulla pancia, la cui lingua puntuta gli fa da lancia. Ama molto il figlio Lancer, ma dalla eruzione della prima fontana oscura, il suo amore è divenuto disprezzo e, con l'interazione con il Cavaliere, è nato in lui un profondo odio nei Lucenti e ha sguinzagliato diversi suoi seguaci a fermare Kris, Susie e Ralsei. Con la sua sconfitta viene imprigionato dal figlio, o viene addormentato da Susie (nel caso che non tutti i nemici incontrati non siano stati risparmiati/addormentati).
Rouxls Kaard
«POVCA! MISEVIA!!»
Il creatore di Puzzle di corte e conosciuto come "Duca dei Puzzle", titolo datogli dal Re di Picche. Similmente a Papyrus e Lancer, crea dei puzzle a detta sua tosti, ma che si rivelano essere semplicissimi. Gestisce anche l'ultimo negozio del primo capitolo. Nonostante Lancer lo definisca suo "padre adottivo" questo non sembra ricambiare i suoi sentimenti, lamentandosi della sua musica su mp3 e asserendo che la sua gentilezza è solo un ordine del re, nonostante questo si preoccupa della sua incolumità. Non è fedele a nessuno, passando senza problemi dalla parte di Kris e il suo gruppo quando viene sconfitto accampando scuse.
Il suo nome è un gioco di parole con "Rules Card", il manuale d'istruzioni che solitamente viene dato con i giochi di carte. Rappresenta, per l'appunto, il manuale d'istruzioni, tant'è che, in un cartello vandalizzato, scrive di essere lui a fare le regole.
Parla usando l'inglese shakespeariano.
Jevil
«CAOS! CAOS! CAOS! POSSO FARE TUTTO!»
Boss segreto che si può trovare nelle celle del castello del Re di Picche. Per potervi accedere bisognerà trovare tre chiavi sparse per il mondo e aggiustarle per formare la chiave che sbloccherà la cella. Ha l'aspetto di un giullare indemoniato ed è l'unico boss che ha una voce registrata. Alla fine del combattimento regalerà al giocatore un'armatura oppure una delle falci utilizzate nella battaglia. Pare che in passato fosse mentalmente sano, ma dopo l'incontro con il Cavaliere ha cominciato a credere che il mondo in cui vivono non sia altro che un gioco e una prigione, dalla quale lui, a detta sua, è stato chiuso fuori. Il suo tema si chiama "The World Revolving".
È probabile che rappresenti il Jolly nero, dato il suo costume e ruolo nella corte.
Seam
«La mia visione su questo mondo è diventata più oscura, sempre più oscura.»
È un peluche dalla forma di un gatto viola anziano, con un occhio coperto da un bottone. È il primo negoziante del Dark World in Deltarune. Dopo aver sconfitto Jevil, Seam rivelerà che i due erano rispettivamente giullare e mago di corte del Re di Picche ma poi, prima dell'arrivo della prima fontana, l'incontro di Jevil con un misterioso individuo lo stravolse completamente e per questo Seam fu costretto a rinchiuderlo, il giocatore può anche chiedere a Seam se egli potesse considerare Jevil un amico, lui risponde dicendo che al tempo era l'unico a tenergli testa nei combattimenti e che inizia quasi a mancargli.
Rappresenta un peluche presente nello sgabuzzino della scuola.
Il Cavaliere
Un misterioso personaggio che ha stravolto la vita del Mondo Oscuro: ha fatto impazzire Jevil parlandogli delle sue scoperte e ha fatto cadere il Re di Picche nella rabbia verso i Lucenti. Non si sa né che aspetto abbia né chi sia. Stando a diversi indizi, parrebbe essere Gaster, ma non è confermato.
- ^ (EN) River Person, su Undertale Wiki. URL consultato il 9 dicembre 2018.