Marezzatura (carne)

distribuzione di grasso nel tessuto muscolare della carne
Versione del 30 gen 2019 alle 12:27 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: rimuovo sezioni predefinite vuote (ref))

La marezzatura è una proprietà della carne che indica la distribuzione del grasso all'interno del tessuto muscolare. La carne, a seconda della quantità e della forma con cui il grasso si infiltra nelle fibre, può presentare delle venature simili a quelle del marmo (da cui il termine carne marmorizzata) o chiazze simili a minuscole foglie di prezzemolo (da cui il termine carne prezzemolata). Tipicamente utilizzata in gastronomia, questa proprietà è un indice di qualità della carne: dato che la quantità di grasso deriva dallo stato di salute e dal tipo di alimentazione dell'animale, più alto è il grado di marezzatura e più pregiato sarà il taglio di carne; durante la cottura, inoltre, il grasso finemente distribuito si scioglie, conferendo alla carne sapore, fragranza e morbidezza.

Carne di manzo di Kobe, caratterizzata da un alto grado di marezzatura

Fattori che incidono sulla marezzatura

Allevamento selettivo

Alimentazione

Scala di riferimento

Voci correlate