Cacascola

frazione del comune italiano di Acquaviva delle Fonti
Versione del 30 gen 2019 alle 17:13 di Botcrux (discussione | contributi) (Territorio: Bot: aggiungo template {{...}})

Cacascola è una contrada del comune di Acquaviva delle Fonti, nella città metropolitana di Bari sita nei pressi della masseria circostante.

Cacascola
frazione
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Puglia
Città metropolitana Bari
Comune Acquaviva delle Fonti
Territorio
Coordinate40°52′11″N 16°53′31″E
Altitudine359 m. m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale70021
Prefisso080
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Cacascola
Cacascola

Geografia fisica

Territorio

Masseria Cacascola

La masseria in rovina, che fu acquistata nel 1922 dalla Chiesa Palatina di Acquaviva delle Fonti, era un tempo fortificata. All'ingresso si notano archi che portano alle stalle, fatti con blocchi di tufo secondo una tecnica che prevede l'uso di conci regolari, in tufo, intervallati da schegge a cuneo, di pietra calcarea, a creare il sesto dell'arco.[1]

Fra tutte le stanze ce n'è una molto grande e un po' buia, con una sola finestra; dentro questa stanza c'era un caminetto, intorno ad esso la famiglia si riuniva per mangiare e chiacchierare nelle giornate fredde. Il tetto della costruzione è fatto di travi di legno robusto sormontate da tegole.[2]

Note

  1. ^ Questa tecnica è molto antica ed è stata usata dai Romani e dagli Etruschi.
  2. ^ Scuola media "Antonio Lucarelli" di Acquaviva delle Fonti, Conoscere il territorio. Natura e abitazioni rurali nell'agro di Acquaviva, Suma, Sammichele di Bari 2003.

Voci correlate