Gustav Gerneth

supercentenario tedesco

Gustav Gerneth (Stettino, 15 ottobre 1905) è un centenario tedesco, la persona più anziana di sempre in Germania e la quarta persona di nascita tedesca più vecchia dietro a Augusta Holtz, Charlotte Benkner e Luzia Mohrs, nonché il più vecchio uomo vivente in Europa dalla morte dello spagnolo Francisco Núñez-Olivera il 29 gennaio 2018 e il più vecchio uomo vivente al mondo dalla morte del giapponese Masazō Nonaka il 19 gennaio 2019 (tuttavia, il suo caso non è ancora stato completamente verificato).

Nacque a Stettino, nell'allora Impero tedesco, ora parte della Polonia dove è stata ribattezzata col polacco "Szczecin". Ha lavorato in una compagnia di spedizioni e in una fabbrica di gas. Durante la seconda guerra mondiale era un meccanico con l'aviazione tedesca (Luftwaffe). Sposò sua moglie Charlotte nel 1930 (morta nel 1988) e la coppia ebbe tre figli. Dopo la morte di Luzia Mohrs, nata il 23 marzo 1904 in Germania ed emigrata in Brasile, il 16 ottobre 2017 Gerneth è diventato il più anziano tedesco vivente solo un giorno dopo il suo centododicesimo compleanno. Vive a Havelberg, nella Sassonia-Anhalt, nella stessa casa di mattoni con ripide scale d'ingresso dove ha vissuto per oltre quaranta anni. Alla sua centotredicesima data di nascita il sindaco di Havelberg gli ha fatto una visita. A quel tempo era ancora sano e aveva una mente lucida.

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie