Christian Pulisic
Christian Mate Pulisic (Hershey, 18 settembre 1998) è un calciatore statunitense di origini croate, centrocampista o ala del Borussia Dortmund, in prestito dal Chelsea, e della nazionale statunitense.
Christian Pulisic | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 177 cm | |||||||||||||||
Peso | 73 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista, ala | |||||||||||||||
Squadra | Borussia Dortmund | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 gennaio 2019 | ||||||||||||||||
Nel 2015 è stato inserito nella lista dei migliori cinquanta calciatori nati nel 1998 stilata da The Guardian.[1]
Biografia
Ha origini croate, essendo il suo nonno paterno originario dell'isola di Ulbo, in Dalmazia.[2][3] Nasce in una famiglia di calciatori: in particolare suo padre, Mark Pulisic, giocò per otto anni a livello professionistico con la squadra di soccer indoor dell'Harrisburg Heat, e in seguito continuò ad allenare.[2][4]
Caratteristiche tecniche
Giocatore dalle notevoli doti tecniche e balistiche, mostra grande maturità e temperamento nonostante la giovane età. Può ricoprire indifferentemente il ruolo di trequartista o esterno offensivo.[5][6] Si caratterizza per rapidità e visione di gioco, essendo in grado di abbinare qualità e intelligenza tattica.[2]
Carriera
Club
Quando Christian era ancora un bambino, sua madre, Kelley, ottenne una borsa di studio Fulbright per insegnare per un anno in Inghilterra. La famiglia si trasferì a Tackley, nei pressi della città di Oxford. Qui, Christian approfondì la sua passione per il calcio, giocando con la squadra giovanile locale del Brackley Town.[2][4] Quando la famiglia tornò in Pennsylvania, Christian Pulisic continuò a giocare con la società locale del PA Classics.[2][5]
Nel 2014, mentre si trovava a disputare un torneo in Turchia con la Nazionale statunitense Under-17, venne notato dagli osservatori del Borussia Dortmund, i quali si trovavano in Turchia per visionare un altro compagno di squadra, Haji Wright, ma gli preferirono Pulisic.[6][7] Venne ingaggiato nel gennaio del 2015, venendo aggregato alla selezione Under-17 e in seguito Under-19 dei gialloneri.
Il 30 gennaio 2016 debuttò nel calcio professionistico, subentrando ad Adrián Ramos durante la vittoria casalinga per 2-0 in Bundesliga contro l'Ingolstadt.[8] Il successivo 21 febbraio disputò la sua prima gara da titolare sul campo del Bayer Leverkusen. Il 17 aprile 2016 segnò la sua prima rete in Bundesliga contro l'Amburgo nella vittoria casalinga per 3-0. Diventò il quarto giocatore più giovane a segnare nel campionato tedesco (il più giovane tra gli stranieri).[4] Il 23 aprile, esattamente una settimana dopo il suo primo gol, si ripeté nella partita vinta 3-0 contro lo Stoccarda, diventando il più giovane in assoluto a raggiungere quota due reti.[4]
Il 23 gennaio 2017 rinnovò fino al 2020 con la squadra giallonera.[9] L'11 aprile 2017, alla vigilia della partita di Champions League contro il Monaco, un'esplosione investì il pullman su cui viaggiavano lui e la sua squadra.
Chelsea
Il 2 gennaio 2019 viene perfezionato il suo passaggio al Chelsea per 64 milioni di euro, che lo lascia in prestito ai gialloneri fino al termine della stagione.[10]
Nazionale
Dal 2013 è nel giro della Nazionale Under-17 statunitense, con cui ha messo a segno 20 gol in 34 partite ufficiali. Ha capitanato la selezione al Mondiale 2015, segnando una rete in 3 partite del girone eliminatorio.[11]
Il 29 marzo 2016 debuttò nella Nazionale Maggiore statunitense nei minuti finali del match di qualificazione ai Mondiali 2018 contro il Guatemala. Pochi mesi più tardi venne convocato per la Copa América Centenario, manifestazione tenutasi negli Stati Uniti.[12]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 2 gennaio 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015-2016 | Borussia Dortmund | BL | 9 | 2 | CG | 0 | 0 | UEL | 3 | 0 | - | - | - | 12 | 2 |
2016-2017 | BL | 29 | 3 | CG | 4 | 1 | UCL | 10 | 1 | SG | 0 | 0 | 43 | 5 | |
2017-2018 | BL | 32 | 4 | CG | 1 | 0 | UCL+UEL | 5+3 | 0 | SG | 1 | 1 | 42 | 5 | |
2018-2019 | BL | 11 | 1 | CG | 2 | 1 | UCL | 5 | 1 | - | - | - | 18 | 3 | |
Totale Borussia Dortmund | 81 | 10 | 7 | 2 | 26 | 5 | 1 | 1 | 115 | 15 | |||||
2019-2020 | Chelsea | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||||
Totale carriera | 81 | 10 | 7 | 2 | 26 | 5 | 1 | 1 | 115 | 15 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Borussia Dortmund: 2016-2017
Note
- ^ (EN) Football Next Generation 2015: 50 of the best young talents in world football, su theguardian.com, 7 ottobre 2015. URL consultato il 17 ottobre 2016.
- ^ a b c d e L'ascesa di Christian Pulisic, su zonacesarini.it.
- ^ (EN) Christian Pulisic rising USA soccer star in Germany has Croatian roots, su croatia.org.
- ^ a b c d (EN) Christian Pulisic: the making of a young man ready to step up, su theguardian.com.
- ^ a b Christian Pulisic: 1998 - Stati Uniti, su generazioneditalenti.it, 8 ottobre 2015.
- ^ a b The Education of Christian Pulisic: Inside the Dortmund, USA rising star's rapid growth, su si.com, 9 novembre 2016. URL consultato l'11 ottobre 2017.
- ^ (EN) Insider Notes: The story of how Dortmund stumbled upon Christian Pulisic, su si.com.
- ^ Borussia Dortmund vs. Ingolstadt 2 - 0, su int.soccerway.com, Soccerway, 30 gennaio 2016.
- ^ UFFICIALE: Borussia Dortmund, Pulisic rinnova fino al 2020 tuttomercatoweb.com
- ^ Pulisic wechselt im Sommer zum FC Chelsea, su bvb.de.
- ^ Players - Top goals, su fifa.com. URL consultato il 23 ottobre 2016.
- ^ Klinsmann names 23 player roster for historic Copa America Centenario, su ussoccer.com, 21 maggio 2016. URL consultato il 21 maggio 2016.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Christian Pulisic
Collegamenti esterni
- Christian Pulisic, su UEFA.com, UEFA.
- CHRISTIAN PULISIC, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Christian Pulisic, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Christian Pulisic, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Christian Pulisic, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Christian Pulisic, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Christian Pulisic, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Christian Pulisic, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Christian Pulisic, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) Christian Pulisic, su BDFutbol.com.
- (PL) Christian Pulisic, su 90minut.pl, 90minut.pl.
- (EN) Christian Pulisic, su IMDb, IMDb.com.