Aiuto:Sportello informazioni
In questa pagina puoi chiedere informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia. Prima di porre il tuo quesito:
- Hai letto il benvenuto e le pagine di aiuto?
- Consulta le risposte fornite alle domande ricorrenti (FAQ).
- Non riesci a orientarti su Wikipedia? Prova il tour guidato!
- Vuoi che un utente ti segua per un po'? Chiedi l'assegnazione di un tutor!

- Attenzione: qui si risponde esclusivamente a domande su come usare/come funziona Wikipedia (es: "Come fare su Wikipedia per..."); le risposte saranno date in questa pagina, perciò ricontrollala periodicamente!
- Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni.
- Qui non si trattano temi non strettamente riguardanti l'utilizzo di Wikipedia. Per domande più generiche, chiedi piuttosto all'Oracolo.
- Per segnalare un malfunzionamento, o se devi fare una richiesta tecnica, scrivi nella pagina apposita.
- In generale, vedi Aiuto:Dove fare una domanda.

- Non lasciare la tua e-mail, numeri di telefono, dati personali e/o sensibili, saranno rimossi: le risposte sono fornite esclusivamente in questa pagina.
- Alla fine del tuo intervento aggiungi sempre la tua firma utente inserendo quattro tildi ~~~~, oppure cliccando l'apposito tasto.
- Ricordati di usare un titolo significativo ("come si fa a..." e non "aiutatemi!").
- Aggiungi la richiesta in fondo alla pagina.
N.B.: le domande più recenti rimangono visibili 10 giorni, poi vengono spostate nell'archivio. Puoi ritrovarle cercando il titolo della tua richiesta nella barra di ricerca sottostante.

Prima di inserire un collegamento a un sito Internet, assicurati che il contenuto del sito sia coerente con i criteri che trovi esposti in Wikipedia:Collegamenti esterni.
Oppure usa questo link per farlo manualmente.
Aramu pittore, grafico, Incisore
Salve, sono un neofita, ho inserito l'Artidta Aramu Francesco ma non riesco a creare una buona impaginazione, probabilmente problemi di formattazione avvenuti mentre inserivo i testi che non riesco a correggere. Grazie per l'aiuto Felice Aramu — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Felice De Muro (discussioni · contributi) 18:47, 21 gen 2019 (CET).
Foto con Ruota Mulino di Piubega Mantova
Salve sono alla ricerca di foto e cartoline che rappresentino il Mulino di Piubega Mantova ..La ruota non è più disponibile dal 1988 L'ex mulino sito in "vecchia strada per Ceresara" ora Via Piave 24 Piubega In attesa grazie
Copyright immagini
Salve, ho letto in un sito di Wikipedia che Flickr offre immagini con licenze libere, ma se io provo a caricare un'immagine del gioco di Hytale, mi appare questo errore: We could not determine whether this file is suitable for Wikimedia Commons. Please only upload photos that you took yourself with your camera, or see what else is acceptable. See the guide to make sure the file is acceptable and learn how to upload it on Wikimedia Commons. Per caso ho capito male io? Non ho letto qualcosa? Grazie in anticipo per l'aiuto. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da DadoGameTester (discussioni · contributi).
- [@ DadoGameTester] di base posso dirti che non tutte le licenze libere sono adatte ai progetti Wikimedia. Per entrare nel dettaglio però ti chiedo di agevolare un link all'immagine "incriminata". --Vale93b Fatti sentire! 16:23, 24 gen 2019 (CET) P.S. ricorda di firmare i messaggi con l'apposito tastino della toolbar
Wikilink con redirect a pagine Wikipedia in altre lingue
Buongiorno, facendo patrolling mi sono imbattuto in una voce dove era stato inserito un wikilink che rimandava ad una pagina di Wikipedia in lingua inglese, probabimente perche non esiste la pagina in italiano. E' corretto così oppure vanno rimossi? Grazie. Babbi75 (msg) 07:20, 26 gen 2019 (CET)
- @Babbi75 Vanno rimossi nel 99% dei casi: vedi Aiuto:Interlink § Scrivere un interlink nel testo di una pagina.--EquiMinus (Codec) 11:43, 26 gen 2019 (CET)
Aggiungere altre opere
Ho letto libri di Ugo mioni non citati nell'elenco: di una so il titolo (Greenhorn) dell'altra so solo che aveva lo stesso protagonista (Braccioforte) e che il protagonista e altri elementi sono stati ripresi in un film con Anthony Steel. Come faccio ad aggiungere queste notizie?
Cerco un utente che possa darmi una mano per caricare uno screenshot
Vorrei che qualcuno mi aiutasse ad orientarmi su come si fa a caricare su Commons uno screenshot che prenderei da google-Libri. Si tratta di una pagina, di un testo del 1876, che riporta dati che mi servirebbero per illustrare una voce. Grazie a chi mi risponderà. --Interminatispazi (msg) 12:53, 26 gen 2019 (CET)
- ciao! se mi dai il link di google books ci penso io. Scrivimi cliccando sulla mia firma la parola corrispondenze.--Tostapanecorrispondenze 13:24, 26 gen 2019 (CET)
Cancellazione pagina Unione Sportiva Sessana squadra di calcio di Sessa Aurunca CE
- E' stata purtroppo cancellata la pagina di wikipedia della squadra di calcio U.S. Sessana, di Sessa Aurunca CE facendo un danno incalcolabile alla storia del calcio locale ed anche nazionale.
- E' appena il caso di sottolineare che essa è una delle società sportive più antiche d'Italia e la sua storia singolare è data dal fatto che essa è nata nel 1915 fondata dal Rag. Boccardo e da operai genovesi che lavoravano alla S.I.P. Società Italiana Potassa del Barone de Blanc. Le prime maglie della Sessana erano infatti proprio quelle del Genoa, che proprio nella celebrazione del centenario il 15 giugno 2015 ne riconobbe la storica affiliazione.
- Un danno incalcolabile, come detto, che mina fortemente WIKIPEDIA e la funzione da essa svolta proprio nella sua democraticità nella divulgazione.
- Non pare accettabile l'eventuale blocco in funzione di libri e/o testi divulgativi, che sono stati editi solo successivamente alla pagina.
- Pagina che del resto era sufficientemente corroborata da fonti testimonianze articoli di giornale video con puntuale citazione della fonte.
- Sperando in un ripristino ed in accertamenti più puntuali della comunità di Wikipedia.
- Saluti
- Antonino Marchegiano--87.17.248.7 (msg) 10:42, 27 gen 2019 (CET)
- La storia della voce è stata un po' travagliata. Creata erroneamente come U.S. Sessana, è stata in seguito spostata a Unione Sportiva Sessana e definitivamente a Associazione Sportiva Dilettantistica Aurunci. Quest'ultima voce è stata cancellata dopo una PdC del 2017 (Wikipedia:Pagine da cancellare/Associazione Sportiva Dilettantistica Aurunci) per capire bene la quale occorre leggere questa discussione che ho recuperato temporaneamente dalla relativa discussione cancellata assieme alla voce. Io generalmente giro alla larga dalle faccende calcistiche, ma la motivazione della cancellazione della voce è dovuta al fatto che "una società calcistica, per essere considerata enciclopedica, deve avere sulle spalle un minimo di 10 stagioni al massimo livello dilettantistico nazionale" (citando la motivazione della PdC). Generalmente una voce che sfiori il livello minimo di enciclopedicità automatica (che non è il livello minimo necessario di enciclopedicità, come molti pensano) può essere salvata dalla cancellazione qualora vengano dimostrati altri fattori importanti che possano renderla rilevante. In questo caso nessuno però si è opposto alla proposta di cancellazione fornendo ulteriori dati e la voce è quindi stata cancellata. --Lepido (msg) 11:10, 27 gen 2019 (CET)
Nome utente
Carissimi sono registrato dal 2013 ma oggi volevo contribuire su una voce mi sono accorto che all'epoca come nome utente ho inserito Santno Pascuzzi invece di Santino Pascuzzi. Chiedo è possibile correggere l'errore. Grazie per l'aiuto.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Santno Pascuzzi (discussioni · contributi) 17:03, 27 gen 2019 (CET).
- Ciao, [@ Santno Pascuzzi]. Per richiedere la rinomina, come spiegato qui, devi effettuare la richiesta alla pagina Speciale:GlobalRenameRequest. Considerando però che con quest'utenza hai effettuato soltanto un edit oltre a questo, la via più rapida è quella di crearne una nuova con un nome diverso e chiedere il blocco infinito di questa. Tieni però conto del fatto che esiste già un'utenza chiamata Santino Pascuzzi, perciò dovresti scegliere un altro nome utente--Parma1983 18:06, 27 gen 2019 (CET)
Sandbox
La mia sandbox appare nei risultati di ricerca per una pagima che ho creato. Sebbene non risulti che la pagina della voce punti al mio Sandbox e viceversa, le due pagine appaiono collegate. Come faccio a rimuovere questa connessione? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Massimo.ravedoni (discussioni · contributi) 19:18, 27 gen 2019.
- Ciao [@ Massimo.ravedoni], la voce creata e la tua sandbox non sono "collegate" (forse lo sono state temporaneamente durante gli spostamenti, in cui la sandbox è stata trasformata in un redirect alla voce stessa). Ora è tutto a posto, l'unica cosa che ti resta da fare è richiedere la cancellazione immediata della tua sandbox, così da poterla sovrascrivere in seguito per lavorare a un'altra bozza: copia al suo interno il codice
<noinclude>{{cancella subito|17}}</noinclude>e salva il contenuto, un amministratore passerà subito a cancellarla.--goth nespresso 19:28, 27 gen 2019 (CET)
Mappa nel template:fiume
Ho creato la voce di un canale di San Pietroburgo, e mi piacerebbe fare apparire nel template fiume la mappa con la localizzazione, come è ad esempio presente nella versione portoghese della voce. Pensavo che sarebbe apparsa in automatico una volta collegata la pagina con wikidata, ma non è così. Sapete come fare a fare apparire tale mappa? --Postcrosser (msg) 10:44, 28 gen 2019 (CET)
- Non sono sicuro, ma credo che si debbano compilare i campi
nasce_lat,nasce_long,sfocia_latesfocia_longinserendo le rispettive coordinate geografiche.--EquiMinus (Codec) 11:07, 28 gen 2019 (CET)- Inserendo le coordinate appaiono correttamente nel template e in cima alla voce, ma non appare nessuna mappa. Se inserisco (come adesso), nel template fiume, sotto mappa= il link alla mappa della città presente ad esempio nella versione russa della pagina appare la mappa ma su di essa non è visibile il fiume nè le coordinate di nascita e foce. --Postcrosser (msg) 11:21, 28 gen 2019 (CET)
- In cima alla voce, oltre alle coordinate c'è anche il link "Mappa" che, cliccandolo, fa apparire la mappa della città in una finestra; se vuoi che la mappa appaia proprio dentro il template, allora penso che si debba creare un'immagine ad hoc che riporti tutte le informazioni desiderate. Però magari aspetta se risponde qualcuno che se ne intende più di me.--EquiMinus (Codec) 11:33, 28 gen 2019 (CET)
- [@ Postcrosser] credo che il problema sia il template Fiume, questo infatti permette l'inserimento di una mappa come immagine, ma a differenza di altri non permette il collegamento alle mappe di OpenStreetMap già presenti su wikidata. --Sboccia (msg) 11:41, 28 gen 2019 (CET)
- Grazie ad entrambi... a questo punto allora posso tagliare la testa al toro, creando io una mappa partendo da OpenStreetMap e caricando quella immagine. --Postcrosser (msg) 13:10, 28 gen 2019 (CET)
- [@ Postcrosser] credo che il problema sia il template Fiume, questo infatti permette l'inserimento di una mappa come immagine, ma a differenza di altri non permette il collegamento alle mappe di OpenStreetMap già presenti su wikidata. --Sboccia (msg) 11:41, 28 gen 2019 (CET)
- In cima alla voce, oltre alle coordinate c'è anche il link "Mappa" che, cliccandolo, fa apparire la mappa della città in una finestra; se vuoi che la mappa appaia proprio dentro il template, allora penso che si debba creare un'immagine ad hoc che riporti tutte le informazioni desiderate. Però magari aspetta se risponde qualcuno che se ne intende più di me.--EquiMinus (Codec) 11:33, 28 gen 2019 (CET)
- Inserendo le coordinate appaiono correttamente nel template e in cima alla voce, ma non appare nessuna mappa. Se inserisco (come adesso), nel template fiume, sotto mappa= il link alla mappa della città presente ad esempio nella versione russa della pagina appare la mappa ma su di essa non è visibile il fiume nè le coordinate di nascita e foce. --Postcrosser (msg) 11:21, 28 gen 2019 (CET)
Poggi Ansaldo
Buongiorno, ho appena letto la pagina inerente al Maestro Liutaio Ansaldo Poggi. Ho trovato non corretta la seguente frase: Poggi ha costruito un totale di 322 violini in vita sua; il 319, costruito su un modello del Guarneri, è considerato il suo capolavoro ed è internamente firmato dal maestro: "(Ansaldo Poggi) da Villa Fontana costruì questo strumento all'età di 87 anni." -Poesis String Studio, Violin & Bow Expert
Prima di modificare volevo chiedere quale fosse la prassi corretta. Se fosse necessario argomentare con materiale sarà mio piacere fornirlo.
Felice di essermi iscritto. Django1985 — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Django1985 (discussioni · contributi) 16:07, 28 gen 2019.
- L'importante è usare il campo "oggetto" della modifica per descrivere (brevemente) cosa stia succedendo, e apporre nel testo in nota (manuale per la sintassi) il riferimento alla fonte da cui l'informazione origina. Nel frattempo ho appena rimosso la frase da te evidenziata in quanto priva di riferimenti e, a una rapida ricerca, di qualsivoglia riscontro nel web. -- Rojelio (dimmi tutto) 16:19, 28 gen 2019 (CET)
Grazie Mille, cercherò piano piano di contribuire nel modo corretto. --Django1985 (msg) 10:49, 30 gen 2019 (CET)
Ripristinare in ns2 pagina cancellata da ns0
Domanda niubba per admin: se volessi recuperare una pagina cancellata dal namespace principale per spostarla in una sandbox utente, dovrei prima ripristinarla in ns0 e spostarla subito dopo nella sandbox, o c'è un'altra procedura che consenta di ripristinarla direttamente lì? --Dan Kenshi (msg) 20:01, 28 gen 2019 (CET)
- Che io sappia, non c'è alternativa.--Sakretsu (炸裂) 20:26, 28 gen 2019 (CET)
- Dico la mia stupidata mensile; credo che se il contributore è uno solo, gli potresti mandare il testo via e-mail. Può anche ritrovare la voce nella cache della ricerca di Google, (è il triangolino verde accanto al link) se non è cancellata da molto tempo. --Tostapanecorrispondenze 23:21, 28 gen 2019 (CET)
- [@ Frullatore Tostapane] È più semplice recuperare la versione cancellata e spostarla nella sandbox dell'utente ;)--Parma1983 23:23, 28 gen 2019 (CET)
- Passando da NS0?--Tostapanecorrispondenze 23:24, 28 gen 2019 (CET)
- Sì, si fa in un attimo. Ma tu non puoi conoscere queste cose :PPP--Parma1983 23:26, 28 gen 2019 (CET)
- Complicato è bello :-D --Tostapanecorrispondenze 23:50, 28 gen 2019 (CET)
- Lol [@ Frullatore_Tostapane], ovviamente queste battute da [@ Parma1983] te le puoi sempre aspettare :-D Sarebbe quasi da bloccare ma già, no, meglio di no perché lui è più pratico e sa già cosa vuol dire bloccare altri admin dandogli pure del vandalo :-PPP--Kirk Dimmi! 05:13, 29 gen 2019 (CET)
- [@ Kirk39] Ma guarda che mancanza di rispetto verso un admin più anziano (di ben 2 mesi e mezzo!!!) :PPP--Parma1983 14:11, 29 gen 2019 (CET)
- [@ Parma1983] Guarda che coincidenza... Ombra potrebbe dire la tua stessa frase! :-PPP--Equoreo (msg) 18:18, 29 gen 2019 (CET)
- L'ultimo arrivato non ha facoltà di parola :PPP--Parma1983 18:21, 29 gen 2019 (CET)
- [@ Parma1983] Guarda che coincidenza... Ombra potrebbe dire la tua stessa frase! :-PPP--Equoreo (msg) 18:18, 29 gen 2019 (CET)
- [@ Kirk39] Ma guarda che mancanza di rispetto verso un admin più anziano (di ben 2 mesi e mezzo!!!) :PPP--Parma1983 14:11, 29 gen 2019 (CET)
- Lol [@ Frullatore_Tostapane], ovviamente queste battute da [@ Parma1983] te le puoi sempre aspettare :-D Sarebbe quasi da bloccare ma già, no, meglio di no perché lui è più pratico e sa già cosa vuol dire bloccare altri admin dandogli pure del vandalo :-PPP--Kirk Dimmi! 05:13, 29 gen 2019 (CET)
- Complicato è bello :-D --Tostapanecorrispondenze 23:50, 28 gen 2019 (CET)
- Sì, si fa in un attimo. Ma tu non puoi conoscere queste cose :PPP--Parma1983 23:26, 28 gen 2019 (CET)
- Passando da NS0?--Tostapanecorrispondenze 23:24, 28 gen 2019 (CET)
- [@ Frullatore Tostapane] È più semplice recuperare la versione cancellata e spostarla nella sandbox dell'utente ;)--Parma1983 23:23, 28 gen 2019 (CET)
- Dico la mia stupidata mensile; credo che se il contributore è uno solo, gli potresti mandare il testo via e-mail. Può anche ritrovare la voce nella cache della ricerca di Google, (è il triangolino verde accanto al link) se non è cancellata da molto tempo. --Tostapanecorrispondenze 23:21, 28 gen 2019 (CET)
Piano, tra me e il pivello ci sono ben 6 mesi di differenza tanto che sono finito nella tornata precedente dei Wikioscar :P. E niente, questi mesi si vedono tutti: sono molto più affidabile, simpatico e bellissimo[senza fonte]. Tanto che non blocco altri admin per errore! --Ombra 18:30, 29 gen 2019 (CET)
- [@ Ombra] Aggiungo l'avviso opportuno :PPP--Parma1983 18:32, 29 gen 2019 (CET)
- Boh io l'ho fatto due-tre volte credo e sempre passando per il ns0, mi scocciava ma non ho trovato un sistema migliore. A naso sospetto che potrebbe farlo solo il mago Silvan, ma che io sappia non è admin --Erinaceus (msg) 18:34, 29 gen 2019 (CET)
Pagina su una persona
Buongiorno, posso avere le indicazioni secondo cui è ritenuto rilevante/enciclopedico una pagina su una persona? Nello specifico mi riferisco ad una pagina relativa ad un imprenditore. Grazie Martina --Mbalb (msg) 08:35, 29 gen 2019 (CET)
- Buongiorno a te Martina. I criteri generali di enciclopedicità per le persone sono riportate a questo link. Consiglio sempre, in situazioni di non evidente rilievo, di preparare una bozza nella sandbox e poi di proporla al progetto competente, nel tuo caso il Progetto:Aziende. Ciao e buon lavoro.--Flazaza (msg) 11:18, 29 gen 2019 (CET)
Promozione eventi futuri
Salve. Vedo la creazione di questa pagina che riguarda un evento futuro. E' permessa questa pratica, o, come penso io, sia solo a scopo promozionale e quindi vada cancellata? Babbi75 (msg) 12:26, 29 gen 2019 (CET)
- Dipende. È possibile creare voci che riguardano un evento futuro inserendo nella voce il template {{In futuro}}. Tuttavia di solito le voci future non sono considerate enciclopediche finché non avvengono, poiché non sono facilmente verificabili. Puoi leggere qui. Buon lavoro. --Sboccia (msg) 12:48, 29 gen 2019 (CET)
- Il concetto che sta alla base della cosa è che l'evento futuro deve essere già enciclopedico all'atto della creazione della voce e deve avere fonti verificabili e autorevoli che certifichino tale rilevanza. Ad esempio un film futuro è considerato enciclopedico solamente quando ne viene pubblicato il trailer, prova che il film esiste veramente e che il produttore ne ha già pianificato la distribuzione. Anche il Campionato mondiale di Formula 1 2019 è ormai enciclopedico, visto che, nonostante sia un evento futuro, esiste già il programma delle prove, la lista delle scuderie partecipanti ed altre notizie che lo rendono attuale già da ora. Invece il Campionato mondiale di Formula 1 2020, evento futuro anch'esso e senz'altro molto importante quando inizierà, non è ancora enciclopedico. La pagina cancellata recava solamente l'annuncio dell'evento, senza fornire alcun'altra notizia (es: partecipanti) e alcun riscontro (fonti) che ne comprovasse la reale esecuzione e l'importanza.--Lepido (msg) 13:13, 29 gen 2019 (CET)
- Non è nemmeno Wrestlemania, dire quando c'è l'evento e basta ha poca rilevanza. E per quel che conta, se nemmeno en.wiki e le altre maggiori han creato la voce, un motivo c'è...--Kirk Dimmi! 13:59, 29 gen 2019 (CET) P.S. Poi ho citato Wrestlemania, ed è vero che al momento c'è poco, ma almeno un paio dei tanti incontri ancora da programmare ci sono.
- Il concetto che sta alla base della cosa è che l'evento futuro deve essere già enciclopedico all'atto della creazione della voce e deve avere fonti verificabili e autorevoli che certifichino tale rilevanza. Ad esempio un film futuro è considerato enciclopedico solamente quando ne viene pubblicato il trailer, prova che il film esiste veramente e che il produttore ne ha già pianificato la distribuzione. Anche il Campionato mondiale di Formula 1 2019 è ormai enciclopedico, visto che, nonostante sia un evento futuro, esiste già il programma delle prove, la lista delle scuderie partecipanti ed altre notizie che lo rendono attuale già da ora. Invece il Campionato mondiale di Formula 1 2020, evento futuro anch'esso e senz'altro molto importante quando inizierà, non è ancora enciclopedico. La pagina cancellata recava solamente l'annuncio dell'evento, senza fornire alcun'altra notizia (es: partecipanti) e alcun riscontro (fonti) che ne comprovasse la reale esecuzione e l'importanza.--Lepido (msg) 13:13, 29 gen 2019 (CET)
Template laterale
Ho aggiunto una voce al template laterale, ma non riesco a visualizzarlo. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ndecarlo50 (discussioni · contributi) 22:10, 29 gen 2019.
- Ciao [@ Ndecarlo50], probabilmente ti riferisci alle modifiche nella voce Valdarno Cinema Fedic ma non ho ben capito cosa intendi. Se ti stai chiedendo perché non riesci a vedere l'effetto di questa modifica (supponendo che quell'IP sia sempre tu) nel template a destra, è perché il template {{Festival}} non prevede un parametro
|media partner=, quindi quella modifica non ha alcuna effetto sul template stesso. --goth nespresso 22:35, 29 gen 2019 (CET)
Allora come posso inserire il parametro |media partner= per visualizzare il testo
Risposta alle osservazioni
Risposta dell'interessato Roberto Schena ai dubbi sollevati da un anonimo sulla mia "non enciclopedicità". Sarebbe interessante sapere chi ha scritto queste note così poco cortesi nei miei riguardi, se per caso ha elementi per scrivere quanto afferma, forse oltre il limite della diffamazione. Desidererei avere un confronto diretto con la persona che l'ha redatta, sapere chi è, innanzi tutto, perché non si può avviare un confronto con un anonimo che gioca con la tua vita diminuendo allegramente le cose che hai fatto. Chiedo quantomeno il giudizio di un terzo. Chiedo che chiarisca che cosa non gli garba della mia biografia, se per caso ha letto, visto o commentato qualcuno dei miei tre libri. Come faccia poi a sostere che 'l'unico elemento da valutare mi sembra (sic) il ruolo di direttore della rivista Pride" non lo so. Forse è male informato lui. Forse è superficiale nel valutate il mio testo. La biografia l'ho scritta io, non l'ho nascosto, ma è né più né meno l'elenco delle cose che ho fatto, senza alcun intento agiografico (non ne ho bisogno). Attendo dunque un civile confronto. Molto cordialmente, Roberto Schena— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Roberto Schena (discussioni · contributi) 19:54, 30 gen 2019 (CET).
- Mah... Vediamo un po' il periodo incriminato:
- Voce autobiografica (e infatti lo è, e per capire perché le autobiografie possono creare dei problemi suggerisco la lettura di WP:Autobiografie)
- scritta in stile CV ... (be' un'autobiografia è un po' diversa, qui c'è solamente un elenco di cose fatte. Per sapere cosa si intende per "biografia" su Wikipedia, suggerisco la lettura di WP:Biografie e Wikipedia:Convenzioni di stile/Biografie)
- ... di un giornalista/scrittore che ha svolto varie attività (redattore, fondatore e direttore di testata, scrittore, giornalista, sono effettivamente varie attività)
- ... e ha scritto qualche saggio (3)
- ... ma in definitiva sembrerebbe soltanto aver svolto il suo lavoro (e questa non mi pare un'offesa, svolgere il proprio lavoro, se è ben fatto, è ciò che dovrebbero fare tutti e dovrebbe essere la normalità. Altra cosa è la rilevanza, perché in un'enciclopedia non ci possono stare tutti quelli che svolgono egregiamente il proprio lavoro. Per saperne di più suggerisco la lettura di WP:Enciclopedicità)
- l'unico elemento da valutare mi sembra il ruolo di direttore della rivista Pride (effettivamente essere direttore di una rivista a carattere nazionale potrebbe anche essere considerato rilevante, ma occorrerebbe discuterne)
- In definitiva, mettere in dubbio la rilevanza enciclopedica della voce con l'annotazione che il biografato ha svolto il proprio lavoro, non mi pare "oltre il limite della diffamazione". Una lettura dei link che ho presentato, soprattutto dell'ultimo che riguarda proprio le linee guida che Wikipedia ha per quanto riguarda la rilevanza delle voci potrebbe chiarire meglio il pensiero di colui che ha sollevato il dubbio di rilevanza enciclopedica della voce. --Lepido (msg) 21:30, 30 gen 2019 (CET)
Inserrimozione foto di nudo da questo link: https://it.wikipedia.org/wiki/Homo_sapiens
Salve, chiedo la rimozione della foto di nudo inserita nel seguente link di wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Homo_sapiens è inutile, a me ha creato problemi — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.40.178.193 (discussioni · contributi).
- Spiacente, non è possibile modificare pagine sulla base delle esigenze personali degli utenti-- Vegetable MSG 09:58, 31 gen 2019 (CET)
- Più precisamente, Wikipedia non è censurata; madre natura non ha fatto Homo sapiens con i vestiti, quindi l'immagine dell'infobox è assolutamente corretta senza (e non mi sembra niente di così terribilmente osceno, a dirla tutta). --Syrio posso aiutare? 11:10, 31 gen 2019 (CET)
- Ancora? È stata scelta con estremo giudizio e coraggio, differenziando il tassobox dalle altre wiki.--Flazaza (msg) 21:04, 31 gen 2019 (CET)
- Più precisamente, Wikipedia non è censurata; madre natura non ha fatto Homo sapiens con i vestiti, quindi l'immagine dell'infobox è assolutamente corretta senza (e non mi sembra niente di così terribilmente osceno, a dirla tutta). --Syrio posso aiutare? 11:10, 31 gen 2019 (CET)
Plivelic Emil Iparmüvész Díszlettervezõ
Vorrei creare la Pagina dedicata a mio padre defunto 1944. Lingua: ungherese. Cosa devo fare, come cominciare? Dove si crea la Pagina (o come la chiamate?)? Ho dei materiali da utilizzare in elenco citando la fonte. Devo creare un Capitolo dove copiare il materiale? fare collegamento iper tra voce e materiale nel capitolo? Grazie— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ivan Plivelic (discussioni · contributi) 17:45, 31 gen 2019 (CET).
- Non sono certa di avere capito : vuoi creare una voce in lingua ungherese? Perchè in quel caso non devi chiedere qui ma su hu.wikipedia.org, perchè ogni versione linguistica di wikipedia funziona in modo autonomo (anche se sono collegate tra loro). E' probabile che in ungherese abbiano anche dei requisiti di enciclopedicità diversi da quelli di it.wiki, in ogni caso i nostri puoi trovarli qui Wikipedia:Enciclopedicità. La prima cosa da verificare infatti è se tuo padre soddisfa i requisiti di enciclopedicità riguardanti la sua attività. --Postcrosser (msg) 18:19, 31 gen 2019 (CET)
Dubbi sulle references (Note)
Vorrei adeguare delle references della voce "Theropoda", ma quel che vedo non corrisponde esattamente a ciò che capisco delle istruzioni in "Guida essenziale". 1) In "Modifica" e "Modifica wikitesto" la stessa sezione (Note) appare diversa (nella seconda le references non appaiono). 2) In "Guida essenziale" è scritto che la reference ha questo template: [1], ma se vado in "Modifica wikitesto" vedo, per esempio, [2] Ora: a)è utile o necessario usare la stringa "name="? b)la citazione va sempre distinta nei suoi singoli campi ("cognome1" ecc.)? c)la sequenza numerica delle references si aggiorna automaticamente o devo farlo manualmente? Grazie.
--A Malfatti (msg) 21:36, 31 gen 2019 (CET)
- Ciao [@ A Malfatti], ti rispondo solo in merito al "modifica wikitesto" perché è l'unico modo in cui io lavoro alle voci:
- a) il "name" è necessario solo se vuoi utilizzare la stessa identica nota in più punti diversi del testo: la prima volta scrivi la nota completa, dalla seconda in poi la indichi solo tramite il nome (vedi Aiuto:Note#Richiamo della stessa nota in più punti per i dettagli);
- b) più informazioni aggiungi meglio è, ma dipende dal template: il {{Cita pubblicazione}} che hai citato, ad esempio, prevede i campi "nome" e "cognome" che puoi compilare in modo distinto, ma puoi anche usare il campo "autore" per indicare lì il nome completo (lo stesso vale per altri template analoghi);
- c) l'ordine numerico delle note si aggiorna da solo e dipende semplicemente dal punto in cui si trovano le note nel wikitesto (nota che se richiami la stessa nota in più punti, vedi punto "a", il numero della nota sarà lo stesso ma le singole posizioni nel testo verranno distinte tramite lettere).
- Spero di averti chiarito un po' le idee.--goth nespresso 21:49, 31 gen 2019 (CET)
- ^ citazione
- ^ P. Senter e J.H. Robins, Range of motion in the forelimb of the theropod dinosaur Acrocanthosaurus atokensis, and implications for predatory behaviour, in Journal of Zoology, London, vol. 266, n. 3, 2005, pp. 307–318, DOI:10.1017/S0952836905006989.
Creazione voce
Buongiorno, ho due dubbi che non riesco a risolvere con le pagine di aiuto. Ho provato a creare una voce su me stesso: mi chiamo Claudio Rinaldi e sono giornalista. Esiste già una voce dedicata a un altro giornalista che si chiamava come me. Non trovo se si possibile creare una voce di "un altro" Claudio Rinaldi giornalista (mentre vedo che ne esiste già un'altra, per esempio, di "Claudio Rinaldi pattinatore". Una volta creata la voce nella mia pagina di prova, cosa si deve fare per pubblicarla? Grazie mille. Claudio Rinaldi — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Claudio.rinaldi (discussioni · contributi) 08:42, 1 feb 2019 (CET).
- Intanto ho segnalato la cosa al progetto Biografie viventi alla pagina Discussioni progetto:Biografie/Viventi perché non conosco a fondo le linee guida per i nomi delle voci nei casi di omonimia e stessa professione. Probabilmente occorrerà fare una pagina di disambiguazione e mettere un disambiguante nel nome delle voci, un po' come spiegato in Aiuto:Disambiguazione. --Lepido (msg) 09:26, 1 feb 2019 (CET)
- In questi casi, normalmente si disambigua la data di nascita, tipo Claudio Rinaldi (giornalista 1946). --Antonio1952 (msg) 12:04, 1 feb 2019 (CET)
Numero voci esistenti
Una curiosità sul contatore di voci esistenti in cima alla home page : questa mattina verso le 9:00 controllo e vedo che mancano ancora circa 260 pagine al raggiungimento del milione e mezzo. Adesso controllo di nuovo e siano di 800 voci oltre, però dal registro delle nuovi voci create ne risultano solo poche decine nate nel frattempo. Come è possibile? --Postcrosser (msg) 10:56, 1 feb 2019 (CET)
- Stavo pensando la stessa cosa --Tostapanecorrispondenze 11:31, 1 feb 2019 (CET)
- Se ne parla qui. --Antonio1952 (msg) 12:00, 1 feb 2019 (CET)
Problema di rimozione
Gentilissimi.
oggi L736E ha lasciato un messaggio sulla mia pagina di discussione in cui è scritto che: "uno o più testi che hai inserito nella pagina Francesco Balsamo paiono copiati da fonte cartacea e perciò sono stati rimossi". Sono un nuovo iscritto e probabilmente ho sbagliato la procedura, ma il contenuto della pagina che intendevo creare non è copiato da alcuna fonte cartacea. E' la rielaborazione della commemorazione di F. Balsamo pubblicata sul Bullettino dell’Orto Botanico della Regia Università di Napoli del 1924 (citato nelle note), alla quale avevo aggiunto altre informazioni ricavate da altre fonti anche queste citate. Il malinteso potrebbe essere nato dal fatto che ho prima elaborato il testo in locale con word, poi l'ho incollato nella mia sandbox dove ho apportato ulteriori modifiche e poi, non volendo riscrivere tutto daccapo ho copia-incollato nella nuova pagina F. Balsamo. Questo deve aver creato il problema. Che cosa si può fare? Grazie. Cordiali saluti. Giwiller — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giwiller (discussioni · contributi) 18:42, 1 feb 2019 (CET).
- Ciao e benvenuto. Prova a leggere questi consigli. Ricordati di firmare i tuoi interventi nelle discussioni usando il pulsante "Firma e data" nella barra degli strumenti di modifica oppure digitando questi --~~~~ caratteri. Ciao e buon lavoro.--Flazaza (msg) 19:56, 1 feb 2019 (CET)
Salvataggio delle fonti
cb La discussione prosegue nella pagina Wikipedia:Officina#Salvataggio_delle_fonti.
Pagina disambigua in sandbox
Salve! Vorrei creare una pagina di disambigua (esattamente la versione in italiano di questa) ma non sono molto abile in queste cose tecniche: crea problemi con i link se la preparo nella mia sandbox? grazie --Tostapanecorrispondenze 23:54, 1 feb 2019 (CET)
- Non credo ci siano problemi. Nel caso, per evitare la categorizzazione automatica della tua Sandbox tra le disambigue, non includere il template {{disambigua}} nella bozza, ma inseriscilo solo nella voce in ns0. Ciao.--Flazaza (msg) 14:17, 2 feb 2019 (CET)
Inserisci qui il titolo della richiesta
Come posso contattare AMAZON
- Cliccando sul link "Aiuto" della home page di Amazon, invece che di Wikipedia --Postcrosser (msg) 14:54, 2 feb 2019 (CET)
- Forse voleva contattare queste, per questo ha scritto a l'Oracolo. ;)--Flazaza (msg) 19:57, 2 feb 2019 (CET)
Cross-wiki upload filter
Cross-wiki upload filter è l'errore che mi ha dato quando ho tentato di cancellare l'audio della pronuncia "insulina" nella pagina "insulina" per sostituirlo con un audio contenente la pronuncia in italiano corretto.
È possibile per me attuare questa modifica? Grazie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Francesco292 (discussioni · contributi) 12:36, 2 feb 2019 (CET).
- Non ho capito l'errore, comunque c'era questo file che è della pronuncia in polacco e l'ho tolto.--Kirk Dimmi! 15:11, 2 feb 2019 (CET) P.S. Ma il file con la pronuncia in italiano dove sarebbe?
- Ho io il file audio (.ogg) ma non me lo fa inserire ne nella pagina "insulina" ne qui Francesco292 (msg) 18:33, 4 feb 2019 (CET)
Fazz Rap
Volevo publicare la mia discografia — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fazz Rap (discussioni · contributi) 19:38, 2 feb 2019.
- Ciao [@ Fazz Rap], mi pare ancora un po' presto; intanto puoi cominciare leggendo i suggerimenti presenti in questa pagina e i criteri in WP:MUSICISTI, buona serata--Tostapanecorrispondenze 19:53, 2 feb 2019 (CET)
- Ciao, consiglio inoltre la lettura di WP:E (in particolare appunto WP:MUSICISTI) e WP:PALCO (con riferimento a WP:PROMO). Ricordati inoltre di firmare sempre i tuoi interventi (vedi Aiuto:Firma). --goth nespresso 19:58, 2 feb 2019 (CET)
- Vi ringrazio tutti del vostro aiuto,cmq ho inventato un nuovo genere musicale già sono noto come rapper romano ho tanto discografia e domino Google cliccate su Google Fazz Rap e controllate voi stessi ,vi chiedo aiuto per publicare la mia discografia. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fazz Rap (discussioni · contributi) 18:05, 03 febbraio 2019.
- Ciao, consiglio inoltre la lettura di WP:E (in particolare appunto WP:MUSICISTI) e WP:PALCO (con riferimento a WP:PROMO). Ricordati inoltre di firmare sempre i tuoi interventi (vedi Aiuto:Firma). --goth nespresso 19:58, 2 feb 2019 (CET)
Il Tifo Becero scrive su WikItalia?
Cercavo qualche informazione sul comico "Pucci" e vedo i segni del tifo becero all'italiana! :
Senza una registrazione,scrivere su Wikipedia,non va bene,in modo anonimo no gente,per scrivere offese che vanno oltre,no.
-->INVITO<-- la community di Wiki a modificare al più presto la pagina indicata al link,grazie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.90.5.227 (discussioni · contributi) 19:17, 2 feb 2019 (CET).
- Si tratta di uno dei tanti vandalismi che vengono inseriti. Purtroppo le persone che si dedicano al controllo delle modifiche e all'eventuale rimozione dei vandalismi (ovvero i patroller) sono in numero estremamente inferiore rispetto ai vandali e quindi capita, come in questo caso, che alcuni vandalismi rimangano nelle pagine. Ti ringrazio per la segnalazione e ti confermo che ho proceduto con l'annullamento della modifica --Scalvo98 (🏎🏎) 19:39, 2 feb 2019 (CET)
- aggiungo che non esiste nessuna "WikItalia", questa è it.wiki. --valepert 20:19, 2 feb 2019 (CET)
- E già che ci siamo aggiungiamo pure che chiunque può rimuovere un vandalismo, quando lo incontra. --Captivo (msg) 08:45, 4 feb 2019 (CET)
- aggiungo che non esiste nessuna "WikItalia", questa è it.wiki. --valepert 20:19, 2 feb 2019 (CET)
Creazione pagina Wedding e Destination Wedding Planner
Buongiorno, ho bisogno di aiuto per creare pagina sulla professione del wedding planner e destination wedding planner Mi potete aiutare ho il progetto pronto ma non so veramente come concretizzare su Wiki. Ed è importante crearla perchè ho creato un percorso importante. Attendo vostre notizie!!! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Clara Trama (discussioni · contributi) 09:46, 3 feb 2019 (CET). Clara Trama
- Buongiorno. Bisogna ricordare una cosa : wikipedia è una enciclopedia e non un sito di hosting o un blog personale. Se si ha necessità di creare una pagina web per la propria attività o per completare una ricerca o un altro tipo di percorso è molto meglio orientarsi su un altro sito che offra spazio web. Detto questo, la voce sulla professione di wedding planner esiste già.
- Ovviamente puoi contribuire a migliorare la voce già esistente, inserendo informazioni supportate da fonti e con toni neutrali. Se vuoi fare delle prove prima di pubblicare del contenuto nella pagina vera e propria puoi usare la tua sandbox : la pagina che si pre se clicchi sul link "prove" in alto a destra della pagina, accanto a "discussioni" --Postcrosser (msg) 13:46, 3 feb 2019 (CET)
prime domande
Prima domanda: come rispondo al benvenuto (ringraziando per esempio)o comunque ad un messaggio che viene lasciato nella mia pagina discussione?
Seconda domanda: ho visto che quando una parola è in realtà un iperlink compare anche, ma non sempre, passando sulla parola stessa con il mouse, un finestrella che riporta l'anteprima della pagina.
Questa finestrella è prerogativa di un link o si può aggiungere anche ad una parola che non sia un iperlink?
Grazie e grazie per il benvenuto.
--lorella annovazzi — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lorelladibrunino (discussioni · contributi) 08:39, 4 feb 2019 (CET).
- Ciao e benvenuta.
- 1) Per rispondere ai messaggi che ti vengono recapitati, dovresti recarti nella pagina di discussione (più comunemente talk) di chi ti ha scritto, come se stessi rispondendo a una mail; se preferisci che tutta la discussione si sviluppi in un'unica pagina, puoi anche rispondere direttamente nella tua, ma in questo caso dovrai inviare un {{Ping}} all'interlocutore, che altrimenti non sarà avvisato del messaggio. Per ringraziare un utente puoi usare anche il tasto "Ringrazia" che trovi nella cronologia delle voci come ultima opzione per ciascuna modifica.
- 2) Trattandosi di un'anteprima delle voci dell'enciclopedia, funziona solo in presenza di un wikilink.
- Se hai altri dubbi chiedi pure. --Dan Kenshi (msg) 10:30, 4 feb 2019 (CET)
Posso scrivere questo articolo?
Buongiorno a tutti. Desidererei inserire su Wikipedia un breve articolo sulla figura di mio padre che è stato insignito del titolo di Maestro del lavoro per la professionalità. Ora non c'è più purtroppo e vorrei onorarlo in questo modo. Posso procedere? Grazie.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tiberio Castellini (discussioni · contributi) 21:43, 4 feb 2019 (CET).
- Buongiorno a te. Prima di tutto, per apparire nell'enciclopedia, una voce deve rispettare questi requisiti generali. Criteri minimi più specifici per le biografie sono riportati in questa pagina. Ogni categoria inoltre, ha criteri ancora più specifici (i collegamenti li trovi in questa sezione). Se credi che la voce che vuoi scrivere soddisfi i requisiti, puoi iniziare a lavorare nella tua sandbox, che puoi creare cliccando qui. Ricordati di seguire queste linee guida e, prima di pubblicarla, di chiedere un parere specifico al progetto competente. Ciao e buon lavoro. PS: Ricodatii sempre di firmare i tuoi contibuti usando questi caratteri --~~~~ --Flazaza (msg) 23:20, 4 feb 2019 (CET)
comandi html e javascript
Buongiorno, tutti i comandi html sono utilizzabili? Sono utilizzabili tutti i comandi css? Sono utilizzabili comandi javascript?
Grazie --Lorelladibrunino (msg) 07:48, 5 feb 2019 (CET)
- Non del tutto i primi due, e per niente i JS, tranne casi eccezionali ma non direttamenti inclusi in una pagina. Puoi vedere un esempio di tag HTML e CSS accettati dal software --Wim b 13:59, 5 feb 2019 (CET)
- Come pagina di riferimento c'è anche Aiuto:Wikitesto. Comunque si raccomanda di farne uso con molta parsimonia, in conformità con quanto indicato in varie linee guida come Wikipedia:Wikilink, Aiuto:Corsivo, Aiuto:Grassetto, ecc.--Sakretsu (炸裂) 16:09, 5 feb 2019 (CET)
Autorizzazione uso immagini
Salve, vorrei chiedere se, nel caso in cui il firmatario dell'accordo (nonché titolare dei diritti) per l'uso delle immagini su wikipedia non sia la stessa persona che invia la mail a permissions-it@wikimedia.org, sia necessario inserire il nome del Wikipediano che invia la mail nel testo dell'accordo.
IP utente
È possibile risalire all’IP di un utente registrato? --151.49.42.117 (msg) 19:22, 5 feb 2019 (CET)
- Ciao, che io sappia lo può fare solo un Check user --goth nespresso 19:29, 5 feb 2019 (CET)
- Meglio leggere qui ip, senza motivo valido non lo puoi sapere.--Kirk Dimmi! 19:32, 5 feb 2019 (CET)
Redirect da talk dopo lo spostamento
Non ho ben compreso se, dopo aver compiuto uno spostamento, occorre chiedere anche la cancellazione immediata del redirect che si genera dalla pagina di discussione del nuovo redirect alla pagina di discussione della voce spostata. Esempio: oggi un utente ha spostato la pagina Madonna della Consolazione a Madre della Consolazione; ora il redirect da discussione:Madonna della Consolazione a discussione:Madre della Consolazione va cancellato oppure no? Intuitivamente direi di sì (un conto è discutere del redirect, un altro è discutere della voce), ma sulle linee guida non sono riuscito a trovare nulla, anche se probabilmente è colpa mia che non ho saputo cercare. Qualcuno ne sa qualcosa?--3knolls (msg) 19:42, 5 feb 2019 (CET)
- Si, basta una talk, un suo redirect è completamente inutile. Basta che quando uno sposta la voce sposti anche la pagina discussione (altrimenti è da spostare a parte).--Kirk Dimmi! 20:14, 5 feb 2019 (CET)
- Però a me sembra che, anche spostando la pagina di discussione contestualmente alla voce, si vengono a creare comunque due redirect (uno dal vecchio al nuovo titolo della voce, l'altro dal vecchio al nuovo titolo della talk). Inoltre [@ Kirk39] non ho ben capito il motivo per cui hai cancellato l'utile redirect Madonna della Consolazione (cui puntano molte decine di wlink) anziché l'inutile discussione:Madonna della Consolazione.--3knolls (msg) 20:41, 5 feb 2019 (CET)