Fudbalski Klub Sarajevo

società calcistica bosniaca
Versione del 6 feb 2019 alle 13:49 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: sistemo colori nell'infobox (ref))

Il Fudbalski klub Sarajevo, noto semplicemente come Sarajevo, è una società calcistica bosniaca con sede nella città di Sarajevo, capitale della Bosnia.

FK Sarajevo
Calcio
Bordo-Bijeli (Bordeaux-Bianchi)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Bordeaux, bianco
Dati societari
CittàSarajevo
NazioneBosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina
ConfederazioneUEFA
Federazione FSBiH
CampionatoPremijer Liga
Fondazione1946
ProprietarioMalaysia (bandiera) Vincent Tan
PresidenteMacedonia del Nord (bandiera) Valentin Ilievski
AllenatoreBosnia ed Erzegovina (bandiera) Husref Musemić
StadioStadio Asim Ferhatović Hase
(35 630 posti)
Sito webfksarajevo.ba/
Palmarès
Titoli nazionali2 Campionati jugoslavi
3 Campionato bosniaco
Trofei nazionali5 Coppe di Bosnia

1 Supercoppa di Bosnia

Si invita a seguire il modello di voce

Storia

Fondata il 24 ottobre 1946, il Sarajevo è stata la squadra bosniaca di maggior successo dell'ex Jugoslavia, vincendo due titoli della First League, classificandosi seconda in altre due occasioni e finendo sesta nella classifica di tutti i tempi della competizione. Il club entrò nella First League jugoslava nella stagione 1948-49 e alla fine partecipò a tutte le stagioni tranne due. Dopo che la Bosnia ed Erzegovina ottenne l'indipendenza dalla Jugoslavia, il Sarajevo divenne uno dei più grandi ambasciatori del paese. Partendo, durante la guerra bosniaca, per un grande tour mondiale con l'obiettivo di ottenere il sostegno internazionale per la causa del paese.

Oggi il Sarajevo è uno delle squadre più importanti della Premier League della Bosnia, dove ha vinto tre campionati, cinque coppe bosniache e una supercoppa bosniaca. Il Sarajevo è la squadra di calcio più popolare del paese, insieme all’'FK Željezničar, con cui condivide una forte rivalità che si manifesta nel derby di Sarajevo.

Il club gioca le partite casalinghe allo stadio Asim Ferhatović Hase, dal nome dell'attaccante del club Asim Ferhatović. Lo stadio ha una capacità di 34 500. Da dicembre 2013, il Sarajevo è gestito da un uomo d'affari malese, investitore ed ex presidente del gruppo Berjaya, Vincent Tan.

La società si posiziona al 6º posto nella classifica perpetua della Prva Liga Jugoslava.

Nella Champions League 2007-08 il Sarajevo è riuscito ad arrivare fino al terzo ed ultimo turno preliminare. Infatti, dopo essere partito ed aver superato i primi due turni, è stato eliminato all'ultimo, con un punteggio totale di 4-0, dalla Dinamo di Kiev. Se avesse superato anche quest'ultimo turno, sarebbe entrata, per la prima volta nella storia, nella fase a gironi.

Cronistoria

Allenatori

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del F.K. Sarajevo.

Calciatori

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del F.K. Sarajevo.

Palmarès

Competizioni nazionali

1966-1967, 1984-1985
1972
1948-1949
1998-1999, 2006-2007, 2014-2015
1996-1997, 1997-1998, 2001-2002, 2004-2005, 2013-2014
1997

Competizioni giovanili

1975-1976
1988

Altri piazzamenti

Secondo posto: 1964-1965, 1979-1980
Finalista: 1966-1967, 1982-1983
Semifinalista: 1947, 1952, 1979-1980
Terzo posto: 1970, 1971
Secondo posto: 1994-1995, 1996-1997, 1997-1998, 2005-2006, 2010-2011, 2012-2013
Terzo posto: 2000-2001, 2002-2003, 2003-2004, 2013-2014, 2016-2017, 2017-2018
Finalista: 1998-1999, 2000-2001, 2016-2017
Semifinalista: 1995-1996, 2006-2007
Finalista: 1998, 1999

Statistiche

Statistiche nelle competizioni UEFA

Competizione Partecipazioni G V N P RF RS
UEFA Champions League 4 14 4 2 8 19 19
Coppa UEFA/UEFA Europa League 16 60 20 14 26 87 110

Organico

Rosa 2018-2019

Rosa aggiornata al 7 luglio 2018.

N. Ruolo Calciatore
  D Dušan Hodžić
  D Halid Šabanović
  C Miloš Stanojević
  D Ševkija Resić
  A Benjamin Tatar
  A Mersudin Ahmetović
  C Amar Rahmanović
  A Krste Velkoski (capitano)
  P Vladan Kovačević
  C Anel Hebibović
  C Samir Radovac
  D Numan Kurdić
N. Ruolo Calciatore
  D Nihad Mujakić
  D Almir Bekić
  C Ljuban Crepulja
  D Aleksandar Šofranac
  C Aladin Šišić
  C Alen Mustafić
  C Sanjin Lelić
  D Joachim Adukor
  C Emir Halilović
  A Haris Handžić
  D Amer Dupovac
  P Bojan Pavlović

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio