Real Club Deportivo España

Versione del 6 feb 2019 alle 16:14 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: sistemo colori nell'infobox (ref))

Template:Avvisounicode

RCD España
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Giallo, nero
SimboliUn gufo
Dati societari
CittàSan Pedro Sula
NazioneHonduras (bandiera) Honduras
ConfederazioneCONCACAF
Federazione FNAFH
CampionatoLiga Nacional de Honduras
Fondazione1929
PresidenteHonduras (bandiera) Fuad Abufele
AllenatoreUruguay (bandiera) Martin Garcia
StadioFrancisco Morazán
(18.000 posti)
Sito webwww.realcdespana.com
Palmarès
Titoli nazionali10
Trofei nazionali1
Trofei internazionali1 Copa Interclubes UNCAF

1 Torneo Fraternidad

Si invita a seguire il modello di voce

Il Real Club Deportivo España è una società calcistica honduregna di San Pedro Sula che milita nella Liga Nacional. La squadra è stata dieci volte campione honduregna ed è iscritta alla CONCACAF Champions League 2011-2012.

Storia

Il 14 luglio 1929 nelle aule della scuola "Ramon Rosa" di San Pedro Sula fu fondato l'España Club. Il primo presidente della squadra fu Hugo Soto Escoto. Nel 1933 la squadra vinse il suo primo trofeo, che fu donato all'allora sindaco della città.

La società nel 1977 ricevette dal re Juan Carlos I di Spagna l'onorificenza di "Real", ed è l'unica squadra americana a detenere questo titolo.

Simboli

I colori sociali del club sono il giallo ed il nero, ma in onore della Nazionale spagnola è stata adottata una divisa con i colori delle Furie rosse per celebrare la vittoria del campionato mondiale di calcio 2010.

La mascotte è cambiata molte volte. Si è passati da un gufo a un robot che si trasforma in locomotiva con i colori del club.

Stadio

Lo stadio del Real España è il Francisco Morazán di San Pedro Sula. Può ospitare fino a 18.000 spettatori a sedere e tutti al coperto.

 
Il "Francisco Morazán" di San Pedro Sula

Palmarès

Trofei nazionali

1974-1975, 1975-1976, 1976-1977, 1980-1981, 1988-1989, 1990-1991, 1993-1994, Apertura 2003-2004, Clausura 2006-2007, Apertura 2010-2011
1992

Trofei internazionali

1991
1982

Altri piazzamenti

1977-1978, 1978-1979, 1986-1987, 1989-1990, 1991-1992, 1995-1996, Apertura 1997-1998, 1998-1999, Apertura 2008-2009, Clausura 2008-2009
Finalista: 1968
Semifinalista: 1991
Finalista: 1993
Finalista: 1979
Terzo posto: 1998, 2000

Rosa 2013

N. Ruolo Calciatore
  P Kevin Hernández
  D Marlon Peña
  D Hilder Colón
  D Wilfredo Barahona
  C Franco Guity
  C Julio Pablo Rodríguez
  C Claudio Lobariñas
  A Luis Roberto Lobo
  A Kervin Johnson
  C Gerson Rodas
  A Franco Guity
  D Éver Alvarado
  C Miguel Angel Castillo
  C Aldo Oviedo
  D David Roura
N. Ruolo Calciatore
  A Léster Blanco
  A Jonathan Hansen
  D Daniel Tejeda
  P Elmer Canales
  C Edder Delgado
  A Carlos Pavón
  A Julio Ernesto Canales
  C Henry Acosta
  D José Danilo Tobías
  D Jeffri Flores
  P José Rafael Zúniga
  D Harlinton Gutiérrez
  A Cristopher Jared Urmeneta
  C Bryan Acosta

Organico 2011-2012

Staff tecnico

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Kevin Hernández
  P Marcelo Macías
  P Rafael Zúñiga
  D Hilder Colón
  D Johny Calderon
  D Sergio Bica
  D Maynor Martínez
  D Johny Rivera
  D David Roura
  D Daniel Tejeda
  D Selvin Tinoco
  C Juan Acevedo
  C Henry Acosta
N. Ruolo Calciatore
  C Edder Delgado
  C Mario Martínez
  C Alfredo Mejía
  C Gerson Rodas
  C Clayvin Zuñiga
  A Allan Lalín
  A Luis Lobo
  A Christian Martínez
  A Julio Pablo Rodríguez
  A Jairo Puerto
  A Diego Rodriguez
  A Carlos Pavón

Rosa 2005-2006

N. Ruolo Calciatore
  Marlon Peña
  Jorge Roberto Zaldivar
  Elmer Marin
  Jose Ramon Romero
  Melvin Valladares
  Moises David Salgado
  Milton Omar Nuñez
  Elkin Gonzalez
  Carlinho
  Samir Arzu
  Maynor Alexander Martinez
  Rony Alexis Paz
  Limber Perez
  Émerson Luiz Firmino
  Allan Lalin
  Jalmar Ariel Morales
  Julio Cesar Suazo
N. Ruolo Calciatore
  Mario Cesar Rodriguez
  Eric Vallecillo
  Marcelo Macias
  Miguel Alvarado
  Chanel Adonis Norales
  Yermy Adalberto Hernandez
  Elder Vildad Valladares
  Maximiliano Padilla Lanza
  Erick Josue Melendez
  P Yul Arzu
  Miguel Angel Farrera
  Carlos Roberto Morales
  Jose Luis Chirinos
  Fayron Rolando Barahona
  Mike Alexander Martinez
  Sergio Giovany Mendoza
  Walter Stephen Rice

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio