Wikipedia:Richieste di permessi
In questa pagina di servizio possono essere avanzate le richieste di abilitazione e di revoca ai permessi di tutti i gruppi utente disponibili su Wikipedia in italiano, esclusi quelli di tipo amministrativo, per i quali vengono seguite procedure più articolate, e quelli con effetto globale, gestiti su Meta-Wiki. Si raccomanda di seguire le istruzioni segnalate e di non abusare della pagina. Le richieste verranno evase dagli amministratori o dai burocrati appena possibile.

- Autoverificati
- Creatori di utenze
- Esenti dal blocco IP
- Mover
- Rollbacker
- Amministratori dell'interfaccia
- Istruzioni per avanzare una richiesta
Modificare la sezione del gruppo utente per il quale si intende eseguire la richiesta e copiarvi in fondo la stringa
{{subst:Wikipedia:Richieste di permessi/ModelloRichiesta|Nome utente|Motivo della richiesta --~~~~}}
sostituendo a "Nome utente" il nome dell'utente oggetto della richiesta e a "Motivo della richiesta" la motivazione della candidatura o della revoca, quindi salvare.
Autoverificati
La funzione viene attivata da un amministratore, o a sua discrezione o in base ad una proposta. In questo secondo caso l'amministratore provvederà all'abilitazione della funzione dopo un periodo di attesa di almeno 48 ore e considerando eventuali pareri contrari. Non trattandosi di una votazione, espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.
Prima di inoltrare una richiesta, eseguire il login (le richieste provenienti da utenti non registrati non verranno prese in considerazione) e assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:
- non sono ammesse autocandidature;
- l'utente oggetto della richiesta non deve essere rollbacker (verifica), amministratore (verifica), bot (verifica) o già autoverificato (verifica);
- l'utente oggetto della richiesta deve rispettare i requisiti (500 edit e almeno 60 giorni di registrazione).
La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti. In caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia autoverificato (verifica) o rollbacker (verifica).
Abilitazioni
Marchetto da Trieste (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Utente registrato da agosto 2018 ma grande creatore di voci in un settore poco frequentato, le chiese e le frazioni. E' un utente preciso, con pagina discussione pulita e le pagine create hanno tutti i crismi di buone pagine. Credo che non sia necessario verificare tutti i suoi edit. Parere personale:-) --Paolobon140 (msg) 20:48, 3 feb 2019 (CET)
- Favorevole. --Epìdosis 21:01, 3 feb 2019 (CET)
- Utente affidabile e certamente non vandalico. Andando contro l'adagio cittadino dico che se pol. Però [@ Marchetto da Trieste] devi iniziare a compilare il campo oggetto (magari abilitando in "preferenze" lo strumento che, prima di salvare, te lo ricorda) perché siamo davvero al minimo sindacale --Ombra 21:16, 3 feb 2019 (CET)
- Favorevole Mi sembra stia facendo un ottimo lavoro. Mi accodo all'invito al campo oggetto--Lemure Saltante Discutiamone 21:39, 3 feb 2019 (CET)
- Un momento. Ad un controllo casuale sembra, spero di sbagliarmi, esserci un problema di copiatura. Qui dalla fonte citata. --Elwood (msg) 23:44, 3 feb 2019 (CET)
- altre con riformulazione non sempre sufficiente o qui un C5/scorporo non dichiarato. Pertanto Non fatto, anzi, temo che ci siano da ricontrollare diverse pagine. --Elwood (msg) 09:41, 4 feb 2019 (CET)
- Favorevole Mi sembra stia facendo un ottimo lavoro. Mi accodo all'invito al campo oggetto--Lemure Saltante Discutiamone 21:39, 3 feb 2019 (CET)
- Utente affidabile e certamente non vandalico. Andando contro l'adagio cittadino dico che se pol. Però [@ Marchetto da Trieste] devi iniziare a compilare il campo oggetto (magari abilitando in "preferenze" lo strumento che, prima di salvare, te lo ricorda) perché siamo davvero al minimo sindacale --Ombra 21:16, 3 feb 2019 (CET)
Riccardo Fangarezzi (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Utente attivo da dieci anni in Ns0 con contributi anche notevoli. La talk è pulita e l'uso del campo oggetto è ottimo. Direi che le sue modifiche non siano necessarie di controllo. --Lollo Scrivimi 13:52, 5 feb 2019 (CET)
Revoche
Interminatispazi (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Chiedo che la mia utenza sia rimossa dagli autopatrolled perchè desidero che venga eseguito un maggior controllo sulla validità dei miei contributi. Vi ringrazio. --Interminatispazi (msg) 11:54, 5 feb 2019 (CET)
- Commento: una domanda sorge spontanea. Cosa intendi per validità? Se intendi che i tuoi contributi possono manifestare errori non è un problema: cito la sezione Wikipedia:Autoverificati: un utente è adatto ad appartenere al gruppo degli autoverificati quando appare sufficientemente affidabile da rendere eccessiva la puntuale verifica di ogni sua modifica, e non necessariamente qualora la sua contribuzione sia esente da errori. In caso contrario non ho nulla da dire. --Lollo Scrivimi 16:45, 5 feb 2019 (CET)
[@ Lorenzo Longo], ho in corso una discussione che dura da più di un mese. Verte principalmente sulla qualità ed affidabilità dei miei contributi perchè ho citato in bibliografia il testo (da cui li ho presi) che è ritenuto non affidabile. Mi è stato chiesto di trovare altre fonti ed ho accettato senza problemi. Ho fornito principalmente fonti on line, dando modo di verificarne completamente i contenuti (verificabilità più complicata per i testi scritti che non sto proponendo) Pur cambiando le fonti le informazioni rimangono le stesse. Per qualsiasi fonte io abbia proposto non ho ricevuto risposta sulla affidabilità/accettabilità/validità e non ho ricevuto risposte anche su altre domande che ho inserito nei vari interventi di dialogo. Ho chiesto anche quali fonti usare, ma niente. In questo confronto ho un solo interlocutore e vorrei che le mie motivazioni, i miei contributi possano essere controllati da più utenti. La discussione è anche un po' sparsa in varie pagine che posso indicare. Questo è lo scopo della mia richiesta. Ti ringrazio. --Interminatispazi (msg) 20:34, 5 feb 2019 (CET)
- Commento: Ho dato una rapida lettura alle pagine di discussione, personalmente trovo che si tratti di un confronto tra utenti che non richieda la remissione dell'autoverifica, tanto più che nessun utente ha avuto motivo di dubitare della buona fede. Se anche fosse stato commesso un errore, mi pare una decisione eccessiva. Mio modesto parere.--Lemure Saltante Discutiamone 21:09, 5 feb 2019 (CET)
- [@ Lemure Saltante], è una richiesta che rinnovo con forza, se puoi toglimi (prima possibile) l'autoverificabilità. --Interminatispazi (msg) 21:13, 5 feb 2019 (CET)
- [@ Interminatispazi] è necessario che più utenti attivi chiedano la disabilitazione della funzione, che comporterebbe una maggiore mole di lavoro per i patroller. Se qualcuno ha un'opinione diversa ben venga, ma sarei per archiviare questa richiesta sotto la voce Non fatto. --Dimitrij Kášëv 21:19, 5 feb 2019 (CET)
- [↓↑ fuori crono] In quanto patroller sono d'accordo con Dimitrij. --Lollo Scrivimi 21:30, 5 feb 2019 (CET)
[@ Dimitrij Kasev], lo sto chiedendo io, non servono altri utenti, non voglio essere autoverificata, voglio essere normale. Per favore! --Interminatispazi (msg) 21:24, 5 feb 2019 (CET)
È un gustoso momento di sana isteria. Accontentatela così non mi arrivano altre assurde notifiche.-- Pulciazzo 21:51, 5 feb 2019 (CET)
Ho striccato, intervento inammissibile e fuori luogo--Lemure Saltante Discutiamone 09:07, 6 feb 2019 (CET)
- Francamente esageri e non sono d'accordo. A mio parere smorzava il tono drammatico di una situazione che drammatica non è. Rilassiamoci un po' prima che si arrivi a Hitler. -- Pulciazzo 09:19, 6 feb 2019 (CET)
- [↓↑ fuori crono]L'accusa d'isteria aggratis è una forma di sessismo inaccettabile, tanto più che l'intero intervento non era richiesto né aveva alcuna utilità. Che questa "isteria" sana (ricordo che a livello medico e psichiatrico questo termine è stato abbandonato da decenni) sia considerata gustosa non aiuta. Per favore stiamo più attenti, le parole sono importanti. --Ripe (msg) 13:33, 6 feb 2019 (CET)
[@ Lemure Saltante], non preoccuparti, mi ha scritto per sapere se mi sono sentita attaccata e gli ho già risposto dicendo di no e che non è proprio la frase più conveniente da scrivere. Considerato che è un utente che non ho mai incrociato, con cui non ho mai avuto scambi su wiki, credo che volesse fare solo una battuta. Non penso che avesse volontà per mettersi nei guai da solo. --Interminatispazi (msg) 12:36, 6 feb 2019 (CET)
- Ho dato un'occhiata veloce al tuo operato e se devo metterlo su una bilancia posso per certo affermare che sicuramente è più pulito e meno pasticcione del mio. É la pratica e l'autocritica che permette di migliorarsi ma dobbiamo sempre puntare avanti, non cercare di metterci da soli dei freni! In ogni caso non avere WP:PAURA --Torque (scrivimi!) 10:41, 6 feb 2019 (CET)
[← Rientro] l'essere "autoverificati" è un vantaggio non per l'utenza ma per i patroller che possono, con apposito filtro, evitare il controllo pedissequo dei contributi verificati. Non si tratta quindi di un attributo che l'utente è opportuno rifiuti, meno che mai per polemica con altro utente --ignis scrivimi qui 12:56, 6 feb 2019 (CET)
- Il flag si toglie in casi estremi, quando è opportuno controllare se fra gli edit ci siano vandalismi; non mi sembra il caso, dalle interazioni avute. Se tu, Interminati, vuoi maggiori pareri sulle tue modifiche puoi chiedere nei progetti o interpellare altri utenti nei modi che preferisci. — Yuмa (msg) 13:34, 6 feb 2019 (CET)
- [@ Yuma], stiamo su wiki da parecchio tempo, tu hai fatto pure l'amministratore e sono sicura che di "stranezze" ne hai viste più di me. Per me è comunque strano che qualcuno cancelli completamente i miei contributi e lo venga a dire sulle tue discussioni senza almeno avvisarmi della rimozione. Ormai è acqua passata, io posso giustificare quasi tutto e comunque non mi perdo nei piccoli dettagli della forma, per me è una questione di sostanza. Io rispondo per quello che scrivo io. (mi sembra che l'ho già detto da qualche parte) Vorrei solo che rispondessi con più precisione alle mie domande. Che mi dessi la tua opinione per le fonti che ti propongo e che, contrastando quanto affermo, mi fornissi le prove dell'invalidità di quello che sottopongo al tuo giudizio. Non è mia abitudine insistere quando so di sbagliare o di avvalorare stupidaggini, mi sembra di averlo ampiamente dimostrato, o sbaglio? Qualora mi sfuggisse qualcosa sono qui anche per capire e cerco costatemente un sereno confronto con tutti, non solo con te. --Interminatispazi (msg) 15:14, 6 feb 2019 (CET)
- Mi pare d'aver sempre interloquito con te correttamente. Ma anche così non fosse (nessuno è perfetto), la tua richiesta di non essere un utente autoverificato che c'entra, e a che cosa servirebbe? Yuмa (msg) 16:10, 6 feb 2019 (CET)
- [@ Yuma], stiamo su wiki da parecchio tempo, tu hai fatto pure l'amministratore e sono sicura che di "stranezze" ne hai viste più di me. Per me è comunque strano che qualcuno cancelli completamente i miei contributi e lo venga a dire sulle tue discussioni senza almeno avvisarmi della rimozione. Ormai è acqua passata, io posso giustificare quasi tutto e comunque non mi perdo nei piccoli dettagli della forma, per me è una questione di sostanza. Io rispondo per quello che scrivo io. (mi sembra che l'ho già detto da qualche parte) Vorrei solo che rispondessi con più precisione alle mie domande. Che mi dessi la tua opinione per le fonti che ti propongo e che, contrastando quanto affermo, mi fornissi le prove dell'invalidità di quello che sottopongo al tuo giudizio. Non è mia abitudine insistere quando so di sbagliare o di avvalorare stupidaggini, mi sembra di averlo ampiamente dimostrato, o sbaglio? Qualora mi sfuggisse qualcosa sono qui anche per capire e cerco costatemente un sereno confronto con tutti, non solo con te. --Interminatispazi (msg) 15:14, 6 feb 2019 (CET)
- [@ Yuma], nemmeno io sono perfetta, fidati, lo so per certo! Con questa consapevolezza e su consiglio di Vale93b ho chiesto aiuto al Progetto Marche (perchè c'è parecchio pecorino nelle Marche e non escludo che qualcuno possa avere qualche informazione da fornire) ed al Progetto cucina/enologia, chiuso da ieri o dall'altro ieri (ora funziona il Progetto Alcolici), ma nessuno mi ha risposto. In pratica da un mese discuto solo con te e non ho ancora capito quali fonti siano adeguate, idonee, plausibili per scrivere 2 righe. Mi sto domandando se mi sono rimbambita in un solo colpo e non me ne sono accorta! tutto può essere! --Interminatispazi (msg) 16:18, 6 feb 2019 (CET)
Contrario alla rimozione del flag. Avere pareri diversi e discuterne è assolutamente legittimo (ed è anche il sale di wikipedia) e non vedo come questo possa comportare problemi col flag di autoverificato. I tuoi contributi sono di qualità, continua così. --Er Cicero 14:02, 6 feb 2019 (CET)
Creatori di utenze
Per richiedere l'abilitazione, indicare come motivazione a quale evento (per es. evento GLAM) si sta partecipando; non sono ammesse candidature da parte di terzi. Oltre alla richiesta di revoca da parte del soggetto ad evento terminato, è possibile richiedere la revoca di un utente in caso di abuso della funzione; in quest'ultimo caso, controllare che l'utente oggetto della richiesta appartenga al gruppo (verifica).
La funzione viene attivata o disattivata da un amministratore.
Esenti dal blocco IP
Non sono ammesse candidature da parte di terzi. Oltre alla richiesta di revoca da parte del soggetto a necessità terminata, è possibile richiedere la revoca di un utente in caso di abuso della funzione; in quest'ultimo caso, controllare che l'utente oggetto della richiesta appartenga al gruppo (verifica).
La funzione viene attivata o disattivata da un amministratore.
Mover
Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:
- non sono ammesse candidature da parte di terzi;
- verificare il rispetto dei requisiti per la candidatura;
- in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia mover (verifica);
- in caso di richiesta di revoca, controllare di possedere i requisiti di voto sugli utenti.
La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio e tenendo conto di eventuali pareri contrari, mentre espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.
La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.
151 cp (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Spesso mi trovo a dover richiedere spostamenti per i quali l'abilitazione in questione renderebbe il lavoro più agevole; seguendo poi il suggerimento a suo tempo datomi, mi rendo disponibile ad avere l'abilitazione di mover. Requisiti soddisfatti (decine gli spostamenti che avevo richiesto e che sono stati effettuati, file compresi). --151 cp (msg) 20:20, 3 feb 2019 (CET)
- Favorevole La funzione gli tornerà sicuramente utile.--Freeezer (msg) 21:30, 4 feb 2019 (CET)
- Favorevole L'utente usa molto frequentemente la funzione e il flag gli sarebbe molto utile --Lollo Scrivimi 21:39, 4 feb 2019 (CET)
Fatto [@ 151 cp] l'utente rispetta i requisiti, in particolar modo mi trovo spesso a cancellare molte delle sue richieste. buon lavoro .snoopy. ✉ 13:57, 5 feb 2019 (CET)
- Grazie a tutti. --151 cp (msg) 19:42, 5 feb 2019 (CET)
Rollbacker
Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:
- non sono ammesse candidature da parte di terzi;
- verificare il rispetto dei requisiti per la candidatura: l'utente deve essere autoverificato e, ovviamente, partecipare all'attività di patrolling;
- in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia rollbacker (verifica);
- in caso di attivazione o revoca, aggiornare la lista.
La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio e tenendo conto di eventuali pareri contrari, mentre espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.
La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.
3knolls (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: A distanza di 7-8 mesi dalla mia precedente richiesta e su suggerimento di un amministratore, provo a ripresentare la candidatura. Le motivazioni sono esattamente le stesse di allora, per cui evito di ripetermi; l'unica differenza è che nel frattempo la famiglia è cresciuta, ormai la mia lista di OS si compone di oltre 1500 pagine (in stragrande maggioranza ns0), con la conseguenza che nelle ore di punta e in caso di spam non sono più in condizione di garantire un'efficace copertura antivandalica.--3knolls (msg) 09:52, 20 gen 2019 (CET)
- Favorevole--Lucauniverso Prego? 12:21, 20 gen 2019 (CET)
- non ti conosco bene, comunque mi fido di [@ Ceppicone], Favorevole--NewDataB (msg) 12:24, 20 gen 2019 (CET)
- Commento: non conoscendoti bene non so per quale motivo Ceppicone creda che i tastini da admin possano servirti, ma in merito al rollback mi sembra che la situazione sia rimasta invariata rispetto al tempo della tua precedente autocandidatura. Dai contributi non vedo un'attività di patrolling/retropatrolling tale da rendere necessaria rapidità. Anzi, il rollback va evitato per quegli annullamenti che richiedono una spiegazione anche minima nel campo oggetto.--Sakretsu (炸裂) 16:09, 20 gen 2019 (CET)
- Commento: al commento: non mi spiego l'esplicitare un opinione (sulla futura eventuale candidatura) in questa sede, fatta da Ceppicone usando altre parole che non la necessità dei tastini. Soprattutto non conoscendolo bene. Ad ogni modo, tempo addietro ero recalcitrante a persistere nel fare patrolling proprio perché quei passi in più (con relativo costo di tempo per una linea non fast). Rimuovere dagli OS delle voci perché la coscienza dice di intervenire ma il tempo (o il blocco browser) dice no è deleterio, anche per questo sono
- Commento: non conoscendoti bene non so per quale motivo Ceppicone creda che i tastini da admin possano servirti, ma in merito al rollback mi sembra che la situazione sia rimasta invariata rispetto al tempo della tua precedente autocandidatura. Dai contributi non vedo un'attività di patrolling/retropatrolling tale da rendere necessaria rapidità. Anzi, il rollback va evitato per quegli annullamenti che richiedono una spiegazione anche minima nel campo oggetto.--Sakretsu (炸裂) 16:09, 20 gen 2019 (CET)
- Favorevole alla richiesta--☼Windino☼ [Rec] 16:32, 20 gen 2019 (CET)
- Non sono io che ho correlato le due cose. Questa candidatura è stata incoraggiata siccome c'è quella da admin in vista, tuttavia non ho capito il nesso. Il flag al momento mi sembra immotivato, e se deve essere considerato come step necessario prima dell'adminship sono fortemente contrario. Se Ceppicone crede che 3knolls possa essere un buon admin, lo candidi direttamente: si può essere buoni candidati admin senza dover per forza essere rollbacker/patroller. Spero che il senso delle mie parole sia ora più chiaro.--Sakretsu (炸裂) 16:47, 20 gen 2019 (CET)
- É indubbio che le due (3, mettiamoci Mover) cose non debbano essere correlate. Io l'ho letta come: ti considero soggettivamente un utente che vedo (vedrò) buon admin, ora credo che sei in grado di essere rollbacker, ti propongo. Non per fare pratica come rollbacker partendo da zero ma in quanto già patroller ti avvicina a quelle responsabilità maggiori, (maggiore accortezza ad usare dei tastini pesanti) che un A richiede. Vorrei invece che il tuo appunto sull'evitare roll quando è (opportuna) richiesta spiegazione fosse considerato anche da admin finiti--☼Windino☼ [Rec] 17:12, 20 gen 2019 (CET)
- Non sono io che ho correlato le due cose. Questa candidatura è stata incoraggiata siccome c'è quella da admin in vista, tuttavia non ho capito il nesso. Il flag al momento mi sembra immotivato, e se deve essere considerato come step necessario prima dell'adminship sono fortemente contrario. Se Ceppicone crede che 3knolls possa essere un buon admin, lo candidi direttamente: si può essere buoni candidati admin senza dover per forza essere rollbacker/patroller. Spero che il senso delle mie parole sia ora più chiaro.--Sakretsu (炸裂) 16:47, 20 gen 2019 (CET)
- non ti conosco bene, comunque mi fido di [@ Ceppicone], Favorevole--NewDataB (msg) 12:24, 20 gen 2019 (CET)
- Contrario Quoto Sakretsu, il tasto serve solo per attività di pattroling in tempo reale, e a te 3knolls per il momento non serve.--Freeezer (msg) 17:43, 20 gen 2019 (CET)
- Il tasto serve in tempo reale ? In che senso ? Me lo si confermi perché in tal caso lo cedo volentieri. Se voglio valutare 100 pagine non verificate con determinati criteri posso trovarmi di fronte a pagine datate che più rollbacker in tempo reale hanno bellamente saltato--☼Windino☼ [Rec] 19:24, 20 gen 2019 (CET)
- Non si dice nulla di nuovo. Le linee guida sono queste. Il tasto serve principalmente per il patrolling, che sì, si fa in tempo reale e richiede rapidità. Già nel retropatrolling è meno utile, ma è ragionevolmente concesso in caso di consolidata esperienza nella lotta al vandalismo in generale. A ognuno le sue valutazioni. Aspettiamo altri pareri e lasciamo che la candidatura faccia il suo corso.--Sakretsu (炸裂) 19:38, 20 gen 2019 (CET)
- Il tasto serve in tempo reale ? In che senso ? Me lo si confermi perché in tal caso lo cedo volentieri. Se voglio valutare 100 pagine non verificate con determinati criteri posso trovarmi di fronte a pagine datate che più rollbacker in tempo reale hanno bellamente saltato--☼Windino☼ [Rec] 19:24, 20 gen 2019 (CET)
- Non conoscendo l'attività di 3knolls non entro nel merito. Concordo con gli interventi di Sakretsu (2°, 3° e ultima frase del 1°), che anticipa tutto quello che si può dire. Non capisco la vena polemica di [@ Windino]: chi sarebbero questi admin finiti? Intendo i nomi. --Dimitrij Kášëv 20:11, 20 gen 2019 (CET)
- [↓↑ fuori crono] Avevo visto il ping ma non che fosse in domanda, Dimitrij. Per altro pensavo fosse Sakretsu, ti avrei risposto subito, magari evitando il anche io lo trovo polemico di Daolr: di polemico non ho proprio nulla. Cosa intendevo per finiti ? (in effetti la parola si presta a varie...) Citando lo stesso Sakretsu, buon Admin. Per me è anche oltre. Dei nomi ? tutti gli utenti/admin che oltre ad essere pienamente integrati nel tessuto wikipediano lo hanno anche teso. (Gli ante 2010). --☼Windino☼ [Rec] 21:18, 20 gen 2019 (CET)
- Per dare un colpo al cerchio e uno alla botte, la penso come Ceppicone sull'affidabilità (e perché no, futiribilità) di 3knoll ma come Sakretsu sul flag in questione. Nemmeno a me pare che i tastini di rollback si "sposino" al tipo di attività dell'utente, o almeno a quella recente. Se fosse solamente una questione di fiducia, non avrei problemi a sostenere la candidatura di 3knoll a rollbacker. Ma davvero, fatico a vederne il senso. Prima di tutto, credo che dovrebbe essere lui a capire perché vuole questo flag --Ombra 20:43, 20 gen 2019 (CET)
- Neutrale Sì anch'io la vedo così, paradossalmente sarei più propenso alla candidatura ad admin che a un flag poco usato da rollbacker. PS: Penso che Windino con "admin finiti" intendesse dire "admin capaci", però lo trovo anch'io un po' un intervento polemico.-- Dao LR Say something 20:54, 20 gen 2019 (CET)
- Il perché l'ho spiegato ai primi di giugno 2018 e volevo evitare di ripetere le stesse cose anche qui; ad ogni modo cercherò di chiarire anche stavolta. Ho l'abitudine di controllare i miei OS spessissimo durante la giornata, quindi non in tempo reale ma quasi. In più, quando noto un vandalismo ho l'abitudine di verificare la crono-voce e la crono-utente, e così magari da uno ne saltano fuori dieci. A primavera 2018 non riuscivo più a tenere il ritmo e chiesi il permesso di rollbacker ma mi venne negato per mancanza di esperienza; ad ogni modo ebbi la fortuna di incontrare admin che mi hanno aiutato a svolgere un lavoro troppo oneroso per me (tra tutti ringrazio Pil56). Negli ultimi tempi la lista di OS si è ancora di più appesantita e avrei voluto chiedere di nuovo il permesso, ma senza l'incoraggiamento di Ceppicone avrei atteso ancora un altro pò. Capisco che molti non mi conoscono perché in effetti mi occupo prevalentemente di argomenti di nicchia, così come capisco che per vandalismo solitamente si intende una parolaccia scritta in maiuscolo, ma per me è vandalo anche chi falsifica un dato di una stazione meteo trasformando un +15,6 in un +16,5, così come è un vandalo chi spamma la propria scuola di ballo nella sezione Istruzione di tutta la provincia utilizzando il proprio stesso sito web come fonte. In quanto all'attenzione necessaria all'uso del flag avevo già chiarito a giugno quale sarebbe stato il mio modus operandi, e del resto ho l'abitudine di compilare sempre il campo oggetto in NS0 (o con null edit in caso di errore), per cui l'intenzione è di agire tramite rollback solo per placcare i vandalismi puri. Lasciamo stare l'adminship che, come è fin troppo facile intuire, era solo un trucco di Ceppicone per indurmi a presentare la candidarura qui, e comunque non sono a caccia di flag: oltre che su it.wiki collaboro anche ad altri wikiprogetti senza essere nemmeno autoverificato, senza aver mai avuto problemi e senza mai aver chiesto permessi. Se ho chiesto il permesso qui, e per ben due volte, è perché mi serviva.--3knolls (msg) 21:23, 20 gen 2019 (CET)
- Mi sembra che l'affidabilità e il senso di responsabilità di 3knolls non siano in discussione. Restano due questioni: utilità ed esperienza nel patrolling. Non mi fossilizzerei sulla prima: se anche facesse solo 2 rollback al giorno non sarebbe un guadagno per tutti? Forse sarebbe "uno spreco", ma mica abbiamo il numero chiuso per i rollbacker... Mi sfugge il vantaggio sparagnando sui flag: manco dovessimo pagarli :-)
- IMHO, quello di cui dovremmo discutere è l'esperienza nel patrolling, su cui possiamo avere opinioni diverse... Pienamente ragionevole dire "no, perché serve più esperienza", non capisco il "no, perchè non ti serve abbastanza". Per quanto mi riguarda: Favorevole--Equoreo (msg) 13:18, 21 gen 2019 (CET)
- Mi ero ripromesso di non intervenire più perché non voglio dare l'impressione di avere qualcosa contro 3knolls (tutt'altro), ma il discorso continua più che altro a vertere sul senso del flag: non serve a "risparmiare tempo", ma a "essere più veloce". La condizione normale sarebbe che tu scrivessi nel campo oggetto che si tratti di vandalismo. L'omissione del campo oggetto è un compromesso tra minore comunicazione e maggiore efficienza nel patrolling. Soprattutto vandalismi insidiosi, come dati falsificati o spam camuffato, richiedono eccome una spiegazione se si ha il tempo di darla e non si è impegnati a riparare ai danni di dieci vandali.--Sakretsu (炸裂) 16:33, 21 gen 2019 (CET)
- Ma certo @Sakretsu, ovvio che annullo normalmente e ti do la spiegazione in campo oggetto, anzi se mi dai tempo ti contatto pure in talk. Ma se tu, sospetto vandalo, anziché controbattere in discussione prosegui a vandalizzare pagine a tutto spiano, io non posso fare altro che rollbackarti (ed eventualmente segnalarti agli amministratori). Però ti garantisco che non è facile inseguire un'auto che corre a ruote libere con un'altra auto che marcia con le catene montate, e la situazione si complica ulteriormente quando il vandalo colpisce ogni singola pagina con più modifiche (ossia nascondendo una modifica vandalica tra una coppia di modifiche apparentemente innocue, un trucco spesso efficace nel beffare i patrollers di prima linea). Poi è chiaro: prima o poi anche il vandalo si stufa e smette: però intanto c'è tutto l'arretrato da ripristinare, e comunque c'è da giurarci che prima o poi tornerà alla carica.--3knolls (msg) 17:08, 21 gen 2019 (CET)
- Si 3knolls, ma la situazione che stai descrivendo a te non capita giornalmente, ho guardato i tuoi ultimi 500 contributi e fai in media 2 annullamenti di vandalismo al giorno per il quale non serve compilare il campo oggetto. La funzione serve -come dice giustamente Sakretsu- ad essere più veloce durante il patrolling. Ti ricordo che uno dei requisiti prima di inoltrare la richiesta è partecipare attivamente al patrolling, che in parole povere significa il controllo delle ultime modifiche fatte da utenti non verificati, che tu non svolgi...--Freeezer (msg) 19:44, 21 gen 2019 (CET)
- Scusa [@ Freeezer], ma non ho capito in che modo hai effettuato il calcolo: hai considerato le mie ultime 500 modifiche e poi? in che modo hai ottenuto come risultato due rollback al giorno? e gli altri autoverificati attivi nel patrolling che numeri avrebbero?--3knolls (msg) 20:26, 21 gen 2019 (CET)
- Prendendo in considerazione i tuoi annullamenti nelle tue ultime 500 modifiche. Comunque era una risposta a quando dicevi che avevi da "ripristinare tutto l'arretrato". 3knolls te l'ho già scritto, devi fare patrolling! è il requisito fondamentale, serve solo a quello il tastino. --Freeezer (msg) 20:49, 21 gen 2019 (CET)
- Scusa [@ Freeezer], ma non ho capito in che modo hai effettuato il calcolo: hai considerato le mie ultime 500 modifiche e poi? in che modo hai ottenuto come risultato due rollback al giorno? e gli altri autoverificati attivi nel patrolling che numeri avrebbero?--3knolls (msg) 20:26, 21 gen 2019 (CET)
- Si 3knolls, ma la situazione che stai descrivendo a te non capita giornalmente, ho guardato i tuoi ultimi 500 contributi e fai in media 2 annullamenti di vandalismo al giorno per il quale non serve compilare il campo oggetto. La funzione serve -come dice giustamente Sakretsu- ad essere più veloce durante il patrolling. Ti ricordo che uno dei requisiti prima di inoltrare la richiesta è partecipare attivamente al patrolling, che in parole povere significa il controllo delle ultime modifiche fatte da utenti non verificati, che tu non svolgi...--Freeezer (msg) 19:44, 21 gen 2019 (CET)
- Ma certo @Sakretsu, ovvio che annullo normalmente e ti do la spiegazione in campo oggetto, anzi se mi dai tempo ti contatto pure in talk. Ma se tu, sospetto vandalo, anziché controbattere in discussione prosegui a vandalizzare pagine a tutto spiano, io non posso fare altro che rollbackarti (ed eventualmente segnalarti agli amministratori). Però ti garantisco che non è facile inseguire un'auto che corre a ruote libere con un'altra auto che marcia con le catene montate, e la situazione si complica ulteriormente quando il vandalo colpisce ogni singola pagina con più modifiche (ossia nascondendo una modifica vandalica tra una coppia di modifiche apparentemente innocue, un trucco spesso efficace nel beffare i patrollers di prima linea). Poi è chiaro: prima o poi anche il vandalo si stufa e smette: però intanto c'è tutto l'arretrato da ripristinare, e comunque c'è da giurarci che prima o poi tornerà alla carica.--3knolls (msg) 17:08, 21 gen 2019 (CET)
- Mi ero ripromesso di non intervenire più perché non voglio dare l'impressione di avere qualcosa contro 3knolls (tutt'altro), ma il discorso continua più che altro a vertere sul senso del flag: non serve a "risparmiare tempo", ma a "essere più veloce". La condizione normale sarebbe che tu scrivessi nel campo oggetto che si tratti di vandalismo. L'omissione del campo oggetto è un compromesso tra minore comunicazione e maggiore efficienza nel patrolling. Soprattutto vandalismi insidiosi, come dati falsificati o spam camuffato, richiedono eccome una spiegazione se si ha il tempo di darla e non si è impegnati a riparare ai danni di dieci vandali.--Sakretsu (炸裂) 16:33, 21 gen 2019 (CET)
Contrario Mi dispiace, ma anche secondo me non svolge un'attività di patroller così assidua da avere la necessità del flag. A quanto pare si occupa principalmente di controllare le modifiche più "datate" che magari sfuggono ad altri patroller. Il flag di rollbacker è uno strumento di semplificazione, che consente di "velocizzare" il processo di annullamento, e, sinceramente, non ne ha bisogno. --Lollo Scrivimi 21:11, 21 gen 2019 (CET)
- Normalmente non sarei intervenuto, non conoscendo personalmente 3knolls. Tuttavia, vista la discussione, esplicito il mio parere Favorevole all'assegnazione del flag: l'attività di retropatrolling è intensa e continua, l'utente sembra essere esperto e affidabile, il tastino non gli sarà indispensabile (come non lo è per nessuno) ma un aiuto glielo darebbe, quindi non vedo motivi per opporsi. --Ripe (msg) 00:12, 22 gen 2019 (CET)
- Come Ripe. --.avgas 18:45, 22 gen 2019 (CET)
- Ma sì, diamoglielo questo tastino, al limite se succederà qualcosa di brutto (cosa che credo non si verificherà) si rimuove.--Lucauniverso Prego? 18:57, 22 gen 2019 (CET)
- Come Ripe. --.avgas 18:45, 22 gen 2019 (CET)
- Favorevole, come Ripe in tutto e per tutto. Melquíades (msg) 19:14, 22 gen 2019 (CET)
- Neutrale, io l'ho incontrato qui e quell'intervento mi ha fatto pensare. Buona decisione.--ElleElle (msg) 19:36, 22 gen 2019 (CET) - PS - Riflettevo su un aspetto. Come azione di patrolling, se vedo correttamente, io sono a quota 508, 3knolls a 969. Ho molte pagine tra i miei OS, non mi interessa sapere quante ed aumentano, poco a poco. Da parte mia non ritengo di aver alcun bisogno di tastini in più nè chiedo riconoscimenti o facilitazioni da parte della comunità, ma questa rimane una mia posizione personale, sicuramente a livello IMHO. Una curiosità. Io ringrazio più di lui... un sorriso :-) --ElleElle (msg) 12:28, 25 gen 2019 (CET)
- Rispondo: i numeri che hai testé indicato sono riferiti esclusivamente al totale delle modifiche verificate in quanto corrette, dunque senza considerare né le modifiche annullate (con o senza spiegazione in campo oggetto) in quanto vandaliche, né tantomeno quelle revisionate a mano in quanto concettualmente corrette ma formalmente errate. Inoltre, per un'analisi più accurata, quei numeri andrebbero considerati non in assoluto, ma in proporzione al numero totale di modifiche compiute dall'utenza su it.wiki e/o al tempo trascorso dal momento della registrazione dell'utenza medesima.--3knolls (msg) 15:57, 25 gen 2019 (CET)
- Intuisco alcune cose, altre le so, altre non le saprò mai perchè mai sarò un admin o avrò riconoscimenti o tastini. Ti auguro un buon lavoro a vantaggio del Progetto, e, ti ricordo, che non ho espresso alcun parere contrario. Grazie della spiegazione (da un utente doppiamente vecchio) e grazie a chi si è assunto la responsabilità di decidere.:-)--ElleElle (msg) 17:05, 25 gen 2019 (CET)
- Favorevole Come Ripe. L'esperienza maturata fin qui mi sembra sufficiente ad assegnare il flag. Peraltro, credo che saprà fare tesoro delle osservazioni emerse. --Adalhard Waffe • msg 23:54, 22 gen 2019 (CET)
Fatto --Buggia 12:20, 25 gen 2019 (CET)
- Grazie a tutti per la fiducia. Come preannunciato e conformemente a quanto disposto dalle linee guida, farò un uso molto parco dello strumento.--3knolls (msg) 15:57, 25 gen 2019 (CET)
Atilaros (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Buongiorno, richiedo se possibile il flag perché da un po’ di tempo mi occupo del controllo delle ultime modifiche e delle nuove pagine, mi capita spesso di dover annullare molti vandalismi e ho letto che gli utenti con il flag hanno un tasto che penso possa aiutarmi nel lavoro di patrolling. --Atilaros (msg) 13:35, 5 feb 2019 (CET)
- Commento: Vedo 785 edit nel NS0, e l'assenza dell'autoverifica, che pur se non obbligatoria è fortemente consigliata prima di divenire rollbacker.. personalmente suggerirei ad Atilaros di fare prima un po' più di esperienza nel patrolling.--Lemure Saltante Discutiamone 17:46, 5 feb 2019 (CET)
- [Scrivendo da patroller attivo,] non ho mai incrociato l'utente e ho visto il suo nome per la prima volta ieri, ergo a mio modestissimo e inutile parere l'utente necessita di maggiore esperienza contributiva. --Dimitrij Kášëv 18:39, 5 feb 2019 (CET)
- [@ Lemure Saltante, Dimitrij Kasev] Vi ringrazio per i commenti, sono ormai quasi due mesi che in modo saltuario controllo nuove pagine e le ultime modifiche :), continuerò a fare esperienza e cercherò di essere ancora più presente nell'attivita di patrolling :). Atilaros (msg) 18:45, 5 feb 2019 (CET)
- Non fatto [@ Atilaros] grazie per il lavoro che fai, ma ti potrà essere utile fare ancora un po' di esperienza nel patrolling. --Euphydryas (msg) 18:49, 5 feb 2019 (CET)
- [@ Euphydryas] Grazie, mi "allenerò" di più nell'attività di pattroling :). Atilaros (msg) 18:53, 5 feb 2019 (CET)
- Non fatto [@ Atilaros] grazie per il lavoro che fai, ma ti potrà essere utile fare ancora un po' di esperienza nel patrolling. --Euphydryas (msg) 18:49, 5 feb 2019 (CET)
Titore (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Ci penso da un po', finora ho esitato poiché mi occupo soprattutto di retropatrolling; per le sessioni di patrolling in prima linea (per il quale fortunatamente esistono già utenti decisamente più costanti di me, con o senza flag di rollbacker) ho preso l'abitudine di usare LiveRC per non sentire la mancanza del tasto aggiuntivo. D'altro canto controllo spesso gli osservati speciali, anche da mobile (col trucco), tra i quali ho diverse voci "canarino", e in qualche occasione è capitato di dover gestire vandali fuori controllo per cui il tasto mi avrebbe semplificato e velocizzato il lavoro, anche grazie alla verifica automatica delle modifiche annullate. --Titore (msg) 15:25, 6 feb 2019 (CET) P.S.: autocertifico che questa firma non è stata contraffatta!
- Favorevole--Parma1983 15:27, 6 feb 2019 (CET)
- Favorevole patrolling o retropatrolling che sia, sono mesi che dedica una costante attenzione ai vandalismi. La strategia è dargli gli strumenti appositi per farlo sgobbare ancora di più :-) Da quanto ho visto, niente sbavature e un certo fiuto per le vecchie conoscenze.--Sakretsu (炸裂) 16:00, 6 feb 2019 (CET)
- Favorevole L'ho incrociato ed è un ottimo patroller--Lemure Saltante Discutiamone 17:55, 6 feb 2019 (CET)
- Favorevole per me è sì --Ombra 18:45, 6 feb 2019 (CET)
- Favorevole--Freeezer (msg) 19:46, 6 feb 2019 (CET)
- Favorevole--Dimitrij Kášëv 20:12, 6 feb 2019 (CET)
Lorenzo Longo (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Negli ultimi mesi mi sto dedicando quasi esclusivamente all'attività di patrolling. La funzione di rollback mi farebbe risparmiare tempo in quanto semplifica il processo di annullamento. Appongo sempre quando necessario gli avvisi agli IP e contrassegno come verificata la modifica annullata. La mia percentuale di compilazione del campo oggetto è superiore al 90% e talvolta in esso inserisco in dettaglio il motivo dell'annullamento (esempio annullata modifica senza senso, annullato vandalismo o modifica senza fonte) --Lollo Scrivimi 20:22, 6 feb 2019 (CET)
- Favorevole ho spulciato parecchi contributi e dicono che sono buoni, lo incontro spesso durante la mia attività .snoopy. ✉ 20:33, 6 feb 2019 (CET)
Convalidati
Amministratori dell'interfaccia
Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:
- non sono ammesse candidature da parte di terzi;
- il candidato deve essere già amministratore;
- il candidato deve avere una comprensione, almeno basilare, di CSS e/o JS;
- il candidato deve usare l'autenticazione a due fattori;
- in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia amministratore dell'interfaccia (verifica).
La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio, in base a un esplicito consenso. A tale scopo, la richiesta non viene accolta, di norma, prima di una settimana.
In caso di comprovata necessità, sono ammesse anche richieste di abilitazione temporanea, specificando il motivo per cui si richiede il flag e la durata desiderata.
La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.
Bot
Non avanzare la richiesta qui, ma presso l'apposita pagina di servizio.