Park Cho-rong

cantante e attrice sudcoreana

Template:Avvisounicode

Park Cho-rong
Park Cho-rong nel luglio 2018
NazionalitàCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
GenereK-pop
Periodo di attività musicale2011 – in attività
Strumentovoce
EtichettaPlan A Entertainment
Gruppi attualiApink

Park Cho-rong[1] (박초롱?, 朴초롱?, Bak Cho-rongLR, Pak Ch'o-rongMR; Cheongju, 3 marzo 1991) è una cantante sudcoreana e leader del gruppo musicale Apink.

Biografia

Park Cho-rong è nata a Cheongju, nel provincia sudcoreana del Chungcheong Settentrionale, il 3 marzo 1991. Ha una sorella maggiore e una minore. Figlia di un maestro di hapkido, si è addestrata in quest'arte marziale per otto anni,[2] dalla prima elementare alla terza media, ed è titolare di una cintura nera di terzo grado.[3] Nel periodo scolastico, ha frequentato l'asilo Byungsul, la scuola elementare e la scuola media Bukang, e la scuola superiore Choongbook.

Park fece un'audizione per la JYP Entertainment nel 2009, arrivando con successo alla fase finale,[4] ma alla fine fu eliminata e in seguito entrò a far parte della Cube Entertainment come apprendista.

Carriera

2011-presente: Apink

  Lo stesso argomento in dettaglio: Apink.

Nel febbraio 2011, Park Cho-rong è stata annunciata come secondo membro e leader del gruppo musicale Apink. Prima dell'annuncio, è apparsa alla fine del video musicale della versione giapponese Shock dei Beast[5] Prima del suo debutto con le Apink, Park, insieme al resto dei membri delle Apink, hanno preso parte alle riprese di Apink News, il reality show del gruppo prima del debutto[6]. Il 19 aprile 2011, le Apink hanno pubblicato il loro primo singolo "Mollayo" e il 21 aprile Park ha debuttato come membro delle Apink su M Countdown mentre eseguono i loro brani "Mollayo" e "Wishlist" che sono stati inclusi nel loro EP di debutto Seven Springs of Apink[7].

Note

  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Park" è il cognome.
  2. ^ 8 K-Pop Idols You Didn't Know Were Previously Athletes, in Soompi, 20 settembre 2016. URL consultato il 7 gennaio 2017.
  3. ^ (KO) | 에이핑크│My name is…1텐아시아, su TenAsia, 24 maggio 2011. URL consultato il 6 febbraio 2019.
  4. ^ Netizens discover A Pink's Chorong's JYP Entertainment audition video, in Allkpop, 28 aprile 2011. URL consultato il 26 dicembre 2015.
  5. ^ Yoon-mi Kim, A Pink shows seven pastel colors, su The Korea Herald, 14 luglio 2011. URL consultato il 4 luglio 2016.
  6. ^ APink News, su apink.hyundaimedia.com. URL consultato il 4 luglio 2016.
  7. ^ A Pink releases debut EP, "Seven Springs of Apink", in Allkpop, 18 aprile 2011. URL consultato il 26 dicembre 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica