YouTube

sito web che consente la condivisione e visualizzazione di video

Template:Infobox Azienda

«Broadcast yourself»

YouTube è un sito molto popolare a livello internazionale, che consente agli utenti il caricamento, la visione e in generale la condivisione di video. È stato creato nel febbraio del 2005.

YouTube si basa sulla tecnologia di Adobe Flash per mostrare il video, la stessa utilizzata da Google Video. La popolarità di YouTube è superiore a quella di Google Video, poiché consente l'upload di video creati da chiunque. Infatti YouTube ospita video di spettacoli televisivi, video musicali e video personali fatti in casa dagli utenti. Malgrado il regolamento di YouTube vieti la presenza di materiale coperto da diritti, accade talvolta che ne venga caricato e per questo il sito effettua un controllo ex-post su quanto immesso.

I video ospitati su YouTube possono inoltre essere facilmente inclusi in siti web e blog utilizzando direttamente il codice HTML fornito da YouTube.


Storia

YouTube è stato fondato nel febbraio 2005 da Chad Hurley (amministratore delegato), Steve Chen (direttore tecnico) e Jawed Karim (consigliere), che erano stati tutti dipendenti di PayPal.

YouTube è il sito Internet che presenta il maggior tasso di crescita. Nel giugno 2006 l'azienda ha comunicato che quotidianamente vengono visualizzati circa 100 milioni di video, con 65.000 nuovi filmati aggiunti ogni 24 ore. L'azienda di analisi Nielsen/NetRatings valuta che il sito ha circa 20 milioni di visitatori al mese. L'incremento che ha avuto in questi tempi ha permesso a Youtube di diventare il quarto sito più visitato nel mondo dopo i colossi di Google, Msn e Yahoo.

La recente acquisizione del sito concorrente Grouper da parte di Sony [1] per 65 milioni di dollari fa pensare a valutazioni per YouTube che si aggirano intorno a un miliardo di dollari.

Google ha acquistato YouTube in data 10 ottobre 2006 per la somma di 1,65 miliardi di dollari. A partire dal mese di aprile 2006 YouTube ha iniziato una poderosa pulizia di video che violano il copyright act. Il numero di video cancellati si aggira attorno ai centomila, cancellando anche numerosi utenti per la continua violazione delle norme sul diritto d'autore statunitense.

Dal 19 giugno 2007 YouTube venne tradotta in diverse lingue tra cui l'italiano.

Campagne

Mediante YouTube sono anche partiti diversi movimenti e campagne come la Campagna degli abbracci gratis.

Critiche

  • Qualità dei video
    • Come Google Video e altri siti che distribuiscono video in streaming, esistono varie lamentele riguardo la qualità dei video trasmessi. Il problema principale è dato dal fatto che, in certi video, la sincronizzazione audio/video non è sempre corretta. Però è stato annunciato che Google convertirà presto i video nello standard H.264 grazie all'integrazione con Apple TV.
  • File illegali
    • Per arginare il fenomeno di video illegali, la distribuzione dei video avviene tramite il formato di Adobe Flash. Questo dovrebbe prevenire che l'utente possa eseguire facilmente delle copie digitali dei video.

Attenzione dei media

File:800px-Youtubeheadquarters.jpg
Il primo quartier generale di YouTube a San Mateo

In pochissimo tempo di attività nel web, YouTube è cresciuto rapidamente e ha ricevuto molta attenzione. Il "passaparola" online è la causa primaria per la crescita di YouTube, fin dalla sua creazione, e ha dato al sito il suo primo aumento di notorietà quando ospitò il popolare Saturday Night Live. Tuttavia la linea di condotta di YouTube proibisce la pubblicazione di materiali protetti dal diritto d'autore e NBC Universal, proprietaria di SNL, decidette presto di intraprendere azioni contro YouTube. Nel febbraio 2006, NBC chiese la rimozione di alcuni dei suoi contenuti protetti dal diritto d'autore da YouTube, compresa Lazy Sunday e le immagini delle Olimpiadi del 2006. Il mese seguente, in un tentativo di rinforzare la sua politica contro le infrazioni al copyright, YouTube mise un limite massimo di tempo ai video, pari a 10 minuti (tranne per i contenuti spediti attraverso il suo programma nel quale si può specificare che si tratta di video amatoriali). Tuttavia, il limite massimo sono 10 minuti e 58 secondi. Questa restrizione è spesso superata da chi inserisce video i quali dividono i video originali in segmenti di video più piccoli o al massimo uguali al limite.

Anche se YouTube aveva fatto la sua parte per venire incontro alle richieste di NBC, l'incidente diventò una notizia pubblica, rendendo YouTube più popolare che mai. Mentre il sito continuava a crescere, NBC iniziò a capire le possibilità e nel giugno del 2006 fece una mossa insolita. Il network riconsiderò il proprio operato e annunciò una alleanza strategica con YouTube. Come parte dell'alleanza, un canale ufficiale della NBC fu aperto su YouTube, ospitando filmati promozionali della serie TV The Office. YouTube, inoltre, promuoverà i video della NBC nel suo sito.

La CBS, che in precedenza aveva chiesto a YouTube di rimuovere alcuni dei suoi filmati, si fece risentire nel luglio 2006. In un documento indicativo di come stava cambiando la percezione di YouTube (e di siti simili) da parte dell'industria tradizionale dei media, Sean McManus, presidente della CBS News and Sports disse:

«Our inclination now is, the more exposure we get from clips like that, the better it is for CBS News and the CBS television network, so in retrospect we probably should have embraced the exposure, and embraced the attention it was bringing CBS, instead of being parochial and saying ‘let’s pull it down.’»

Nell'agosto 2006, YouTube ha annunciato che, entro 18 mesi, si augura di offrire ogni video musicale mai creato, finchè rimarranno non a pagamento. Warner Music Group ed EMI hanno confermato che sono tra le compagnie in trattative per rendere effettivo questo progetto. In settembre, Warner Music e YouTube hanno siglato un patto, nel quale YouTube sarà abilitata ad ospitare ogni video musicale prodotto dalla Warner, mentre condiverà una parte dei ricavi pubblicitari. Inoltre, i video creati dagli utenti di YouTube saranno autorizzati ad usare canzoni della Warner nelle loro colonne sonore.

Il 9 ottobre, la CBS, insieme alla Universal Music Group e alla Sony BMG Music Entertainment hanno pattuito di fornire contenuti su YouTube.

Il 29 gennaio 2007, il cofondatore di YouTube, Chad Hurley, ha annunciato che il sito pagherà gli utenti più importanti, essi potranno anche diventare proprietari dei diritti d'autore e guadagnare una parte dei ricavi pubblicitari. Ad ogni modo, al World Economic Forum, Mr. Hurley non ha dichiarato la somma concreta che YouTube pagherà ai propri contribuenti.

Modello di profitti

Prima di essere stata acquistata da Google, YouTube ha dichiarato che il suo modello di affari si basa sulla pubblicità. Alcuni esperti industriali hanno speculato che i costi di YouTube, in particolare la larghezza di banda richiesta, potrebbero ammontare a più di un milione di dollari al mese, pertanto hanno alimentato critiche su come la società, come tante altre in avviamento su Internet, non ha attuato un proficuo modello di affari. Le pubblicità sono state lanciate sul sito dall'inizio di marzo 2006. In aprile, YouTube ha iniziato ad usare Google AdSense, servizio terminato successivamente. Dati i suoi altissimi livelli di traffico, il flusso di dati video e il numero di pagine viste, alcuni hanno calcolato che i potenziali guadagni di YouTube potrebbero aggirarsi intorno ai milioni per mese.

Eventi recenti

La politica di YouTube non permette a nessuno di caricare contenuti protetti dalle leggi di Copyright degli Stati Uniti, e la società frequentemente ha rimosso contenuti illegali. Ciononostante, un largo numero di questi continua ad essere caricato (ad es. spettacoli televisivi, pubblicità, video musicali, concerti musicali, o clip da show televisivi o film). Generalmente, a meno che il titolare del diritto di autore non riferisca la presenza di materiale non autorizzato, YouTube può scoprire questi video solo tramite le indicazioni della comunità del sito attraverso la sua politica. Il metodo principale, col quale YouTube identifica il contenuto di un video è attraverso i termini di ricerca che gli utenti associano alla clip. Per aggirare il controllo da parte del sito, alcuni utenti utilizzano termini alternativi quando caricano certi tipi di file (simile agli errori nei nomi delle band musicali sui programmi di filesharing di MP3). Per un breve periodo, i membri possono denunciare anche un altro tipo di file non autorizzati. Il sito offre un servizio di segnalazione (flagging), inteso come un sistema per evidenziare alcuni contenuti discutibili, includendo anche quelli che possono costituire violazioni di copyright. Ad ogni modo, detto servizio può essere suscettibile di abuso; per un periodo, alcuni utenti hanno segnalato i contenuti originali di altri utenti, puramente per cattiveria. YouTube ha così proceduto a rimuovere la violazione di copyright tra la lista di reati segnalabili dagli utenti.

Hollywood rimane divisa su YouTube, così come "'i ragazzi commerciali amano YouTube e i ragazzi legali lo odiano.'" Ulteriormente,

«While lawyers are demanding filtering technology, many Hollywood execs actually enjoy the fact that YouTube only takes down clips when they request it. "If I found part of a successful show up on YouTube today, I'd probably pull it down immediately .... If I had a show that wasn't doing so well in the ratings and could use the promotion, I wouldn't be in a rush to do that."»

I proprietari del contenuto non solo mirano all'utilizzo di YouTube per infrangere il copyright, ma mirano anche, tramite collegamenti a siti esterni, ad infrangere i contenuti di YouTube e di altri siti di condivisione video. Per esempio QuickSilverScreen vs. Fox[3], Daily Episodes vs. Fox[4] e Columbia vs. Slashfilm[5]. L'obbligo dei collegamenti rimane una questione discussa con casi pro e contro. La legge negli U.S. è attualmente incline a ritenere responsabili dei contenuti illegali i proprietari del sito, tuttavia essi sono spesso protetti dalla legge DMCA a condizione che cancellino i contenuti illeciti dopo la pubblicazione di una notifica di eliminazione. Comunque, una recente sentenza giudiziaria negli Stati Uniti ha considerato Google non responsabile per collegamenti che infrangono il diritto d'autore (en:Perfect 10 v. Google, Inc.).

Esempi di denunce di violazioni

Il 5 Ottobre 2006, la Società Giapponese per i Diritti degli Autori, Compositori ed Editori (JASRAC), ha reclamato il proprio copyright riguardo i contenuti giapponesi su YouTube. Migliaia di video di molti artisti giapponesi (come Tokyo Jihen e di altri artisti Jpop) sono stati rimossi.

Quando la CBS e la Universal Music Group hanno firmato l'accordo per inserire contenuti su YouTube hanno annunciato il prossimo utilizzo di nuove tecnologie che le aiuteranno ad identificare ed eliminare materiale protetto da copyright.

Il giornalista TV, Robert Tur ha archiviato il primo procedimento legale contro la società nell'estate 2006, con l'accusa di aver violato il copyright, ospitando una serie di famose news clip senza alcuna autorizzazione. Il caso deve essere ancora risolto.

Il 9 Novembre 2006 Artie Lange ha comunicato che il suo avvocato era in trattative con YouTube, dopo aver trovato per intero il suo DVD, "It's the Whiskey Talking", disponibile gratis sul loro sito. Artie ha aggiunto che richiederà un risarcimento, altrimenti procederà legalmente.

Entrambe le società Viacom e BBC hanno richiesto a YouTube di cancellare più di 200.000 video.

Viacom ha inoltre annunciato di aver fatto causa a YouTube, e al suo proprietario Google, per più di 1 miliardo di dollari nella Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il distretto Sud di New York. La Viacom ha reclamato il possesso da parte di YouTube di oltre 160.000 dei loro video, distribuiti online senza la loro autorizzazione.

Nelle stesse linee guida dettate da Youtube, dopo aver elencato i casi in cui si è di fronte ad una chiara violazione del copyright, indica che ci sono casi particolari dove può legittimamente invocarsi il fair use, ma lascia la responsabilità della scelta al singolo utente. [6]. Ci sono ora le prime cause: Ad esempio una casalinga americana aveva messo su Youtube l'immagine del proprio figlio, accompagnata da una musica di sottofondo. Il titolare dei diritti su tale brano musicale ne ha chiesto la rimozione. Youtube ha poi deciso di riammettere il filmato e la questione è finita davanti al Tribunale [7]

Identificazione vocale

Il 12 ottobre 2006, YouTube ha annunciato che a causa dei recenti accordi con i creatori di contenuti di alto profilo, sono stati costretti ad utilizzare software anti-pirateria. Il software utilizza una tecnologia di firma audio che può distinguere una copia di bassa qualità di un video musicale con licenza o altro materiale, da una versione originale ad alta qualità. YouTube in tal caso dovrebbe rimpiazzare il file con una versione approvata o eliminarlo automaticamente.

Violenza

Il primo giugno del 2006, il notiziario serale della ITV News ha riportato che YouTube ed altri siti affini incoraggiano la violenza e il bullismo tra i giovani, i quali filmano combattimenti con i loro cellulari (vedi "happy slapping"), ed in seguito li caricano su YouTube. Mentre il sito ha provveduto con una funzione per segnalare contenuti eccessivamente violenti, il reportage ha dichiarato che le comunicazioni con la società erano difficili.

Le elezioni presidenziali

Un grande successo mediatico è stato ottenuto da Youtube in quanto il tradizionale dibattito tra i candidati alle primarie del Partito Democratico si è svolto in televisione in base a domande scelte tra quelle degli utenti di Youtube.

Censura

Iran

Il 3 dicembre 2006, l'Iran ha bloccato l'accesso a YouTube e ad altri siti nel tentativo di impedire la diffusione di musica e film stranieri moralmente viziati.

Turchia

La Turchia ha bloccato YouTube il 6 marzo 2007 per aver pubblicato video offensivi verso i turchi e Atatürk, il fondatore della moderna Turchia, dimostrato nell'escalation di quello che molti chiamano "guerra virtuale" tra greci, armeni, kurdi e turchi su YouTube, dove persone di ogni fronte hanno inserito video con lo scopo di sminuire e rimproverare l'altro. Il video che ha causato il blocco offendeva i turchi e Atatürk di essere omosessuali. Il video è stato prima menzionato sulla CNN turca ed in seguito il procuratore pubblico di Istanbul ha fatto causa a YouTube per aver offeso la cultura turca. La corte ha sospeso l'accesso al sito in attesa della rimozione del video. Il ban è stato fortemente criticato come censura della stampa dalla gente comune. I legali di YouTube hanno inviato una documentazione della rimozione del video al procuratore turco e l'accesso è stato riabilitato il 9 marzo 2007.

Thailandia

Durante la settimana dell'8 marzo, YouTube è stato bloccato in Thailandia. Molti blogger hanno ritenuto che le ragioni di tale impedimento sono state dovute al video dell'intervista del Primo Ministro Thaksin Shinawatra alla CNN. Peraltro, il governo non ha smentito o confermato le ragioni della censura. YouTube è comunque tornato accessibile dal 10 marzo.

La notte del 3 aprile, il sito è stato nuovamente bloccato in Thailandia. Il governo ha citato un video dichiarandolo "offensivo" per il Re Bhumibol Adulyadej. Tuttavia, il Ministro dell'Informazione e della Comunicazione Tecnologica ha affermato che YouTube sarebbe tornato accessible in pochi giorni, dopo che i siti contenenti riferimenti a tale video fossero stati rimossi. Il Ministro delle Comunicazioni Sitthichai Pookaiyaudom ha dichiarato:

«Quando decideranno di ritirare il video, noi ritireremo il blocco

In seguito a questo incidente il blog tecnologico Mashable è stato bloccato dalla Thailandia per aver riportato il video in questione.

Caso giudiziaro di una modella brasiliana e conseguente censura

YouTube è stato accusato dalla modella brasiliana e VJ di MTV Daniela Cicarelli (meglio nota come ex-fidanzata di Ronaldo) per aver mostrato sul proprio sito un video registrato da un paparazzo, nel quale lei e il suo fidanzato stavano facendo sesso su una spiaggia spagnola. L'accusa ha richiesto l'inaccessibilità di YouTube in Brasile finché ogni copia del video fosse stata rimossa. Sabato 6 gennaio 2007, un ingiunzione legale ha ordinato l'inserimento di una serie di filtri, con lo scopo di impedire l'accesso agli utenti brasiliani.

Termini di servizio

In accordo con i termini di servizio del sito, gli utenti possono caricare video solo se hanno il permesso della proprietà dei diritti d'autore e delle persone raffigurate. Pornografia, diffamazione, molestie, pubblicità e materiale che incoraggia condotte criminali non può essere caricato sul sito. Gli utenti che inviano materiale (detti uploaders) concedono a YouTube la licensa di distribuire e modificare il materiale caricato per ogni scopo; detta licenza ha termine quando l'utente cancella il materiale dal sito. Gli utenti possono vedere il video ma non possono scaricarlo.

Il nome del dominio

L'immenso successo di YouTube ha involontariamente influenzato gli affari di una società americana, la Universal Tube & Rollform Equipment Corp., il cui sito web, http://www.utube.com, è frequentemente caduto per l'eccessivo numero di visitatori insicuri dell'indirizzo del sito YouTube. Agli inizi di novembre 2006, la Universal Tube ha mosso causa verso YouTube presso una corte federale statunitense, richiedendo che il dominio youtube.com trasferisse al loro sito.

Note tecniche

Formato video

La tecnologia video del sito si basa su Flashplayer 7 di Macromedia e utilizza il codec video Sorenson Spark H.263. Questa tecnologia permette a YouTube di mostrare video con una qualità comparabile a quella di molti altri player affermati (come Windows Media Player, RealPlayer o il QuickTime Player della Apple), che generalmente richiedono all'utente il download e l'istallazione di un plugin per il browser per visionare il video. Flash stesso richiede un plug-in, ma il plug-in del Flash 7 è generalmente presente approssimativamente nel 90% dei computer connessi ad Internet.

YouTube converte i video nel formato .FLV (Adobe Flash Video) dopo il caricamento (upload). L'estensione è in seguito tolta dal file. Esso è conservato in un sottodominio dal nome oscurato, in modo tale da rendere il ripping più difficile.

YouTube ufficialmente accetta video nei formati .WMV, .AVI, .MOV e .MPEG.

Accessibilità del contenuto

Su YouTube

Gli utenti possono inviare i video in molti formati comuni (come .mpeg e .avi). YouTube li converte automaticamente in H.263 (con l'estensione .flv) e li rende visionabili online. Flash Video è un formato popolare, il suo largo utilizzo è dovuto all'ampia compatibilità.

Fuori YouTube

Ogni video è accompagnato dal markup HTML per collegarsi (link) e rimandare ad esso e/o inserirlo (embed) in un'altra pagina; alcune piccole aggiunte al markup permettono al video di partire automaticamente (autoplay) all'apertura della pagina. Queste semplici opzioni taglia-e-incolla sono molto diffuse tra gli utenti del social web. Alcuni utenti, tuttavia, hanno riportato che l'autoplay di video ha spesso rallentato il caricamento della pagina web e talvolta anche il crash del browser.

Download dei video

YouTube stesso non rende facile il download e il salvataggio dei video per visioni offline o addirittura per modifiche, ma alcuni siti esterni (es. SaveTube), applicazioni (es. Orbit Downlodader, YouTube to iPod), estensioni del browser (es. UnPlug o VideoDownloader Firefoc extensions), esistono per tale scopo. In alternativa molti file .flv possono essere copiati dalla Cartella dei Files Temporanei in Windows, o dalla directory /tmp nei sistemi GNU, in cartelle permanenti. I file .flv possono essere visionati e modificati direttamente o convertiti in altri formati utilizzando vari programmi (tools). Si ricorda che il download dei video è illegale, come specificato nei termini di servizio del sito.

YouTube Remixer

Il 18 giugno 2007 YouTube ha lanciato il proprio programma di video editing online, chiamato YouTube Remixer. Il programma permette agli utenti di modificare i propri video direttamente online. Esso si presenta come un altra estensione dei servizi resi possibili grazie al Web 2.0.

Premi e riconoscimenti

YouTube ha recentemente annunciato il suo primo YouTube Video Awards per l'anno 2006. Le categorie includono "'il più adorabile' video di sempre" e "il più creativo". Tra i candidati Peter Oakley (geriatric1927), LonelyGirl15, thewinekone, Renetto and Chad Vader.

Notare che al fine di essere nominati, gli utenti devono aver creato un proprio video originale.

2006 Awards:

  • Most Creative - Here It Goes Again OK Go
  • Best Comedy - Smosh Short 2: Stranded Smosh
  • Best Commentary - Hotness Prevails thewinekone
  • Best Series - Ask A Ninja digtalfilmmaker
  • Best Music Video - Say It's Possible Terra Naomi
  • Most Inspirational - Free Hugs Campaign PeaceOnEarth123
  • Most Adorable - Kiwi Madyeti47

Impatto sociale

Celebrità di Internet

La popolarità di YouTube ha portato alla creazione di molte "celebrità intenettiane", individui famosi, i quali hanno attratto su di loro molta popolarità nei paesi di appartenenza grazie ai propri video. L'utente più conosciuto, dal 2 Maggio 2007, è lonelygirl15. Per questi utenti, la fama su Internet ha portato a conseguenze inaspettate. Ecco alcuni esempi. L'utente e receptionist ufficiale Brooke Brodack del Connecticut, ha firmato un contratto di 18 mesi con il conduttore della NBC, Carson Daly. Un'altro esempio di popolarità è quello riguardante il "blog romanzato" di lonelygirl15, scoperto in seguito essere opera dell'attrice neozelandese Jessica Rose e di una compagnia cinematografica. Nel 2007, una vocalist e cantautrice olandese, chiamata Esmée Denters ha siglato un'accordo discografico con Billy Mann grazie alle proprie apparizioni su YouTube.

La fama dietro YouTube

Un numero imprecisato di utenti hanno accresciuto la loro importanza e sono diventati fenomeni di Internet, grazie alle loro apparizioni nei video di YouTube.

Promozioni musicali e per le band

YouTube è oltretutto diventato un metodo per promuovere le band e la loro musica. Uno dei tanti è esempi sono stati gli OK Go, i quali hanno avuto alti ascolti in radio e un MTV Video Music Awards per la loro performance sui tapis-roulant nel video Here It Goes Again. Allo stesso modo, il video della Campagna degli abbracci gratis, accompagnato da una musica dei Sick Puppes, ha portato notorietà sia alla band che alla campagna, oltre che l'emulazione dell'iniziativa in altre parti del mondo. Il protagonista del video Juan Mann ha ottenuto tale fama, grazie anche all'intervista rilasciata per un programma di news australiana, in seguito è inoltre apparso su The Oprah Winfrey Show.

Guadagni condivisi con gli utenti più popolari

Nel maggio 2007, YouTube ha invitato molti dei suoi utenti più in vista a diventare "partner del sito". Questo status esclusivo, in precedenza offerto solo a provider commerciali, ha permesso agli utenti di trarre guadagni dalle pubblicità accanto ai video.

Le assemblee di YouTube

Gli utenti del sito, chiamati in gergo YouTubers, periodicamente organizzano incontri per celebrare la comunità della condivisione video. Uno dei primi di questi incontri, l'annuale e internazionale As One, si è tenuto per la prima volta nel gennaio 2007 ad Hollywood in California. Il secondo As One, tenutosi il 17 febbraio 2007 nel centro commerciale Pier 39 di San Francisco, ha organizzato la riunione di molti degli utenti più in vista del sito.

Onorificenze

YouTube ha inoltre premiato video con delle onorificenze, la più popolare riguarda "il più votato" e "il più visto" del giorno, della settimana, del mese, e di sempre. Le distinzioni includono:

  • Most Viewed
  • Top Rated
  • Most Discussed
  • Top Favorites
  • Most Linked
  • Recently Featured
  • Most Responded

Influenze su altri siti

Col successo di YouTube, molti altri siti di condivisione video hanno cercato di emularne il modello, alcuni contengono anche il familiare "tube" alla fine o all'interno del nome. Inoltre, centinaia di siti web hanno creato filtri e mostrano contenuti da YouTube nel tentativo di evitare le pubblicità.

Youtube , chiaramente di diritto statunitense, ha il vantaggio dell'applicazione del fair use che non hanno i siti europei. [8]

Note

Voci correlate


Siti con servizi simili

Altri progetti

Collegamenti esterni