Muhammad al-Barādeʿī
Template:Foto Mohamed ElBaradei (محمد البرادعي) (Egitto, 17 giugno 1942) è un diplomatico egiziano, dal primo dicembre 1997 direttore generale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA).
Per il suo impegno come direttore dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica ha ricevuto il Premio Nobel per la pace nel 2005, insieme all'agenzia stessa.
È stato per anni l'ambasciatore del suo paese presso l'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Note biografiche
Ha studiato diritto presso l'università del Cairo dove si laureò nel 1962 e ha concluso il dottorato in diritto internazionale presso l'università di New York.
Nel 1964 cominciò la carriera diplomatica presso il ministero per gli affari esteri egiziano.
Dal 1984 è senior member presso il segretariato dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, ricoprendo diversi alti incarichi. Prima di essere nominato direttore generale ha ricoperto gli incarichi di legal adviser (1984-1993) e di assistant director general per le relazioni esterne (1993-1997).
Dal 27 novembre 2002, assieme a Hans Blix, ha guidato gli ispettori ONU e della IAEA nell'ambito della Risoluzione ONU 1441 per il disarmo delle armi di distruzione di massa.
ElBaradei è sposato con Aida Elkachef ed ha due figli, Laila e Mostafa.