Greta Thunberg
Greta Thunberg (3 gennaio 2003) è un'attivista svedese per lo sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico. È nota per le sue manifestazioni regolari tenute davanti al Riksdag a Stoccolma, in Svezia con lo slogan Skolstrejk för klimatet (Sciopero della scuola per il clima)[1].

Biografia
Greta Thunberg è figlia della cantante d'opéra Malena Ernman e dell'attore Svante Thunberg. Le è stata diagnosticata la sindrome d'Asperger[2].
Attivismo
Il 20 agosto 2018 Greta Thunberg, che frequentava il nono anno di una scuola di Stoccolma, ha deciso di non andare a scuola fino alle elezioni generali del 9 settembre 2018[3]. La decisione per questo gesto è nata a fronte delle eccezionali ondate di calore e degli incendi boschivi senza precedenti che hanno colpito il suo paese durante l'estate. Ella esigeva che il governo svedese riducesse le emissioni di carbonio come previsto dall'accordo di Parigi sul cambiamento climatico ed è rimasta seduta davanti al parlamento del suo Paese ogni giorno durante l'orario scolastico. Il suo slogan era sciopero della scuola per il clima. A seguito delle elezioni, ha continuato a manifestare ogni venerdì. Su Twitter utilizza gli hashtags #Klimatstrejka, #ClimateStrike e #FridaysforFuture. Ha partecipato alla manifestazione Rise for Climate davanti al Parlamento Europeo a Bruxelles e alla Dichiarazione organizzata da Rebellion Extinction a Londra[4]. Il suo sciopero del venerdì ha attirato l'attenzione del mondo intero[5]. Manifestazioni simili sono state organizzate in altri paesi, tra cui i Paesi Bassi, la Germania, la Finlandia, la Danimarca e l'Australia.
In Australia, migliaia di studenti sono stati ispirati da Thunberg ad intraprendere lo sciopero del venerdì, ignorando l'appello del loro Primo ministro Scott Morrison, che ha dichiarato al parlamento: «ciò che vogliamo è l'apprendimento nelle scuole e meno attivismo»[6].
Il 4 dicembre 2018 ha parlato alla COP24, vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici tenutosi a Katowice, in Polonia[7][8]. Ella ha spiegato così la gravità del problema:
In occasione dell'ultima giornata ufficiale di lavori, il 14 dicembre, ha dichiarato dalla tribuna della COP24, parlando ai leader mondiali colà riuniti[9][10]:
Note
- ^ (EN) David Crouch, The Swedish 15-year-old who's cutting class to fight the climate crisis, su theguardian.com, 1º settembre 2018. URL consultato il 20 dicembre 2018.
- ^ (EN) Masha Gessen, The Fifteen-Year-Old Climate Activist Who Is Demanding a New Kind of Politics, su newyorker.com, 2 ottobre 2018. URL consultato il 20 dicembre 2018.
- ^ Giacomo Talignani, Greta, 15 anni, come il ministro francese: "Niente scuola: sciopero contro il riscaldamento globale", su repubblica.it, 1º settembre 2018. URL consultato il 20 dicembre 2018.
- ^ (EN) Andrea Germanos, 'This Is Our Darkest Hour': With Declaration of Rebellion, New Group Vows Mass Civil Disobedience to Save Planet, su commondreams.org, 31 ottobre 2018. URL consultato il 20 dicembre 2018.
- ^ (FR) Anne-Françoise Hivert, En Suède, Greta Thunberg, en « grève scolaire » pour le climat, su lemonde.fr. URL consultato il 20 dicembre 2018.
- ^ (EN) Bard Wilkinson, Australian school children defy prime minister with climate strike, su edition.cnn.com, 30 novembre 2018. URL consultato il 20 dicembre 2018.
- ^ (EN) Damian Carrington, 'Our leaders are like children,' school strike founder tells climate summit, su theguardian.com, 4 dicembre 2018. URL consultato il 20 dicembre 2018.
- ^ (FR) Climat: une ado en colère plaide en faveur des générations futures, su sciencesetavenir.fr, 5 dicembre 2018. URL consultato il 20 dicembre 2018.
- ^ (FR) "Vous n'avez plus d'excuses et nous n'avons plus le temps": le discours choc d’une ado de 15 ans à la COP24 (vidéo), su rtl.be, 17 dicembre 2018. URL consultato il 20 dicembre 2018.
- ^ (EN) You Are Stealing Our Future: Greta Thunberg, 15, Condemns the World’s Inaction on Climate Change, su democracynow.org, 13 dicembre 2018. URL consultato il 20 dicembre 2018.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Greta Thunberg
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Greta Thunberg