Manderlay

film del 2005 diretto da Lars von Trier

Manderlay è un film di Lars von Trier del 2005, il secondo dopo Dogville della trilogia America: terra dell'opportunità.

{{{titolo}}}
[[File:|frameless|center|260x300px]]Grace (Bryce Dallas Howard) parla agli ex-schiavi.
Durata134'
Regia{{{regista}}}

Trama

Template:Trama Ambientato negli Stati Uniti nei primi anni Trenta il film riprende la storia di Grace (Bryce Dallas Howard) e del padre gangster (Willem Dafoe), che alla fine del film precedente hanno bruciato la città di Dogville. Il loro viaggio li porta nell'Alabama, dove si fermano nella cittadina di Manderlay. Quando stanno per ripartire una donna nera esce dal cancello di una piantagione di cotone dicendo che all'interno stanno per frustare un uomo accusato di aver rubato una bottiglia di vino. Grace scopre che nella tenuta vige ancora la schiavitù nonostante fossero passati 70 anni dalla sua abolizione in seguito alla Guerra di secessione. Grace allora decide di rimanere per garantire la liberazione degli schiavi, mentre il padre riparte, lasciandole però alcuni uomini, tra cui un avvocato. Poco dopo la padrona della casa muore, ma prima chiede a Grace di bruciare un quaderno contente la "Legge di Mam", che fra le altre cose contiene una categorizzazione degli schiavi secondo la loro personalità. I tentativi di Grace di far funzionare la neonata comunità democratica di Manderlay si infrangeranno contro la sua inettitudine e ancora una volta, come era successo a Dogville, la donna sarà costretta ad accettare il fallimento dei suoi buoni propositi e a fuggire per l'America.

Il film

Manderlay è il secondo capitolo della trilogia USA - terra delle opportunità il cui primo capitolo è Dogville. La scenografia è simile a quella di Dogville, ma il pavimento è bianco invece che nero, a detta del regista per far risaltare di più gli attori di colore, che su fondo nero sarebbero stati poco visibili.

Lo stesso Lars von Trier spiega in un'intervista che il film vuole rappresentare la Guerra in Iraq e il tentativo, secondo lui fallimentare, degli Stati Uniti di esportare la democrazia con la forza.

Collegamenti esterni

Template:Cinema/orizzontale