Federica Carta

cantautrice italiana (1999-)
Versione del 10 feb 2019 alle 14:58 di 93.58.105.39 (discussione) (Biografia: Ho eliminato un dato biografico insignificante ovvero che Rigonat è anche marito di Elisa.)

Federica Carta (Roma, 10 gennaio 1999) è una cantautrice italiana.

Federica Carta
Federica Carta nel 2017
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenerePop[1]
Periodo di attività musicale2017 – in attività
EtichettaUniversal Music Italia
Sito ufficiale

Biografia

Federica Carta nasce a Roma il 10 gennaio 1999, da una famiglia di origini sarde[2]. All’età di nove anni si appassiona alla musica grazie al papà Cristiano, prende lezioni di canto e di pianoforte.

A diciassette anni partecipa al casting per entrare nella scuola di Amici di Maria De Filippi, presentando per la prima volta in tv due suoi brani inediti Sogni e veritá e Tutto quello che ho. Ammessa al programma presenta e pubblica su iTunes due suoi nuovi brani Attraversando gli anni e Ti avrei voluto dire, in seguito certificato disco di platino.

Accede alla "fase serale" del programma come membro della squadra blu, capitanata dalla cantante Elisa, la quale scrive per lei, insieme a Federica Abbate un nuovo singolo dal titolo Dopotutto, che scala, anch'essa, la classifica iTunes arrivando al secondo posto e successivamente certificato disco d’oro per aver venduto più di 25.000 copie.

Durante il serale Federica lavora anche al suo primo album, tanto che il 19 maggio 2017 viene pubblicato per la Universal Music Italia, col titolo Federica composto da nove brani, prodotto da Andrea Rigonat, produttore di Elisa, verrà certificato successivamente disco di platino.

Dal 5 al 9 febbraio 2019 partecipa al 69° Festival di Sanremo, con il brano Senza farlo apposta, in coppia con Shade, dove si classifica al 18° posto.

Federica

Federica, album di esordio di Federica Carta, contiene nove tracce inedite scritte da lei stessa e da compositori.

L'album contiene tre brani presentati ad Amici i quali sono Dopotutto, Ti avrei voluto dire e Attraversando gli anni. Successivamente contiene People talk to me, Se ancora c'è, Forte e chiaro presentato anch'esso sul palco di Amici, ed infine Sconfinata eternità, Mai così felice e Lo sbaglio migliore, brani contenuti nell'album mai presentati dentro la scuola.

Partecipa al Wind Summer Festival col brano Ti avrei voluto dire e al Wind Capodanno in musica.

Il 21 luglio 2017 pubblica anche una riedizione di Forte e chiaro.

File:Federica-Carta-Roma-2017-foto-concerto-1-dicembre-07.jpg
Federica Carta live All'Atlantico di Roma

Ha duettato nel singolo Irraggiungibile di Shade, premiato con un disco d'oro e tre dischi di platino FIMI.

Tenta di accedere, in coppia con i La Rua, al Festival di Sanremo 2018, venendo scartata. Il singolo da loro composto viene comunque pubblicato il 23 marzo dal titolo: Sull'orlo di una crisi d'amore.

Il 1° febbraio 2018 esce il singolo, di cui è anche autrice, Molto più di un film, che entra in classifica iTunes al secondo posto e che anticipa l’album Molto più di un film, uscito il 13 aprile ed entrato anch'esso in classifica FIMI al quarto posto.

Molto più di un film

Il secondo album in studio, Molto più di un film, contiene undici tracce inedite, tra cui i singoli Molto più di un film e Sull'orlo di una crisi d'amore, che hanno anticipato il disco.

La promozione dell'album è proseguita con la pubblicazione dei singoli Amarsi è una cosa normale e Tra noi è infinita.

Il 5 giugno 2018 pubblica il libro Mai così felice, in seguito in coppia con i La Rua e Shade, si esibisce sul palco dei Wind Music Awards 2018 rispettivamente con i brani Sull'orlo di una crisi d'amore e Irraggiungibile e viene premiata per il disco di platino ottenuto per l'album Federica.

Da gennaio 2018 inzia a condurre Top Music, la versione televisiva della classifica ufficiale discografica 'Top of the Music' della Federazione Industria Musicale Italiana, in onda su Rai Gulp[3].

Popcorn

Sempre nello stesso anno viene scelta per aprire tre concerti di Laura Pausini, a Rimini, Verona ed Eboli. Il 14 dicembre viene pubblicato sulle piattaforme digitali il suo nuovo singolo Mondovisione. Il brano farà parte della colonna sonora del nuovo film di Paola Cortellesi, La Befana vien di notte.

Il 21 dicembre 2018 viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2019 con il brano Senza farlo apposta in coppia con Shade.

Il 15 febbraio 2019 uscirà il suo terzo album in studio Popcorn.

Discografia

Album

Singoli

Collaborazioni

Note

  1. ^ (EN) Federica Carta, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 ottobre 2018.  
  2. ^ Cinzia Meroni, Federica Carta e il messaggio ai suoi fan sardi: "Verrò a trovarvi", in L'Unione sarda, 12 aprile 2018. URL consultato il 7 febbraio 2019.
  3. ^ Barbara Mosconi, Federica Carta a Top Music: «E ora conduco io», in TV Sorrisi e Canzoni, 26 gennaio 2018. URL consultato il 7 febbraio 2019.

Collegamenti esterni

Template:Amici

Controllo di autoritàVIAF (EN2152930805809670648 · SBN TO0V557862 · GND (DE1160905010