Ayelet Shaked

politica israeliana
Versione del 11 feb 2019 alle 18:02 di Kaga tau (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{F|politici israeliani|{{subst:#timel:F Y}}}}{{Carica pubblica |nome = Ayelet Shaked |carica = Ministro della giustizia |immagi...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ayelet Shaked (Tel Aviv, 7 maggio 1976) è una politica israeliana, ministro della giustizia dal 14 maggio 2015.

Ayelet Shaked

Ministro della giustizia
In carica
Inizio mandato14 maggio 2015
PresidenteReuven Rivlin
Capo del governoBenjamin Netanyahu
PredecessoreTzipi Livni

Dati generali
Partito politicoLa Casa Ebraica (2013-2018)
Nuova Destra (dal 2018)
Titolo di studioLaurea in elettrotecnica e informatica
UniversitàUniversità di Tel Aviv

Biografia

Nata a Tel Aviv in una famiglia ebraica, ha goduto di una buona educazione. Suo padre era un contabile di destra e figlio di una donna che emigrò dall'Iraq negli anni '50, mentre la madre era un'insegnante aschenazita figlia di alcuni membri della Prima Aliyah.

Dopo aver servito nelle forze di difesa israeliane (IDF) nella brigata Golani, è entrata in politica nel 2006, fondando, nel 2010, il movimento Mio Israele.

Carriera politica

Nel 2011 è protagonista di una campagna contro l'immigrazione clandestina proveniente dai paesi africani, criticando apertamente anche la radio delle IDF, Galei Tzahal.

Entrata a far parte del congresso del partito Likud nel gennaio 2012, lascia il partito a giugno per unirsi a La Casa Ebraica, con cui correrà per le elezioni parlamentari del 2013, dove otterrà un seggio nella Knesset. Dopo esser stata rieletta nel 2015, viene nominata dal primo ministro Benjamin Netanyahu, ministro della giustizia.

Nel dicembre 2018, con altri fuoriusciti dal partito, fonda Nuova Destra.[1]

Note

  1. ^ (EN) T. O. I. staff, Raoul Wootliff, Bennett, Shaked quit Jewish Home, announce formation of ‘The New Right’, su www.timesofisrael.com. URL consultato l'11 febbraio 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su knesset.gov.il. URL consultato l'11 febbraio 2019.
Controllo di autoritàVIAF (EN4793154592515643370007 · GND (DE117407499X · J9U (ENHE987008877379205171