Ayr United Football and Athletic Club

società calcistica scozzese
Versione del 11 feb 2019 alle 20:58 di Fdd92 (discussione | contributi) (Correzioni)

L'Ayr United Football Club, (ufficialmente Ayr United Football and Athletic Club Ltd.), meglio noto come Ayr United, è una società calcistica scozzese con sede nella città di Ayr, militante in Scottish Championship, secondo livello del calcio scozzese.

Ayr United F.C.
Calcio
The Honest Men
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco e Nero
Dati societari
CittàAyr
NazioneScozia (bandiera) Scozia
ConfederazioneUEFA
Federazione SFA
CampionatoScottish Championship
Fondazione1910
PresidenteStati Uniti (bandiera) Lachlan Cameron
AllenatoreScozia (bandiera) Ian McCall
StadioSomerset Park
(10.185 posti)
Sito webwww.ayrunitedfc.co.uk/
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

I membri della squadra sono chiamati "The Honest Men", soprannome che deriva da una poesia del celebre poeta scozzese poeta Robert Burns.

Storia

Il club fu fondato nel 1910 dalla fusione tra Ayr Parkhouse Football Club e Ayr Football Club, e fin da subito prese parte alla Scottish Division Two. Tre anni dopo vinse il campionato e fu promosso in Scottish Division One, nella quale si classificò al quarto posto nelle stagioni 1914-15 e 1915-16 (ancora oggi il miglior piazzamento).

Nel 1925 retrocesse, ma riuscì a tornare in massima serie tre anni più tardi mantendola, eccetto la stagione 1936-37, fino all'interruzione dei campionati per la seconda guerra mondiale.

Alla ripresa nel 1946, l'Ayr United fu inserito in seconda serie. Riconquistò la Division One dieci anni più tardi, ma solo per una stagione. Negli anni successivi colse altre due promozioni e altrettante retrocessioni, finché nel 1969 salì ancora in Division One e, guidato dall'allenatore Ally MacLeod, a differenza delle precedenti occasioni riuscì a mantenerla per più stagioni, tanto da essere una delle dieci partecipanti alla prima edizione della nuova Scottish Premier Division, nel campionato 1975-76. Pochi anni prima ebbe in squadra Alex Ferguson.

Nel 1977-78 l'Ayr United disputò la sua ultima stagione in massima serie, dopodiché retrocesse in First Division. Nel 1986 scese per la prima volta in terza serie, la Second Division, dalla quale risalì due anni dopo.

Trascorse i successivi decenni in First Division, con qualche breve periodo in Second Division, sfiorando il ritorno in massima serie nella stagione 2000-01, quando si classificò secondo dietro al Livingston. In quegli stessi anni l'Ayr United raggiunse per due volte le semifinali in Scottish Cup e la finale di Scottish League Cup nel 2002, dove perse 4-0 contro i Rangers.

Dopo essere retrocesso nel 2004, gli anni 2010 vedono l'Ayr United fare la spola tra la First e la Second Division, poi diventate Scottish Championship e Scottish League One. Nel 2017-18 vince la League One e ottiene così un posto per la Championship 2018-19.

Stadio

L'Ayr United gioca le proprie partite interne al Somerset Park, stadio costruito nel 1888 e con una capacità di 10.185 posti.

Palmarès

Competizioni nazionali

1911–1912, 1912–1913, 1927–1928, 1936–1937, 1958–1959, 1965–1966
1987–1988, 1996–1997
2017-2018

Altri piazzamenti

Secondo posto: 1910-1911, 1955-1956, 1968-1969, 2000-2001
Terzo posto: 1998-1999, 2001-2002
Semifinalista: 1972-1973, 1999-2000, 2001-2002
Finalista: 2001-2002
Semifinalista: 1950-1951, 1969-1970, 1980-1981, 2011-2012
Finalista: 1990-1991, 1991-1992
Semifinalista: 1993-1994, 2007-2008

Statistiche

Partecipazione ai campionati

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Scottish Division One 32 1913-1914 1974-1975 35
Scottish Premier Division 3 1975-1976 1977-1978
Scottish Division Two 21 1910-1911 1968-1969 52
Scottish Division B 5 1946-1947 1950-1951
Scottish First Division 24 1978-1979 2010-2011
Scottish Championship 2 2016-2017 2018-2019
Scottish Second Division 11 1986-1987 2012-2013 15
Scottish League One 4 2013-2014 2017-2018

Organico

Rosa 2018-2019

Aggiornata al 31 gennaio 2019

N. Ruolo Calciatore
  P Ross Doohan
  D Chris Higgins
  D Daniel Harvie
  C Mark Kerr
  D Michael Rose
  C Andy Geggan
  A Michael Moffat
  C Robbie Crawford
  A Craig Moore
  C Alan Forrest
  C Declan McDaid
  C Steven Bell
  C Jamie Adams
N. Ruolo Calciatore
  A Lawrence Shankland
  C Andy Murdoch
  P Ellis Hare-Reid
  P James Hilton
  C Kieran Balfour
  C Ross Docherty  
  C Leon Murphy
  C Luke McCowan
  D Stuart Faulds
  D Liam Smith
  C Nicky Cadden
  D Calvin Miller
  D Aaron Muirhead

Rosa 2017-2018

N. Ruolo Calciatore
  P Jordan Hart
  D Chris Higgins
  D Paddy Boyle
  D Michael Rose
  C Andy Geggan
  A Michael Moffat
  C Robbie Crawford
  A Craig Moore
  C Alan Forrest
  C Declan McDaid
  C Craig McGuffie
  D David Ferguson
  C James Hilton
  C Jamie Adams
N. Ruolo Calciatore
  A Lawrence Shankland
  C Stuart Faulds
  P Lyle Avci
  C Ross Docherty  
  C Leon Murphy
  C Luke McCowan
  D Craig Reid
  C Mark Kerr
  C Steven Bell
  C Kieran Balfour
  D David Waite
  C Brian Gilmour
  P Jack Ruddy
  P Ellis Hare-Reid

Rosa 2016-2017

N. Ruolo Calciatore
  P Greg Fleming
  D Nicky Devlin  
  D Paddy Boyle
  D Brian Gilmour
  D Michael Rose
  D Peter Murphy
  C Robbie Crawford
  A Craig Moore
  C Alan Forrest
  C Michael Donald
  C Gary Harkins
N. Ruolo Calciatore
  C Paul Cairney
  A Andy O'Connell
  A Jamie Adams
  A Kevin Nisbet
  D Daryll Meggatt
  P Jordan Hart
  C Michael Wardrope
  C Craig McGuffie
  D Conrad Balatoni
  C Ross Docherty
  D Scott McKenna

Tifoseria

Rivalità

La rivalità più accesa è quella col Kilmarnock, squadra della stessa contea, nel cosiddetto derby dell'Ayrshire.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN135130168 · LCCN (ENnb2008013868