Gaetano Matteo Monti

scultore italiano

Template:Avvisounicode

La facciata della chiesa di San Fedele a Milano. Il rilievo "L'assunzione della Vergine Maria", fu scolpito da Gaetano Matteo Monti

Gaetano Matteo Monti (Ravenna, 13 marzo 1776Milano, 27 maggio 1847) è stato uno scultore italiano, ha operato nello stile Neoclassico. Fu uno sculture di grande eleganza e raffinatezza, di canoviana osservanza.

Studiò prima a Bologna poi a Roma all'Accademia di San Luca, dove fu allievo di Canova. Nel 1811 si trasferì a Milano, dove prestò la propria opera al Duomo di Milano[1] e all'Arco della Pace con un quasi omonimo scultore milanese, Gaetano Monti (1750-1827).

Suo figlio era lo scultore Raffaele Monti.[2]

Opere

Note

  1. ^ Italian Memorial Sculpture, 1820-1940: A Legacy of Love By ‬Sandra ‬Berresford
  2. ^ Rupert Gunnis, Dictionary of British Sculptors 1660-1851, 2009, pagg. 839-41.
  3. ^ Bibliotecame.org Archiviato il 19 settembre 2007 in Internet Archive.

Bibliografia

  • Filippo Mordani, Vita di Gaetano Monti scultore ravennate, Forlì, Stamperia Bordandini, 1869 Internet Archive.
  • "La stagione neoclassica e romantica" di Bernardo Falconi in "Scultura in Lombardia. Arti plastiche a Brescia e nel Bresciano dal XV al XX secolo." Skira, 2010.
  • "La scultura bresciana dell'800 e primi 900" di Vincenzo Vicario ed. Grafica GM, 1995.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN30623310 · ISNI (EN0000 0000 6634 4712 · SBN LO1V358728 · BAV 495/224886 · CERL cnp00620377 · Europeana agent/base/16773 · ULAN (EN500015365 · LCCN (ENnr94025842 · GND (DE12966541X