Spyro 2: Gateway to Glimmer
Spyro 2: Gateway to Glimmer (in italiano Portale per Barlume), conosciuto nel Nordamerica con il nome Spyro 2: Ripto's Rage! (in italiano La furia di Ripto) e in Giappone come Spyro × Sparx: Tondemo Tours (スパイロ × スパークス トンでもツアーズ?, Supairo × Supākusu Tondemo Tsuāzu), è un videogioco a piattaforme per PlayStation sviluppato da Insomniac Games e pubblicato da Sony Computer Entertainment, secondo capitolo della saga di Spyro the Dragon.
Spyro 2: Gateway to Glimmer videogioco | |
---|---|
Titolo originale | Spyro 2: Ripto's Rage! |
Piattaforma | PlayStation |
Data di pubblicazione | PlayStation:![]() ![]() ![]() PlayStation Network: |
Genere | Piattaforme |
Tema | Fantasy |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Insomniac Games |
Pubblicazione | Sony Computer Entertainment |
Design | Ted Price |
Musiche | Stewart Copeland |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | DualShock |
Supporto | CD-ROM, download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network |
Fascia di età | CERO: A · ELSPA: 3+ · ESRB: E · PEGI: 7 · USK: 0 |
Serie | Spyro the Dragon |
Preceduto da | Spyro the Dragon |
Seguito da | Spyro: Year of the Dragon |
Il videogioco è uscito nel Nordamerica il 31 ottobre 1999, in Europa il 5 novembre 1999 e in Giappone il 16 marzo 2000. Successivamente, è stato pubblicato anche su PlayStation Network il 26 luglio 2007[1]; in Europa, tuttavia, il gioco è stato ritirato pochi giorni dopo la pubblicazione[2]. Dal 12 dicembre 2012, Spyro 2 è tornato disponibile nel PlayStation Network, ma solo in lingua originale.[3]
Una versione rimasterizzata dei primi tre giochi, intitolata Spyro: Reignited Trilogy, è stata pubblicata per PlayStation 4 e Xbox One il 13 novembre 2018.[4]
Trama
La fantastica terra di Avalar è composta da tre Regni: Foresta d'Estate, Pianure d'Autunno e Tundra d'Inverno. Ad Avalar, il Professore, Hunter e il fauno Elora stanno perfezionando un particolare portale, in grado di trasportarli nel tempo. Hunter, nel collaudarlo, immette nelle coordinate di viaggio la sua data di nascita, 22475 (traducibile come 22 aprile 1975 o 24 febbraio 1975), ma a causa di un errore di digitazione, dal portale sbucano il malvagio mago Ripto e i suoi scagonozzi, i dinosauri Crush e Gulp che iniziano a terrorizzare Avalar. I tre inventano allora un piano per sbarazzarsi di lui: decidono di chiamare in aiuto un drago, Spyro, perché li liberi dal tiranno.
Frattanto, nel Regno dei Draghi è tornata la pace. Dopo aver sconfitto Nasty Norc nel primo episodio, Spyro si gode un periodo di relax. Poiché, però, da qualche tempo piove molto e non c'è più il sole, il draghetto viola decide di andare in vacanza alle Spiagge del Drago tramite un portale. Ma il destino vuole che Spyro venga trasferito ad Avalar, dopo aver ricevuto la richiesta d'aiuto del Professore, che resiste insieme ad Elora e a Hunter. Al draghetto viola viene richiesto di salvare Avalar e scacciare Ripto.
Modalità di gioco
Spyro si muove fra i mondi attraverso portali raccogliendo gemme e sconfiggendo nemici. All'interno di ogni regno si trovano un diverso numero di livelli, un circuito e un'area dove Ripto o i suoi scagnozzi stanno aspettando Spyro. Il giocatore controlla dunque il drago, come nel videogioco precedente. I comandi e gli attacchi sono simili a quelli del gioco precedente. Nel corso del gioco vengono introdotte la nuotata, l'arrampicata e il colpo di testa, abilità sbloccate dopo il pagamento di una certa somma di gemme a Riccone.
Durante il gioco Spyro può ottenere 16 "punti abilità", spesso in forma di una vita extra, ottenibili portando a termine alcuni obiettivi secondari in certi livelli del gioco. Una volta ottenuti tutti, è possibile sbloccare l'epilogo del gioco, grazie al quale si viene a conoscenza di cosa hanno fatto vari personaggi dopo la fine.
Personaggi
Protagonisti e alleati
- Spyro, un drago viola, protagonista del gioco.
- Sparx, la libellula di Spyro, sua principale protettrice.
- Zoe, una fata che dispensa utili consigli e salva i progressi di Spyro durante la sua avventura.
- Hunter, un maldestro ghepardo, abile nel scoccare frecce, al fianco di Spyro in diverse missioni del gioco.
- Professore, una talpa scienziato che si occupa, fra le altre cose, di esperimenti di teletrasporto.
- Elora, un fauno di Avalar, una delle guide di Spyro attraverso le varie regioni.
Antagonisti
- Ripto, uno stregone di bassa statura che ha conquistato e posto sotto la propria tirannia Avalar. Spyro deve affrontarlo in Tundra d'Inverno.
- Crush, primo scagnozzo di Ripto, è un dinosauro bipede di colore azzurro dotato di scarsa intelligenza, posto a capo di Foresta d'Estate.
- Gulp, secondo scagnozzo di Ripto, è un dinosauro quadrupede di colore verde dotato di scarsa intelligenza, posto a capo di Pianure d'Autunno.
- Riccone, un orso attaccato ai soldi pronto a mettere i bastoni tra le ruote a Spyro qualora non si paghi la somma di gemme da lui richiesta.
Livelli di gioco
Il gioco si articola nei tre Regni di Avalar: Foresta d'Estate, Pianure d'Autunno e Tundra d'Inverno. Ciascun Regno è caratterizzato da un livello base, detto Casa, e diversi livelli secondari, tra cui un circuito di volo e il livello che custodisce la sfida con il boss, a cui accedere tramite portali magici presenti nella Casa. Al termine del gioco è presente il livello bonus Spiagge del Drago in cui Spyro può cimentarsi in alcuni sfide e giochi, e in cui sono presenti contenuti e abilità bonus in caso di completamento del gioco.
Foresta d'Estate | Pianure d'Autunno | Tundra d'Inverno |
Barlume | Calanchi di Skelos | Acquitrino |
Sorgenti Idoli | Ghiacciaio | Templi Nuvole |
Colossus | Porto Brezza | Fattorie |
Hurricos | Zefiro | Metropolis |
Spiaggia del Sole | Scottatura | Circuito Canyon |
Torri Acquaria | Colline Frattura | Boss: Arena di Ripto |
Circuito Oceanico | Cono di Magma | Speciale: Spiagge del Drago |
Boss: Sotterranei di Crush | Oasi Ombrosa | |
Circuito Metro | ||
Circuito Ghiaccio | ||
Boss: Casa di Gulp |
Oggetti da recuperare
Gemme
Per le gemme non vengono introdotte novità rispetto al primo capitolo, fatta eccezione per l'utilizzo delle stesse per sbloccare alcune abilità o accedere ad alcune aree tramite l'opera di Riccone.
Talismani
Al termine di ogni livello secondario dei primi due Regni di Avalar Spyro ottiene dei talismani magici caratteristici di quel livello.
Sfere
Dopo aver portato a termine svariati incarichi assegnatigli dagli abitanti di Avalar, Spyro ottiene delle sfere verdi circondate da due anelli dorati.
Chiavi
Le chiavi sono oggetti utili per aprire i forzieri o per avere accesso ad aree dei livelli prima inaccessibili. Talvolta le chiavi sono custodite dai ladri, oppure sono semplicemente nascoste nei livelli.
Altri oggetti
Nel corso dell'avventura, Spyro deve raccogliere svariate tipologie di oggetti per accontentare le richieste degli abitanti di Avalar. Questi oggetti possono essere sparsi per il livello oppure all'interno di un circuito. Dopo aver raccolto tutti gli oggetti in seguito ad una particolare richiesta, il draghetto può ottenere una sfera.
Doppiaggio
Nessun membro del cast del primo episodio è tornato a dare la sua voce in questo sequel.
Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore giapponese | Doppiatore italiano |
---|---|---|---|
Spyro | Tom Kenny | Akiko Yajima | Massimo Marinoni |
Sparx | (non doppiato) | Ai Satō | (non doppiato) |
Elora | Melissa Disney | Shinobu Adachi | Jessica Juffre |
Professore | Tom Kenny | Takanobu Hozumi | Massimo Marinoni |
Hunter | Gregg Berger | Hiroaki Hirata | Andrea Piovan |
Riccone | Marcelo Tubert | Masuo Amada | Alessandro Ricci |
Zoe | Mary Linda Phillips | Emi Shinohara | Benedetta Ferraro |
Ripto | Gregg Berger | Kenji Utsumi | Zaccaria Lustri |
Colonna sonora
La colonna sonora è stata composta da Stewart Copeland.
Note
- ^ Spyro 2™: Gateway To Glimmer, su store.playstation.com, PlayStation Store. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ Matteo Fagiolino, I bug di Medievil e Spyro 2 (versione Playstation Store), in Gamesblog, 30 luglio 2017. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ Tommaso Pugliese, PSN Weekly - 15 dicembre 2012, in Multiplayer.it, 15 dicembre 2012. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ Gianluca Musso, Spyro è tornato: annunciato con un trailer Spyro Reignited Trilogy per Xbox One e PS4, su eurogamer.it, Eurogamer, 5 aprile 2018. URL consultato il 6 aprile 2018.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni da Spyro 2: Gateway to Glimmer
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su playstation-europe.com (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2000).
- (EN) Spyro 2: Gateway to Glimmer, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Spyro 2: Gateway to Glimmer, su GameFAQs, Red Ventures.
- (EN) Spyro 2: Gateway to Glimmer (doppiaggio), su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
- Spyro 2: Gateway to Glimmer, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) Spyro 2: Ripto's Rage, su IMDb, IMDb.com.
Il portale PlayStation non esiste