FridericusCaesar
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, FridericusCaesar! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Melquíades (msg) 20:01, 26 gen 2019 (CET)
Blocco
Mi spiace ma questo è un attacco personale bello e buono. Qua non siamo su uno dei tanti social network a insulto libero e non si personalizza mai la discussione: si ragiona solo nel merito degli argomenti e non si sale in cattedra bacchettando le persone sul piano personale. Puoi essere anche il più grande professore di storia del mondo ma questo non ti autorizza a dare con tanta facilità dell'"ignorante" al prossimo. Leggi per favore WP:Wikiquette e WP:BUONA FEDE. --L736El'adminalcolico 10:13, 12 feb 2019 (CET)
- Ripeto: si discute solo nel merito e non sulla persona. Non mi interessa sapere chi ha ragione o chi ha torto nella specifica questione: il punto è che dare dell'"ignorante" al prossimo e usare il "tu non sai chi sono io" qua su Wikipedia non funziona e non attacca. Il dato corretto si ricava solo discutendo sulla base di quanto riportano le WP:FONTI (e non su quello che si presume conosca o non conosca la controparte) e su Wikipedia solo le fonti e i dati confrontabili contano (e non il "principio di autorità"), senza personalizzare e senza salire in cattedra per dar forza al proprio punto di vista. Non siamo in un'aula scolastica o in un social a insulto libero: siamo in un progetto "cooperativo" e la cooperazione funziona solo nel rispetto totale reciproco. --L736El'adminalcolico 12:26, 14 feb 2019 (CET)