Marco steiner
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Leggili e tienili a mente.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Sono deprecate le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
- Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a questo elenco.
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 17:12, 28 apr 2011 (CEST)
Grazie
Ti ringrazio per aggiungere le vittime nella lista Pietre d'inciampo a Milano. Sarei molto gradevole che tu potresti anche aggiungere le nuove collocazioni nella Wikipedia tedesca e nella Wikipedia inglese. Saluti --Meister und Margarita (msg) 03:35, 8 feb 2019 (CET)
- Ci ho pensato. Sarebbe meglio se scrivessi le biografie di Milano (anche nella versione italiana). Quindi non può essere una violazione del copyright. Ho tante altre cose da fare e sono sollevato se intraprendi questo compito. Saluti--Meister und Margarita (msg) 18:07, 8 feb 2019 (CET)
Re:Pietre d'inciampo a Milano
Ciao, non ho alcuna intenzione di screditare né te né i tuoi meritori contributi, ma concorderai con me che Sposava Gerolamo Lombroso. La coppia aveva una figlia, Renata. Dopo il sequestro del potere da parte dei nazionalsocialisti nel Nord dell'Italia nel settembre del 1943, i cittadini che tradirono gli ebrei ai SS furono promessi loro dimora. non è una roba accettabile. Trattasi chiaramente di traduzione automatica effettuata o con Google Translate o con la funzione di traduzione delle voci integrata in Wikipedia. Lo stesso problema è presente anche nella spiegazione della storia della deportata Margherita Luzzatto Böhm, ma anche altre sezioni hanno problemi vari, primo fra tutti un uso scorretto dell'imperfetto. Consiglio di usare una sandbox per elaborare bozze di voci da pubblicare una volta effettuate le traduzioni in maniera adeguata. Grazie ancora, buon proseguimento --Kali Yuga 18:27, 10 feb 2019 (CET)
- Innanzitutto ti pregherei di firmare correttamente così non devo per forza risalire alla cronologia delle modifiche alla mia pagina di discussione per seguire un link che mi porti a questa pagina. In secondo luogo rimuovere gli avvisi che segnalano un problema senza che quel problema sia stato risolto è considerato vandalismo quindi reinserisco il template, ti invito a non eliminarlo. Grazie --Kali Yuga 18:43, 10 feb 2019 (CET)
Questo sito è sicuramente il luogo sbagliato per discutere di questo argomento. Molto probabilmente Marco Steiner non ha scritto questa biografia! Per cortesia, discutiamo questa cosa qui: [1].--Meister und Margarita (msg) 19:01, 10 feb 2019 (CET)
- Io sono incappato in quella voce e lì ho inserito l'avviso dal momento che alcune traduzioni non hanno senso, normalmente non mi occupo di questi argomenti. Se le traduzioni sono scadenti anche in altre voci allora sì, è sicuramente opportuno inserirvi il template. Per quanto riguarda la firma basta solo cliccare sull'icona apposita:
.--Kali Yuga 19:15, 10 feb 2019 (CET)
Re: Mino Steiner
Ciao! Il template è stato messo nel 2015 dall’Utente:L'Ospite Inatteso, io ho solo precisato l’argomento dello stesso cambiandolo da “biografie” a “giuristi”. Comunque direi che alla luce dei tuoi recenti ampliamenti può dirsi superato. Volendo essere proprio pignoli, ti do qualche suggerimento:
- I link a siti esterni nel corpo della voce non sono ammessi. Puoi considerare di utilizzare un wikilink (anche ad una pagina non scritta, se ritieni l’argomento enciclopedico) o diversamente inserire il link dell’ANPI in nota.
- Se possibile, sostituire la testimonianza orale (nota 2) con una scritta.
- Aggiungere qualche nota puntuale sulla vita prima del 1943.
Comunque stasera vedo di dare una controllatina ulteriore alla voce. Ciao e buon pomeriggio, --CansAndBrahms (msg) 16:34, 11 feb 2019 (CET)
- Non ricordo il caso specifico e come fosse la voce allora, ma il template {{NN}} indica che pure essendoci una bibliografia, questo caso piuttosto vasta, non sono presenti le note puntuali su una parte del testo. Vedo che l'avviso è stato tolto, tuttavia ci sono ancora ampie porzioni di testo prive di note, certamente i primi tre paragrafi: dove sono state prese quelle informazioni? Le note devono attestare la provenienza di quelle notizie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:05, 12 feb 2019 (CET)
le informazioni sono praticamente tutte prese dal libro citato in bibliografia "Mino Steiner - Il dovere dell'antifascismo" che riprende i documenti presenti in "archivio famiglia steiner". Mi sembrava ridondante una serie di note che si rifanno al medesimo testo; comunque si può fare. Ho capito l'eliminazione dei riferimenti esterni per alcuni nominativi: in particolare alle pagine/schede di ANPI. In questo modo non si sa nulla di alcune persone, peraltro di una certa rilevanza. Cercherò di aggiungere le note. Ho dimenticato la firma (!!!!!!) --Marco steiner (msg) 09:26, 12 feb 2019 (CET) A mio parere, dopo le ultime aggiunte di note e collegamenti si dovrebbe poter togliere il blocco. Comunque non mi sembra adatto il collegamento a "Giuristi"--Marco steiner (msg) 22:05, 12 feb 2019 (CET)
- Se vuoi rispondere a qualcuno nella tua stessa pagina di discussione ricorda fare uso del template {{ping}}, così che agli altri arrivi notifica. Direi che quindi si tratta solo di aggiungere qualche nota alla situazione pre-1943. Non c'è nessun blocco, è solamente un avviso che potrà essere rimosso quando i problemi saranno superati. Ciao --CansAndBrahms (msg) 00:14, 13 feb 2019 (CET)
- PS. Considera la possibilità di lasciare il link rosso: così, se verranno create le loro voci, saranno automaticamente collegate e vedrai il link blu. In realtà la nota può essere considerata, in un certo modo, una situazione tampone finché la voce non viene creata; quindi non è proprio un aut aut. Ciao --CansAndBrahms (msg) 00:22, 13 feb 2019 (CET)
Avviso
--ƒringio · ✉ 17:17, 12 feb 2019 (CET)
ok. grazie. purtroppo sono un dilettante! --Marco steiner (msg) 17:21, 12 feb 2019 (CET)
File senza licenza
Grazie per aver caricato File:Edg finzi cherchi.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Bottuzzu (msg)|Bottuzzu (msg)]]. --Bottuzzu (msg) 15:41, 14 feb 2019 (CET)
ho caricato il file "Edg finzi cherchi.jpg" dalla pagina facebook di "Andrea Cherchi". Mi risulta che la foto, come tante altre, è disponibile per l'utilizzo: nel caso ho ritenuto che fosse la foto di migliore qualità per la Pietra d'Inciampo intitolata a Edgardo Finzi e quindi che meglio di tutte aiutasse alla conservazione della memoria di Edgardo Finzi. Tieni conto che non è l'unica che ho caricato dalla stessa pagina Facebook. Data la mia inesperienza, non so cosa debbo indicare come provenienza e/o come licenza: se puoi, dammi istruzioni. grazie.--Marco steiner (msg) 11:40, 15 feb 2019 (CET)
Diventa una bella cosa ...
… la lista di Milano. Ti ringrazio cordialmente. Forse potresti … dopo … aiutarmi con le altre liste. Per Roma: abbiamo già fotografato tutto. Abbiamo tutti gli indirizzi. Tutti i nomi. A Venezia, la stessa cosa … Grazie ancora.--Meister und Margarita (msg) 19:13, 14 feb 2019 (CET)
Avviso immagine
Grazie per aver caricato File:Vacchini.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.
Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.
Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 19:51, 14 feb 2019 (CET)
