Lucas Paquetá
Lucas Tolentino Coelho de Lima, meglio noto come Lucas Paquetá (Rio de Janeiro, 27 agosto 1997), è un calciatore brasiliano, centrocampista del Milan e della nazionale brasiliana.
Lucas Paquetá | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||
Squadra | Milan | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 febbraio 2019 | ||||||||||
Caratteristiche tecniche
Trequartista o mezz'ala sinistra, è dotato di buona fisicità, ottime qualità tecniche e grande visione di gioco. In Brasile è stato accostato ai connazionali Neymar e Kaká.[2]
Carriera
Club
Flamengo
Entra nelle giovanili del Flamengo nel 2007, all'età di 10 anni. Di corporatura esile, all'età di 15 anni è alto 153 cm ed è al di sotto del peso medio dei suoi coetanei[3]. Nei tre anni successivi cresce di 27 cm[3].
Con la squadra iuniores del Flamengo vince la Copa São Paulo de Futebol Júnior 2016 e nel marzo 2016, al termine della competizione, è integrato nella rosa della prima squadra[4]. Firma un contratto valido sino al 31 dicembre 2020 con una clausola rescissoria di 50 milioni di euro[5][6].
Il 5 marzo 2016 debutta con la prima squadra giocando da titolare la partita vinta per 3-1 contro il Bangu, valida per il campeonato carioca 2016[7]. Il 19 febbraio 2017 segna il suo primo gol con il Flamengo nella partita vinta per 4-0 contro il Madureira all'Estádio Raulino de Oliveira di Volta Redonda. Il 28 maggio 2017 debutta in Série A nel match pareggiato 1-1 contro l'Atlético Mineiro.
Con le assenze di Paolo Guerrero, convocato nella nazionale peruviana, l'infortunio di Felipe Vizeu e la cessione di Leandro Damião all'Internacional, il nuovo tecnico Reinaldo Rueda, subentrato a metà stagione, sceglie di schierare Paquetá come falso nueve. Il calciatore ha così più possibilità di mostrare le proprie qualità.
Nella nuova posizione in campo Paquetá si mette in luce e va a segno nella finale della Coppa del Brasile 2017, nel match finito 1-1 contro il Cruzeiro allo Stadio Maracanã di Rio de Janeiro, e nella finale di Coppa Sudamericana 2017 contro gli argentini dell'Independiente, finito anch'esso 1-1 al Maracanã. Da entrambe le partite il Flamengo esce da finalista sconfitto. Nella finale di Coppa Sudamericana, Paquetá è nominato miglior giocatore dei suoi. Insieme al veterano Juan è uno dei punti di forza della squadra brasiliana nel 2017.
Nel campionato carioca 2018 è eletto migliore ala sinistra del torneo ed è l'unico calciatore del Flamengo a figurare nella "squadra ideale" del torneo.
Milan
Il 4 gennaio 2019 viene annunciato il suo passaggio a titolo definitivo al Milan;[8] secondo le indiscrezioni di stampa, il costo del trasferimento sarebbe pari a 35 milioni di euro più bonus.[9] Debutta con la maglia rossonera il 12 gennaio 2019 allo Stadio Luigi Ferraris di Genova, giocando da titolare contro la Sampdoria (0-2 dopo i tempi supplementari) negli ottavi di finale di Coppa Italia. È schierato da titolare anche nella successiva sfida di Supercoppa italiana contro la Juventus a Gedda. Il 21 gennaio 2019 esordisce in Serie A, sempre allo stadio Ferraris, contro il Genoa (partita vinta per 2-0 dai rossoneri). Il 10 febbraio mette a segno il suo primo gol con il Milan, durante la partita interna contro il Cagliari, contribuendo alla vittoria per 3-0.
Nazionale
Il 1° aprile 2016 è convocato per la prima volta nella nazionale Under-20 brasiliana, con cui disputa due amichevole in Europa, andando a segno al debutto, il 4 settembre contro i pari età dell'Inghilterra. Nell'ottobre 2016 è convocato per un quadrangolare amichevole con i pari età di Ecuador, Uruguay e Cile.
All'età di 18 anni è selezionato dalla nazionale Under-23 brasiliana che si prepara alle Olimpiadi del 2016, in programma a Rio de Janeiro.
Con la nazionale Under-20 prende poi parte al campionato sudamericano Under-20 del 2017, collezionando 5 presenze.
Il 17 agosto 2018 riceve la prima convocazione nella nazionale maggiore, per l'amichevole contro El Salvador. Debutta con la selezione maggiore verdeoro il 7 settembre 2018 nell'amichevole vinta per 2-0 contro gli Stati Uniti, sostituendo al 71esimo minuto Philippe Coutinho.[10]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2016 | Flamengo | A+CAR | 0+2 | 0 | CB | 0 | 0 | CS | 0 | 0 | - | - | 2 | 0 | |
2017 | A+CAR | 17+8 | 1+2 | CB | 3 | 1 | CL+CS | 0+9 | 0+2 | - | - | 37 | 6 | ||
2018 | A+CAR | 32+11 | 10+2 | CB | 6 | 0 | CL | 7 | 0 | - | - | 56 | 12 | ||
Totale Flamengo | 70 | 15 | 9 | 1 | 16 | 2 | 0 | 0 | 95 | 18 | |||||
gen.-giu. 2019 | Milan | A | 4 | 1 | CI | 2 | 0 | UEL | - | - | SI | 1 | 0 | 7 | 1 |
Totale carriera | 74 | 16 | 11 | 1 | 16 | 2 | 1 | 0 | 102 | 19 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
7-9-2018 | East Rutherford | Stati Uniti | 0 – 2 | Brasile | Amichevole | - | 71’ |
12-9-2018 | Landover | Brasile | 5 – 0 | El Salvador | Amichevole | - | 54’ |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
Palmarès
- Flamengo: 2017
Note
- ^ 67 (15) considerando le presenze nel Campionato Carioca.
- ^ Chi è Lucas Paquetá, al Milan sulle orme di Kakà, su goal.com, 10 ottobre 2018. URL consultato il 12 ottobre 2018.
- ^ a b (EN) Lucas Paqueta: The next Kaka or Pato for AC Milan?, su itsroundanditswhite.co.uk, It's around and it's white, 9 gennaio 2019.
- ^ (PT) Flamengo é tricampeão da Copa São Paulo de Futebol Jr, su flamengo.com.br, 25 gennaio 2016. URL consultato il 5 gennaio 2017.
- ^ Milan, Paquetà ha una clausola rescissoria: le vera cifra, su calciomercato.com, 10 settembre 2018. URL consultato il 12 ottobre 2018.
- ^ (PT) Destaque no título da Copinha, Lucas Paquetá renova com o Flamengo, su gazetaesportiva.com, Gazeta Esportiva, 4 marzo 2016. URL consultato il 5 gennaio 2017.
- ^ (PT) Base decide, Muralha pega pênalti, e Fla vence Bangu de virada por 3 a 1, su globoesporte.globo.com, globoesporte.com, 5 marzo 2016. URL consultato il 5 gennaio 2017.
- ^ COMUNICATO UFFICIALE: LUCAS PAQUETÁ, su acmilan.com, 4 gennaio 2019. URL consultato il 4 gennaio 2019.
- ^ Calciomercato Milan, ufficiale l'acquisto di Paquetá: contratto fino al 2023, su sport.sky.it, 4 gennaio 2019. URL consultato il 4 gennaio 2019.
- ^ Milan, l'obiettivo Paquetà debutta col Brasile. E Serginho è già al lavoro..., su calciomercato.com, 8 settembre 2018. URL consultato il 12 ottobre 2018.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lucas Paquetá
Collegamenti esterni
- Lucas Paquetá, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Lucas Paquetá, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Lucas Paquetá, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Lucas Paquetá, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Lucas Paquetá, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Lucas Paquetá, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Lucas Paquetá, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Lucas Paquetá, su BDFutbol.com.
- (EN, ES, FR, PT) Lucas Paquetá, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris.
- (ES) Lucas Paquetá, su AS.com.