Augusto Chigi, II principe di Farnese

principe di Farnese

Augusto Chigi, II principe di Farnese (Roma, 20 ottobre 1662Roma, 9 novembre 1744), è stato un principe italiano.


Augusto Chigi
Principe di Farnese
Stemma
Stemma
In carica1705 –
1744
PredecessoreAgostino Chigi, I principe di Farnese
SuccessoreAgostino Chigi della Rovere, III principe di Farnese
TrattamentoSua Grazia
Altri titoliDuca di Ariccia
NascitaRoma, 1662
MorteRoma, 1744
DinastiaChigi
PadreAgostino Chigi, I principe di Farnese
MadreMaria Virginia Borghese
ConsorteEleonora Rospigliosi
Religionecattolicesimo

Biografia

Augusto Chigi nacque a Roma nel 1662, figlio di Agostino Chigi, I principe di Farnese e della nobildonna Maria Virginia Borghese. Per parte di suo padre era pronipote di papa Alessandro VII, mentre sua madre era pronipote di papa Paolo V.

Alla morte del padre nel 1705, assunse il titolo di principe Farnese e quello di principe di Campagnano che venne riconosciuto anche dall'imperatore Leopoldo I col titolo di principe del Sacro Romano Impero. Dal 1712 papa Clemente XI concesse ad Augusto ed ai suoi discendenti primogeniti maschi l'assegnazione in perpetuo dell'incarico di Maresciallo di Santa Romana Chiesa (o Maresciallo del conclave), rimasta vacante per la morte di Giulio Savelli, principe di Albano, e per l'estinzione della sua casata. Tale incarico verrà tenuto ininterrottamente dalla famiglia Chigi sino alla riforma della curia romana voluta da papa Paolo VI nel 1966 che eliminò questo titolo ed incarico.

Nella propria residenza romana radunò una copiosa biblioteca di libri antichi e preziosi, la quale venne sapientemente diretta dall'abate Pucci, noto bibliotecario dell'epoca.

Morì a Roma nel 1744.

Matrimonio e figli

Agostino sposò Eleonora Rospigliosi, figlia di Giovanni Battista Rospigliosi, I principe Rospigliosi, e di sua moglie, la principessa Maria Camilla Pallavicini. La coppia ebbe tre figli:

Albero genealogico

Augusto Chigi,
II principe di Campagnano
Padre:
Agostino Chigi, I principe di Campagnano
Nonno paterno:
Augusto Chigi
Bisnonno paterno:
Flavio Chigi
Trisnonno paterno:
Mario Chigi
Trisnonna paterna:
Agnese Bulgarini
Bisnonna paterna:
Laura Marsili
Trisnonno paterno:
Alessandro Marsili
Trisnonna paterna:
Ersilia Passionei
Nonna paterna:
Olimpia Della Ciaia
Bisnonno paterno:
Tiberio Della Ciaia
Trisnonno paterno:
Alessandro Della Ciaia
Trisnonna paterna:
?
Bisnonna paterna:
?
Trisnonno paterno:
?
Trisnonna paterna:
?
Madre:
Maria Virginia Borghese
Nonno materno:
Paolo Borghese
Bisnonno materno:
Marcantonio II Borghese, I principe di Sulmona
Trisnonno materno:
Giovanni Battista Borghese
Trisnonna materna:
Virginia Lante
Bisnonna materna:
Camilla Orsini
Trisnonno materno:
Virginio Orsini, II duca di Bracciano
Trisnonna materna:
Flavia Peretti Damasceni
Nonna materna:
Olimpia Aldobrandini
Bisnonno materno:
Giorgio Aldobrandini, I principe di Rossano
Trisnonno materno:
Gianfrancesco Aldobrandini, I principe di Meldola
Trisnonna materna:
Olimpia Aldobrandini
Bisnonna materna:
Ippolita Ludovisi
Trisnonno materno:
Orazio Ludovisi, I duca di Fiano
Trisnonna materna:
Lavinia Albergati

Bibliografia

  • U. Frittelli, Albero genealogico della nobil famiglia Chigi patrizia senese, Lazzieri ed., Siena, 1922

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie