Discussione:Ipotesi alternative sull'AIDS/Archivio 1


Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Stemby in merito all'argomento Chi è costui?

kofm

Ho cominciato a tradurre un pezzettino.. Mi appello a chi sostiene queste teorie.. aiutatemi col lavoro! --Kofm 00:32, 12 gen 2006 (CET)Rispondi


Ho nascosto i due nomi citati in fondo all'articolo perchè mi smbravano mesi lì senza contesto. Se sono da mantenere riposizionateli subito.--Jacopo 86 (msg) 14:27, 22 dic 2005 (CET)Rispondi

nonNpov

L'avviso era presente anche su en wiki e lo riporto qui, per avere un'idea della discussione vedere Discussione:AIDS e discussione:HIV che potrerbbero continuare quì The doc post... ...trasferisciti! 18:19, 25 dic 2005 (CET)Rispondi

the doc

se c'è qualcosa che è NPOV puoi anche specificarla.

Leggendo l'articolo è palese come l'autore sia del tutto contrario a questa teoria. La cosa buffa è che induce il lettore a credere lo stesso. Consiglierei di far scrivere l'articolo da uno informato sull'argomento e che avvalora la teoria contraria. Consiglio una lettura sull'argomento sul sito www.ilvirusinventato.it .


parliamone un pò

L'argomento mi interessa molto. La mia impressione è che effettivamente non vi sia nell'articolo obiettività nel riportare le argomentazioni di chi (Duesberg in primo luogo) contesta l'ipotesi HIV-AIDS. Noto che molte delle contestazioni alla teoria vengono liquidate con riferimenti a scoperte per le quali sarebbe opportuno citare le fonti, e non basarsi su affermazioni scandalistiche. Quando ho letto il libro di Duesberg una delle cose che mi hanno colpito di più è l'enorme quantità di fonti bibliografiche (elencate in circa 35 pagine) che vengono citate. Per favore, prima di mettere mano al testo dell'erticolo vorrei sentire il parere di altri interessati, e di chi ha scritto il testo presente. Grazie. --Pirandello63 23:12, 31 gen 2006 (CET) Leggo nel testo : "A dispetto dei dissidenti, è doveroso puntualizzare che gli agenti eziologici di malattie come colera, tifo ed epatite C, pur non confermando i postulati di Koch, sono noti, e che fu Koch stesso ad escludere questi principi per le prime due patologie(Koch 1884; Koch 1893)." Qualcuno ha già verificato le fonti di questa affermazione?--Pirandello63 20:22, 4 feb 2006 (CET) Si tratta di una affermazione che non corrisponde al vero dovuta più probabilmente ad un errore metodologico di Koch, che inietto il batterio in animali immunizzati. Per questo provvedo ad eliminare l'affermazione dal testo dell'articolo. --Pirandello63 00:12, 5 feb 2006 (CET)Rispondi

Che si fa? Se ne discute o ..... faccio io?

Salve a tutti, sto seguendo con un certo interesse la voce Ipotesi alternative sull'Aids e vorrei sollevare alcune perplessità. Mi rendo conto che l'argomento è molto controverso, per questo reputo opportuno muoversi con prudenza, tuttavia non posso fare a meno di notare che la trattazione della voce non si muove affatto nell'ambito del NPOV di Wikipedia. Verifico una serie di punti in cui vengono riportate le tesi dei "dissidenti" e subito dopo dati, che vengono indicati come conclusivi, che li vanno a confutare. Dati che in realtà sono del tutto opinabili e in contrasto con altri riportati dai dissidenti. Inoltre ho la sensazione che siano accomunate con lo steso valore obiezioni valide e altre meno valide. Per questo vi chiedo in primo luogo di aiutarmi nel inserire il richiamo come voce non NPOV. In secondo luogo suggerisco di stralciare dalla voce quelle parti su cui sarebbe opportuno avviare una discussione, riportandole appunto nella cartella di discussione. Non si tratta certo di una modifica minore e quindi, prima di muovermi, chiedo una discussione preliminare. Riporto questo commento anche nella discussione dell'articolo. Indico inoltre che la voce in oggetto, così come la voce AIDS stessa, hanno una serie di rimandi a voci di medicina, ma anche di sociologia, politica, cultura, ecc. ecc., che non hanno riscontro in Wiki, e che quindi da un lavoro su di esse trarrebbe vantaggio tutta Wikipedia. --Pirandello63 14:34, 8 mar 2006 (CET)Rispondi


Chi è costui?

Ho ritenuto opportuno togliere dall'articolo la parte che incollo quì di seguito:


Philip E. Johnson, nato nel 1940, è un professore in pensione di diritto ed uno scrittore. Sostenitore del creazionismo e padre del movimento Progetto intelligente, fautore della teoria seconda la quale la vita sulla Terra è stata creata da un intelligenza superiore divina, ha aderito ad un gruppo d'opinione che ritiene che l'HIV come causa dell'AIDS sia un'ortodossia scientifica non veritiera. Secondo questo gruppo non ci sarebbero prove scientifiche di questa correlazione, poichè ci sono individui con i sintomi dell'AIDS, ma HIV-negative, e soggetti HIV-positive, ma che non presentano i sintomi dell'AIDS. Essi sostengono anche che le correlazioni statistiche sono sbagliate, perché l'AIDS è definito dalla presenza del virus HIV, così che se una persona con tubercolosi è HIV-positiva ha l'AIDS, se la stessa persona è HIV-negativa non ha l'AIDS. Un ricercatore di questa organizzazione avrebbe individuato oltre 4.000 casi nei quali i sintomi dell'AIDS sono presenti senza sieropositività, ma non sono stati annoverati come casi di AIDS perché il virus era assente. Quindi, in conclusione essi sostengono che non essendoci una precisa correlazione tra virus e malattia, la causa dell'AIDS è sconosciuta.

Le motivazioni sono le seguenti. Il Sig. Jhonson è un esimio sconosciuto e certo la sua opinione non può essere considerata significativa. D'altro canto il fatto che sia un seguace del creazionismo tende piuttosto a dare discredito alle teorie alternative che non a rafforzarle. Da valutare se, considerati i riferimenti interni, possa essere opportuno creare una nuova voce a suo nome. --Pirandello63 14:27, 9 mar 2006 (CET)Rispondi

E' tutt'altro che uno sconosciuto: è stata trasmessa qualche tempo fa un bellissima puntata di 8 e mezzo (condotta da Giuliano Ferrara) proprio sull'Intelligent Design, e sembra che 'sto tizio sia una vera celebrità, oltreoceano. Per approfondimenti: en:Phillip E. Johnson.--Stemby 23:30, 9 ago 2007 (CEST)Rispondi

Notizie sempre utili

Il sito "Comedonchisciotte" alla pagina [1] dice cose interessanti sulle alternative alla storia ufficiale. A mio parere è bene che tutti siano a conoscenza di ogni informazione a riguardo. Valutiamo insieme se è opoortuno modificare quest'articolo, per renderlo più vasto. Kabubi23 12:25, 5 giu 2006 (CEST)Rispondi

A me sembra un articolo di pessima qualità, che spara una serie di allarmi senza uno straccio di prova, basandosi su affermazioni di perfetti sconosciuti. --Pirandello63 00:20, 29 ago 2006 (CEST)Rispondi

Affermazione: l’AIDS non conferma i postulati di Koch...

Affermazione: l’AIDS non conferma i postulati di Koch sulle malattie infettive Affinché l’HIV come causa dell’AIDS avvalori i postulati di Koch, devono sussistere le seguenti condizioni:

essere presente in tutti gli individui affetti da AIDS

Gentili Signori, la mia non vuole entrare nel merito tecnico-scientifico, ma solo logica-grammaticale: "essere presenti in tutti" vuol dire TUTTI. Nell' articolo si dice "quasi tutti" per confutare un "tutti" ! Se ti mozzano la testa sotto la ghiottina morirai. E' vero, o forse no?, quasi tutti quelli a cui hanno tagliato la testa sono morti. In breve, pessimo articolo.

Ritorna alla pagina "Ipotesi alternative sull'AIDS/Archivio 1".