Roberto Pontremoli

assicuratore italiano

Roberto Pontremoli (Milano, 5 giugno 1937) è un dirigente d'azienda italiano, direttore generale e amministratore delegato di varie compagnie di assicurazione tra il 1972 e il 1999.

File:Roberto Pontremoli jpg.jpg
Roberto Pontremoli

In particolare, tra il 1994 e il 1999 insieme a Giancarlo Giannini è stato amministratore delegato dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni (INA).[1][2]

Biografia

Roberto Pontremoli è nato il 5 giugno del 1937 a Milano da Mario Pontremoli e Maria Spangher, figlia di Giovanni Spangher. Nel 1940 a causa dell'imminente guerra si trasferisce con la famiglia in Svizzera ove risiedeva già il padre per motivi lavorativi. Nel 1945 alla fine del conflitto ritorna a Milano.

Laureatosi in giurisprudenza, lavora in uno studio di avvocati per poi entrare presso la società RAS nel maggio del 1960. Nel 1972 a 35 anni diventa amministratore delegato della società Padana Assicurazioni appartenente al gruppo ENI.[3] Nel 1973 convince i vertici dell'ENI ad entrare nella Società mutualistica Oil Insurance Ltd.con sede in Bermuda dove rappresenta gli interessi del gruppo nel Consiglio d'Amministrazione.[senza fonte]

Nel 1977 Pontremoli lascia ENI per entrare nell'assicurazione S.A.I. a Torino in qualità di direttore generale,[3] per poi assumere nel 1979 l'incarico di direttore generale della società assicuratrice La Fondiaria.[3] Nel 1993 viene nominato commissario straordinario della società di assicurazioni MAA dall'ente di vigilanza assicurativa ISVAP su indicazione del Ministro dell'Industria dell'epoca, con l'incarico di salvare l'azienda dal fallimento, dimettendosi da tale ruolo nel 1995 dopo aver trovato un acquirente.[4][5]

Nel 1998 viene nominato vicepresidente dell'Istituto Treccani.[6] Dal 2003 è presidente della sezione Lombardia della società AIDA, organizzando in questo ruolo numerosi convegni sulla digitalizzazione delle società bancarie e assicurative.

Scritti scelti

Note

Collegamenti esterni