Il Governo Sánchez è l'attuale governo del Regno di Spagna, in carica a partire dal 2 giugno 2018.

Governo Sánchez
Il presidente Sánchez.
StatoSpagna (bandiera) Spagna
Presidente del GovernoPedro Sánchez
(PSOE)
CoalizionePSOE[1]
LegislaturaXII Legislatura
Giuramento2 giugno 2018

Storia

Dopo l'approvazione il 1º giugno 2018 del Congresso dei Deputati di una mozione di sfiducia presentata dal PSOE nei confronti del premier Mariano Rajoy e appoggiata da diversi partiti, per il meccanismo previsto dalla Costituzione spagnola della sfiducia costruttiva, automaticamente viene affidato l'incarico a Pedro Sánchez come presidente del Governo[2].

Il capo del Governo Sánchez assume le funzioni il 2 giugno, con il giuramento innanzi al Re.[3] Il 6 giugno vengono nominati i ministri, 11 donne e 6 uomini, che entrano in carica giurando davanti al Re il 7 giugno, componendo un governo di minoranza sostenuto solo dal PSOE.[4][5]

Nel febbraio 2019, i due partiti indipendentisti catalani Sinistra Repubblicana di Catalogna (ERC) e Partito Democratico Europeo Catalano (PDeCAT) avviano una crisi all'interno della maggioranza e non votano la legge di bilancio (Presupuestos), come segno di ritorsione contro il Governo, che aveva deciso di non avviare negoziati per la convocazione di un referendum sull'indipendenza della Catalogna.[6] Il Governo convoca, quindi, nuove elezioni per il 28 aprile 2019, un mese prima delle elezioni europee del 26 maggio; lo stesso giorno, in Spagna, si terranno anche le elezioni comunali e regionali.[7]

Composizione

 
Il Governo Sánchez
Carica Foto Titolare
Presidente   Pedro Sánchez
Vicepresidente,
Ministro dell'uguaglianza
  Carmen Calvo
Affari esteri, Unione europea
e cooperazione
  Josep Borrell
Giustizia   Dolores Delgado
Interno   Fernando Grande-Marlaska
Economia e Impresa   Nadia Calviño
Agricoltura, pesca e alimentazione   Luis Planas
Transizione ecologica   Teresa Ribera Rodríguez
Infrastrutture e trasporti   José Luis Ábalos
Sanità, consumo e previdenza sociale   María Luisa Carcedo Roces
Educazione, formazione professionale
e portavoce del governo
  Isabel Celaá
Finanze   María Jesús Montero
Difesa   Margarita Robles
Scienza, innovazione e università   Pedro Duque
Cultura e sport   José Guirao Cabrera
Politica territoriale e funzione pubblica   Meritxell Batet
Industria, commercio e turismo   Reyes Maroto
Lavoro, migrazione e sicurezza sociale   Magdalena Valerio

Situazione parlamentare

Governo: 84 / 350

Opposizione: 170 / 350

Appoggio esterno 96 / 350

Note

  1. ^ Governo di minoranza
  2. ^ Pedro Sánchez ha prestato giuramento come nuovo primo ministro spagnolo, su Il Post, 2 giugno 2018. URL consultato il 16 febbraio 2019.
  3. ^ Spagna, Sánchez giura da premier. E per la prima volta non c'è la Bibbia, su Repubblica.it, 2 giugno 2018. URL consultato il 16 febbraio 2019.
  4. ^ Spagna, il governo delle donne: sono 11 e nei posti chiave, su Repubblica.it, 6 giugno 2018. URL consultato il 16 febbraio 2019.
  5. ^ Il nuovo governo della Spagna è notevole, in Il Post.it, 6 giugno 2018. URL consultato il 6 giugno 2018.
  6. ^ In Spagna non c'è più la maggioranza di governo, su Il Post, 13 febbraio 2019. URL consultato il 16 febbraio 2019.
  7. ^ In Spagna si torna a votare il 28 aprile, su Il Post, 15 febbraio 2019. URL consultato il 16 febbraio 2019.

Template:Governi spagnoli