Morti il 13 dicembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Edvige di Nordgau, nobildonna lussemburghese (n. 922)
- 304 - Santa Lucia, santa romana (n. 283)
- 552 - Columba di Terryglass, abate irlandese
- 699 - Giudoco, religioso francese
- 744 - Stabile di Milano, arcivescovo italiano
- 838 - Pipino I di Aquitania (n. 797)
- 859 - Angilberto II, arcivescovo italiano
- 1048 - Al-Biruni, matematico, filosofo e scienziato persiano (n. 973)
- 1124 - Papa Callisto II, papa e arcivescovo cattolico francese
- 1126 - Enrico IX di Baviera (n. 1075)
- 1213 - Guglielmo di Winchester (n. 1184)
- 1239 - Alberto IV il Saggio, nobile
- 1250 - Federico II di Svevia, sovrano svevo (n. 1194)
- 1277 - Giovanni di Brunswick-Lüneburg (n. 1242)
- 1310 - Thomas Jorz, cardinale inglese
- 1315 - Gastone I di Foix-Béarn
- 1398 - Jean de Rochechouart, cardinale e arcivescovo cattolico francese
- 1404 - Alberto I di Baviera, nobile (n. 1336)
- 1430 - Laureta Fusconi, religiosa italiana
- 1463 - Bartolomeo Vitelleschi, cardinale italiano
- 1464 - Pietro di Foix, arcivescovo cattolico, cardinale e religioso francese (n. 1386)
- 1465 - Agnese del Maino, nobile
- 1466 - Donatello, scultore, pittore e orafo italiano (n. 1386)
- 1516 - Giovanni Tritemio, esoterista, storico e scrittore tedesco (n. 1462)
- 1521 - Manuele I del Portogallo (n. 1469)
- 1528 - Casimiro II di Teschen (n. 1448)
- 1532 - Shlomo Molcho, rabbino e mistico portoghese (n. 1500)
- 1535
- Giovanni Paolo I Sforza, condottiero italiano (n. 1497)
- Antonio Manrique de Lara, militare spagnolo
- 1550 - Caterina Anguissola, nobile italiana
- 1557 - Niccolò Tartaglia, matematico italiano
- 1558 - Lemucaguin
- 1562 - Giovanni Marinoni, presbitero italiano (n. 1491)
- 1565 - Conrad Gessner, naturalista, teologo e bibliografo svizzero (n. 1516)
- 1585 - Luigi Groto, drammaturgo italiano (n. 1541)
- 1592 - Philippe de Lénoncourt, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1527)
- 1599 - Enrico Caetani, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1550)
- 1600 - Ercole Bevilacqua, militare italiano (n. 1554)
- 1621 - Caterina Stenbock, sovrana svedese (n. 1535)
- 1638 - Caterina Vasa, principessa svedese (n. 1584)
- 1641 - Giovanna Francesca Frémiot de Chantal, religiosa francese (n. 1572)
- 1653 - Giovanni Battista Rinuccini, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1592)
- 1671 - Antonio Grassi, presbitero italiano (n. 1592)
- 1673 - Pedro Nuño Colón de Portugal
- 1677 - Thomas Howard, V duca di Norfolk, nobile inglese (n. 1627)
- 1682 - Aegidius Strauch II, teologo e matematico tedesco (n. 1632)
- 1683 - Anna Sofia d'Assia-Darmstadt, religiosa tedesca (n. 1638)
- 1693
- Dosoftei, monaco cristiano e letterato romeno (n. 1624)
- Willem van de Velde il Vecchio, pittore olandese
- 1716 - Charles de La Fosse, pittore francese (n. 1636)
- 1721 - Alexander Selkirk, corsaro britannico (n. 1676)
- 1728
- Filippo Alfonso Gonzaga, nobile italiano (n. 1700)
- Giuseppe Zambeccari, anatomista italiano (n. 1655)
- 1729 - Anthony Collins, filosofo inglese (n. 1676)
- 1732 - Francesco Trevisan, vescovo cattolico italiano (n. 1658)
- 1740 - Benedetto Erba Odescalchi, cardinale italiano (n. 1679)
- 1743 - Giuseppe Torretto, scultore e intagliatore italiano (n. 1664)
- 1745 - Giovanni Verocai, compositore e violinista italiano
- 1748 - Agostino Ariani, matematico italiano (n. 1672)
- 1754 - Mahmud I (n. 1696)
- 1763 - Giuseppe Maria Buonaparte, politico italiano (n. 1713)
- 1768 - Étienne Noël Damilaville, filosofo e enciclopedista francese (n. 1723)
- 1769 - Christian Fürchtegott Gellert, poeta, scrittore e filosofo tedesco (n. 1715)
- 1773 - Girolamo Birago, scrittore, commediografo e poeta italiano (n. 1691)
- 1784 - Samuel Johnson, critico letterario, poeta e saggista britannico (n. 1709)
- 1787 - Robert Dundas il Giovane, giurista scozzese (n. 1713)
- 1790 - Pierluigi Galletti, vescovo cattolico e archeologo italiano (n. 1722)
- 1791 - Camillo Bonioli, chirurgo italiano (n. 1729)
- 1797 - Louis Legendre, politico francese (n. 1752)
- 1801 - Muzio Gallo, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1721)
- 1808
- Saverio Bettinelli, gesuita, scrittore e critico letterario italiano (n. 1718)
- Gaspare Capparoni, scultore e incisore italiano (n. 1761)
- 1812 - Marianna Martines, cantante, pianista e compositrice austriaca (n. 1744)
- 1813 - Raffaele Mormile, arcivescovo cattolico italiano (n. 1744)
- 1814
- Jean-Baptiste Broussier, generale francese (n. 1766)
- Charles Joseph de Ligne, militare, scrittore e commediografo belga (n. 1735)
- 1817 - Pál Kitaibel, botanico, chimico e medico ungherese (n. 1757)
- 1819 - Giuseppe Gorani, avventuriero, scrittore e diplomatico italiano (n. 1740)
- 1820
- Baldassarre Orsini, accademico, architetto e storico dell'arte italiano (n. 1732)
- Margherita Sparapani Gentili Boccapadule, nobildonna e viaggiatrice italiana (n. 1735)
- 1822 - Tommaso Conca, pittore italiano (n. 1734)
- 1823
- Tapping Reeve, giurista e insegnante statunitense (n. 1744)
- Antonio Nariño, politico colombiano (n. 1765)
- 1826 - Louise d'Aumont, nobile francese (n. 1759)
- 1827 - Fabrizio Ruffo, cardinale e politico italiano (n. 1744)
- 1828 - Manuel Dorrego, militare e politico argentino (n. 1787)
- 1830 - Antonio Gonzales, musicista, compositore e organista italiano (n. 1764)
- 1838 - Giuseppangelo de Fazio, vescovo cattolico italiano (n. 1801)
- 1840
- Giuseppe Amorelli, vescovo cattolico italiano (n. 1781)
- Louis-Charles de la Bourdonnais, scacchista francese (n. 1797)
- 1845 - Luigi Tosi, vescovo cattolico italiano (n. 1763)
- 1846 - Pasquale Galluppi, filosofo italiano (n. 1770)
- 1848 - Giacomo Mazzini, medico e politico italiano (n. 1767)
- 1849 - Johann Centurius Hoffmannsegg, naturalista tedesco (n. 1766)
- 1852 - Frances Wright, scrittrice scozzese (n. 1795)
- 1854 - Andreas Buchner, storico tedesco (n. 1776)
- 1856 - Agesilao Milano, militare italiano (n. 1830)
- 1863
- Charles Christofle, orafo e imprenditore francese (n. 1805)
- Friedrich Hebbel, poeta e drammaturgo tedesco (n. 1813)
- 1865
- William Augustus Barstow, politico e banchiere statunitense (n. 1813)
- Peter Krukenberg, patologo tedesco (n. 1787)
- 1867 - Luigi Lechi, politico italiano (n. 1786)
- 1868
- Cesare Fracassini, pittore italiano (n. 1838)
- Carl Friedrich Philipp von Martius, botanico, zoologo e antropologo tedesco (n. 1794)
- 1870 - William Chauvenet, astronomo e matematico statunitense (n. 1820)
- 1875 - Georg Friedrich Daumer, filosofo tedesco (n. 1800)
- 1876 - Carlo Guasco, tenore italiano (n. 1813)
- 1881 - August Šenoa, scrittore croato (n. 1838)
- 1883 - Pierre Alfred Déséglise, botanico francese (n. 1823)
- 1884 - Lars Anton Anjou, teologo svedese (n. 1803)
- 1891 - Jean Servais Stas, chimico belga (n. 1813)
- 1893 - Augusto Duchoqué-Lambardi, politico italiano (n. 1813)
- 1894
- Francesco Denza, religioso, meteorologo e astronomo italiano (n. 1834)
- Friedrich Adalbert Maximilian Kuhn, botanico tedesco (n. 1842)
- Juan León Mera, scrittore, politico e pittore ecuadoriano (n. 1832)
- 1895 - Pietro Coccoluto Ferrigni, scrittore, avvocato e patriota italiano (n. 1836)
- 1896 - Wilhelm Joseph von Wasielewski, violinista e critico musicale tedesco (n. 1822)
- 1897 - Francesco Brioschi, matematico, politico e accademico italiano (n. 1824)
- 1899 - Barbara Melzi, religiosa italiana (n. 1825)
- 1900 - Gabriele Carelli, pittore italiano (n. 1820)
- 1904 - Augustin Avrial, politico francese (n. 1840)
- 1908
- Charles Landelle, pittore francese (n. 1821)
- Augustus Le Plongeon, fotografo e archeologo britannico (n. 1825)
- Ugo Pesci, giornalista italiano (n. 1846)
- 1911 - Giggi Zanazzo, poeta, commediografo e antropologo italiano (n. 1860)
- 1912
- Antonio Ermolao Paoletti, pittore italiano (n. 1834)
- Franz Simandl, contrabbassista e pedagogista ceco (n. 1840)
- 1913 - Giuseppe Airoldi, enigmista e giornalista italiano (n. 1861)
- 1915
- David Boyle, VII conte di Glasgow, ufficiale e politico scozzese (n. 1833)
- Lorenzo Passerini, patriarca cattolico italiano (n. 1837)
- 1916
- Guido Bolognini, calciatore italiano
- Erulo Eroli, pittore italiano (n. 1854)
- 1917 - Isacco Arcangeli, patriota italiano (n. 1838)
- 1918
- André Corvington, schermidore haitiano (n. 1877)
- Nikolaj Nikolaevič Figner, tenore russo (n. 1857)
- 1919 - Alfonso Canzio, sindacalista italiano (n. 1872)
- 1920 - Alexander Muirhead, ingegnere inglese (n. 1848)
- 1921
- Max Noether, matematico tedesco (n. 1844)
- Maria Maddalena Starace, religiosa italiana (n. 1845)
- 1922 - John William Godward, pittore inglese (n. 1861)
- 1923
- Lawrence Sperry, aviatore statunitense (n. 1892)
- Théophile Alexandre Steinlen, pittore e incisore svizzero (n. 1859)
- 1925
- Nathan Edwin Brill, medico statunitense (n. 1860)
- Vittorio Fiorini, accademico italiano (n. 1860)
- Antonio Maura, politico spagnolo (n. 1853)
- 1926 - Théo van Rysselberghe, pittore belga (n. 1862)
- 1928 - Jacob McGavock Dickinson, politico statunitense (n. 1851)
- 1929 - Philippe Wolfers, orafo, gioielliere e imprenditore belga (n. 1858)
- 1930
- Fritz Pregl, chimico e fisico sloveno (n. 1869)
- Thomas Sorby, calciatore inglese (n. 1856)
- 1931
- Gustave Le Bon, antropologo, psicologo e sociologo francese (n. 1841)
- Enrico Rastelli, giocoliere italiano (n. 1896)
- 1932
- Jack Flett, giocatore di lacrosse canadese (n. 1871)
- William Jacob Holland, paleontologo, zoologo e entomologo statunitense (n. 1848)
- Ahmed Shawqi, poeta e drammaturgo egiziano (n. 1869)
- 1933 - Raffaele de Notaristefani, nobile e magistrato italiano (n. 1861)
- 1934 - Henri-Paul Nénot, architetto francese (n. 1853)
- 1935 - Jacopo Gelli, militare e scrittore italiano (n. 1858)
- 1937 - Pietro Kojunian, arcivescovo cattolico armeno (n. 1857)
- 1938 - Leandro Verì, carabiniere italiano (n. 1903)
- 1939 - Antonio Casertano, politico italiano (n. 1863)
- 1940
- Loris Bulgarelli, aviatore e militare italiano (n. 1909)
- Manuel de Escandón, giocatore di polo messicano (n. 1857)
- František Hojer, calciatore cecoslovacco (n. 1896)
- 1941
- Nicola Daspuro, scrittore, giornalista e librettista italiano (n. 1853)
- Antonino Toscano, ammiraglio e insegnante italiano (n. 1887)
- 1942 - Włodzimierz Ledóchowski, gesuita polacco (n. 1866)
- 1943 - Carlo Formichi, orientalista italiano (n. 1871)
- 1944
- Terzo Drusin, partigiano italiano (n. 1913)
- Vasilij Vasil'evič Kandinskij, pittore russo (n. 1866)
- Lupe Vélez, attrice messicana (n. 1908)
- 1945
- Juana Bormann, militare tedesca (n. 1893)
- Henri-Fernand Dentz, generale francese (n. 1881)
- Irma Grese, tedesca (n. 1923)
- Josef Kramer, militare tedesco (n. 1906)
- Friedrich Oltmanns, botanico tedesco (n. 1860)
- Galka Scheyer, pittrice tedesca (n. 1889)
- 1947
- Nikolaj Konstantinovič Roerich, pittore, antropologo e diplomatico russo (n. 1874)
- Robert John Strutt Rayleigh, fisico inglese (n. 1875)
- 1948
- Louis Rapkine, biologo francese (n. 1904)
- Carlo Vecchiarelli, generale italiano (n. 1884)
- 1949 - Oscar Randi, storico italiano (n. 1876)
- 1950 - Abraham Wald, matematico e statistico ungherese (n. 1902)
- 1951
- Selim Palmgren, compositore finlandese (n. 1878)
- Émile Vardannes, attore, regista e sceneggiatore francese (n. 1873)
- 1953
- Coit Albertson, attore statunitense (n. 1880)
- Paolo Berardi, generale italiano (n. 1885)
- Baldwin Cooke, attore statunitense (n. 1888)
- Kurt Diemer, calciatore tedesco (n. 1893)
- Donato Frisia, pittore italiano (n. 1883)
- Ethel Muckelt, pattinatrice artistica su ghiaccio britannica (n. 1885)
- 1954
- Karl Neubauer, calciatore austriaco (n. 1896)
- Ruth Selwyn, produttrice teatrale e attrice statunitense (n. 1905)
- 1955
- Antonio Egas Moniz, psichiatra, politico e letterato portoghese (n. 1874)
- George Villiers, VI conte di Clarendon, politico britannico (n. 1877)
- Léon Werth, scrittore e critico d'arte francese (n. 1878)
- 1956
- Antonio Gelabert, ciclista su strada spagnolo (n. 1921)
- Arthur Grimble, scrittore britannico (n. 1888)
- Giuseppe Stabile, militare italiano (n. 1874)
- 1958
- Marija Pavlovna Romanova (n. 1890)
- Elis Sipilä, ginnasta finlandese (n. 1887)
- Elena Valla, letterata e insegnante italiana (n. 1898)
- 1959
- Peter Platzer, calciatore austriaco (n. 1910)
- Ingrid Vang Nyman, illustratrice danese (n. 1916)
- Jiří Weil, scrittore ceco (n. 1900)
- 1960
- Dora Marsden, attivista, giornalista e scrittrice britannica (n. 1882)
- Raffaele Montuori, prefetto e politico italiano (n. 1879)
- 1961 - Grandma Moses, pittrice statunitense (n. 1860)
- 1962 - Leslie Perrins, attore inglese (n. 1901)
- 1963
- Filippo Anfuso, politico e diplomatico italiano (n. 1901)
- Jens Hundseid, politico norvegese (n. 1883)
- Hubert Pierlot, politico belga (n. 1883)
- Mahmud Shaltut, imam e teologo egiziano (n. 1893)
- 1964
- Ernesto Almirante, attore italiano (n. 1877)
- Julius Ussy Engelhard, illustratore e pittore tedesco (n. 1883)
- Pedro Petrone, calciatore uruguaiano (n. 1905)
- 1965 - Edoardo Corsi, scrittore italiano (n. 1896)
- 1966
- Augusto De Gasperi, dirigente d'azienda italiano (n. 1893)
- Giuseppe Faè, presbitero, partigiano e antifascista italiano (n. 1885)
- Nils Frykberg, mezzofondista svedese (n. 1888)
- Stanisław Mikołajczyk, politico polacco (n. 1901)
- George Rennie, giocatore di lacrosse canadese (n. 1883)
- 1967 - Olaf Ruud, calciatore norvegese (n. 1892)
- 1968
- Louis Delannoy, ciclista su strada belga (n. 1902)
- Aljaksej Jaŭchimavič Kljaščoŭ, generale e politico sovietico (n. 1905)
- Georg Wellhöfer, allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. 1893)
- 1969
- Luigi Pavese, attore e doppiatore italiano (n. 1897)
- Umberto Segre, antifascista italiano (n. 1908)
- Amedeo Sommovigo, sindacalista e politico italiano (n. 1891)
- Raymond Spruance, ammiraglio statunitense (n. 1886)
- Spencer Williams Jr., attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1893)
- 1970 - Heinrich Maria Davringhausen, pittore tedesco (n. 1894)
- 1971
- François Augiéras, scrittore francese (n. 1925)
- Gotthard Heinrici, generale tedesco (n. 1886)
- Dita Parlo, attrice tedesca (n. 1906)
- 1972
- Ettore Conti di Verampio, ingegnere, politico e imprenditore italiano (n. 1871)
- Bruno Fallaci, giornalista italiano (n. 1893)
- L. P. Hartley, scrittore inglese (n. 1895)
- René Mayer, politico francese (n. 1895)
- 1973
- Giuseppe Beltrami, cardinale, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1889)
- Henry Green, scrittore britannico (n. 1905)
- Dick Tol, calciatore olandese (n. 1934)
- 1974
- John Godolphin Bennett, matematico e ingegnere britannico (n. 1897)
- Robert Bennett, martellista statunitense (n. 1919)
- Yakup Kadri Karaosmanoğlu, scrittore, giornalista e diplomatico turco (n. 1889)
- Giulio Melecchi, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1924)
- Domenico Mondelli, militare e aviatore italiano (n. 1886)
- Henry de Monfreid, avventuriero e scrittore francese (n. 1879)
- José Navarro, cavaliere spagnolo (n. 1897)
- Benjamin Solari Parravicini, pittore, gallerista e astrologo argentino (n. 1889)
- 1975
- Cyril Delevanti, attore britannico (n. 1889)
- Woo Sang-kwon, calciatore sudcoreano (n. 1929)
- Marie Šedivá, schermitrice cecoslovacca (n. 1908)
- 1976
- Giovanni Dalmasso, agronomo italiano (n. 1886)
- Tigran Gorgiev, compositore di scacchi sovietico (n. 1910)
- 1977
- Oğuz Atay, scrittore turco (n. 1934)
- Héctor Méndez, pugile argentino (n. 1897)
- 1979
- Alfred Bengsch, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n. 1921)
- Thomas Braut, attore e doppiatore tedesco (n. 1930)
- Jon Hall, attore statunitense (n. 1915)
- Džems Raudziņš, cestista lettone (n. 1910)
- 1981
- Cornelius Cardew, compositore britannico (n. 1936)
- Toni Ebner, politico, editore e giornalista italiano (n. 1918)
- Piero Pasini, telecronista sportivo e giornalista italiano (n. 1926)
- Anders Österling, poeta svedese (n. 1884)
- 1983
- Michele Chirico, calciatore italiano (n. 1940)
- Leora Dana, attrice statunitense (n. 1923)
- Mary Renault, scrittrice britannica (n. 1905)
- Ida Russka, cantante e attrice ungherese (n. 1890)
- Nichita Stănescu, poeta e saggista rumeno (n. 1933)
- Angel Alvarez, attore spagnolo (n. 1906)
- 1984
- Rosa Kellner, velocista tedesca (n. 1910)
- Pierre Martin Ngô Đình Thục, arcivescovo cattolico vietnamita (n. 1897)
- Amerigo Tot, scultore, attore e pittore ungherese (n. 1909)
- 1985
- Margaret Livingston, attrice statunitense (n. 1900)
- Oscar Montañés, calciatore argentino (n. 1912)
- 1986
- Heather Angel, attrice e doppiatrice inglese (n. 1909)
- Ella Baker, attivista statunitense (n. 1903)
- Kim Peyton, nuotatrice statunitense (n. 1957)
- Luigi Zuppante, politico italiano (n. 1903)
- 1987
- Julien Darui, calciatore francese (n. 1916)
- Pietro Quinto, medico e docente italiano (n. 1904)
- 1988
- María Teresa León, scrittrice spagnola (n. 1903)
- Robert Urquhart, generale britannico (n. 1901)
- 1990
- Willy Kern, ciclista su strada svizzero (n. 1914)
- Alice Marble, tennista statunitense (n. 1913)
- 1991
- Jan Hendriks, attore e doppiatore tedesco (n. 1928)
- André Pieyre de Mandiargues, scrittore, drammaturgo e traduttore francese (n. 1909)
- Ilario Roatta, vescovo cattolico italiano (n. 1905)
- 1992
- Aleksandar Tirnanić, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. 1911)
- Louisa van Gemert, olandese (n. 1905)
- 1993 - Ken Anderson, direttore artistico, sceneggiatore e disegnatore statunitense (n. 1909)
- 1994
- Glenn M. Anderson, politico statunitense (n. 1913)
- Helena Humann, attrice statunitense (n. 1942)
- Antoine Pinay, politico francese (n. 1891)
- Ol'ga Nikolaevna Rubcova, scacchista sovietica (n. 1909)
- 1995
- Anatolij Djatlov, ingegnere sovietico (n. 1931)
- Nancy LaMott, cantante statunitense (n. 1951)
- 1996
- Cáo Yǔ, drammaturgo e sceneggiatore cinese (n. 1910)
- Francesco Gabrieli, orientalista italiano (n. 1904)
- Ugo Zaniboni Ferino, generale e storico italiano (n. 1897)
- 1997
- Giovanni Alberto Agnelli, imprenditore e dirigente d'azienda italiano (n. 1964)
- Paddy DeMarco, pugile statunitense (n. 1928)
- Don Edward Fehrenbacher, storico statunitense (n. 1920)
- Harry Glaß, saltatore con gli sci tedesco (n. 1930)
- Jimmy Milne, allenatore di calcio e ex calciatore scozzese (n. 1911)
- Georges Rose, calciatore francese (n. 1910)
- David Rousset, scrittore e saggista francese (n. 1912)
- 1998
- Richard Thomas, ammiraglio britannico (n. 1932)
- Agostino Scaglioni, calciatore italiano (n. 1920)
- 1999
- Donatella Bardi, cantante e attrice italiana (n. 1954)
- Marcello Casco, scrittore, attore e regista italiano (n. 1936)
- Tarmo Uusivirta, pugile finlandese (n. 1957)
- 2000
- Lamberto Borghi, scrittore e docente italiano (n. 1907)
- Haris Brkić, cestista jugoslavo (n. 1974)
- Chen Zhen, artista cinese (n. 1955)
- Erhard Krack, politico tedesco (n. 1931)
- 2001
- Larry Costello, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1931)
- Claude Fior, progettista francese (n. 1955)
- Beatrice Macola, attrice italiana (n. 1965)
- Ercoliano Monesi, politico italiano (n. 1934)
- Chuck Schuldiner, chitarrista, cantante e compositore statunitense (n. 1967)
- 2002
- Maria Björnson, scenografa e costumista francese (n. 1949)
- Leonardo Mondadori, editore italiano (n. 1946)
- Eitan Tchernov, biologo, archeologo e zoologo israeliano (n. 1935)
- Zal Yanovsky, chitarrista e cantante canadese (n. 1944)
- 2003
- Mario Buonoconto, pittore e scenografo italiano (n. 1940)
- Carlo Filogamo, schermidore italiano (n. 1909)
- Léon Gauthier, vescovo vetero-cattolico svizzero (n. 1912)
- Paolo Giammarco, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1921)
- David Perlov, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia israeliano (n. 1930)
- 2004 - Tom Turesson, allenatore di calcio e calciatore svedese (n. 1942)
- 2005
- Majid Musisi, calciatore ugandese (n. 1965)
- Stanley Williams, criminale, attivista e scrittore statunitense (n. 1953)
- 2006
- Federico Crescentini, calciatore sammarinese (n. 1982)
- Cor van der Hart, calciatore e allenatore di calcio olandese (n. 1928)
- Lamar Hunt, dirigente sportivo statunitense (n. 1932)
- Alberto Moro, montatore e attore italiano (n. 1937)
- Armando Pagella, partigiano, sindacalista e politico italiano (n. 1926)
- Loyola de Palacio, politica spagnola (n. 1950)
- Mario Ravagnan, schermidore italiano (n. 1930)
- 2007
- Laura Archera, violinista e scrittrice italiana (n. 1911)
- Carlo Felice Cillario, direttore d'orchestra italiano (n. 1915)
- Alain Payet, regista e attore pornografico francese (n. 1947)
- Floyd 'Red Crow' Westerman, cantante e attore statunitense (n. 1936)
- 2008
- John Drake, rugbista a 15 e giornalista neozelandese (n. 1959)
- Umberto Granaglia, boccista italiano (n. 1931)
- Enrique Máximo García, musicologo e storico dell'arte spagnolo (n. 1954)
- Horst Tappert, attore tedesco (n. 1923)
- Christine Carrère, attrice francese (n. 1930)
- 2009
- Dan Barton, attore statunitense (n. 1921)
- Nicola Damiani, medico, politico e saggista italiano (n. 1921)
- Piergiorgio Silvano Nesti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1931)
- Paul Samuelson, economista statunitense (n. 1915)
- 2010
- Richard Holbrooke, diplomatico statunitense (n. 1941)
- Enrique Morente, cantante spagnolo (n. 1942)
- Remmy Ongala, chitarrista e cantante (n. 1947)
- Ferenc Rákosi, calciatore ungherese (n. 1920)
- 2011
- Russell Hoban, scrittore statunitense (n. 1925)
- Carlo Peroni, fumettista italiano (n. 1929)
- Klaus-Dieter Sieloff, calciatore tedesco (n. 1942)
- Karl-Heinrich von Groddeck, canottiere tedesco (n. 1936)
- 2012
- Donnie Andrews, criminale statunitense (n. 1954)
- Ian Black, calciatore scozzese (n. 1924)
- José Naranjo, calciatore messicano (n. 1926)
- Otello Voliani, calciatore italiano (n. 1924)
- 2013
- Italo Mazzacurati, ciclista su strada e dirigente sportivo italiano (n. 1932)
- Angelo Menon, ciclista su strada italiano (n. 1919)
- 2014
- Mary Arden, attrice, modella e imprenditrice statunitense (n. 1933)
- Giuseppe Ennio Odino, partigiano e ciclista su strada italiano (n. 1924)
- Phil Stern, fotografo statunitense (n. 1919)
- Paul Gerhard Vogel, tedesco (n. 1915)
- 2015
- Piero Cazzola, scrittore e slavista italiano (n. 1921)
- Gino Cesaretti, romanziere, poeta e giornalista italiano (n. 1917)
- Emanuele Dalla Fontana, calciatore italiano (n. 1929)
- Mario Dondero, fotografo e fotoreporter italiano (n. 1928)
- Jean-François Malherbe, filosofo, scrittore e insegnante belga (n. 1950)
- Aniello Montano, storico e docente italiano (n. 1941)
- Benedict Anderson, sociologo irlandese (n. 1936)
- Carlo Torre, medico, criminologo e professore universitario italiano (n. 1946)
- Donald Weinstein, storico statunitense (n. 1926)
- 2016
- Giuseppe Abbamonte, giurista italiano (n. 1923)
- Maria Pia Fusco, sceneggiatrice e giornalista italiana (n. 1939)
- Milena Greppi, ostacolista e velocista italiana (n. 1929)
- Ralph Raico, storico statunitense (n. 1936)
- Giuseppe Sacchi, sindacalista e politico italiano (n. 1917)
- Thomas Schelling, economista statunitense (n. 1921)
- Alan Thicke, attore, conduttore televisivo e cantautore canadese (n. 1947)
- 2017
- Giampiero Carocci, storico italiano (n. 1919)
- Warrel Dane, cantante statunitense (n. 1961)
- Simon Dickie, canottiere neozelandese (n. 1951)
- Bruce Gray, attore canadese (n. 1936)
- Tommy Nobis, giocatore di football americano statunitense (n. 1943)
- Ideo Stefani, calciatore italiano (n. 1932)
- Edoardo Tiboni, critico letterario e giornalista italiano (n. 1923)
- 2018
- Noah Klieger, scrittore, giornalista e dirigente sportivo israeliano (n. 1925)
- Väinö Korhonen, pentatleta e schermidore finlandese (n. 1926)