Una vita (soap opera)

telenovela spagnola del 2015

Una Vita (Acacias 38) è una telenovela spagnola trasmessa dal 15 aprile 2015 sull'emittente televisiva La 1 di TVE.[1], prodotta dagli stessi sceneggiatori de Il segreto.

Una Vita
Logo italiano della serie
Titolo originaleAcacias 38
PaeseSpagna
Anno2015 – in produzione
Formatoserial TV
Generetelenovela
Stagioni7
Puntate956 (al 24 febbraio 2019) - Spagna; 649 (al 24 febbraio 2019) - Italia
Durata50 minuti (Spagna)

35 minuti (Italia, pomeridiana) 1 ora (Italia, prima serata)

Lingua originalespagnolo
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreAurora Guerra
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
ProduttoreLuis Santamaría
Casa di produzioneTelevisión Española e Boomerang TV
Prima visione
Prima TV originale
Dal15 aprile 2015
Alin corso
Rete televisivaLa 1
Prima TV in italiano
Dal22 giugno 2015
Alin corso
Rete televisivaCanale 5, Rete 4

In Italia la telenovela va in onda dal 22 giugno 2015 su Canale 5.

Trama

Prima Stagione (puntate: 1-220)

Spagna, 1899. Carmen Blasco è una giovane donna che odia la sua vita, perché sposata con il perfido Justo Nunez, un uomo violento che è solito picchiarla e violentarla ogni volta che vuole, ma si sforza di andare avanti e sopportare tutto per la creatura che porta in grembo. Una notte, quando il marito cerca di abusare di lei per l'ennesima volta,si ribella e lo uccide. Così lei e sua madre Teresa fuggono dal paese in cui vivono per evitare di essere catturate, però c'è un imprevisto: il parto di Carmen sopraggiunge all'improvviso nel bosco, e così da' alla luce una bambina che chiama Innocencia, ma che è costretta ad abbandonare in un convento per garantirle una vita migliore. In seguito Carmen e Teresa si trasferiscono a Madrid dove assumono identità false rispettivamente di Manuela Manzano e Guadalupe. Qui, grazie all'aiuto di Pablo, fratello di Manuela, riescono a trovare lavoro come domestiche in via calle Acacias n.38 dove entrano in contatto con tutte le famiglie del quartiere: gli Hidalgo, gli Alvarez - Hermoso, i Palacios, i Ferrero, i De la Serna e i Seler e con tutte le domestiche: Fabiana,Casilda e gli strampalati portinai Servante e Paciencia. Ben presto Manuela si innamora del dottor German De La Serna, marito della perfida Cayetana Sotelo - Ruz, donna maligna e senza scrupoli che farà di tutto per tenersi stretto il marito. Cayetana arriverà ad uccidere sua figlia Carlota per far ritornare da lei il marito quando l'avrà abbandonata per stare con Manuela. I due innamorati dovranno affrontare tante peripezie prima di poter vivere serenamente il loro amore, come il ritorno di Justo che si scoprirà essere sopravvissuto e il ritrovamento di Innocencia, però alla fine il male avrà la meglio: Manuela e German, dopo aver perso la piccola Innocencia per mano di Justo, volendo inscenare la loro morte per far ricadere la colpa su Cayetana, finiranno uccisi proprio da quest'ultima e i loro cadaveri verranno occultati dalla perfida Ursula, istitutrice prima e collaboratrice di Cayetana poi.

Seconda Stagione (puntate: 221-581)

Spagna, 1900. Arrivano in città il commissario Padial e l'ispettore Mauro San Emeterio, chiamati per investigare sulle morti del dottor De La Serna e della cameriera Manuela Manzano. Cayetana, per evitare di essere coinvolta fa eliminare Padial e per Mauro, far luce su queste morti misteriose diventa una questione di principio. Investigando, si impossessa della cartella clinica di Cayetana e scopre che da piccola fu sottoposta ad un'operazione di appendicite che dovrebbe averle lasciato sul corpo una grande cicatrice che lei non ha ma che ha Teresa Sierra una maestra di paese che si innamora di Mauro. I due si alleano per smascherare la Sotelo - Ruz e vengono a conoscenza di una terribile verità: la domestica Fabiana è la vera madre biologica di Cayetana (che in realtà si chiama Anita) e Teresa è in realtà la vera Cayetana. Questo scambio di persona è avvenuto quando entrambe le bambine erano piccole e nella residenza Sotelo - Ruz scoppiò un rovinoso incendio che uccise tutta la famiglia. Fabiana riuscì a salvare da quel rogo solo sua figlia Anita, e credendo che la vera Cayetana fosse morta decise di far passare sua figlia come Cayetana Sotelo - Ruz. A questa sconcertante verità, Cayetana (Anita) giura di rendere impossibile la vita sia a Mauro che a Teresa, dapprima uccidendo Humildad, moglie di Mauro che però lui non amava e facendo sposare Teresa con Fernando, un uomo all'inizio buono e paziente ma che col tempo si rivelerà subdolo e perfido ,per poi pentirsi delle sue azioni. Cayetana ucciderà anche il piccolo Tirso,figlio adottivo di Teresa e farà ricadere la colpa di tutti questi omicidi su Ursula, la quale nel frattempo è venuta a conoscenza anch'essa della verità e ha sposato Don Jaime Alday, padre biologico di Cayetana. Ursula racconta a Mauro e Teresa tutta la verità su Manuela e German e proprio quando la guardia civile sta per arrestare Cayetana per tutti gli omicidi commessi, in casa sua esplode una bomba (piazzata dalla stessa Ursula) che uccide Cayetana (anche se il suo corpo non verrà mai ritrovato) e rende invalido il padre Jaime, che si trovava lì per incontrare sua figlia per la prima volta. La stessa Cayetana,era tormentata dai sensi di colpa per tutto ciò che aveva fatto e, poco prima di morire, grazie a una lettera di Ursula ha saputo di non essere stata lei ad uccidere Tirso, ma la stessa Ursula. Una volta ristabilita Teresa (rimasta anche lei coinvolta nell'esplosione) lei e Mauro si trasferiscono in Francia dove potranno vivere serenamente il loro amore con il figlio che aspettano.

Terza Stagione (puntate: 582-820)

Spagna,1901. Dopo la morte di Cayetana Sotelo - Ruz, il quartiere sembra essere tornato alla normalità. Il suo appartamento,intanto completamente ristrutturato,ha dei nuovi abitanti: Ursula,sua figlia Blanca,suo marito Jaime e i figli di lui Samuel e Diego. Adesso Ursula è la nuova signora del quartiere ed è ritornata per un solo scopo: vendicarsi di tutti gli altri signori che tanto l'hanno disprezzata quando era una domestica. Intanto Samuel e Blanca fanno credere di essere fidanzati per non far sì che Ursula rinchiuda in manicomio la sua stessa figlia. In seguito entrambi i fratelli Samuel e Diego si innamoreranno di Blanca,dando vita a un triangolo amoroso,anche se Blanca sembrerà ricambiare soltanto il maggiore degli Alday.

Quarta Stagione (puntate 821-in corso)


Puntate

[2]

Stagione Protagonisti Antagonisti principali Antagonisti secondari Puntate Prima TV Spagna Prima TV Italia
Prima German e Manuela Cayetana Justo e Ursula 220 (dalla 1 alla 220) 2015-2016 2015-2016
Seconda Mauro e Teresa Cayetana Ursula 360 (dalla 221 alla 581) 2016-2017 2016-2018
Terza Diego e Blanca Ursula Samuel 238 (dalla 582 alla 820) 2017-2018 2018-in corso
Quarta Telmo e Lucia Samuel Espineira 135 (dalla 821, in corso)
aggiornato al 24 febbraio 2019
2018-in corso inedita

Personaggi e interpreti

  Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Una vita.
  • Donna Lucia Alvarado (puntata 779-in corso), interpretata da Alba Gutiérrez.
  • Don Samuel Alday (puntata 557-in corso), interpretato da Juan Gareda.
  • Don Padre Telmo Martínez (puntata 821-in corso), interpretato da Dani Tatay.
  • Donna Úrsula Dicenta, ved. Alday (puntata 67-300, 365-802, 830-in corso), interpretata da Montserrat Alcoverro.
  • Donna Eleonor Hidalgo, ved. Blasco (puntata 1-411, 475-588, 608-in corso), interpretata da Alba Brunet.
  • Donna Rosa María "Rosina" Rubio de Séler, ved. Hidalgo (puntata 1-in corso), interpretata da Sandra Marchena.
  • Don Liberto Séler (puntata 322-in corso), interpretato da Jorge Pobes.
  • Donna Celia Verdejo de Álvarez-Hermoso (puntata 1-443, 461-in corso), interpretata da Inés Aldea.
  • Don Felipe Álvarez-Hermoso (puntata 1-581, 632-in corso), interpretato da Marc Parejo
  • Don Ramón Palacios (puntata 1-in corso), interpretato da Juanma Navas.
  • Don Antonio "Antonito" Palacios (puntata 516-in corso), interpretato da Álvaro Quintana.
  • Donna Lola María "Lolita" de Los Dolores de Palacios (puntata 135-in corso), interpretata da Rebeca Alemañy.
  • Donna Casilda Escolano, ved. Enraje (puntata 1-in corso), interpretata da Marita Zafra.
  • Fabiana Aguado (puntata 1-in corso), interpretata da Inma Pérez-Quirós.
  • Donna Susana Pérez, ved. Séler (puntata 1-in corso), interpretata da Amparo Fernández.
  • Don Iñigo Cervera/Ignacio Barbosa (puntata 686-in corso), interpretato da Xoán Fórneas.
  • Donna Flora Barbosa (puntata 686-in corso), interpretata da Alejandra Lorenzo.
  • Servando "Servante" Gallo (puntata 1-in corso), interpretato da David V. Muro.
  • Donna Carmen Sanrujo, ved. Andrade (puntata 554-in corso), interpretata da Maria Blanco.
  • Agustina (puntata 686-in corso), interpretata da Pilar Barrera.
  • Cesáreo (puntata 787-in corso), interpretato da César Vea.
  • Commissario Méndez (puntata 14-36, 482-in corso), interpretato da David García-Intriago.
  • Don Obispo Espineira (puntata 823-in corso), interpretato da Jose Luis Martínez.

Personaggi usciti di scena

  • Herminia † (puntate 10-44), interpretata da Jazmín Abuín.
  • Carlota De La Serna † (puntate 1-64), interpretata da Andrea López.
  • Don Marco † (puntate 94-120), interpretato da Nacho Montes.
  • Margarita "Rita" Carrasco † (puntate 1-132), interpretata da Sara Herranz.
  • Don Claudio Castaño (puntate 4-132, 180), interpretato da Jaime Olías.
  • Don Justo Núñez † (puntate 1, 69-206), interpretato da Iago García.
  • Manuela Manzano nata Carmen Blasco, ved. Núñez † (puntate 1-220), interpretata da Sheyla Fariña.
  • Don Germán De La Serna † (puntate 1-220), interpretato da Roger Berruezo.
  • Donna Lourdes Rufaza de Palacios † (puntate 195-252), interpretata da Cuca Escribano.
  • Duca Don Hermelando De Somoza (puntate 321-334), interpretato da Raül Tortosa.
  • Tano Álvarez-Hermoso (puntate 133-335), interpretato da Óscar Ortuño.
  • Don Clemente Heredia (puntate 300-354), interpretato da Pantxo Nieto.
  • Don Maximiliano Hidalgo † (puntate 1-270, 350-368), interpretato da Mariano Llorente.
  • Donna Humildad Varela de San Emeterio † (puntate 245-384), interpretata da Mónica Portillo.
  • Guadalupe nata Teresa Serra, ved. Blasco † (puntate 1-400), interpretata da Arantxa Aranguren.
  • Paciencia Infante de Gallo (puntate 1-420), interpretata da Aurora Sánchez.
  • Cruz Bengoa (puntate 413-434), interpretato da Dani Luque.
  • Donna Consuelo Pedró Santamaría, ved. Verdejo (puntate 81-100, 453-480), interpretata da Mabel Del Pozo.
  • Don Fernando Mondragón (puntate 389-511), interpretato da Ander Azurmendi.
  • Habiba (puntate 476-516), interpretata da Carolina Santos.
  • Donna Juliana Elorza de Séler, ved. Ferrero (puntate 1-154, 169-392, 504-517), interpretata da María Tasende.
  • Don Leandro Séler (puntate 1-392, 504-517), interpretato da Raúl Cano.
  • Donna Cayetana Sotelo-Ruz, ved. De La Serna, nata Anita Alday † (puntate 1-576), interpretata da Sara Miquel.
  • Donna Teresa Sierra nata Cayetana Sotelo-Ruz (puntate 235-581), interpretata da Alejandra Meco.
  • Don Mauro San Emeterio (puntate 221-581), interpretato da Gonzalo Trujillo.
  • Don Pablo Blasco † (puntate 1-411, 465-586), interpretato da Carlos Serrano-Clark.
  • Olga Dicenta † (puntate 621-676), interpretata da Sara Sierra.
  • Adela de Gayarre † (puntate 513-676), interpretata da Marian Arahuetes.
  • Donna Elvira Valverde (puntate 404-522, 611-676), interpretata da Laura Rozalén.
  • Simón Gayarre nato Pérez (puntate 404-676), interpretato da Jordi Coll.
  • Martín Enraje † (puntate 236-722), interpretato da Javier Chou.
  • Huertas López (puntate 358-470, 699-730), interpretata da Sandra Blazquez.
  • Don Jaime Alday † (puntate 556-732), interpretato da Carlos Olalla.
  • Donna Cristina Novoa (puntate 756-770), interpretata da Elena Rayos.
  • Paquito Díaz (puntate 732-787), interpretato da José María Sacristán.
  • Donna Eva de Barbosa (puntate 783-790), interpretata da Ariana Bruguera.
  • Esteban Márquez (puntate 745-795), interpretato da Jesus Rubio.
  • Don Arturo Valverde † (puntate 404-820), interpretato da Manuel Regueiro.
  • Donna Blanca Dicenta de Alday (puntate 566-820), interpretata da Elena González.
  • Don Diego Alday (puntate 583-820), interpretato da Rubén De Eguía.
  • Donna Silvia Reyes, ved. Valverde (puntate 681-823), interpretata da Elia Galera.
  • Higinio Baeza (puntate 827-871), interpretato da Diego Martin.
  • Maria López (puntate 833-872), interpretata da Yolanda Muiños.
  • El Peña/Don Iñigo Cervera (puntate 741-885), interpretato da Adrian Castiñeiras.
  • Donna María Luisa Palacios de Séler (puntate 1-689, 925-928), interpretata da Cristina Abad.
  • Don Víctor Ferrero nato Séler (puntate 1-689, 925-928), interpretato da Miguel Diosdado.
  • Donna Trinidad "Trini" Crespo de Palacios † (puntate 1-940) interpretata da Anita Del Rey.
  • Jacinto Escolano (puntate 617-625, 743-797, 929-951), interpretato da Jona García.

Ambientazioni

Sono qui riportati i luoghi dove si svolge la maggior parte delle vicende:

  • Acacias n.38: il palazzo al centro di via Calle Acacias. Qui abitano quasi tutte le famiglie del quartiere.
  • La Deliciosa: pasticceria diretta da Juliana e dal figlio Victor nella prima e nella seconda stagione, in seguito solo da Victor e successivamente da Flora e Inigo.
  • Sartoria de Seler: sartoria diretta da Susana e suo figlio Leandro nella prima stagione e in seguito solo da Susana.
  • Chiesa: la chiesa barocca di Calle Acacias, nella facciata sono presenti, in due nicchie (una a destra e l'altra a sinistra) delle statue di Maria SS. e di Gesù Cristo, oltre al portale. All'interno ci sono: una statua di S. Paolo e le statue delle XIV stazioni della Via Crucis, del SS. Crocifisso, della Pietà, del Cristo Risorto, del Cristo Morto e della Madonna Addolorata, a cui molto probabilmente la chiesa è dedicata.
  • Giardini del Principe: inaugurato dalla Regina Maria Cristina d'Asburgo-Teschen in persona, è un parco in cui si incontrano spesso i personaggi. Questo luogo nasconde un terribile segreto: dopo l'assassinio del politico Jesus Guerra, Celia e Felipe lo seppellirono proprio qui.
  • Carcere.

Produzione

La serie è prodotta dalla TVE, in collaborazione con Boomerang TV, e creata da Aurora Guerra, la stessa autrice de Il segreto.

Distribuzione

In Spagna, Acacias 38 è trasmesso da La 1 a partire dal 15 aprile 2015 nella fascia oraria:

  • 16.25-17.25. (dal 2015 al 2017)
  • 17.20-18.20. (dal 2017 in corso)

In Italia è trasmessa dal 22 giugno 2015 su Canale 5 nella fascia oraria 14:10-14:45 con solamente mezza puntata al giorno con il titolo Una vita. Le prime 50 puntate della soap, tuttavia, sono state proposte con una puntata al giorno dal giugno ad agosto 2015, occupando la fascia oraria dalle 13,45 alle 14,45. Nel mese di agosto 2016, Canale 5 propone una puntata intera al giorno, stessa cosa avviene nel dicembre 2016, durante il periodo natalizio. Per recuperare la consistente distanza con le puntate della soap trasmessa in Spagna (di quasi due anni), nell'estate 2018 Canale 5 trasmette ben due episodi al giorno (80 minuti) fino a metà settembre. Anche nel periodo natalizio vanno in onda due puntate al giorno, a volte anche in prima serata. Attualmente, grazie alla messa in onda estiva prolungata, Canale 5 ha diminuito la distanza con la Spagna (attualmente le puntate vengono trasmesse con un ritardo di circa 15 mesi rispetto alla messa in onda in lingua originale). Dal 2019 Mediaset decide di coprire i buchi di palinsesto delle reti trasmettendo la soap anche la domenica pomeriggio (con due episodi) e anche il martedì sera su Rete 4 in seconda serata (con una puntata).

L'edizione italiana è a cura di Ludovica Bonanome per Mediaset; il doppiaggio è edito dalla Júpiter Communication. Mentre i dialoghi sono a cura di Marinella Armagni, Rossana Bassani, Claudio Beccari, Gabriele Calindri, Elisabetta Cesone, Francesca Perilli e Sergio Romanò.

Note

  1. ^ (ES) 'Acacias 38' se estrena en La 1 el miércoles 15 de abril en prime time, in FormulaTV, 9 aprile 2015. URL consultato il 17 giugno 2015.
  2. ^ (ES) Acacias 38, su rtve.es, Corporación de Radio y Televisión Española. URL consultato il 3 aprile 2016.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione