Christian Solinas
Christian Solinas (Cagliari, 2 dicembre 1976) è un politico italiano, segretario del Partito Sardo d'Azione dal 2015 e senatore dal 2018.
Christian Solinas | |
---|---|
![]() | |
Presidente della ?? | |
Segretario del Partito Sardo d'Azione | |
In carica | |
Inizio mandato | 25 ottobre 2015 |
Predecessore | Giovanni Columbu |
Senatore della Repubblica Italiana | |
In carica | |
Inizio mandato | 23 marzo 2018 |
Legislatura | XVIII |
Gruppo parlamentare | Lega - Salvini Premier |
Circoscrizione | Sardegna |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Sardo d'Azione |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Università | Università degli studi di Sassari |
Professione | Imprenditore |
Biografia
Vive a Capoterra (Cagliari). Nel 2004 è nominato dal presidente della regione Sardegna, presidente dell'Ersu (ente regionale per il diritto allo studio universitario) di Cagliari, d'intesa con il rettore dell'università e lo resta fino al 2008[1]. Si laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Sassari, discutendo la sua tesi il 12 dicembre 2018. In precedenza aveva vantato una laurea al "Leibniz Business Institute" (istituto non riconosciuto dal Miur e multato due volte per pubblicità ingannevole), firmando in qualità di capo dell'Ersu diversi bandi pubblici col titolo di "Dottore"[2]. Le polemiche relative al titolo vantato risalgono almeno al 2013.[3]
Consigliere regionale e segretario del PSdA
Nel 2009 è eletto consigliere regionale nelle liste del Partito Sardo d'Azione e diviene Assessore dei Trasporti [4]. Riconfermato nel 2014 diviene capogruppo del PSdA in consiglio regionale. Nel 2015 è eletto Segretario nazionale del Partito Sardo d'Azione.
Elezione a senatore e candidatura alle Regionali 2019
A seguito di un accordo elettorale tra il suo partito e la Lega di Matteo Salvini, alle elezioni politiche del 2018 è stato eletto senatore della Repubblica nelle liste della Lega nel collegio plurinominale Sardegna - 01 e si dimette da consigliere regionale.
A fine novembre viene scelto come candidato Governatore alle Elezioni regionali in Sardegna del 2019 per la coalizione di centro-destra composta, oltre che dal PSd'Az, da Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Unione di Centro, Unione Democratica Sarda, Fortza Paris, Energie per l'Italia, Riformatori Sardi e due liste civiche.
Note
- ^ ersucagliari.it
- ^ Marco Pasciuti, Regionali Sardegna, Christian Solinas si è laureato a dicembre ma non ne parla. Né smentisce voci sul titolo farlocco del 2006, su ilfattoquotidiano.it. URL consultato il 21 febbraio 2019.
- ^ Politici e la laurea che non c'è Da Giannino a Belsito, i millantatori di titoli di studio, su lettera43.it. URL consultato il 24 febbraio 2019.
- ^ consiglio.regione.sardegna.it
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Christian Solinas
Collegamenti esterni
- Christian Solinas, su Senato.it - XVIII legislatura, Parlamento italiano.
- Christian Solinas, su Anagrafe degli amministratori locali e regionali, Ministero dell'interno.
- Christian Solinas, su Openpolis, Associazione Openpolis.
- Registrazioni di Christian Solinas, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- Scheda del consigliere regionale - Christian Solinas, XV Legislatura