Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste
Se hai bisogno di una semplice informazione su un singolo problema (ad esempio "Come si fa a...?"), rivolgiti allo sportello informazioni, dove riceverai una rapida risposta e sarai comunque seguito finché non avrai risolto.
Se invece vuoi essere aiutato in modo continuativo,
- ATTENZIONE! Per essere seguiti da un tutor occorre essere REGISTRATI (vedere Aiuto:Come registrarsi) ed aver effettuato l'accesso (vedere Aiuto:Login). Se non lo hai ancora fatto, registrati, effettua il login e poi torna qui a porre la tua richiesta di tutoraggio.
- TI È STATA CANCELLATA UNA VOCE? Il posto giusto al quale rivolgersi è il relativo Bar tematico. Cerca in questa lista quello più affine alla tua voce.
Tutor e altri utenti esperti: per la gestione delle richieste si legga il manuale.
Gerlando Lamanna
Dopo molti anni mi piacerebbe scrivere pagine su scrittori liguri: 1) Maria Ivana Trevisani Bach il cui Manifesto Italiano di Ecopoesia ha ottenuto molte richieste di partecipazione a convegni di Università straniere; Oneonta (New York) Wincester (GB) Paraiba (Brasile) Valladolid (SP), ecc. E di cui sono stati pubblicati nel frattempo molti libri (Mursia ed., Europa ed., Vari su Amazone, ecc). 2) del Poeta Adriano Guerrini di cui esiste stranamente una pagina di una sua rivista (Resine), ma non esiste biografia! 3) Alcuni completamenti e aggiunte da fare alla pagina di Camillo Sbarbaro, ecc. Ho iniziato a raccogliere notizie sulla Trevisani sulla standbox di Spillafioc, ma mi perdo nel trasferirle nella voce ufficiale. Purtroppo non ho informaziomi sui calciatori, ma solo su scrittori!! Spero che ugualmente qualcuno mi dia una mano... vorrei pubblicare il profilo di una persona ed iniziare così a contribuire a Wikipedia --Gerlando Lamanna (msg) 09:34, 3 gen 2019 (CET)
- Fatto[@ Gerlando Lamanna], controlla prima se questa persona è enciclopedica, successivamente controlla se rispetta i criteri e se la risposta è positiva in tutti e due i casi puoi fare delle prove nella tua sandbox.--Lucauniverso Buon Natale e buon 2019! 10:34, 3 gen 2019 (CET)
Aveorta
ciao, Ho visto che la voce "Consorzio Colibrì" creata da me ieri è stata cancellata perché come dice la spiegazione ha un contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale. Vorrei aiuto per capire in che modo poter creare la voce in questione visto che a mio avviso si tratta di una realtà meritevole di essere menzionata in Wikipedia, anche solo guardando al numero di pazienti che ne utilizzano i servizi annualmente (362.930 utenti serviti nel 2018).
Il mio intento non è assolutamente pubblicitario o commerciale ma è quello di dare la possibilità a chi cerca informazioni sul Consorzio di trovarle in forma indipendente su Wikipedia, aprendole quindi a eventuali integrazioni o correzioni da parte della comunità.
Il Consorzio Colibrì è un’associazione no profit fondata nel 2009, senza scopo di lucro, che mette in rete 20 soggetti che erogano prestazioni sanitarie e socio-sanitarie, in Emilia Romagna. Le attività dei consorziati spaziano dalla chirurgia alla riabilitazione neurologica, ortopedica, respiratoria, all’ambulatoriale, alla diagnostica di base, all’assistenza domiciliare, ai servizi educativi per l’infanzia e molte altre. La maggior parte di queste prestazioni sono fornite per conto del Servizio Sanitario Regionale dell' Emilia Romagna o tramite convenzioni con altri enti pubblici, quali comuni, conferenze di servizi territoriali ecc. Si tratta quindi di un servizio pubblico o secondo la definizione europea di un servizio di interesse generale.
Ho visto che esistono già voci molto simili e vorrei seguire lo stesso percorso, fra questi: https://it.wikipedia.org/wiki/Consorzio_Agrario_di_Siena https://it.wikipedia.org/wiki/Consorzio_imballaggi_alluminio
Come posso fare per creare la pagina senza il rischio di cancellazione? Grazie --Aveorta (msg) 16:09, 8 gen 2019 (CET)
- Non fatto [@ Aveorta] Meglio se rivolgi domande del genere allo sportello informazioni, qui si fanno solo richieste di tutoraggio (leggi il box in alto).--Lucauniverso Prego? 18:51, 8 gen 2019 (CET)
Maxiba968
ho modificato la pagina di ivan cavini, ma al momento non la vedo on line ..ho bisogno di aiuto per questo allego un testo che può fare chiarezza (oltre la pagina già editata)
---testo-- 1. Cavini ha esposto all’Itabashi Art Museum di Tokyo e in altri importanti musei in Italia e all’estero, 2. è direttore artistico di una Biennale d’arte che si svolge in un museo, 3. è direttore creativo del museo più importante al mondo su Tolkien (valutazione oggettiva. Il Greisinger Museum possiede tutti i pezzi d’arte e letterari più importanti: anche il libro più caro mai venduto è esposto lì http://www.tolkienlibrary.com/press/856-most-expensive-Tolkien-book-in-the-world.php). 4. una delle sue opere compare in Tolkien maker of Middle-earth, il catalogo della mostra più rilevante su Tolkien dell’ultimo decennio (ci sono molti articoli al riguardo) edito dalla Bodleian Libraries. 5. Ha pubblicato con i due maggiori editori italiani di fumetti: Walt Disney Italia e Sergio Bonelli editore. 6. tiene lezioni all’università https://www.jrrtolkien.it/2018/11/27/universita-di-parma-creazione-secondo-cavini/ 7. è stato membro della Commissione Inviti della “XXV Biennale de Il Muro Dipinto” di Dozza
riconoscimenti e premi: 2013 - “Senigallia comics” Riconoscimento artistico, 2012 - “Lucca Comics & Games” Riconoscimento artistico 2002 - film pilota “Ritorno ad Eptar” (background artist) Premio “Miglior progetto italiano” a Cartoons on the bay di Positano, 1997 - 17^ Biennale del Muro Dipinto di Dozza. Riconoscimento artistico “Targa e Grifo d'oro”
Allego anche i link “istituzionali" > >> Lucca comics & games https://www.luccacomicsandgames.com/it/2018/fantasy/ospiti/ivan-cavini/ >> >> l’Avvenire https://www.avvenire.it/agora/pagine/hobbit- >> La Repubblica http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/noi-tolkieniani-figli-di-un-dio-non-piu-minore/460528/ >> wikipedia Lucca https://it.wikipedia.org/wiki/Lucca_Comics_%26_Games >> >> wikipedia Bonelli Editore https://it.wikipedia.org/wiki/Albi_di_Dampyr#2019 Biennale Fantastika https://www.fantastikadozza.com/about Greisinger Museumhttp://www.greisinger.museum/it/
--Maxiba968 (msg) 22:01, 14 gen 2019 (CET)
- [@ Maxiba968] in che senso l'hai modificata ma non la vedi online? Perfavore spiegati meglio, la pagina su Ivan Cavini non esiste.--Lucauniverso Prego? 14:17, 15 gen 2019 (CET)
- Ciao. Ho creato 2 pagine.Ivan Cavini e Centro studi tolkieniani. Sono nell sendbox credo.vorrei pubblicarle come devo fare?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maxiba968 (discussioni · contributi).
- Ciao [@ Maxiba968] e scusa per il ritardo, le pagine sono fortemente promozionali e non so se enciclopediche, ti consiglio una lettura di WP:E, WP:PROMO e anche se vuoi del Tour guidato.--Lucauniverso Prego? 17:30, 18 gen 2019 (CET)
- Ciao. Ho creato 2 pagine.Ivan Cavini e Centro studi tolkieniani. Sono nell sendbox credo.vorrei pubblicarle come devo fare?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maxiba968 (discussioni · contributi).
Alberto Gatti
Buongiorno, purtroppo non avrei voluto ma ne ho bisogno! Ho creato qualche tempo fa una voce relativamente ad un progetto di sicurezza partecipata nazionale denominato "Controllo di Vicinato", in pratica la versione italiana del Neighbourhood watch sviluppato in più parti del mondo. Pensavo che tale pagina fosse scritta e sviluppata correttamente ma dopo 3 mesi è stata cancellata senza discussione alcuna (magari potevo intervenire). Ora ci voglio riprovare ma non voglio più sbagliare e necessito di una guida per fare le cose fatte bene. Per ricreare la pagina ho già delle difficoltà ad inquadrare la voce perchè il "Controllo di Vicinato" è di difficile identificazione come voce enciclopedica......in poche parole HELP! --Alberto Gatti (msg) 10:21, 23 gen 2019 (CET)
- Ciao [@ Alberto Gatti], ritengo che ti siano date sufficienti spiegazioni qui e qui.--Lucauniverso Prego? 14:05, 24 gen 2019 (CET)
- Ciao [@ Lucauniverso] tutto ok, ho approfondito e compreso come procedere con l'aiuto di [@ Vituzzu], quindi mi rimetto al lavoro per raggiungere l'obiettivo. Vi ringrazio per il supporto!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alberto Gatti (discussioni · contributi) 14:35, 25 gen 2019 (CET).
Spillafioc
Buongiorno sono registrata come Spillafioc, e sto preparando pagine su poeti liguri. La mia prima pagina si trova sul mio sandbox. Può andar bene? E' pubblicabile definitivamente? Come devo fare? Manca anche una pagina su un importante poeta ligure Adriano Guerrini. Se va bene questa prima passerò alle altre. --Spillafioc (msg) 12:25, 24 gen 2019 (CET)
- Ciao [@ Spillafioc], devi prima verificare che il tuo soggetto sia enciclopedico, qui ci sono i criteri, successivamente la voce deve essere neutrale e non promozionale, infine ti consiglio dare uno sguardo alla pagina che ti spiega come scrivere una biografia (Wikipedia:Convenzioni di stile/Biografie).--Lucauniverso Prego? 14:03, 24 gen 2019 (CET)
Patrizia Carrano
Buongiorno, ho creato una nuova voce riguardante la biografia di una nota scrittrice e giornalista italiana, è la mia prima volta e mi sono letto tutte le linee guida. Il testo è stato scritto direttamente dalla scrittrice ed io lo sto impaginando. Mi è stato detto da vari utenti che i contenuti non erano corretti ma senza dirmi quali ma solo dandomi di nuovo i link alle linee guida. Mi piacerebbe molto ricevere un aiuto continuativo per la creazione di questa voce. Allego la prova Utente:Patrizia_Carrano/Sandbox, grazie mille Federico --Patrizia Carrano (msg) 13:22, 24 gen 2019 (CET)
- Ciao [@ Patrizia Carrano], prima di tutto assicurati che la scrittrice in questione sia enciclopedica, qui ci sono i criteri. Successivamente assicurati che la voce sia scritta in modo neutrale e che non sia promozionale, inoltre dato che contribuisci su commissione leggi qui.--Lucauniverso Prego? 13:55, 24 gen 2019 (CET)
Giorgio Brandolin
prego cancellare il mio file Giorgio_Brandolin.jpg errato.grazie --George 15:55, 2 feb 2019 (CET)— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giorgio Brandolin (discussioni · contributi) 15:55, 2 feb 2019 (CET).
- Fatto[@ Giorgio Brandolin] richieste del genere si fanno in WP:RA--Lucauniverso Prego? 18:00, 2 feb 2019 (CET)
Tagliaferro Francesco
ciao ho creato nella sezione prove un progetto su un importante manager italiano e non riesco ad andare avanti. Vorrei pubblicarlo. --Tagliaferro Francesco (msg) 22:59, 4 feb 2019 (CET)
- Non fatto utente bloccato infinito.--Lucauniverso Prego? 15:07, 5 feb 2019 (CET)
Olivero Matteo
Inserire il nome di un calciatore
--Olivero Matteo (msg) 15:37, 5 feb 2019 (CET)
- [@ Olivero Matteo] cosa desideri?--Lucauniverso Prego? 20:24, 5 feb 2019 (CET)
- [@ Olivero Matteo] devi essere più specifico.--Lucauniverso Prego? 17:41, 6 feb 2019 (CET)
Giammo1990
Salve, volevamo inserire il profilo del Presdiente della Fedrazione Italiana Bocce, il nome è Marco Giunio De Sanctis. Siamo in possesso delle fonti da Voi richieste per verificare la veridicità delle informaioni fornite, come possiamo procedere? Inoltre vorremmo inserire una foto, ma ogni volta che lo facciamo ci richiama ad una vecchia foto inserita precedentemente durante una prova che non è andata a buon fine. Vi lascio un nostro recapito telefonico 06.87974631. Grazie --Giammo1990 (msg) 10:14, 13 feb 2019 (CET)
- Salve, innanzitutto è necessario verificare che il biografato rientri nei criteri di enciclopedicità, a tal fine è opportuno controllare in questa pagina e anche questa. Dopodiché, è possibile iniziare con una pagina di prova nella sandbox, seguendo le istruzioni riportate qui.
- Visto che utilizzi il plurale, invito anche alla lettura di questa pagina. --Lemure Saltante Discutiamone 10:48, 13 feb 2019 (CET)
Giemme79
Salve, sono Gianfranco Miksa. Vorrei creare la pagina in lingua italiana del fotografo rovignese Virgilio Giuricin (me l'ha chiesto lui stesso). Quella in lingua croata esiste già. Potete darmi una mano a creare la sua biografia? Ho tutto il materiale necessario. Saluti da Fiume. --Giemme79 (msg) 22:15, 18 feb 2019 (CET)
Erikasuzzi
Ciao, vorrei imparare a usare al meglio Wikipedia come contributore (sia commissionato da miei clienti che in maniera indipendente) ma mi risulta molto difficile utilizzare certi strumenti (tipo: la mia pagina!!) --Erikasuzzi (msg) 16:25, 20 feb 2019 (CET)
- [@ Erikasuzzi] Ho risposto nella tua pagina di discussione. -- Étienne 16:29, 20 feb 2019 (CET)
Fab1966
Salve, ho provato ad inserire diverse volte alcune voci e sono state ripetutamente cancellate per errati inserimenti, anche se le correzioni sono state fatte più volte. A questo punto, mi farebbe piacere ricevere aiuto di qualcuno più esperto per capire cosa non va. Grazie --Fab1966 (msg) 19:24, 21 feb 2019 (CET)
Fab1966
Salve, ho inserito delle voci che regolarmente sono stte cancellate. Desidererei avere ffidato un tutor che possa controllare le pagine che creo e che invece di cancellarle mi aiuti a fare le modifiche necessarie a pubblicare. In più non riesco ad esempio ad inserire foto e didascalie. Grazie. Fabio --Fab1966 (msg) 23:47, 23 feb 2019 (CET)
- Fatto risposta in pagina discussione utente--Lemure Saltante olim DaoLR 15:32, 25 feb 2019 (CET)
Typaldos
Cortesemente mi piacerebbe inserire la famiglia Typaldos con albero genealogico in un nuovo testo .La famiglia è menzionata nel libro d'oro ed è una delle famiglie più importanti della grecia.I Typaldos inviati dal Re Di Napoli Ladislao nel 1400(con il nome tipaldi) per spegnere le rivolte dei barbari a Cefalonia. Nel 1860 sono ritornati a Napoli come diplomatici. Mia moglie è l'ultima dei Typaldos Suo nonno Dionysio Typaldos e già in wikipedia. Grazie aspetto risosta.