Morti nel 1594
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Bartolomeo Cappello, politico italiano (n. 1519)
- Cristóbal Acosta, medico e naturalista portoghese (n. 1515)
- Enrico-Francesco di Foix-Grailly-Candale, vescovo cattolico francese (n. 1512)
- Hatakeyama Yoshitsuna, militare giapponese (n. 1536)
- John Johnson, compositore inglese
- Leunclavius, storico, orientalista e umanista tedesco (n. 1541)
- Pedro Mariño de Lobera, storico e esploratore spagnolo (n. 1528)
- Girolamo Mei, storico e letterato italiano (n. 1519)
- Johann Caspar Neubeck, vescovo cattolico austriaco (n. 1545)
- William Painter, scrittore britannico
- David de Pomis, linguista, medico e filosofo italiano (n. 1524)
- Matteo Prunes, cartografo spagnolo (n. 1532)
- Andrea Semino, pittore italiano
- Vincenzo Seregni, architetto e ingegnere italiano
- Philippe de Carteret I (n. 1552)
- Orlando di Lasso, compositore fiammingo (n. 1532)
- Leonardo de Zocchis (n. 1517)
- Petrus van der Aa, giurista belga (n. 1530)
- Petru Șchiopul (n. 1537)
- 2 febbraio - Giovanni Pierluigi da Palestrina, compositore italiano
- 7 febbraio - Barnabe Googe, poeta inglese (n. 1540)
- 8 febbraio - Elisabetta di Wittelsbach-Simmern (n. 1540)
- 15 febbraio - Francesco Capriani, architetto italiano (n. 1535)
- 22 febbraio - Eleonora Cybo, scrittrice italiana (n. 1523)
- 4 marzo - Achille Ginnasi, presbitero italiano (n. 1553)
- 15 marzo - Casiodoro de Reina, teologo spagnolo
- 17 marzo - Ludwig Pfyffer, condottiero e politico svizzero (n. 1524)
- 28 marzo
- Gerolamo de Bardi, religioso italiano (n. 1544)
- Nicolas de Pellevé, cardinale francese (n. 1515)
- 16 aprile - Ferdinando Stanley, V conte di Derby, nobile britannico
- 29 aprile - Settimio Borsari, vescovo cattolico italiano
- 12 maggio - Remi Drieux, vescovo cattolico fiammingo (n. 1519)
- 30 maggio - Bálint Balassi, poeta ungherese (n. 1554)
- 31 maggio
- Francesco Panigarola, vescovo cattolico e predicatore italiano (n. 1548)
- Tintoretto, pittore italiano (n. 1518)
- 16 luglio - Thomas Kyd, drammaturgo britannico (n. 1558)
- 30 luglio - Carlo II di Borbone-Vendôme, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1562)
- 5 agosto - Eleonora d'Austria (n. 1534)
- 11 settembre - Baldassarre Báthory (n. 1555)
- 9 ottobre - Ishikawa Goemon (n. 1558)
- 16 ottobre - William Allen, cardinale inglese (n. 1532)
- 28 ottobre - Ōkubo Tadayo, militare giapponese (n. 1532)
- 12 novembre
- Gaspar de Quiroga y Vela, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1512)
- Francisco de Moncada y Cardona, nobile, politico e militare spagnolo (n. 1532)
- 22 novembre - Martin Frobisher, corsaro inglese (n. 1535)
- 29 novembre - Alonso de Ercilla, poeta, scrittore e esploratore spagnolo (n. 1533)
- 2 dicembre - Gerardo Mercatore, matematico, astronomo e cartografo fiammingo (n. 1512)
- 10 dicembre - Jaime Jimeno de Lobera, vescovo spagnolo
- 12 dicembre - Jakob II Putrich, presbitero austriaco (n. 1523)
- 29 dicembre - Jean Châtel (n. 1575)