Jim Broadbent
James "Jim" Broadbent (Lincoln, 24 maggio 1949) è un attore britannico, vincitore del premio Oscar al miglior attore non protagonista nel 2002 per l'interpretazione in Iris - Un amore vero.

Oscar al miglior attore non protagonista 2002Biografia
È ricordato dal grande pubblico per aver interpretato la parte dell'esuberante impresario Harold Zidler nel film musical campione d'incassi Moulin Rouge!. Ha partecipato alle riprese del quarto capitolo di Indiana Jones dal titolo Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, dove interpreta l'amico del protagonista, recitando insieme a Harrison Ford, Shia LaBeouf e Cate Blanchett.
Nel 2009 è stato scritturato per il ruolo di Horace Lumacorno in Harry Potter e il principe mezzosangue,[1] ruolo che gli è stato riconfermato nel 2011 anche per la seconda parte dell'ultimo film della saga, Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2.
Nel 2012 è stato scritturato, insieme a Hugh Grant, Halle Berry, Tom Hanks, Jim Sturgess, Susan Sarandon, Ben Whishaw e Hugo Weaving, nel kolossal dei fratelli Wachowski e di Tom Tykwer, Cloud Atlas.
Filmografia
Cinema
- I banditi del tempo (Time Bandits), regia di Terry Gilliam (1981)
- Brazil, regia di Terry Gilliam (1985)
- Superman IV, regia di Sidney J. Furie (1987)
- Dolce è la vita (Life Is Sweet), regia di Mike Leigh (1990)
- Un incantevole aprile (Enchanted April), regia di Mike Newell (1992)
- La moglie del soldato (The Crying Game), regia di Neil Jordan (1992)
- Pallottole su Broadway (Bullets Over Broadway), regia di Woody Allen (1994)
- La principessa degli intrighi (Princess Caraboo), regia di Michael Austin (1994)
- Miss Magic (Rough Magic), regia di Clare Peploe (1995)
- Riccardo III (Richard III), regia di Richard Loncraine (1995)
- Il senso di Smilla per la neve (Smilla's Sense of Snow), regia di Bille August (1997)
- I rubacchiotti (The Borrowers), regia di Peter Hewitt (1997)
- The Avengers - Agenti speciali, regia di Jeremiah S. Chechik (1998)
- Little Voice - È nata una stella (Little Voice), regia di Mark Herman (1998)
- Topsy-Turvy - Sotto-Sopra (Topsy-Turvy), regia di Mike Leigh (1999)
- Il diario di Bridget Jones (Bridget Jones Diary), regia di Sharon Maguire (2001)
- Moulin Rouge!, regia di Baz Luhrmann (2001)
- Iris - Un amore vero (Iris), regia di Richard Fayre (2001)
- Gangs of New York, regia di Martin Scorsese (2002)
- Nicholas Nickleby, regia di Douglas McGrath (2002)
- Bright Young Things, regia di Stephen Fry (2003)
- Il giro del mondo in 80 giorni (Around the World in 80 Days), regia di Frank Coraci (2004)
- La fiera della vanità (Vanity Fair), regia di Mira Nair (2004)
- Il segreto di Vera Drake (Vera Drake), regia di Mike Leigh (2004)
- Che pasticcio, Bridget Jones! (Bridget Jones: The Edge of Reason), regia di Beeban Kidron (2004)
- Le cronache di Narnia - Il leone, la strega e l'armadio, regia di Andrew Adamson (2005)
- Art School Confidential - I segreti della scuola d'arte (Art School Confidential), regia di Terry Zwigoff (2006)
- And When Did You Last See Your Father?, regia di Anand Tucker (2007)
- Hot Fuzz, regia di Edgar Wright (2007)
- Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, regia di Steven Spielberg (2008)
- Inkheart - La leggenda di cuore d'inchiostro, regia di Iain Softley (2009)
- Harry Potter e il principe mezzosangue, regia di David Yates (2009)
- Perrier's Bounty, regia di Ian Fitzgibbon (2009)
- Il maledetto United (The Damned United), regia di Tom Hooper (2009)
- The Young Victoria, regia di Jean-Marc Vallée (2009)
- Another Year, regia di Mike Leigh (2010)
- Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2, regia di David Yates (2011)
- The Iron Lady, regia di Phyllida Lloyd (2011)
- Il figlio di Babbo Natale (Arthur Christmas), regia di Sarah Smith (2011)
- Cloud Atlas, regia di Andy e Lana Wachowski e Tom Tykwer (2012)
- Filth, regia di Jon S. Baird (2013)
- Closed Circuit, regia di John Crowley (2013)
- Le Week-End, regia di Roger Michell (2013)
- Paddington, regia di Paul King (2014)
- Big Game - Caccia al Presidente (Big Game), regia di Jalmari Helander (2014)
- S.O.S. Natale (Get Santa), regia di Christopher Smith (2014)
- Brooklyn, regia di John Crowley (2015)
- The Lady in the Van, regia di Nicholas Hytner (2015)
- Eddie the Eagle - Il coraggio della follia (Eddie the Eagle), regia di Dexter Fletcher (2016)
- The Legend of Tarzan, regia di David Yates (2016)
- Bridget Jones's Baby, regia di Sharon Maguire (2016)
- L'altra metà della storia (The Sense of an Ending), regia di Ritesh Batra (2017)
- Paddington 2, regia di Paul King (2017)
- King of Thieves, regia di James Marsh (2018)
Televisione
- Comic Relief: Doctor Who - The Curse of Fatal Death, regia di John Henderson - cortometraggio TV (1999)
- Guerra imminente (The Gathering Storm), regia di Richard Loncraine – film TV (2002)
- Il mio amico Einstein (Einstein and Eddington), regia di Philip Martin – film TV (2008)
- Any Human Heart – miniserie TV, 4 episodi (2010)
- London Spy – miniserie TV, 5 episodi (2015)
- Guerra e pace (War & Peace) – miniserie TV, 5 puntate (2016)
- Il Trono di Spade (Game of Thrones) – serie TV, 4 episodi (2017-in corso)
Riconoscimenti
- Premio Oscar
- Premi BAFTA
- National Board of Review
- 2001 - Miglior attore non protagonista per Moulin Rouge!
- Los Angeles Film Critics Association
- 2001 - Miglior attore non protagonistaper Moulin Rouge!
- Satellite Award
- 2001 - Miglior attore non protagonista in un film commedia o musicale per Moulin Rouge!
- Chlotrudis Awards
- 2002 - Miglior attore non protagonista per Moulin Rouge!
Doppiatori italiani
Nelle versioni in italiano dei suoi film Jim Broadbent è stato doppiato da:
- Carlo Valli in La moglie del soldato, Harry Potter e il principe mezzosangue, Another Year, Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2, The Iron Lady, Cloud Atlas, Le Week-End, Paddington, Big Game - Caccia al Presidente, The Lady in the Van, The Legend of Tarzan, S.O.S. Natale, L'altra metà della storia, Paddington 2
- Bruno Alessandro in Pancho Villa - La leggenda, Pallottole su Broadway, La fiera delle vanità, Il mio amico Einstein, Eddie the Eagle
- Michele Gammino ne I banditi del tempo, Amore e rabbia, Art School Confidential
- Eugenio Marinelli ne Il diario di Bridget Jones, Che pasticcio, Bridget Jones!, Bridget Jones's Baby
- Luciano De Ambrosis in Moulin Rouge!, Gangs of New York, Il Trono di Spade
- Ugo Maria Morosi ne Il giro del mondo in 80 giorni, Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
- Sergio Tedesco in Nicholas Nickleby, The Young Victoria
- Carlo Reali in Guerra imminente, Closed Circuit
- Renato Cortesi in Brazil
- Marco Mete in Superman IV
- Michele Kalamera in Dolce è la vita
- Giancarlo Giannini in Un incantevole Aprile
- Massimo Corvo in La principessa degli intrighi
- Wladimiro Grana in Miss Magic
- Elio Pandolfi in Riccardo III
- Guido Cerniglia ne Il senso di Smilla per la neve
- Mino Caprio ne I rubacchiotti
- Oreste Rizzini in Vendetta
- Paolo Lombardi in L'agente segreto
- Ennio Coltorti in The Avengers - Agenti speciali
- Giorgio Lopez in Little Voice - È nata una stella
- Stefano De Sando in Topsy-Turvy - Sotto-Sopra
- Cesare Barbetti in Iris - Un amore vero
- Angelo Nicotra in Bright Young Things
- Alessandro Rossi in il segreto di Vera Drake
- Ugo Pagliai in Le cronache di Narnia - Il leone, la strega e l'armadio
- Roberto Stocchi in And When Did You Last See Your Father?
- Sergio Di Giulio in Hot Fuzz
- Dario Penne in Inkheart - La leggenda di cuore d'inchiostro
- Rodolfo Bianchi in Any Human Heart
- Francesco Pannofino in Perrier's Bounty
- Gaetano Varcasia in London Spy
- Saverio Moriones ne Il maledetto United
- Luca Biagini in Flith
- Paolo Buglioni in Brooklyn
- Gianni Giuliano in Guerra e pace
Da doppiatore è sostituito da:
- Carlo Valli in Postino Pat - Il film
- Vittorio Di Prima in Valiant - Piccioni da combattimento
- Corrado Conforti in Bosco di rovo
- Riccardo Rovatti ne Il parco di Giacomo
- Pietro Ubaldi ne Il barbiere del Re
- Francesco Vairano in Robots
- Michele Gammino ne Il figlio di Babbo Natale
Note
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Jim Broadbent
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jim Broadbent
Collegamenti esterni
- (EN) Jim Broadbent, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Jim Broadbent, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Jim Broadbent, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Jim Broadbent, su SecondHandSongs.
- (EN) Jim Broadbent, su Comic Vine, Fandom.
- Jim Broadbent, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Jim Broadbent, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Jim Broadbent, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Jim Broadbent, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Jim Broadbent, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (DE, EN) Jim Broadbent, su filmportal.de.
- (EN) Jim Broadbent, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 56809999 · ISNI (EN) 0000 0001 1473 0950 · LCCN (EN) no00064267 · GND (DE) 136224199 · BNE (ES) XX1267017 (data) · BNF (FR) cb14030776h (data) · J9U (EN, HE) 987007454676805171 · CONOR.SI (SL) 14491235 |
|---|