Personaggi di Deponia
Qui di seguito sono elencati i personaggi della serie videoludica Deponia e le informazioni su di essi.[1][2][3][4]

Personaggi
Principali
- Rufus
- Doppiato da: Monty Arnold (ed. originale), Alessandro Lussiana (ed. italiana)
- È il protagonista della serie di Deponia. È un ragazzo di 19-22 anni che indossa un lungo giubbotto marrone (che funge da inventario), un cappello da aviatore, degli stivali e un foulard maschile. È molto conosciuto e odiato dagli abitanti di Kuvaq, per via dei suoi innumerevoli disastri ed esplosioni. Ha una personalità strafottente ed è molto narcisistico. Nel secondo capitolo diventerà più attento e concentrato; in più scoprirà di essere stato adottato da suo padre, Seagull. Nel terzo capitolo, invece, scoprirà di essere uno dei sei primi prototipi di clone dell’Organnon (e che gli altri cloni/fratelli sono Cletus e Argus); l’unica differenza tra di loro è che lui ha molta più "speranza". Da piccolo aveva i capelli rossi (differenti rispetto ai fratelli) ma crescendo sono diventati marroni. Soffre di una forte megalomania e di manie di protagonismo.
- Gal
- Doppiata da: Sinikka Compart (ed. originale), Alice Bongiorni (ed. italiana)
- È la protagonista femminile di Deponia ed è l'interesse amoroso primario di Rufus. È una ragazza di 20-22 anni che indossa una tuta bianca senza maniche a collo alto (il normale abbigliamento di Elysium); in più ha un cip di memoria (una specie di piccola pen drive celebrale). Gal è notevolmente alta e ha una carnagione pallida. Ha i capelli lisci e arancioni lunghi fino alla vita. Ha lunghe ciglia e chiazze rosa sulle guance. Appare per la prima volta a bordo di un incrociatore Organnon durante uno dei tentativi di fuga da parte di Rufus da Deponia. Nel secondo capitolo dimostra di essere leggermente narcisista e molto forte. Il suo scopo è quello di denunciare la truffa messa in piedi dall'Organon che mira a nascondere il fatto che il pianeta sia abitato e nel terzo capitolo riuscirà nel suo obbiettivo; in più si scoprirà che anche lei è innamorata di Rufus. Lei rimarrà svenuta in quasi tutti e tre i capitoli.
- Cletus
- Doppiato da: Monty Arnold (ed. originale), Gabriele Marchingiglio (ed. italiana)
- È l’ispettore/ambasciatore di Elysium, ed è considerato l’antagonista e nemesi di Rufus. Il suo lavoro consiste nel mantenere i contatti con Argus e determinare se c'è ancora vita su Deponia. Viene detto che da piccolo aveva i capelli verdi, ma crescendo sono diventati marroni. Il suo aspetto è identico a quello di Rufus e le uniche differenze sono: la carnagione pallida, i capelli ordinati e la tuta di Elysium.
- Argus
- Doppiato da: Kerry Shale (ed. originale), Davide Dell'Orto (ed. italiana)
- È l'ufficiale giudiziario dell'Organon ed è anche il figlio adottivo di Ulysses. Come Rufus e Cletus si scoprirà che anche lui è un clone ma, a differenza loro, ha la carnagione marrone e porta i capelli a spazzola. Viene detto che da piccolo aveva i capelli blu, ma crescendo sono diventati marroni. Il suo obbiettivo è di attuare un colpo di stato contro il consiglio degli anziani di Elysium.
Secondari
- Toni
- Doppiata da: Marie Biermann (ed. originale), Alice Bongiorni (ed. italiana)
- È la ex-fidanzata di Rufus e ha una pessima considerazione di lui. Ha un atteggiamento piuttosto calmo, all'apparenza. Si scoprirà che Toni ha accolto Rufus a casa sua e, per colpa sua, ha dovuto aggiustare, ripagare o rimediare a tutti i suoi disastri. Indossa una salopette blu e una camicia. Gestisce un piccolo negozio di cianfrusaglie a Kuvaq. Nel secondo capitolo si scoprirà che è entrata a far parte della Resistenza. Nel terzo capitolo si scoprirà che (anche in presenza di Rufus) sarà diventata docile, ma sarà quest'ultimo a farla perdere la ragione. Fuma spesso.
- Bozo
- Doppiato da: Holger Löwenberg (ed. originale), Renzo Ferrini (ed. italiana)
- È il capitano di una nave che Rufus distruggerà nel terzo capitolo. Ha un aspetto grande, grosso e tranquillo (il classico gigante gentile) ma Rufus lo ritiene un pirata. Ha una fidanzata di nome Bambina (Bambi) che gestisce un negozio di armi al mercato nero galleggiante. Possiede uno shampoo speciale (creato da sua madre) che gli fa ricrescere i capelli. Mel terzo capitolo si scoprirà che non è grasso, ma anzi, è molto forzuto. La sua famiglia vive a Porta Fisco.
- Doc
- Doppiato da: Jürgen Holdorf (ed. originale), Aldo Stella (ed. italiana)
- È un anziano (molto arzillo) tuttofare/neurochirurgo/cercatore di rifiuti/rivenditore di scambi, che possiede un'officina al mercato nero galleggiante. Ha un aspetto da scienziato pazzo, dato che indossa una camicia da laboratorio viola e degli occhialoni. Ha una moglie di nome Utz, che abita in un isola vicina alla sua officina. Nel secondo capitolo dirà che Rufus (rispetto a prima) è cambiato in meglio, ma quasi alla fine del suddetto capitolo dirà di odiarlo (contraddicendosi).
- Wenzel
- Doppiato da: Martin Sherman (ed. originale), Dario Follis (ed. italiana)
- È il "miglior amico" di Rufus e viene ritenuto da quest'ultimo molto fedele. Ha un atteggiamento molto strafottente e non curante. Viene costantemente deriso per la sua bassa altezza da Rufus. Wenzel aiuta i "tentativi di fuga" di Rufus dal pianeta dato che li trova divertenti perché spettacolari e molto dolorosi per Rufus (data la loro natura fallimentare). Mira anche a ottenere le sue proprietà quando, ipoteticamente, sarà riuscito ad andarsene da Deponia. Seppe che il padre di Rufus, Seagull, inventò uno strumento per trovare le vene d'acqua e grazie a questo utensile ne troverà una direttamente sotto la propria casa diventando ricco. Ci prova qualche volta con la ex fidanzata di Rufus, Toni. Riappare anche in Deponia - Il giorno del giudizio.
- Bambina (Bambi)
- Doppiata da: Alianne Diehl (ed. originale), Cinzia Massironi (ed. italiana)
- È la proprietaria di un'armeria al mercato nero galleggiante. È la fidanzata di Bozo ed è incredibilmente aggressiva. Nel secondo capitolo Rufus aiuterà Bozo a riconciliarsi con lei grazie alla canzone: “La ballata del Granchio”. Nel terzo capitolo si scoprirà che è entrata a far parte della Resistenza e che è pure un'ottima tatuatrice. Risulta abbastanza volgare nel modo di esprimersi.
- Lotti
- Doppiata/o da: Daniel Welbat (ed. originale), Aldo Stella (ed. italiana)
- (precedentemente conosciuto come Lotto) lavora alla segreteria del municipio di Kuvaq. Lotti sta vivendo una transizione di genere e per questo quando parla alterna una voce di uomo possente con una molto stridula. Indossa un un lungo vestito rosa e ha dei lunghi capelli biondi. Nel passato (in Deponia - Il giorno del giudizio) era vestito come un boscaiolo canadese e aveva una folta barba. Appare nel terzo capitolo come soldato della Resistenza.
- Seagull
- Doppiato da: Thomas Fittschen (ed. originale), Riccardo Rovatti (ed. italiana)
- È il padre adottivo di Rufus e ha una pessima opinione di lui tanto che l'ha abbandonato a Kuvaq. Risulta essere l'ex-sindaco di Kuvaq mentre, durante la saga, si scoprirà esser diventato un rispettato capitano sul mercato nero galleggiante, nonché generale della Resistenza. Venne eletto sindaco grazie all'invenzione di molti oggetti utili come il manipolatore di campo magnetico e un dispositivo per trovare acqua limpida. Quando Rufus aveva otto anni Seagull lo lasciò nel parco a tema della stazione ascensionale più bassa per viaggiare da solo, fino a Elysium.
- Ulysses
- Doppiato da: Joscha Fischer-Antze (ed. originale), Riccardo Rovatti (ed. italiana)
- È il capo dell'Organnon ed è membro del Consiglio degli anziani di Elysium. Il suo piano consiste nell'occultare il fatto che Deponia sia disabitata per farla esplodere al fine di permettere a Elysium di sfruttare l'energia generata dall'evento per portarla su un pianeta colonizzabile; il tutto per salvare sua figlia, Gal. È il padre adottivo di Argus.
- Hermes
- Doppuato da: Domenico Brioschi (ed. italiana)
- È la mente dietro la creazione dell'Organon. Era responsabile della clonazione di Argus, Cletus, Rufus e Organon. Ha l'aspetto moto simile alla Morte, anche se ha una colorito di pelle stranamente verdognola. Indossa un mantello, che gli copre il corpo e porta a presso una falce. Poiché abbia fondato l'Organon ha la coscienza sporca e cerca di correggere il suo errore nella farica di clonazione.
- Sindaco Lotek
- Doppiato da: Peter Weis (ed. originale), Riccardo Rovatti (ed. italiana)
- È un uomo molto anziano con dei capelli bianchi corti. Indossa un berretto da notte viola pallido con finiture viola scuro e una lampadina all'estremità. Crede fermamente che il duro lavoro e un serio sforzo conducano a una vita di successo, anche se gli piace molto dormire.
- Cantastorie (Poki)
- Doppiato da: Jan Müller-Michaelis (ed. originale), Davide Dell'Orto (ed. italiana)
- È un uomo esuberante che indossa un cappello a cilindro (sfondato) fatto di scarti. Suona una strana e rudimentale chitarra. Nella saga di Deponia, funge da narrattore e cantando narra, cone fossero delle gesta epiche, le avventure di Rufus. Quando canta è anche accompagnato da un coro invisibile.
- CowBoy Dodo
- Doppiato da: Smudo (ed. originale), Davide Dell'Orto (ed. italiana)
- È la pop-star più famosa di Deponia. Oltre a cantare e comporre successi in tutto il mondo come "Guardami" o "Guardati intorno"; Cowboy Dodo ha una sua linea di merchandising. Si è unito alla Resistenza dopo che Janosh l'ha messo al corrente, dei piani dell'Organnon.
- Janosh
- Doppiato da: Michael Bideller (ed. originale), Aldo Stella (ed. italiana)
- È uno dei leader della Resistenza, che ha fondato assieme ai suoi amici Liebold e Garlef. Nel suo parlare ha la erre moscia e questa particolarità diverte molto Rufus. È una delle poche persone a Deponia che vede sempre qualcosa di buono in chiunque (anche in Rufus). È sempre pronto a dare tutto, per i suoi amici.
- Gizmo
- Doppiato da: Mirko Thiele (ed. originale), Gianni Quillico (ed. italiana)
- È un ispettore, medico e vigile del fuoco della piccola comunità di Kuvaq. Riesce a svolgere questi compiti (più o meno) in modo efficace grazie alla versatilità del suo ufficio e delle sue attrezzature. Si dice che sia stato proprio lui, arprendersi cura di Rufus, dopo che venne abbandonato.
- L’oracolo di Porta Fisco
- Doppiato da: Mirko Thiele (ed. originale), Gianni Quillico (ed. italiana)
- L'oracolo è un personaggio ricorrente che appare per la prima volta in Caos a Deponia. Prima di essere un veggente ha lavorato come consulente di coppia. Ha una personalità calma e l'abilità di prevedere in anticipo le cose (da cui il titolo di oracolo). Nel terzo capitolo, lo si potrà rincontrare nel hotel "Menetekel", che sarà diventato il capo di una setta apocalittica.
- Oppenbot
- Doppiato da: Michael Grimm (ed. originale), Riccardo Rovatti (ed. italiana)
- È l'assistente robotico dell'ispettore Cletus. Pur non avendone bisogno ha un completo monocolore verde con tanto di cappello.
- Donna
- Doppiata da: Alianne Diehl (ed. originale), Alice Bongiorni (ed. italiana)
- È la leader della "Criminalità Disorganizzata", una mafia che opera nel mercato nero galleggiante. È tormentata da una varietà di tic verbali e fisici causati dal suo impianto cerebrale (molto simile a quello di Gal) difettoso.
- Famiglia Bozo
- Essa comprende: Mamma Bozo, Papà Bozo, Nonno Bozo e Bozo jr. (una versione in miniatura e barbuta di Bozo).
- Angus McChronicle jr.
- Doppiato da: Volker Hanisch (ed. originale)
- È figlio del decano dell'Università di Porta Rustica e nipote di Rokko McChronicle. È un professore universitario che ricerca anomalie temporali. Suo padre non ha mai voluto che diventasse professore né voleva che McChronicle insegnasse ai suoi studenti le anomalie temporali perché riteneva il tutto "una sciocchezza".
- Decano Angus McChronicle Senior
- È il decano dell'università di Porta Rustica e padre del professor McChronicle. Da bambino ha sperimentato le anomalie temporali e questo potrebbe spiegare il suo aspetto giovanile. Suo padre è Rokko McChronicle che può essere trovato attraverso i portali del tempo in Paradox City.
Organizzazioni
Organon
È una potente organizzazione di Elysium, che opera a Deponia e dispone di un'alta tecnologia. Il loro ufficiale giudiziario è Argus, mentre il loro comandante in capo è Ulysses. La base principale dell'Organnon è la "Organon Cruiser": un veicolo dallo strano aspetto verticale che si nuove su una monorotaia. Tutti i soldati dell'Organon sono dei cloni e, durante la storia, si scoprirà che Argus, Cletus e Rufus sono i loro prototipi.
I loro membri indossano delle tute verdi corazzate con un elmetto completo di visiera. L'elmetto è dotato di una specie di "barba meccanica" che permette la comunicazione attraverso un dispositivo sonoro.
Resistenza
Fondata da Janosh, Liebold e Garlef; la Resistenza si prefiggie l'indipendenza di Deponia da Elisyum e la liberazione del pianeta dalle forze Organon. Gode di scarsi mezzi e conta tra le sue fila, oltre ai fondatori: Toni, Seagull, Lotti e CowBoy Dodo.
I loro membri indossano delle uniformi blu e dei caschi completi di visiera.
Note
- ^ Deponia. URL consultato il 27 febbraio 2019.
- ^ Chaos on Deponia. URL consultato il 27 febbraio 2019.
- ^ Goodbye Deponia. URL consultato il 27 febbraio 2019.
- ^ Deponia Doomsday. URL consultato il 27 febbraio 2019.