Juan Jesus
Juan Guilherme Nunes Jesus, noto semplicemente come Juan Jesus[2][3] (Belo Horizonte, 10 giugno 1991), è un calciatore brasiliano, difensore della Roma.
| Juan Jesus | ||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||
| Altezza | 185[1] cm | |||||||||||||||||||||
| Peso | 83[1] kg | |||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||
| Squadra | Roma | |||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate all'11 novembre 2018 | ||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Difensore centrale mancino, può giocare anche come terzino sinistro.[4]
Carriera
Club
Internacional
Nel 2007 entra a far parte delle giovanili dell'Internacional.[5] Fa il suo esordio in prima squadra nel 2010, vincendo anche la Coppa Libertadores. Il 16 dicembre, l'Internacional ha ceduto per poco più di 2,6 milioni di euro il 65% del cartellino del difensore all'agente Giuliano Bertolucci per saldare con quest'ultimo dei debiti che si erano accumulati quando è stato siglato il rinnovo del trequartista Oscar, anch'egli assistito da Bertolucci. Il restante 35% resta in mano alla DIS, fondo brasiliano che cura la procura di Juan e che deteneva già da prima il restante 35%.[6][7]
Inter
Agli inizi del 2012 è passato all'Inter, con cui esordisce in Serie A il 13 maggio: la partita è quella contro la Lazio, persa per 3-1.[8] Nella stagione 2012-13 fa il suo debutto nelle coppe continentali, giocando in Europa League.[9] Il 6 gennaio 2013, contro l'Udinese, riceve la prima espulsione in Italia.[10][11] Agli stessi friulani, nel girone di ritorno, segna il suo unico gol in nerazzurro.[12] Il 4 febbraio 2015, contro il Napoli in Coppa Italia, raggiunge le 100 presenze con la formazione milanese.[13]
Roma
Il 14 luglio 2016 viene ufficializzato il passaggio del giocatore alla Roma con la formula del prestito oneroso da 2 milioni di euro con obbligo di riscatto per 8 milioni condizionato ai risultati sportivi dei giallorossi.[14] Esordisce in maglia giallorossa il 16 agosto 2016 contro il Porto nell'andata dei playoff di Champions League. Durante la sua prima stagione in giallorosso si ritaglia un posto come un'utile alternativa ai titolari e raggiunti i risultati condizionanti il riscatto diviene di proprietà della società capitolina.[15]
L’11 novembre 2018, in occasione della gara di campionato contro la Sampdoria, sigla la sua prima rete con il club capitolino.[16] Si tratta peraltro di una rete che arriva dopo 2002 giorni dall'ultimo centro in carriera.[17]
Nazionale
Dopo aver militato nelle selezioni Under-18 e Under-19 della Seleção,[5] a inizio 2010 riceve la chiamata nell'Under-20 di Ney Franco.[5] Nel gennaio 2011 prende parte della vittoriosa spedizione al Sudamericano Under-20 2011, disputando tutte e otto le partite della competizione.[5] Nel medesimo anno prende parte anche al Mondiale Under-20,[18] nel quale i verdeoro si impongono nuovamente.
L'11 maggio 2012 Mano Menezes, ct della Nazionale maggiore, lo convoca in vista delle amichevoli contro Danimarca (26 maggio), USA (3 giugno) e Argentina (9 giugno).[19] Debutta nell'amichevole contro la Danimarca, giocando da titolare tutte e 4 le amichevoli.
Viene convocato per giocare le Olimpiadi di Londra 2012. La nazionale brasiliana concluderà il torneo qualificandosi al secondo posto, dietro la Nazionale messicana campione, perdendo per 2-1 la finale disputatasi a Wembley l'11 agosto[20][21]
Il 3 settembre 2014 viene nuovamente convocato dal CT Carlos Dunga per le partite contro Argentina e Giappone dell'11 e 14 ottobre (rispettivamente), in sostituzione dell'infortunato Marquinhos[22].
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2019.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
| 2010 | Internacional | A1/RS+A | 10+7 | 0 | CB | 0 | 0 | CL | 1 | 0 | - | - | - | 18 | 0 | |
| 2011 | A1/RS+A | 6+18 | 0 | CB | 0 | 0 | CL | 0 | 0 | - | - | - | 24 | 0 | ||
| Totale Internacional | 16+25 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 42 | 0 | ||||||||
| gen.-giu. 2012 | Inter | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | -[23] | - | SI | - | - | 1 | 0 | |
| 2012-2013 | A | 31 | 1 | CI | 4 | 0 | UEL | 9[24] | 0 | - | - | - | 44 | 1 | ||
| 2013-2014 | A | 27 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 | ||
| 2014-2015 | A | 32 | 0 | CI | 2 | 0 | UEL | 11[25] | 0 | - | - | - | 45 | 0 | ||
| 2015-2016 | A | 19 | 0 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 0 | ||
| Totale Inter | 110 | 1 | 12 | 0 | 20 | 0 | 142 | 1 | ||||||||
| 2016-2017 | Roma | A | 20 | 0 | CI | 3 | 0 | UCL+UEL | 2[26]+8 | 0+0 | - | - | - | 31 | 0 | |
| 2017-2018 | A | 22 | 0 | CI | 1 | 0 | UCL | 6 | 0 | - | - | - | 29 | 0 | ||
| 2018-2019 | A | 6 | 1 | CI | 1 | 0 | UCL | 2 | 0 | - | - | - | 9 | 1 | ||
| Totale Roma | 48 | 1 | 5 | 0 | 16 | 0 | - | - | 69 | 1 | ||||||
| Totale carriera | 199 | 2 | 17 | 0 | 36 | 0 | - | - | 253 | 2 | ||||||
Cronologia presenze e reti in Nazionale
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 26-5-2012 | Amburgo | Danimarca | 1 – 3 | Brasile | Amichevole | - | |
| 30-5-2012 | East Rutherford | Stati Uniti | 1 – 4 | Brasile | Amichevole | - | |
| 3-6-2012 | Arlington | Brasile | 0 – 2 | Messico | Amichevole | - | |
| 9-6-2012 | East Rutherford | Argentina | 4 – 3 | Brasile | Amichevole | - | |
| Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 | |||
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile Olimpica | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 20 luglio 2012 | Middlesbrough | Regno Unito Olimpica | 0 – 2 | Brasile Olimpica | Amichevole | - | |
| 26-7-2012 | Cardiff | Egitto Olimpica | 2 – 3 | Brasile Olimpica | Olimpiadi 2012 - 1º turno | - | |
| 29-7-2012 | Manchester | Brasile Olimpica | 3 – 1 | Bielorussia Olimpica | Olimpiadi 2012 - 1º turno | - | |
| 1-8-2012 | Newcastle upon Tyne | Brasile Olimpica | 3 – 0 | Nuova Zelanda Olimpica | Olimpiadi 2012 - 1º turno | - | |
| 4-8-2012 | Newcastle upon Tyne | Brasile Olimpica | 3 – 2 | Honduras Olimpica | Olimpiade 2012 - Quarti | - | |
| 7-8-2012 | Manchester | Corea del Sud Olimpica | 0 – 3 | Brasile Olimpica | Olimpiade 2012 - Semifinale | - | |
| 11-8-2012 | Londra | Brasile Olimpica | 1 - 2 | Messico Olimpica | Olimpiade 2012 - Finale | - | |
| Totale | Presenze | 7 | Reti | 0 | |||
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Internacional: 2011
Competizioni internazionali
- Internacional: 2010
- Internacional: 2011
Nazionale
- Pechino 2014
Note
- ^ a b Juan Guilherme Nunes Jesus
- ^ (EN) Brazil Fifa.com
- ^ Inter, Juan Jesus fa passi da gigante: "Buona la sua intesa con Thiago Silva" Goal.com
- ^ (DE, EN, IT) Juan Jesus, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- ^ a b c d Juan Guilherme Nunes Jesus, un talento della Seleçao Under 20 campione del mondo per il Napoli, su tuttonapoli.net, 28 agosto 2011.
- ^ Juan è libero! Domani l'ok. L'agente: "C'è il Milan, ma ormai vuole l'Inter" Tuttomercatoweb.com, 16 dicembre 2011
- ^ Clamoroso, il padre di Juan: "Inter truffata!". Ecco la trappola del club Tuttomercatoweb.com, 16 dicembre 2011
- ^ Luigi Panella, Lazio, vittoria e rimpianto Inter, non basta un tempo, su repubblica.it, 13 maggio 2012.
- ^ Andrea Elefante, Inter da esportazione Cambiasso e Palacio in gol Tango argentino in Romania, in La Gazzetta dello Sport, 24 agosto 2012.
- ^ Andrea Sorrentino, Inter, pessima ripartenza l'Udinese la travolge, in la Repubblica, 7 gennaio 2013, p. 27.
- ^ Andrea Elefante, Processo Inter: attacco a picco Così l'Europa rischia di scappare, su gazzetta.it, 7 gennaio 2013.
- ^ Stefano Scacchi, Inter-Udinese 2-5, i friulani conquistano l'Europa, su repubblica.it, 19 maggio 2013.
- ^ Francesco Carci, Napoli-Inter 1-0, azzurri in semifinale: Higuain decide in extremis, su repubblica.it, 4 febbraio 2015.
- ^ L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Juan Jesus, su asroma.com, 14 luglio 2016. URL consultato il 14 luglio 2016.
- ^ ROMA, SCATTA L'OBBLIGO DI RISCATTO DI JUAN JESUS - Sportmediaset, su Sportmediaset.it. URL consultato il 3 luglio 2017.
- ^ Roma-Sampdoria 4-1: doppio El Shaarawy più Jesus e Schick, i giallorossi si rilanciano. URL consultato l'11 novembre 2018.
- ^ Juan Jesus torna al gol dopo 2002 giorni di digiuno - Romanews, in Romanews, 11 novembre 2018. URL consultato l'11 novembre 2018.
- ^ Brasile, i pre-convocati per il mondiale Under 20
- ^ Brasile: Pato tra i convocati - Il ct Menezes chiama il milanista. A casa Ronaldinho, su sportmediaset.mediaset.it, 11 maggio 2012.
- ^ (EN) Peralta nets match-winning brace for Mexico, su london2012.com. URL consultato il 13 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2012).
- ^ Messico oro, battuto 2-1 il Brasile in finale, su tuttosport.com, 11-08-12. URL consultato il 13-08-12 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2012).
- ^ Brasile, convocato Juan Jesus: "Una gioia enorme", su fcinternews.it, 3 settembre 2014.
- ^ Non inserito nella lista Uefa.
- ^ Due presenze nei turni preliminari.
- ^ Due presenze nei play-off.
- ^ Nei playoff.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Juan Jesus
Collegamenti esterni
- Juan Jesus, su UEFA.com, UEFA.
- JUAN JESUS JUAN JESUS, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Juan Jesus, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Juan Jesus, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Juan Jesus, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Juan Jesus, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Juan Jesus, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Juan Jesus, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Juan Jesus, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Juan Jesus, su BDFutbol.com.
- (EN) Juan Jesus, su Olympedia.
- (EN) Juan Jesus, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (ES) Juan Jesus, su AS.com.
- (PT) Juan Jesus, su cob.org.br, Comitê Olímpico do Brasil.
- (PT) Profilo su Internacional.com.br, su internacional.com.br.
- (PT) Profilo su Ogol.com.br, su ogol.com.br.
Template:Nazionale brasiliana under-20 sudamericano 2011 Template:Nazionale brasiliana under-20 mondiali 2011 Template:Nazionale brasiliana Olimpiadi 2012
