The Umbrella Academy (serie televisiva)
The Umbrella Academy è una serie televisiva statunitense ideata da Steve Blackman per Netflix.
The Umbrella Academy | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Umbrella Academy |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2019 – in produzione |
Formato | serie TV |
Genere | commedia drammatica, azione, fantastico, fantascienza, supereroi |
Stagioni | 4 |
Episodi | 36 |
Durata | 45-60 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Ideatore | Steve Blackman |
Soggetto | omonimo fumetto di Gerard Way |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Produttore | Sneha Koorse, Kevin Lafferty, Mike Richardson |
Produttore esecutivo | Beau Bauman, Steve Blackman, Jeff King, Scott Stuber |
Casa di produzione | Universal Cable Productions |
Prima visione | |
Distribuzione originale | |
Dal | 15 febbraio 2019 |
Al | in corso |
Distributore | Netflix |
Distribuzione in italiano | |
Dal | 15 febbraio 2019 |
Al | in corso |
Distributore | Netflix |
La serie è basata sull'omonimo fumetto di Gerard Way. La prima stagione è stata pubblicata a livello internazionale su Netflix il 15 febbraio 2019.[1][2][3]
Trama
Il 1 ° ottobre 1989, 43 donne in tutto il mondo partoriscono contemporaneamente, nonostante nessuna di loro mostri alcun segno di gravidanza fino all'inizio del travaglio. Sette dei bambini vengono adottati dall'eccentrico miliardario Sir Reginald Hargreeves e trasformati in una squadra di supereroi attraverso quella che lui chiama "The Umbrella Academy". Hargreeves dà ai bambini numeri anziché nomi, ma alla fine vengono conosciuti come Klaus, Luther, Diego, Allison, Ben e Vanya. Il numero cinque non viene mai nominato. Mentre mette sei dei suoi figli a lavorare per combattere il crimine, Reginald tiene Vanya lontana dalle attività dei suoi fratelli, dato che apparentemente non ha poteri propri.
Al giorno d'oggi, Luther è un astronauta, Allison è una famosa attrice, Vanya è una violinista, Klaus è un animale da festa con una tossicodipendenza, Ben è un fantasma capace solo di conversare con Klaus, e Diego è diventato un vigilante con una passione per i problemi. I fratelli, estranei fra loro, vengono a sapere che Reginald è morto e si riuniscono per il funerale. Il numero cinque ritorna dal futuro, rivelando che un'apocalisse globale è imminente. Nel frattempo, i fratelli riuniti cercano di scoprire il segreto della loro famiglia disfunzionale mentre cominciano a separarsi a causa delle loro personalità e abilità divergenti.
Episodi
Stagione | Episodi | Pubblicazione USA | Pubblicazione Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 10 | 2019 | 2019 |
Personaggi e interpreti
Personaggi principali
- Luther Hargreeves / Spaceboy / Numero 1 (stagione 1-in corso), interpretato da Tom Hopper,[4] doppiato da Gianfranco Miranda.
Ha vissuto sulla luna per quattro anni per una missione per suo padre. Era l'unico dei suoi fratelli che non ha lasciato la squadra e durante una missione è stato gravemente ferito. Per salvargli la vita, Reginald gli ha iniettato un siero che ha trasformato la parte superiore del corpo in quella di una scimmia. - Diego Hargreeves / Kraken / Numero 2 (stagione 1-in corso), interpretato da David Castañeda,[4] doppiato da Maurizio Merluzzo.
Si tratta di un guastafeste ribelle con la capacità di fare curvare gli oggetti che lancia specialmente se lame e coltelli. - Allison Hargreeves / Voce / Numero 3 (stagione 1-in corso), interpretata da Emmy Raver-Lampman,[4] doppiata da Eva Padoan.
Lei è una celebrità con la capacità di manipolare le persone mentendo con la frase "Ho sentito delle voci..." - Klaus Hargreeves / Medium / Numero 4 (stagione 1-in corso), interpretato da Robert Sheehan,[4] doppiato da Massimo Triggiani.
Klaus ha la capacità di comunicare con i morti. Il terrore causato da questa capacità l'ha portato alla tossicodipendenza. - Numero 5 / Il ragazzo (stagione 1-in corso), interpretato da Aidan Gallagher,[4] doppiato da Lorenzo Crisci.
Lui è un ragazzo con la capacità di saltare attraverso lo spazio e il tempo. Dopo aver viaggiato nel futuro, è finito in un mondo post-apocalittico, incapace di tornare indietro. Sopravvisse da solo per decenni prima di essere reclutato nella Commissione, un'agenzia che teneva sotto controllo la cronologia e le figure che lo avrebbero minacciato. Alla fine li ha traditi per tornare ai suoi tempi ed è costantemente perseguitato dal suo ex datore di lavoro. - Vanya Hargreeves / Violino Bianco / Numero 7 (stagione 1-in corso), interpretata da Ellen Page,[5] doppiata da Alessia Amendola.
Apparentemente normale, in realtà anch'essa è dotata di poteri, che si manifestano sottoforma di potenti onde distruttive. A causa dell'instabilità di questo potere, Reginald Haargraves lo sigilla con l'inconsapevole complicità del potere di Allison. - Cha-Cha (stagione 1-in corso), interpretata da Mary J. Blige,[6] doppiata da Alessandra Cassioli.
Killer della Commissione che lavora in coppia con Hazel. Arriva nel tempo attuale alla caccia di Numero 5. - Hazel (stagione 1-in corso), interpretato da Cameron Britton,[7] doppiato da Francesco Sechi.
Killer della Commissione che lavora in coppia con Cha-Cha. Disilluso dal suo lavoro, si innamora della proprietaria di un negozio di ciambelle e decide di disertare per scappare con lei. - Sir Reginald Hargreeves / Il Monocolo (stagione 1-in corso), interpretato da Colm Feore,[7] doppiato da Luca Biagini.
L'eccentrico miliardario che ha adottato i sette bambini, in realtà è un alieno fuggito dal suo pianeta in seguito alla morte della moglie. - Pogo (stagione 1-in corso), interpretato da Adam Godley,[7] doppiato da Oliviero Dinelli.
Uno scimpanzé parlante ed assistente personale di Reginald. - Leonard Peabody / Harold Jenkins (stagione 1-in corso), interpretato da John Magaro,[8] doppiato da Federico Viola.
L'interesse amoroso di Vanya. Da bambino era un ammiratore della Umbrella Academy e pregava di unirsi, dato che era nato lo stesso giorno in seguito a una normale gravidanza, ma era stato umiliato da Reginald. Scopre, leggendo il diario di Reginald, del potere di Vanya e si inserisce nella sua vita con lo scopo di scatenarlo.
-
Ellen Page
-
Tom Hopper
-
Robert Sheehan
-
Mary J. Blige
-
Colm Feore
-
Adam Godley
-
John Magaro
Personaggi ricorrenti
- Ben Hargreeves / Numero Sei / The Horror (stagione 1), interpretato da Justin H. Min, doppiato da Alessio Puccio.
Ben è un ragazzo che possiede mostri di altre dimensioni sotto la sua pelle. Tecnicamente è deceduto ma appare regolarmente a Klaus e lo aiuta occasionalmente. - Grace Hargreeves / Mamma (stagione 1-in corso), interpretata da Jordan Claire Robbins, doppiata da Francesca Manicone.
- Detective Patch (stagione 1), interpretata da Ashley Madekwe,[7] doppiata da Perla Liberatori.
- The Handler (stagione 1-in corso), interpretata da Kate Walsh,[9] doppiata da Laura Boccanera.
Produzione
Sviluppo
Una versione cinematografica basata sulla serie di fumetti The Umbrella Academy era stata opzionata dagli Universal Studios. Originariamente, lo sceneggiatore Mark Bomback fu assunto per scrivere la sceneggiatura e successivamente sostituito da Rawson Marshall Thurber nel 2010.[10] Da allora si è parlato poco del progetto e non è stata fissata alcuna data di distribuzione.
Il 7 luglio 2015 è stato annunciato che The Umbrella Academy sarebbe stata adattata in una serie televisiva, piuttosto che in un film originale, prodotto da Universal Cable Productions.[11] L'11 luglio dello stesso anno è stato annunciato ufficialmente che Netflix ha dato il via libera alla produzione.[12] Jeremy Slater ha scritto la sceneggiatura dell'episodio pilota e Steve Blackman è lo showrunner.[13]
A fine febbraio 2019, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione.[14]
Riprese
Promozione
Il 9 dicembre 2018 è stato pubblicato il primo teaser trailer della serie televisiva.[16] Il 24 gennaio 2019 è stato pubblicato il trailer ufficiale della prima stagione,[17] accompagnato da una cover del brano di Simon & Garfunkel A Hazy Shade of Winter realizzata dallo stesso Gerard Way.[18]
Accoglienza
La serie è stata accolta positivamente dalla critica. Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes ha un indice di gradimento del 71% con un voto medio di 6,85 su 10, basato su 35 recensioni.[19] Su Metacritic, invece ha un punteggio di 60 su 100, basato su 15 recensioni.[20]
Note
- ^ (EN) Meet the super dysfunctional family members of “The Umbrella Academy”, launching globally on Netflix February 15, 2019., su Filmoria. URL consultato il 9 dicembre 2018.
- ^ (EN) Umbrella Academy, Super. Messed up. Family. The #UmbrellaAcademy is coming 2019.pic.twitter.com/MninQscK3l, su Twitter, 18 luglio 2018. URL consultato il 16 febbraio 2019.
- ^ (EN) Meet the super dysfunctional family members of “The Umbrella Academy”, launching globally on Netflix February 15, 2019., su Filmoria, 9 ottobre 2018. URL consultato il 16 febbraio 2019.
- ^ a b c d e (EN) Joe Otterson, ‘Umbrella Academy’ Netflix Series Rounds Out Cast With ‘Game of Thrones’ Alum, ‘Hamilton’ Star, su Variety, 30 novembre 2017. URL consultato il 16 febbraio 2019.
- ^ (EN) Joe Otterson, Ellen Page Joins ‘Umbrella Academy’ Series at Netflix, su Variety, 10 novembre 2017. URL consultato il 16 febbraio 2019.
- ^ (EN) Nellie Andreeva, Mary J. Blige To Co-Star In ‘The Umbrella Academy’ TV Series For Netflix, su Deadline, 12 febbraio 2018. URL consultato il 16 febbraio 2019.
- ^ a b c d (EN) Nellie Andreeva e Denise Petski, ‘The Umbrella Academy’: Cameron Britton, Colm Feore, Adam Godley & Ashley Madekwe Join Netflix Series, su Deadline, 16 febbraio 2018. URL consultato il 16 febbraio 2019.
- ^ (EN) Denise Petski, ‘The Umbrella Academy’: John Magaro Cast In Netflix Series, su Deadline, 1º marzo 2018. URL consultato il 16 febbraio 2019.
- ^ (EN) Denise Petski, ‘The Umbrella Academy’: Kate Walsh Set To Recur In Netflix Series, su Deadline, 9 maggio 2018. URL consultato il 16 febbraio 2019.
- ^ (EN) Dodgeball' Writer Reworking 'Umbrella Academy' Movie, su ScreenRant. URL consultato il 9 dicembre 2018.
- ^ (EN) Deal puts 'Umbrella Academy' on TV track, su USAToday. URL consultato il 9 dicembre 2018.
- ^ (EN) Netflix to adapt Gerard Way's 'Umbrella Academy' comic book into live-action series, su USAToday. URL consultato il 9 dicembre 2018.
- ^ (EN) ‘Umbrella Academy’ Series Based on Comic Books Headed to Netflix, su Variety. URL consultato il 9 dicembre 2018.
- ^ Attilio Palmieri, The Umbrella Academy, la serie sembra vicinissima al rinnovo per la seconda stagione, su Best Movie, 27 febbraio 2019. URL consultato il 2 marzo 2019.
- ^ The Umbrella Academy: iniziate ufficialmente le riprese della nuova serie Netflix, su BadTV.it. URL consultato il 9 dicembre 2018.
- ^ Marlen Vazzoler, The Umbrella Academy – teaser trailer italiano della serie live action di Netflix, su ScreenWEEK, 9 dicembre 2018. URL consultato il 24 gennaio 2019.
- ^ Marco Delfino, The Umbrella Academy: ecco il trailer italiano della serie targata Netflix!, su Everyeye.it, 24 gennaio 2019. URL consultato il 24 gennaio 2019.
- ^ (EN) Woodrow Whyte, The Umbrella Academy trailer features a new cover by Gerard Way, su PopBuzz, 24 gennaio 2019. URL consultato il 24 gennaio 2019.
- ^ (EN) The Umbrella Academy: Season 1, su Rotten Tomatoes. URL consultato il 16 febbraio 2019.
- ^ (EN) The Umbrella Academy, su Metacritic. URL consultato il 16 febbraio 2019.
Collegamenti esterni
- (EN) The Umbrella Academy, su Comic Vine, Fandom.
- The Umbrella Academy, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- The Umbrella Academy, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- The Umbrella Academy, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) The Umbrella Academy, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) The Umbrella Academy, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) The Umbrella Academy, su FilmAffinity.
- (EN) The Umbrella Academy, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) The Umbrella Academy, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) The Umbrella Academy, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.