Linux-libre
Linux-libre è un progetto della Free Software Foundation Latin America (FSFLA) che consiste nel fornire una versione del kernel Linux completamente libera[4][5]. Il progetto ha infatti evidenziato almeno un migliaio di file che non sono software libero sebbene siano parte del kernel Linux di Linus Torvalds[6]. Fra di essi, ad esempio, vi sono diversi firmware sotto forma di blob binari[7], software dal codice sorgente oscurato o file protetti da licenze non libere.[4][6]
Linux-libre sistema operativo | |
---|---|
![]() ![]() | |
Sviluppatore | Free Software Foundation Latin America (FSFLA) |
Famiglia | Linux |
Release corrente | 5.0.0-gnu [1][2] (3 marzo 2019) |
Tipo di kernel | Linux |
Tipo licenza | Software libero |
Licenza | GNU GPL v2 |
Stadio di sviluppo | Attivo |
Sito web | linux-libre.fsfla.org/ |
«Più persone resistono, e più persone saranno Libere, e più persone saranno libere di essere Libere. Per il tuo bene, e in solidarietà con tutti gli altri, scegli la libertà. Sii Libero!»
Strumenti utilizzati
Lo strumento per eliminare molte parti non libere è uno script chiamato deblob
[7]. Questo strumento è stato creato dalla distribuzione GNU/Linux completamente libera gNewSense e, più tardi, personalizzato da BLAG. Esso agisce eliminando il codice sorgente proprietario prima della compilazione del kernel.
Utilizzo nelle distribuzioni GNU/Linux
Note
- ^ autor=Alexandre Oliva }
- ^ (EN) linux-libre.fsfla.org, https://linux-libre.fsfla.org/pub/linux-libre/releases/ . }
- ^ (EN) Manifesto, su fsfla.org. URL consultato il 6 maggio 2016.
- ^ a b (EN) GNU/Linux libre, su fsfla.org. URL consultato il 6 maggio 2016.«Linux, the kernel developed and distributed by Linus Torvalds et al, contains non-Free Software, i.e., software that does not respect your essential freedoms, and it induces you to install additional non-Free Software that it doesn't contain.»
- ^ (EN) Difference between Linux-libre kernel and Debian (main) kernel?, su trisquel.info. URL consultato il 6 maggio 2016.
- ^ a b (EN) linux-libre-4.5-gnu.log, su linux-libre.fsfla.org. URL consultato il 6 maggio 2016.
- ^ a b (EN) deblob-4.5, su fsfla.org. URL consultato il 6 maggio 2016.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Linux-libre
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su linux-libre.fsfla.org.
- Repository sorgenti di Linux-libre, su linux-libre.fsfla.org.
- (EN) Linux-libre, su Free Software Directory.
- (EN) Ultime release di Linux Libre per utilizzo generico, su aligunduz.org. URL consultato il 6 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2013).
- (EN, ES, PT) Free Software Foundation Latin America, su fsfla.org.