The Midnight Man (film 2016 Zariwny)
[[Categoria:Film statunitensi del 2016]]
{{{titolo}}} | |
---|---|
Titolo originale | The Midnight Man |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | |
Durata | 95 min |
Genere | orrore |
Regia | Travis Zariwny |
Soggetto | Travis Zariwny |
Sceneggiatura | Travis Zariwny |
Produttore | Frankie Lindquist |
Produttore esecutivo | Horacio Altamirano |
Fotografia | Gavin Kelly |
Montaggio | Kyle Tekiela |
Musiche | Olaf Pyttlik |
Scenografia | Melanie Rein |
Costumi | Patricia J. Henderson |
Interpreti e personaggi | |
|
The Midnight Man è un film horror del 2016 scritto e diretto da Travis Zariwny ed interpretato da Gabrielle Haugh, Lin Shaye e Grayson Gabriel.
Trama
1953: nella soffitta di una vecchia casa tre bambini evocano per gioco un essere spettrale, l'Uomo di Mezzanotte, restando al riparo di un cerchio protettivo tracciato con il sale. Anna è l'unica a sopravvivere all'ordalia con il mostro, che ama barare al gioco. Oggi: nella stessa casa la giovane Alex accudisce la nonna, Anna (la bambina di allora, che è invecchiata), bisognosa di cure perché affetta da un inizio di demenza senile e rimasta sola dopo la morte del nonno. La nonna è un po' svanita, straparla, cambia umore, a volte è gentile e grata, altre brusca e impositiva. A un certo punto manda Alex a cercare un vecchio specchietto che si trova in un baule in soffitta. Mentre è lì, Alex è raggiunta dall'amico Miles, venuto a trovarla. Alex trova lo specchietto, ma trova anche una scatola chiusa. Ovviamente, la scatola viene aperta e dentro ci sono gli oggetti utilizzati dai ragazzini del prologo per il loro macabro gioco, foglio con le regole compreso. La nonna, spaventata, li vede e, prima di crollare svenuta, li accusa di aver aperto il gioco. Viene convocato il vecchio dottor Harding che visita la nonna e tranquillizza Alex: se la caverà.
Nonostante tutto, quando il dottore se n'è andato, Alex e Miles non trovano di meglio che attivare il rituale del gioco, cui partecipa poi anche la loro amica Kelly, nel frattempo intervenuta. L'Uomo di Mezzanotte non vedeva l'ora.
Accoglienza e critiche
Per capire di cosa parla The Midnight Man bisogna sapere cosa sono le creepypasta, che i più giovani ovviamente conoscono benissimo. Sono in pratica la variante internet delle vecchie leggende metropolitane o dei campfire tales, i racconti paurosi che si facevano intorno al fuoco durante i campeggi. Dai siti, blog e forum dedicati a questo genere, spesso - come nel caso del personaggio di Slenderman, nato da un photocontest - sono venuti fuori i nuovi spauracchi dell'immaginario horror giovanile.
E' da una di queste storie, il "gioco di mezzanotte", che nasce il film di Travis Zariwny, a sua volta remake di un low budget irlandese del 2013, Midnight Man di Rob Kennedy. Su Rotten Tomatoes, il film ha una valutazione "marcio" del 33% basata su 6 recensioni, per il pubblico il gradimento è stato maggiore.
Produzione
Il film ha la durata di 95 minuti, è stato presentato in anteprima mondiale in Canada il 30 settembre 2016, ma non è stato pubblicato nella maggior parte dei mercati fino al 2018. È un rifacimento di un film del 2013 con lo stesso nome.