Phocidae

famiglia di mammiferi
Versione del 6 mar 2019 alle 19:11 di Itanegro (discussione | contributi) (Corretta grammatica)

Giand è un mammifero appartenente alla famiglia delle foche la sua dieta è composta principalmente da focaccine questo animale è noto anche con il nome di miss maglietta bagnata derivante dalla sua arma la puzza di porco con cui si protegge dai predatori più terribili come l'uovo sogos che viene scacciato da gli odori emessi dal giand

Morfologia

Le foche sono mammiferi adattati alla vita acquatica, con un corpo allungato, irregolarmente cilindrico, rivestito da uno spesso strato adiposo ricoperto da un fitto pelo corto, vellutato, impermeabile all'acqua. Hanno la testa piccola e leggermente appiattita ed orecchie prive di padiglione auricolare esterno. Il muso è provvisto di alcuni baffi lunghi e robusti detti vibrisse. Gli arti anteriori sono trasformati in pinne mentre quelli posteriori costituiscono un'unica pinna posteriore.

Riproduzione

La gestazione dura circa undici mesi, al termine dei quali viene partorito un unico cucciolo. Per allattare i piccoli, le madri escono dall'acqua.

Tassonomia

Sottofamiglia Focini
Alla sottofamiglia dei focini appartengono la foca comune (Phoca vitulina), diffusa nelle acque costiere degli oceani dell'emisfero nord; la foca della Groenlandia (Pagophilus groenlandicus), che ha sul dorso una grossa macchia nera a forma di U; la foca grigia (Halichoerus grypus); la foca barbata (Erignathus barbatus); la foca del lago Bajkal (Pusa sibirica) e la foca dagli anelli (Pusa hispida), con pelliccia grigiastra a macchie gialline a forma di anello. Esiste anche la Foca fasciata (Histriophoca fasciata), la Foca maggiore (Phoca largha) e la Foca del Caspio (Pusa caspica).
Sottofamiglia Lobodontini
Fanno parte della sottofamiglia dei lobodontini la foca mangiagranchi o cancrivora (Lobodon carcinophagus); la foca di Weddel (Leptonychotes weddellii) e la foca di Ross (Ommatophoca rossii), frequenti nei mari antartici; e la foca leopardo (Hydrurga leptonyx).
Sottofamiglia Monachini
La sottofamiglia dei monachini comprende la foca monaca (Monachus monachus), la Foca monaca delle Hawaii (Neomonachus schauinslandi) e la perduta Foca monaca delle Antille (Neomonachus tropicalis).
Sottofamiglia Cistoforini
La sottofamiglia dei cristoforini è costituita dalla foca crestata (o foca dal berretto o foca dal cappuccio) (Cystophora cristata) e la foca elefantina o elefante marino (Mirounga).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 34257 · LCCN (ENsh90003944 · GND (DE4457869-6 · BNF (FRcb11932955q (data) · J9U (ENHE987007532225705171 · NDL (ENJA00560421
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi