Serie B 1961-1962
La Serie B 1961-1962 fu la 60ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio, la 53ª dall'istituzione del livello (il 30º a girone unico).
Serie B 1961-1962 | |
---|---|
Competizione | Serie B |
Sport | ![]() |
Edizione | 53ª (30ª di Serie B) |
Organizzatore | Lega Nazionale Professionisti |
Date | dal 3 settembre 1961 al 3 giugno 1962 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 20 |
Formula | Girone all'italiana A/R |
Risultati | |
Vincitore | Genoa (3º titolo) |
Altre promozioni | Napoli Modena |
Retrocessioni | Novara (Per condanna) Reggiana Prato |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
Capocannoniere del torneo fu Renzo Cappellaro (Alessandria) con 22 reti.
Stagione
In un torneo equilibrato (solo undici punti divisero alla fine le seconde e le ultime classificate) il Genoa fu autore di un campionato trionfale in cui, nonostante alcuni problemi societari, assommò 30 punti in 19 gare (sette più della Lazio, seconda nel girone d'andata) e guidò la classifica nel girone di ritorno, ottenendo la promozione in Serie A con sei giornate d'anticipo.
Sei squadre si contesero le rimanenti due posizioni utili per il passaggio di categoria. Fra queste vi fu il Verona, l'anno prima salvatasi faticosamente e ora in lotta per la Serie A. Il Verona fu poi superato dal Napoli e dal neopromosso Modena, che terminarono secondi. La Pro Patria chiuse al quinto posto, mentre il ritardo di un punto fu decisivo per la Lazio, costretta a restare in B.
In coda alla classifica, il Bari si salvò nonostante una pesante penalizzazione. Retrocessero il Prato e una protagonista della stagione precedente, la Reggiana, mentre il Cosenza fu graziato per il declassamento del Novara, accusato d'illecito sportivo da un giocatore della Sambenedettese. Per i piemontesi fu la prima discesa in Serie C.
Fatto di rilievo, in questa stagione il Napoli riuscì a conquistare, oltre alla promozione, anche la più prestigiosa Coppa Italia: i partenopei eguagliarono così il Vado del 1922, le uniche due formazioni capaci di vincere la principale coppa nazionale pur non militando in massima serie.
Squadre partecipanti
Allenatori
Allenatori e primatisti
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Genoa | 54 | 38 | 22 | 10 | 6 | 64 | 28 | +36 | |
2. | Napoli | 43 | 38 | 15 | 13 | 10 | 44 | 35 | +9 | |
2. | Modena | 43 | 38 | 15 | 13 | 10 | 39 | 36 | +3 | |
4. | Lazio | 42 | 38 | 14 | 14 | 10 | 50 | 28 | +22 | |
4. | Verona | 42 | 38 | 14 | 14 | 10 | 39 | 27 | +12 | |
6. | Pro Patria | 41 | 38 | 15 | 11 | 12 | 43 | 38 | +5 | |
7. | Messina | 39 | 38 | 14 | 11 | 13 | 53 | 46 | +7 | |
8. | Brescia | 37 | 38 | 14 | 9 | 15 | 37 | 36 | +1 | |
8. | Simmenthal-Monza | 37 | 38 | 13 | 11 | 14 | 37 | 44 | -7 | |
10. | Alessandria | 36 | 38 | 13 | 10 | 15 | 45 | 46 | -1 | |
11. | Novara | 36 | 38 | 12 | 12 | 14 | 37 | 43 | -6 | |
12. | Bari (-6) | 35 | 38 | 15 | 11 | 12 | 48 | 38 | +10 | |
12. | Parma | 35 | 38 | 9 | 17 | 12 | 25 | 33 | -8 | |
12. | Sambenedettese | 35 | 38 | 10 | 15 | 13 | 30 | 42 | -12 | |
15. | Lucchese | 34 | 38 | 13 | 8 | 17 | 46 | 54 | -8 | |
15. | Catanzaro | 34 | 38 | 9 | 16 | 13 | 37 | 50 | -13 | |
15. | Como | 34 | 38 | 11 | 12 | 15 | 33 | 46 | -13 | |
18. | Cosenza | 33 | 38 | 11 | 11 | 16 | 29 | 46 | -17 | |
19. | Reggiana | 32 | 38 | 8 | 16 | 14 | 34 | 40 | -6 | |
19. | Prato | 32 | 38 | 9 | 14 | 15 | 33 | 47 | -14 |
Legenda:
- Promosso in Serie A 1962-1963.
- Retrocesso in Serie C 1962-1963.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Il Bari ha scontato 6 punti di penalizzazione.[11]
- Il Novara retrocesso d'ufficio in Serie C per illecito sportivo; al suo posto viene riammesso in serie cadetta il Cosenza, inizialmente retrocesso.
Risultati
Tabellone
Ale | Bar | Bre | Cat | Com | Cos | Gen | Laz | Luc | Mes | Mod | Mon | Nap | Nov | Par | Pra | PPa | Reg | Sam | Ver | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alessandria | –––– | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 3-0 | 0-2 | 2-0 | 2-0 | 3-2 | 1-1 | 0-1 | 0-0 | 2-0 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 2-1 | 2-1 | 1-0 |
Bari | 3-2 | –––– | 0-1 | 4-2 | 1-0 | 2-0 | 0-1 | 0-0 | 3-0 | 2-0 | 2-0 | 4-1 | 1-0 | 3-1 | 1-2 | 4-0 | 1-1 | 3-1 | 0-0 | 0-0 |
Brescia | 0-3 | 1-0 | –––– | 1-2 | 1-0 | 1-1 | 2-0 | 1-0 | 2-0 | 2-1 | 0-1 | 0-1 | 1-1 | 2-0 | 1-0 | 0-1 | 2-0 | 2-1 | 4-0 | 0-3 |
Catanzaro | 2-0 | 3-0 | 1-0 | –––– | 2-1 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 2-1 | 0-0 | 2-2 | 2-1 | 1-2 | 2-2 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 1-3 |
Como | 4-2 | 0-3 | 1-0 | 4-0 | –––– | 2-1 | 1-0 | 0-0 | 2-1 | 0-0 | 0-4 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 0-1 | 2-0 | 1-0 | 2-0 | 1-1 |
Cosenza | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 3-0 | –––– | 1-0 | 2-2 | 2-1 | 1-0 | 0-2 | 3-1 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 2-1 | 0-1 | 1-0 | 0-1 |
Genoa | 1-0 | 0-0 | 2-2 | 1-1 | 2-1 | 2-0 | –––– | 2-0 | 4-2 | 3-0 | 5-1 | 1-0 | 3-1 | 2-0 | 3-0 | 4-1 | 2-2 | 3-1 | 4-2 | 2-1 |
Lazio | 7-2 | 5-0 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 3-0 | 0-0 | –––– | 1-1 | 4-1 | 1-0 | 4-0 | 0-0 | 1-1 | 3-0 | 4-0 | 0-2 | 1-0 | 3-0 | 1-1 |
Lucchese | 2-0 | 1-2 | 1-2 | 2-1 | 2-0 | 3-0 | 0-2 | 1-0 | –––– | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 0-1 | 3-0 | 3-0 | 2-0 | 3-2 | 3-1 | 1-1 | 1-1 |
Messina | 2-0 | 3-2 | 2-2 | 5-1 | 2-0 | 3-0 | 2-1 | 1-2 | 4-2 | –––– | 4-1 | 1-0 | 2-0 | 0-1 | 2-0 | 2-2 | 0-0 | 0-0 | 2-1 | 4-1 |
Modena | 0-0 | 3-1 | 1-0 | 3-2 | 1-0 | 2-1 | 0-0 | 0-1 | 4-0 | 1-0 | –––– | 1-3 | 0-0 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 1-2 | 1-0 | 0-0 | 1-0 |
Simmenthal-Monza | 1-1 | 0-0 | 2-3 | 1-2 | 2-3 | 0-0 | 0-2 | 2-1 | 3-1 | 1-1 | 2-0 | –––– | 0-1 | 2-1 | 0-0 | 1-1 | 0-4 | 1-0 | 3-0 | 1-0 |
Napoli | 4-3 | 0-0 | 1-1 | 3-1 | 3-1 | 1-1 | 1-4 | 0-2 | 1-0 | 4-2 | 2-0 | 0-0 | –––– | 1-0 | 0-0 | 2-1 | 4-0 | 0-1 | 2-0 | 0-0 |
Novara | 0-2 | 3-1 | 2-1 | 3-2 | 0-0 | 3-1 | 0-0 | 1-0 | 3-0 | 2-2 | 0-0 | 0-1 | 2-1 | –––– | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 0-2 | 0-0 |
Parma | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 0-0 | 4-0 | 2-0 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 2-1 | 0-0 | 0-1 | 0-2 | 2-3 | –––– | 2-1 | 2-1 | 2-0 | 0-0 | 0-2 |
Prato | 0-4 | 1-2 | 2-0 | 3-0 | 0-1 | 1-1 | 0-1 | 0-0 | 2-0 | 0-0 | 1-1 | 3-1 | 1-1 | 2-2 | 0-0 | –––– | 1-0 | 1-1 | 2-0 | 1-0 |
Pro Patria | 2-0 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 0-0 | 2-2 | 4-1 | 0-1 | 0-1 | 0-1 | 2-2 | 2-1 | 1-0 | 2-0 | 2-1 | –––– | 0-3 | 2-1 | 0-1 |
Reggiana | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 1-2 | 0-0 | 0-0 | 3-0 | 3-0 | 0-1 | 2-1 | 2-1 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | –––– | 1-2 | 1-1 |
Sambenedettese | 2-1 | 0-0 | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 2-1 | 2-1 | 1-0 | 2-2 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 2-0 | 1-2 | 2-2 | –––– | 1-0 |
Verona | 2-0 | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 3-0 | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 2-2 | 0-0 | 0-1 | 1-2 | 1-1 | 1-0 | 0-1 | 4-1 | 0-0 | –––– |
Calendario
|
Statistiche
Individuali
Classifica marcatori
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
22 | Renzo Cappellaro | Alessandria | ||
20 | Gastone Bean | Genoa | ||
17 | Edwing Firmani | Genoa | ||
17 | Nicola Ciccolo | Messina |
Note
- ^ Una B da imparare a memoria, su dlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 207, 1º settembre 1961, p. 7.
- ^ Esonerato Allasio!, su dlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 31, 6 febbraio 1962, p. 9.
- ^ Bonizzoni al Brescia, su dlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 248, 19 ottobre 1961, p. 7.
- ^ Dolfin sostituisce Arcari, su dlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 80, 4 aprile 1962, p. 7.
- ^ Cappelli allenatore del Como, su dlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 295, 13 dicembre 1961, p. 5.
- ^ Todeschini da oggi alla guida del Cosenza, su dlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 40, 16 febbraio 1962, p. 9.
- ^ Lovati allenatore affiancherà Ricciardi, su dlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 32, 7 febbraio 1962, p. 9.
- ^ Pesaola torna al Napoli, via Baldi, su dlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 26, 31 gennaio 1962, p. 7.
- ^ Szekely D.T. del Prato, su dlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 109, 9 maggio 1962, p. 7.
- ^ Torna Eliani nella Samb, su dlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 292, 9 dicembre 1961, p. 9.
- ^ Per un tentativo di corruzione della Lazio da parte del suo giocatore Carlo Tagnin nel campionato precedente. Corriere dello Sport, 8 luglio 1961. .