Roberto Minervini (regista)

regista e sceneggiatore italiano
Versione del 9 mar 2019 alle 17:28 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª)

Roberto Minervini (Fermo, 1970) è un regista e sceneggiatore italiano.

Biografia

Nato a Fermo nel 1970[1], ha conseguito la laurea in Economia e commercio all'Università di Ancona e un dottorato in "Storia del Cinema" presso l'Università autonoma di Madrid; nel 2004 ha ottenuto un master in Media Studies alla New School University di New York[2][3]. Dal 2006 al 2007 ha insegnato Regia, Sceneggiatura e Realizzazione di documentari nelle Università De La Salle e San Beda di Manila, nelle Filippine[2][3]. Vive e lavora tra l'Italia e gli Stati Uniti.

Il film Ferma il tuo cuore in affanno fece parte della Selezione ufficiale del Festival di Cannes 2013[4] e ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il David di Donatello come miglior documentario nel 2014[5]. Il film precedente, Bassa marea (Low Tide) fu presentato alla sezione "Orizzonti" nella 69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (2012)[6] e insignito del premio Ambassador of Hope. Il film Louisiana (The Other Side) è stato selezionato per la sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2015[7]. Roberto Minervini ha fatto parte della Giuria della sezione "Orizzonti" nella 71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (2014)[3].

Filmografia

Premi e recoscimenti

Note

  1. ^ Cannes: Roberto Minervini quarto italiano sulla Croisette, la Repubblica, 16 aprile 2015
  2. ^ a b Roberto Minervini, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
  3. ^ a b c 71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, Giurati della sezione Orizzonti. labiennale.org Consultato il 9 maggio 2015
  4. ^ Festival de Cannes, Official selection
  5. ^ DAVID DI DONATELLO 58 - "Stop the Pounding Heart" miglior documentario, CinemaItaliano.Info. Consultato il 9 maggio 2015
  6. ^ Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, La 69. Mostra per Paesi
  7. ^ Festival de Cannes, The 2015 Official Selection
  8. ^ Stop The Pounding Heart – Trilogia del Texas, Atto III (Stop the Pounding Heart), in Cineuropa - il meglio del cinema europeo. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  9. ^ (EN) Al film di Roberto Minervini il premio Unicef a Venezia Cinema, su www.unicef.it. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  10. ^ 25/09-01/10 Roberto Minervini a Annecy Cinéma Italien, in Okta Film, 21 novembre 2017. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  11. ^ SemiColonWeb, Annecy: Premio Sergio Leone ad Alice Rohrwacher, su news.cinecitta.com. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  12. ^ MYmovies.it, Louisiana (The Other Side), su MYmovies.it. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  13. ^ Cannes 2015: Minervini svela la faccia sporca degli Usa - RADIOCINEMA, su www.radiocinema.it. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  14. ^ Roberto Minervini torna sulla Croisette con Louisiana (The Other Side), in Cineuropa - il meglio del cinema europeo. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  15. ^ David di Donatello 2014 del 10/06/2014, su Rai. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  16. ^ Nexta, Torino Film Festival 2013: tutti i vincitori, su www.film.it. URL consultato il 14 ottobre 2018.

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN316879474 · ISNI (EN0000 0004 5128 1092 · LCCN (ENno2015099877 · GND (DE1151820962