Benjamin Pavard
Benjamin Pavard (Maubeuge, 28 marzo 1996) è un calciatore francese, difensore dello Stoccarda e della nazionale francese, con cui si è laureato campione del mondo nel 2018. Dal 1º luglio 2019 sarà un giocatore del Bayern Monaco.
Benjamin Pavard | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||
Peso | 76 kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||
Squadra | Stoccarda | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 gennaio 2019 | |||||||||||||
Caratteristiche tecniche
È un difensore centrale che può giocare anche da terzino destro, ruolo quest'ultimo che ricopre stabilmente in nazionale; all'occorrenza può agire anche come mediano. Possiede una buona resistenza fisica, associata all'ottimo senso di posizione, dimostrandosi abile anche in marcatura.
Carriera
Club
Cresciuto calcisticamente nel Lilla, il 30 agosto 2016 lascia la squadra francese per accasarsi in Germania allo Stoccarda appena retrocesso in Zweite Liga.[1] Alla fine dell'anno ottiene la promozione in Bundesliga e fornisce un notevole contributo per portare i biancorossi al settimo posto in campionato.
Bayern Monaco
Il 9 gennaio 2019 con un comunicato ufficiale il Bayern Monaco ufficializza l'acquisto del difensore grazie al pagamento della clausola rescissoria di 35 milioni di euro, trasferimento che diventerà effettivo a partire dal 1º luglio successivo.[2]
Nazionale
Le sue ottime prestazioni in Bundesliga non sono passate inosservate al commissario tecnico della Francia, Didier Deschamps, il quale lo ha convocato facendolo poi esordire nel novembre 2017 nell'amichevole vinta per 2-1 contro il Galles; in tale occasione, Pavard viene schierato da titolare.[3]
Il 17 maggio 2018 viene inserito nella lista dei 23 convocati per i Mondiali di Russia 2018 della selezione transalpina[4], nel corso dei quali parte titolare nella prima sfida contro l'Australia vinta per 2-1, per poi confermarsi titolare nel corso della competizione (tranne nella gara con la Danimarca dove ha giocato Djibril Sidibé al suo posto). Il 30 giugno segna il provvisorio 2-2 negli ottavi di finale contro l'Argentina siglando la sua prima rete con i Bleus con un gol da fuori area.[5] La partita è stata poi vinta per 4-3 dalla Nazionale francese.[6] Il 15 luglio si laurea campione del mondo grazie alla vittoria 4-2 della compagine francese sulla Croazia.[7] Il suo goal all'Argentina è stato poi votato come il più bello del mondiale.[8][9]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 9 gennaio 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014-2015 | Lilla 2 | N | 15 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
2015-2016 | CFA | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | |
ago. 2016 | CFA | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 1 | |
Totale Lille 2 | 20 | 1 | - | - | - | - | - | - | 20 | 1 | |||||
2014-2015 | Lilla | L1 | 8 | 0 | CF+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 |
2015-2016 | L1 | 13 | 0 | CF+CdL | 1+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 | |
Totale Lille | 21 | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 24 | 0 | |||||
2016-2017 | Stoccarda | 2L | 21 | 1 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 1 |
2017-2018 | BL | 34 | 1 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 1 | |
2018-2019 | BL | 14 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 | |
Totale Stoccarda | 69 | 2 | 2 | 0 | - | - | - | - | 71 | 2 | |||||
Totale carriera | 110 | 3 | 5 | 0 | - | - | - | - | 115 | 3 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Club
- Stoccarda: 2016-2017
Nazionale
Note
- ^ (DE) VfB sign Benjamin Pavard, su VfB Stuttgart. URL consultato il 10 giugno 2018.
- ^ (EN) FC Bayern sign world champion Benjamin Pavard, su fcbayern.com, 9 gennaio 2019.
- ^ Ian Mitchelmore, France 2-0 Wales: Youngsters shine but Welsh outclassed, in walesonline, 10 novembre 2017. URL consultato il 10 giugno 2018.
- ^ Convocati Francia: la lista dei 23 per i Mondiali di Russia 2018, in Eurosport, 17 maggio 2018. URL consultato il 10 giugno 2018.
- ^ VIDEO Gol stellare di Benjamin Pavard! Tiro al volo da fuori area, che magia in Francia-Argentina, in OA Sport. URL consultato il 30 giugno 2018.
- ^ La Francia ha eliminato l'Argentina - Il Post, in Il Post, 30 giugno 2018. URL consultato il 30 giugno 2018.
- ^ (FR) Les Bleus dans les cieux, in Fédération Française de Football. URL consultato il 15 luglio 2018.
- ^ Mondiali, è di Pavard il goal più bello della competizione | Goal.com. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ La Francia vince ancora: è di Pavard il gol più bello del Mondiale, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 16 novembre 2018.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Benjamin Pavard
Collegamenti esterni
- Benjamin Pavard, su UEFA.com, UEFA.
- BENJAMIN PAVARD, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Benjamin Pavard, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Benjamin Pavard, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Benjamin Pavard, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Benjamin Pavard, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Benjamin Pavard, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Benjamin Pavard, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia.
- (EN) Benjamin Pavard, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (FR) Benjamin Pavard, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Benjamin Pavard, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Benjamin Pavard, su eu-football.info.
- (ES) Benjamin Pavard, su AS.com.