Giornata internazionale dell'uomo

ricorrenza annuale (19 novembre)

La giornata internazionale dell'uomo (o festa dell'uomo) è un evento internazionale celebrato annualmente il 19 novembre in molti Paesi.

Giornata internazionale dell'uomo
Simbolo della Giornata internazionale dell'uomo
Nome originaleGiornata internazionale dell'uomo
TipoPopolare
Data19 novembre
Periodoannuale
Celebrata in60 paesi del mondo
Oggetto della ricorrenzaGiornata di sensibilizzazione civile
Giornata degli uomini e dei ragazzi
Giornata dell'anti-sessismo
Ricorrenze correlateGiornata internazionale della donna
Tradizionimanifestazioni, dibattiti
Data d'istituzione1999
Altri nomiFesta dell'uomo

Storia

L'evento fu pensato per la prima volta dal professor Thomas Oaster l'8 febbraio 1991 e fu celebrato l'anno seguente il 7 febbraio.[1] Il progetto venne poi rilanciato nel 1999 a Trinidad e Tobago da Jerome Teelucksinghe e venne scelta la data del 19 novembre perché era il compleanno di suo padre e per ricordare che nel 1989 in quel giorno la squadra di calcio di Trinidad e Tobago si era qualificata per la Coppa del Mondo rinsaldando così l'unità nazionale nello spirito sportivo.[2][3] A queste prime celebrazioni ne seguirono molte altre a livello internazionale in Australia, nei Caraibi, in America del Nord, in Asia, in Europa e in Africa.

La Giornata internazionale dell'uomo non è riconosciuta dall'ONU[4][5] ma parlando a nome dell'UNESCO la responsabile della Direzione per le Donne e la Cultura di Pace ha detto: "Questa è un'ottima idea e darebbe un certo equilibrio tra i sessi" aggiungendo che l'UNESCO avrebbe collaborato volentieri con gli organizzatori.[6][7]

Finalità

Fra gli obiettivi della celebrazione di una Giornata Internazionale dell'Uomo vi sono l'attenzione alla salute dell'uomo e del ragazzo, il miglioramento delle relazioni di genere, la promozione dell'uguaglianza di genere, e l'evidenziazione di modelli positivi di ruoli maschili.[8][9][10]

È un'occasione per evidenziare le discriminazioni contro gli uomini e i ragazzi e per celebrare i loro successi e contributi, in particolare i loro contributi alla comunità, alla famiglia, al matrimonio e alla cura dei bambini.[11][12]

Save Indian Family, un'importante associazione per i diritti degli uomini in India, ha iniziato la campagna per creare consenso sulla Giornata Internazionale dell'Uomo per il 19 novembre.

 
Altro simbolo della Giornata internazionale dell'uomo

Note

  1. ^ International Men’s Day
  2. ^ (EN) Jason Thompson, Interview with Dr. Jerome Teelucksingh, su web.archive.org, 2008. URL consultato il 9 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2010).
  3. ^ Jerome Teelucksingh
  4. ^ (EN) International Days, su en.unesco.org. URL consultato il 9 marzo 2019.
  5. ^ Jerome Teelucksingh
  6. ^ 'UNESCO comes out in Support of International Men's Day', Article Trinidad Guardian Nov 20, 2001
  7. ^ International Men's Day - 'Caribbean Stream' 99-00 Archiviato il 9 gennaio 2011 in Internet Archive.
  8. ^ International Men's Day – Do we care? (2004) Press Release from Men's Health & Wellbeing Association (MHWA) ACT
  9. ^ Join in Celebrating International Men's Day, by Harrack Balramsingh- Letter to the Editor Cayman Net News 13 Nov, 2001
  10. ^ International Men's Day Global Website: Trinidad and Tobago (records Dr. Teelucksingh's IMD Objectives)
  11. ^ International Men's Day on Nov 19 to highlight plight of men, (2007) Outlook India Copia archiviata, su outlookindia.com. URL consultato il 20 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2008).
  12. ^ International Men's Day Global Website Archive 2003-2006 Archiviato il 9 gennaio 2011 in Internet Archive.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Festività: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di festività