Melodifestivalen 2007

Versione del 11 mar 2019 alle 12:26 di Kaga tau (discussione | contributi) (+ Tmp e inizio sistemazione)

Melodifestivalen 2007 fu la selezione per la 47sima canzone per rappresentare la Svezia agli Eurovision Song Contest. Questa fu la 46sima volta che questo sistema di scelta di una canzone fu usato. Si svolsero cinque semifinali per scegliere le dieci canzoni per la finale, in Jönköping, Göteborg, Örnsköldsvik, Gävle e una Seconda Chance per Nyköping. La finale fu trasmessa su SVT1, SVT Europa, YLE FST5 e Sveriges Radio's P4 network. I favoriti nel Pre-concorso erano i The Ark, con The Worrying Kind[1] e loro vinsero, ottenendo il punteggio massimo dei voti tra le giurie e i televotanti. The Ark ricevettero anche l'importo più elevato di televoti che una canzone abbia mai raggiunto nel Melodifestivalen, battendo il record di Carola del Melodifestivalen 2006.

Melodifestivalen 2007
EdizioneXLVI (46ª)
PeriodoSemifinali
3 febbraio 2007
10 febbraio 2007
17 febbraio 2007
24 febbraio 2007
Ripescaggi
3 marzo 2007
Finale
10 marzo 2007
SedeKinnarps Arena, Jönköping
Scandinavium, Göteborg
Fjällräven Center, Örnsköldsvik
Gavlerinken Arena, Gävle
Rosvalla Eventcenter, Nyköping
Globen, Stoccolma
PresentatoreKristian Luuk
Emittente TVSVT
Partecipanti32
VincitoreThe Ark con The Worrying Kind
SecondoAndreas Johnson con A Little Bit of Love
TerzoMåns Zelmerlöw con Cara Mia
Cronologia
20062008

Semifinali

32 canzoni parteciparono alle semifinali del Melodifestivalen 2007. Furono divise in quattro semifinali con otto canzoni in ognuna. Il sistema wildcard(Jolly) fu usato ancora una volta. La prima semifinale in Jönköping si svolse il 3 febbraio, con favoriti [1] Anna Book e Tommy Nilsson che si qualificarono per la finale. Uno Svenningsson & Irma Schultz Keller si sfidarono nella Seconda Chance insieme a Elin Lanto. Tra gli altri fu eliminato Andreas Lundstedt degli Alcazar. A Göteborg il 10 marzo, The Ark e la maestra di scuola Marie Lindberg si qualificarono per la finale, con Jessica Andersson (ex del duo Fame) e Jimmy Jansson che si qualificarono per la Seconda Chance. Regina Lund e il nuovo gruppo romantico Lustans Lakejer furono tra quelli eliminati. La terza semifinale si svolse a Örnsköldsvik il 17 febbraio. Måns Zelmerlöw e Sebastian Karlsson si qualificarono per la finale, mentre il favorito Nanne[2] e Sonja Aldén si qualificarono per la Seconda Chance in Nyköping. Magnus Carlsson, membro degli Alcazar con Andreas Lundstedt, fu eliminato. La quarta semifinale si svolse a Gävle il 24 febbraio, con Sarah Dawn Finer e Andreas Johnson che si qualificarono per la finale. La nuova Seconda Chance si svolse a Nyköping il 3 marzo. Sanna Nielsen e Sonja Aldén riuscirono a qualificarsi per la finale, con la Nielsen che sconfisse Jessica Andersson e la Aldén che sconfisse Magnus Uggla. Un milione di voti furono contati nella Seconda Chance secondo Kristian Luuk, che era un record per una semifinale e per la Seconda Chance al Melodifestivalen.

Finale

Risultati

# Artista Titolo Traduzione Compositori Punteggio Posizione
Giuria Televoto Totale
1 Andreas Johnson A Little Bit of Love Un po' d'amore Andreas Johnson, Peter Kvint 101 88 189 2
2 Sonja Aldén För att du finns Perché tu esisti Bobby Ljunggren, Sonja Alden 40 22 62 6
3 Anna Book Samba sambero - Thomas G:son 1 0 1 9
4 Sebastian When the Night Comes Falling Quando la notte arriva cadendo Peter Kvint, Sebastian Karlsson 39 0 39 8
5 Marie Lindberg Trying to Recall Cercando di ricordare Marie Lindberg 4 66 70 5
6 Måns Zelmerlöw Cara Mia - Fredrik Kempe, Henrik Wikström 61 110 171 3
7 Tommy Nilsson Jag tror på människan Credo nel genere umano Tommy Nilsson, Lasse Andersson, Johan Stentorp 0 0 0 10
8 Sanna Nielsen Vågar du, vågar jag Se tu osi, Io oso Bobby Ljunggren, Fredrik Kempe, Henrik Wikström 33 11 44 7
9 Sarah Dawn Finer I Remember Love Ricordo l'amore Peter Hallström, Sarah Dawn Finer 78 44 122 4
10 The Ark The Worrying Kind Il tipo preoccupante Ola Salo 116 132 248 1

Votazioni

Entrambe la giuria e i televotanti hanno votato The Worrying Kind come la loro preferita. La canzone Trying to Recall ricevette solo quattro punti dal gruppo della giuria (dieci su undici gruppi gli diedero zero punti) mentre questa era molto popolare tra i televotanti che gli diedero 66 punti. Jag tror på människan ricevette nul points, diventando la prima a farlo dal 2000.

Giurie

Canzoni Örebro Luleå Falun Karlstad Umeå Norrköping Göteborg Sundsvall Växjö Malmö Stoccolma Totale
A Little Bit of Love 1 8 10 12 10 12 12 8 10 8 10 101
För att du finns 4 2 1 1 1 6 10 6 2 1 6 40
Samba sambero - 1 - - - - - - - - - 1
When The Night Comes Falling 6 - 6 4 6 2 6 1 6 - 2 39
Trying to Recall - - - - - - - - - 4 - 4
Cara mia 12 6 4 2 8 1 2 4 8 10 4 61
Jag tror på människan - - - - - - - - - - - 0
Vågar du, vågar jag 2 4 2 10 4 4 1 2 1 2 1 33
I Remember Love 8 10 8 8 2 10 4 10 4 6 8 78
The Worrying Kind 10 12 12 6 12 8 8 12 12 12 12 116

Televoto

Canzoni Giuria No. di televoti (%) Punti Totale
A Little Bit of Love 101 371,222 (18%) 88 189
För att du finns 40 128,806 (6%) 22 62
Samba sambero 1 42,205 (2%) - 1
When The Night Comes Falling 39 86,861 (4%) - 39
Trying to Recall 4 228,422 (11%) 66 70
Cara mia 61 402,133 (19%) 110 171
Jag tror på människan 0 50,850 (2%) - 0
Vågar du, vågar jag 33 113,012 (5%) 11 44
I Remember Love 78 157,227 (8%) 44 122
The Worrying Kind 116 492,180 (24%) 132 248

Note

  1. ^ The Ark for Helsinki? esctoday.com

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni