Risultati elettorali di Forza Italia per regione italiana
Le presenti tabelle riassumono i risultati elettorali di Forza Italia nelle regioni italiane.



Risultati recenti
Parlamento Italiano
Camera dei Deputati | ||||||
Anno ultime elezioni | Voti | +/– Voti | % | Seggi | +/– Seggi | Leader |
---|---|---|---|---|---|---|
2018 | 4,596,956 (4°) | 2,880,929 [1]
|
14.0 | 106 / 630
|
8 [1]
|
Regione | Voti | % | +/- Voti[1] | Seggi totali [2] |
---|---|---|---|---|
Valle d'Aosta | 5.533 (5°)[3] | 8,34 | -
|
0 / 1
|
Piemonte | 328,202 (4°) | 13,46 | 178,382
|
10 / 45
|
Lombardia | 776,007 (4°) | 13,85 | 416,071
|
24 / 102
|
Trentino Alto Adige/SudTirol | 38.938 (5°) | 6,99 | 27,190
|
0 / 11
|
Veneto | 301,496 (4°) | 10,52 | 247,944
|
9 / 50
|
Friuli - Venezia Giulia | 73.598 (4°) | 10,68 | 60,520
|
3 / 13
|
Liguria | 108.907 (4°) | 12,65 | 65,661
|
4 / 16
|
Emilia Romagna | 251.732 (4°) | 9,93 | 182,802
|
5 / 45
|
Toscana | 212.281 (4°) | 9,94 | 175,765
|
7 / 38
|
Umbria | 57.368 (4°) | 11,22 | 44,961
|
2 / 9
|
Marche | 88.305 (4°) | 9,92 | 74,175
|
1 / 16
|
Lazio | 406,814 (4°) | 13,87 | 349,889
|
9 / 58
|
Abruzzo | 110.427 (2°) | 14,53 | 75,110
|
2 / 14
|
Molise | 28.079 (2°) | 16,11 | 11,509
|
0 / 3
|
Campania | 549,063 (2°) | 18,24 | 316,060
|
9 / 58
|
Puglia | 409.401 (2°) | 18,74 | 228,414
|
6 / 42
|
Basilicata | 38.906 (3°) | 12,40 | 20,265
|
1 / 6
|
Calabria | 188.667 (2°) | 20,12 | 34,004
|
4 / 20
|
Sicilia | 500,262 (2°) | 20,68 | 166,058
|
6 / 52
|
Sardegna | 128.503 (3°) | 14,79 | 60,398
|
2 / 17
|
ESTERO | 240.702 (2°)[4] | 21,43 | -- | 1 / 12
|
Senato della Repubblica | ||||||
Anno ultime Elezioni | Voti | +/– Voti | % | Seggi | +/– Seggi | Leader |
---|---|---|---|---|---|---|
2018 | 4,358,004 (4°) | 2,607,421 [1]
|
14.4 | 58 / 315
|
40 [1]
|
Parlamento Europeo
Parlamento Europeo | ||||||
Anno ultime elezioni | Voti | +/– Voti | % | Seggi | +/– Seggi | Leader |
---|---|---|---|---|---|---|
2014 | 4,614,364 (3°) | 6,182,932 [1]
|
16.8 | 13 / 73
|
16 [1]
|
Consigli Regionali
Regione | Anno ultime elezioni | Voti | +/– Voti | % | Seggi | +/– Seggi |
---|---|---|---|---|---|---|
Valle d'Aosta | 2018 | 1,862 (11°)[5] | 1,099 [1]
|
2.9 | 0 / 35
|
- [1]
|
Piemonte | 2014 | 302,743 (3°) | 171,688 [1]
|
15.6 | 7 / 50
|
6 [1]
|
Lombardia | 2018 | 750,628 (4°) | 154,230 [1]
|
14.3 | 14 / 80
|
5 [1]
|
Provincia autonoma di Bolzano | 2018 | 2,825 (12°) | 4,293 [1]
|
1.0 | 0 / 35
|
- [1]
|
Provincia autonoma di Trento | 2018 | 7,204 (10°) | 3,289 [1]
|
2.8 | 1 / 35
|
- [1]
|
Veneto | 2015 | 110,573 (5°) | 444,433 [1]
|
6.0 | 3 / 50
|
14 [1]
|
Friuli-Venezia Giulia | 2018 | 50,908 (3°) | 29,155 [1]
|
12.1 | 5 / 49
|
3 [1]
|
Emilia-Romagna | 2014 | 100,478 (4°) | 417,630 [1]
|
8.4 | 2 / 50
|
8 [1]
|
Liguria | 2015 | 68,283 (4°) | 150,115 [1]
|
12.7 | 3 / 31
|
7 [1]
|
Toscana | 2015 | 112,658 (4°) | 299,460 [1]
|
8.5 | 2 / 40
|
14 [1]
|
Marche | 2015 | 49,884 (4°) | 175,588 [1]
|
9.4 | 2 / 30
|
10 [1]
|
Umbria | 2015 | 30,017 (4°) | 103,514 [1]
|
8.5 | 2 / 20
|
6 [1]
|
Lazio | 2018 | 371,155 (3°) | 224,057 [1]
|
14.6 | 6 / 50
|
3 [1]
|
Abruzzo | 2019 | 54,223 (4°) | 57,992
|
9.0 | 3 / 30
|
2
|
Molise | 2018 | 13,627 (2°) | 3,683 [1]
|
9.4 | 4 / 21
|
2 [1]
|
Campania | 2015 | 405,550 (2°) | 465,095 [1]
|
17.8 | 7 / 50
|
14 [1]
|
Puglia | 2015 | 181,896 (3°) | 433,168 [1]
|
10.8 | 6 / 50
|
15 [1]
|
Basilicata | 2013 | 29,022 (3°)[6] | 33,398 [1]
|
12.3 | 2 / 21
|
5 [1]
|
Calabria | 2014 | 95,979 (3°) | 175,602 [1]
|
12.2 | 5 / 30
|
10 [1]
|
Sardegna | 2019 | 56,450 (4°) | 69,877
|
8.01 | 6 / 60
|
5
|
Sicilia | 2017 | 315,056 (2°) | 67,705 [1]
|
16.4 | 14 / 70
|
2 [1]
|
Andamento storico dei risultati
I valori espressi si riferiscono alla percentuale sui voti validi. Per le elezioni politiche, il dato si riferisce all'elezione della Camera dei deputati, prendendo in considerazione la parte proporzionale durante i periodi in cui sono state in vigore la legge Mattarella, ad eccezione del dato della Valle d'Aosta, che ha votato anche durante tale periodo con il sistema maggioritario, e la legge elettorale italiana del 2017.
Legenda
P = Elezioni politiche
R = Elezioni regionali
E = Elezioni europee
= La lista non è stata presentata in questa regione e in questa tornata elettorale
N.D. = La tornata elettorale non si è tenuta in questa regione
Prima della nascita de Il Popolo della Libertà
Anno | 1994 | 1995 | 1996 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | E | R | R[7] | P | R | R | E | R | R | P | R | R | R | E | R | P | R | |
Piemonte | 26,52 | 34,51 | N.D. | 26,71 | 21,70 | N.D. | N.D. | 31,60 | N.D. | 30,78 | 31,96 | N.D. | N.D. | N.D. | 24,15 | 22,36 | 23,84 | N.D. |
Valle d'Aosta | 24,49 | N.D. | N.D. | 20,53[8] | N.D. | 6,50 | 17,58 | N.D. | N.D. | 21,94[9] | N.D. | 9,42[10] | N.D. | 16,87 | N.D. | 17,00[11] | N.D. | |
Lombardia | 25,99 | 35,19 | N.D. | 29,24 | 23,55 | N.D. | N.D. | 29,36 | N.D. | 33,79 | 32,32 | N.D. | N.D. | N.D. | 24,78 | 25,95 | 27,12 | N.D. |
Liguria | 22,56 | 31,71 | N.D. | 24,39 | 19,26 | N.D. | N.D. | 26,57 | N.D. | 27,27 | 29,28 | N.D. | N.D. | N.D. | 22,24 | 19,69 | 23,51 | N.D. |
Trentino-Alto Adige | 15,58 | 20,27 | N.D. | N.D. | 14,29 | N.D. | 7,5[12] | 16,89 | N.D. | N.D. | 16,57 | N.D. | - | N.D. | 14,91 | N.D. | 16,64 | N.D. |
Bolzano | 8,58 | 11,01 | N.D. | N.D. | 9,08 | N.D. | 3,7[12] | 8,26 | N.D. | N.D. | 7,48 | N.D. | 3,4 | N.D. | 6,86 | N.D. | 9,75 | N.D. |
Trento | 22,34 | 28,71 | N.D. | N.D. | 18,69 | N.D. | 11,7[12] | 26,45 | N.D. | N.D. | 25,41 | N.D. | 13,44 | N.D. | 23,03 | N.D. | 23,14 | N.D. |
Veneto | 23,63 | 31,52 | N.D. | 23,97 | 17,10 | N.D. | N.D. | 25,95 | N.D. | 30,38 | 32,01 | N.D. | N.D. | N.D. | 24,52 | 22,71 | 24,49 | N.D. |
Friuli-Venezia Giulia | 24,27 | 33,85 | N.D. | N.D. | 21,07 | N.D. | 20,68[13] | 26,72 | N.D. | N.D. | 28,13 | N.D. | 21,61 | N.D. | 23,29 | N.D. | 23,39 | N.D. |
Emilia-Romagna | 16,48 | 23,93 | N.D. | 18,18 | 15,09 | N.D. | N.D. | 20,41 | N.D. | 21,14 | 23,80 | N.D. | N.D. | N.D. | 19,79 | 18,21 | 18,58 | N.D. |
Toscana | 16,41 | 23,55 | N.D. | 19,13 | 14,31 | N.D. | N.D. | 19,52 | N.D. | 20,22 | 21,69 | N.D. | N.D. | N.D. | 17,82 | 17,19 | 16,93 | N.D. |
Umbria | 15,27 | 24,90 | N.D. | 18,12 | 16,54 | N.D. | N.D. | 18,74 | N.D. | 18,56 | 21,48 | N.D. | N.D. | N.D. | 17,71 | 15,79 | 17,83 | N.D. |
Marche | 19,70 | 25,93 | N.D. | 19,57 | 17,40 | N.D. | N.D. | 21,28 | N.D. | 19,60 | 24,88 | N.D. | N.D. | N.D. | 19,08 | 17,99 | 19,05 | N.D. |
Lazio | 20,54 | 27,08 | N.D. | 18,95 | 16,13 | N.D. | N.D. | 20,59 | N.D. | 21,48 | 26,36 | N.D. | N.D. | N.D. | 17,47 | 15,35 | 21,36 | N.D. |
Abruzzo | 17,56 | 28,75 | N.D. | 19,68 | 19,38 | N.D. | N.D. | 24,48 | N.D. | 19,20 | 29,07 | N.D. | N.D. | N.D. | 20,26 | 15,99 | 22,78 | N.D. |
Molise | 15,37 | 30,69 | N.D. | 19,62 | 16,91 | N.D. | N.D. | 20,78 | N.D. | 19,49 | 27,23 | 22,93 | N.D. | N.D. | 18,05 | N.D. | 26,61 | 19,84 |
Campania | 19,84 | 32,33 | N.D. | 18,87 | 23,35 | N.D. | N.D. | 25,22 | N.D. | 20,93 | 33,75 | N.D. | N.D. | N.D. | 19,48 | 11,94 | 27,17 | N.D. |
Puglia | 30,16 | N.D. | 20,71 | 24,62 | N.D. | N.D. | 28,00 | N.D. | 28,60 | 30,15 | N.D. | N.D. | N.D. | 20,35 | 17,80 | 27,29 | N.D. | |
Basilicata | 11,64 | 22,37 | N.D. | 17,16 | 18,19 | N.D. | N.D. | 18,18 | N.D. | 13,20 | 25,63 | N.D. | N.D. | N.D. | 12,84 | 12,68 | 19,82 | N.D. |
Calabria | 18,96 | 28,66 | N.D. | 19,67 | 18,27 | N.D. | N.D. | 21,35 | N.D. | 18,25 | 25,70 | N.D. | N.D. | N.D. | 13,04 | 9,98 | 20,72 | N.D. |
Sicilia | 33,58 | 39,12 | N.D. | N.D. | 32,22 | 17,1 | N.D. | 26,85 | N.D. | N.D. | 36,68 | 25,1 | N.D. | N.D. | 21,13 | N.D. | 29,18 | 19,17 |
Sardegna | 21,17 | 28,36 | 21,1 | N.D. | 22,85 | N.D. | N.D. | 29,53 | 19,7 | N.D. | 30,22 | N.D. | N.D. | 15,13 | 21,88 | N.D. | 22,55 | N.D. |
TOTALE ITALIA | 21,01 | 30,60 | N.D. | N.D. | 20,57 | N.D. | N.D. | 25,18 | N.D. | N.D. | 29,43 | N.D. | N.D. | N.D. | 20,92 | N.D. | 23,72 | N.D. |
Circoscrizione Estero | N.D. | 35,99 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | 19,69 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | 25,59 | N.D. | 20,86 | N.D. |
Dopo la scissione del Popolo della Libertà
Anno | 2014 | 2015 | 2017 | 2018 | 2019 | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
R | E | R | R | R | P | R | E | |
Piemonte | 15,54 | 15,75 | N.D. | N.D. | N.D. | 13,46 | N.D. | N.D. |
Valle d'Aosta | N.D. | 10,26 | N.D. | N.D. | 2,92[14] | 8,33[15] | N.D. | N.D. |
Lombardia | N.D. | 16,89 | N.D. | N.D. | 14,32 | 13,85 | N.D. | N.D. |
Liguria | N.D. | 13,89 | 12,66 | N.D. | N.D. | 12,65 | N.D. | N.D. |
Trentino-Alto Adige | N.D. | 7,61 | N.D. | N.D. | - | 6,98 | N.D. | N.D. |
Bolzano | N.D. | 4,70 | N.D. | N.D. | 0,99 | 4,95 | N.D. | N.D. |
Trento | N.D. | 10,14 | N.D. | N.D. | 2,82 | 8,52 | N.D. | N.D. |
Veneto | N.D. | 14,17 | 5,97 | N.D. | N.D. | 10,55 | N.D. | N.D. |
Friuli-Venezia Giulia | N.D. | 14,26 | N.D. | N.D. | 12,06 | 10,67 | N.D. | N.D. |
Emilia-Romagna | 8,36 | 11,78 | N.D. | N.D. | N.D. | 9,93 | N.D. | N.D. |
Toscana | N.D. | 11,73 | 8,48 | N.D. | N.D. | 9,94 | N.D. | N.D. |
Umbria | N.D. | 14,21 | 8,53 | N.D. | N.D. | 11,22 | N.D. | N.D. |
Marche | N.D. | 13,16 | 9,40 | N.D. | N.D. | 9,90 | N.D. | N.D. |
Lazio | N.D. | 17,61 | N.D. | N.D. | 14,62 | 14,01 | N.D. | N.D. |
Abruzzo | 16,67 | 18,69 | N.D. | N.D. | N.D. | 14,44 | 9,04 | N.D. |
Molise | N.D. | 23,43 | N.D. | N.D. | 9,38 | 16,10 | N.D. | N.D. |
Campania | N.D. | 23,94 | 17,81 | N.D. | N.D. | 18,21 | N.D. | N.D. |
Puglia | N.D. | 23,52 | 10,80 | N.D. | N.D. | 18,74 | N.D. | N.D. |
Basilicata | N.D. | 14,03 | N.D. | N.D. | N.D. | 12,40 | - | N.D. |
Calabria | 12,27 | 19,61 | N.D. | N.D. | N.D. | 20,11 | N.D. | N.D. |
Sicilia | N.D. | 21,25 | N.D. | 16,37 | N.D. | 20,64 | N.D. | N.D. |
Sardegna | 18,53 | 16,41 | N.D. | N.D. | N.D. | 14,78 | 8,01 | N.D. |
TOTALE ITALIA | N.D. | 16,81 | N.D. | N.D. | N.D. | 14,01 | N.D. | N.D. |
Circoscrizione Estero | N.D. | 11,71 | N.D. | N.D. | N.D. | 21,49[16] | N.D. | N.D. |
Note
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as Confronto con Il Popolo della Libertà
- ^ (uninominali compresi)
- ^ Lista unica FI-FdI-Mov.Nuova Vald'Aosta
- ^ lista unica coalizione di centro-destra
- ^ Nella lista unica Centro destra Valle d'Aosta (FI-FDI)
- ^ Come Il Popolo della Libertà
- ^ Nella lista unica Forza Italia-il Polo Popolare
- ^ Nella lista unica del Polo delle libertà
- ^ Nella lista unica Lega Nord-Forza Italia
- ^ Nella lista unica della Casa delle Libertà
- ^ Nella lista unica Forza Italia-Alleanza Nazionale
- ^ a b c Nella lista unica Forza Italia-CCD
- ^ In una lista unica con CCD e Federazione di Centro
- ^ Nella lista Centro destra Valle d'Aosta
- ^ Nella lista unica FI-FdI-Nuova Valle d'Aosta
- ^ Nella lista unica Lega-FdI-FI|style="background: #ececec; color: #2C2C2C; vertical-align: middle; text-align: center; " class="table-na" | N.D.|style="background: #ececec; color: #2C2C2C; vertical-align: middle; text-align: center; " class="table-na" | N.D.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Ministero dell'Interno - Archivio storico delle elezioni, su elezionistorico.interno.it.
Template:Risultati elettorali dei partiti per regione italiana