Utente:Joe123/Sandbox10
John Astbury (Shelton, 1688 – Shelton, 1743) è stato un ceramista inglese.
Biografia
Fu un pioniere della tecnologia di invasatura inglese e primo dei grandi ceramisti dello Staffordshire.[1]
Nacque in una famiglia di artigiani, tra i quali menzioniamo i fratelli John Philip e David Elers, che nel 1688 era emigrato nei Paesi Bassi.[1]
Fondò una fabbrica a Shelton nei primi anni del XVIII secolo, grazie alla quale produsse terrecotte rosse smaltate di giallo decorate con pezzi di argilla bianca (importate dal Devon); il suo modo di decorare con tali appliqué è chiamato sprigging.[1]
Così, alcuni dei primi prodotti di Staffordshire in argilla marrone e bianca coperte con una glassa di piombo sono state attribuiti a lui (un esempio sopravvissuto che raffigura La vittoria dell'ammiraglio Vernon a Porto Bello è datato 1739, Victoria and Albert Museum, Londra).[1]
Astbury è considerato il primo (1720) ceramista di Staffordshire ad utilizzare la selce per ottimizzare la terracotta sbiancandola.[1]
I suoi gruppi di figure tipiche raffigurate sono soldati e cavalieri o musicisti, come i suonatori di cornamuse, piuttosto rozzi nell'aspetto, modellati a mano dopo essere stati espressi in semplici stampi.[1]
I suoi prodotti utilitari includono tazze, ciotole variamente modellate e teiere. Realizzò anche articoli in agata e marmorizzata.[1]
Il figlio di Astbury, Thomas, proseguì l'attività del padre sperimentando innovazioni smaltando la terracotta smaltata con piombo.[1]
Gli articoli di Astbury si trovano ora principalmente nei musei e in famose collezioni private. Durante la rinascita della ceramica di Staffordshire, risalente alla metà del XX secolo, le figure di Astbury, furono molto ricercate dagli appassionati.[1]
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni