Pokémon Trading Card Game (videogioco)
Pokémon Trading Card Game (ポケモンカードGB?, Pokemon Kādo Jī Bī, Pokémon Card GB) è un videogioco della serie Pokémon basato sul gioco di carte collezionabili omonimo. Il videogioco è uscito in Giappone per Game Boy Color il 18 dicembre 1998. Negli Stati Uniti il gioco viene distribuito a partire dal 31 marzo 2000 mentre in Europa dall'8 dicembre dello stesso anno. La cartuccia è compatibile con il Super Game Boy.
Pokémon Trading Card Game videogioco | |
---|---|
Titolo originale | ポケモンカードGB |
Piattaforma | Game Boy, Game Boy Color, Nintendo 3DS |
Data di pubblicazione | Game Boy:![]() ![]() ![]() |
Genere | Strategia a turni |
Tema | Pokémon, Gioco di carte |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Hudson Soft |
Pubblicazione | Nintendo |
Modalità di gioco | Singolo giocatore |
Supporto | Cartuccia |
Distribuzione digitale | Nintendo eShop |
Serie | Pokémon |
Il seguito del gioco, Pokémon Card GB2: Great Rocket-Dan Sanjō! (ポケモンカードGB2 GR団参上!?), venne pubblicato esclusivamente in Giappone il 28 marzo 2001. In quest'ultimo titolo si ha la possibilità di scegliere il sesso del protagonista.
Nel 2014 il titolo viene distribuito per Nintendo 3DS tramite Nintendo eShop.[1]
Trama
Modalità di gioco
Nel videogioco non sono presenti veri e propri Pokémon, ma carte che li raffigurano e indicano le loro mosse. Lo scopo del protagonista è quello di diventare il miglior giocatore del mondo per ottenere le carte raffiguranti Pokémon leggendari. Grazie all'aiuto del ricercatore Mason, riuscirà ad ottenere un mazzo di carte e sfiderà i membri dei club, specializzati ognuno in un tipo di Pokémon differente (Erba, Fuoco, Acqua, Lampo, Veleno[2], Psiche, Combattimento e Roccia[3]). Oltre agli allenatori è presente anche un rivale, un giocatore onnipresente che va sconfitto più volte nel corso dell'avventura.
Una volta ottenute le otto medaglie, il protagonista potrà sfidare i quattro maestri e il loro campione. Ognuno usa un tipo differente di Pokémon e possiede la carta di un Pokémon leggendario associato al tipo (Moltres per il Fuoco, Zapdos come Pokémon elettrico, Articuno di tipo Ghiaccio e Dragonite, evoluzione dell'unico Pokémon Drago della prima generazione).
Nel videogioco è possibile incontrare Tsunekazu Ishihara, presidente della The Pokémon Company.
Carte da gioco collezionabili
Alcune carte presenti nel gioco di carte collezionabili non sono state inserite nel videogioco. Tra gli esempi figurano le carte di Electrode[4] e di Ditto[5]. Sono state inoltre create carte specifiche per il videogioco ed il suo sequel.
Note
- ^ (EN) eShop game of the week: Pokemon Trading Card Game
- ^ utilizza Pokémon d'Erba
- ^ utilizza Pokémon di tipo Combattimento
- ^ (EN) Electrode (Base Set 21) da Bulbapedia
- ^ (EN) Ditto (Fossil 3) da Bulbapedia
Bibliografia
- (EN) Paul J. Shinoda, Official Nintendo Power Pokémon Trading Card Game Player's Guide, Nintendo Power, 2000, ISBN 978-1-930206-00-7.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Pokémon Trading Card Game (game) da Bulbapedia