Il collegio

programma televisivo italiano

Il collegio è un reality show andato in onda in prima serata su Rai 2, per due edizioni nel 2017 e una terza nel 2019[1]. È commentato dalla voce fuori campo di Giancarlo Magalli (dalla prima edizione)[2], con alcuni intermezzi storici delle Teche Rai. Il programma è basato sul format britannico That'll Teach 'em di Channel 4.

Il collegio
Schreenshot tratto dalla sigla
Titolo originaleIl Collegio
PaeseItalia
Anno2017 - in produzione
Generereality
Edizioni3
Puntate13
Durata120 minuti
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
NarratoreGiancarlo Magalli
IdeatoreElisa Tomaselli e Sofia Capra
RegiaFabio Calvi (2017)
Fabrizio Deplano (2017-In corso)
FotografiaDaniele Poli
Casa di produzioneRai e Magnolia
Rete televisivaRai 2

Il programma

Diciotto adolescenti tra i 13 e i 17 anni devono studiare per quattro settimane in un collegio in stile anni sessanta per conseguire il diploma di licenza media dell'epoca.

Gli studenti, all'ingresso nella struttura dopo avere indossato le uniformi del collegio (giacca blu, cravatta, pantaloni corti, lunghi nella terza edizione, calzini bianchi lunghi fino al ginocchio per i ragazzi; giacca blu, fiocchetto rosa, cravatta blu nella terza stagione, gonna fino al ginocchio e calzini bianchi corti, lunghi fino al ginocchio nella terza, per le ragazze) devono seguire le severe regole della struttura, e devono fare a meno di smartphone, tablet, prodotti di bellezza, cibo nelle camerate ed ogni tipo di agio. Inoltre, dovranno avere un taglio di capelli ed uno stile adeguati al contesto, senza piercing, trucchi ed ogni tipo di oggetto personale. Le trasgressioni quali insubordinazione, turpiloquio, detenzioni di cibo o di oggetti tecnologici o scorribande notturne con furti tipicamente di vivande, atti contro il proprio corpo, prevedono le relative sanzioni come compiti di punizione, salto di un pasto, isolamento, e come extrema ratio l'espulsione.

I ragazzi e le ragazze divisi in dormitori distinti devono seguire a tempo pieno le lezioni delle materie insegnate nel collegio, ovvero: italiano, latino, storia, geografia, matematica, scienze naturali, una lingua straniera (francese nella seconda edizione, inglese nella terza), educazione civica, educazione artistica (materie oggetto d'esame finale), ed educazione fisica, musica e canto corale, ballo, economia domestica per le ragazze e applicazioni tecniche per i ragazzi (materie non oggetto d'esame finale).

Al termine del periodo di studio gli studenti sono chiamati a sostenere un esame con un programma simile a quello della licenza media degli anni '60, davanti alla commissione costituita dai loro professori e dal preside. La prova scritta è composta di uno scritto di italiano e uno di matematica, mentre per la parte orale l'esame verte sulle materie di scienze naturali, storia, geografia, italiano, latino (nel 1961 anche francese). Il giudizio finale, oltre a tenere conto delle prove d'esame, comprende anche i voti ottenuti durante il corso di studi e la condotta generale tenuta dall'allievo durante tutta l'esperienza.

La trasmissione è stata rinnovata per una seconda edizione ambientata nel 1961 (centenario dell'Unità d'Italia), anno successivo a quello di ambientazione della stagione precedente, ed è andata in onda dal 26 settembre al 17 ottobre 2017 su Rai 2. Tra le novità di questa edizione, vi è stata l'introduzione della figura del rappresentante di classe (uno per i ragazzi ed una per le ragazze), il quale risponde delle azioni non regolamentari svolte dai compagni, e l'aggiunta di francese tra le materie.

La terza stagione, ambientata nel 1968[1], è in onda dal 12 febbraio 2019 al 12 marzo per un totale di cinque puntate.[3] In questa stagione è stato introdotto lo studio dell'inglese (al posto del francese), dell'educazione civica (sostituisce il latino), e dell'educazione artistica (materia nuova).[4] Inoltre, per la prima volta, due studenti sono stati ammessi in collegio dopo la prima settimana.

La ___location del programma è il Collegio San Carlo di Celana, frazione di Caprino Bergamasco.[5]

Edizioni

Edizioni Puntate Inizio Fine
Prima edizione 4 2 gennaio 2017 23 gennaio 2017
Seconda edizione 26 settembre 2017 17 ottobre 2017
Terza edizione 5 12 febbraio 2019 12 marzo 2019

Prima edizione

Alunni

Alunno Età Provenienza Puntata 1 Puntata 2 Puntata 3 Puntata 4
Swami Caputo 16 Firenze Prima della settimana Ammessa Promossa con lode
Giovanni Petrigliano 16 Matera Primo della settimana Ammesso Promosso con lode (migliore collegiale)
Carla Addonisio 16 Macerata Campania (CE) Ultima della settimana Ammessa Promossa
Filippo Moras 17 Castelnuovo Scrivia (AL) Ultimo della settimana Non classificato Ammesso Promosso
Silvia Di Santo 14 Torino Prima della settimana Ammessa Promossa
Veronica Mastro 15 Roma Ultima della settimana Ammessa Promossa
Pietro Dell'Aquila 14 Villaricca (NA) Primo della settimana Ammesso Promosso
Ludovica Olgiati 14 Parabiago (MI) Prima della settimana Ammessa Promossa
Filippo Zamparini 14 Varese Ammesso Promosso
Alessio Milanesi 14 Bari Non classificato Ammesso con riserva Promosso
Marika Ferrarelli 16 Napoli Punita[6] Ammessa Promossa
Jenny De Nucci 16 Limbiate (MB) Ultima della settimana Ammessa Bocciata
Federico Nobile 14 Firenze Punito[6] Ammesso Bocciato
Adriano Occulto 16 Brebbia (VA) Sospeso per 24 ore Non classificato Ammesso con riserva Non ammesso agli orali
Arianna Pasin 15 Merate (LC) Ritirata
Dimitri Iannone 17 Villa Literno (CE) Ultimo della settimana Espulso
Davide Erba 15 Monza Primo della settimana Ritirato
Letizia Del Signore 14 Civita Castellana (VT) Ritirata

Professori

  • Paolo Bosisio - Preside
  • Andrea Maggi - Italiano e Latino
  • Emilia Termignoni - Storia e Geografia
  • Piera Candotti - Scienze naturali
  • Annalisa Ciampalini - Matematica
  • Fabio Cacioppoli - Educazione Fisica e Applicazioni tecniche
  • Lucia Gravante - Economia domestica
  • Matteo Valbusa - Musica e Canto corale
  • Marco Larosa - Ballo

Sorveglianti

  • Lucia Gravante
  • Luigi Ferrari

Ascolti

Puntata Messa in onda Telespettatori Share
1 2 gennaio 2017 2.132.000 8,27%[7]
2 9 gennaio 2017 1.984.000 7,25%[8]
3 16 gennaio 2017 2.000.000 7,50%[9]
4 23 gennaio 2017 2.134.000 8,49%[10]

Seconda edizione

Alunni

Alunno/a Età Provenienza Puntata 1 Puntata 2 Puntata 3 Puntata 4
Maddalena Sarti 16 Molinella (BO) Prima della settimana Ammessa Promossa con lode
Edoardo Maragno 16 Spino d'Adda (CR) Primo della settimana Ammesso Promosso con lode
Nagga Giona Baldina[11] 14 Garbagna Novarese (NO) Primo della settimana Ammesso Promosso
Brunella Cacciuni 15 Torre del Greco (NA) Prima della settimana Prima della settimana Ammessa Promossa
Gabrielle Sarmiento 16 Roma Primo della settimana Ammesso Promosso
Michelle Cavallaro 14 Azzano Decimo (PN) Ammessa Promossa
Elisabetta Gibilisco 14 Floridia (SR) Ammessa Promossa
Ginevra Mandolese 15 Teramo Ammessa Promossa
Davide Moccia 14 Casaluce (CE) Ammesso Promosso
Federico Mancosu 17 Vimodrone (MI) Ammesso Promosso
Noa Planas 15 Gabicce Mare (PU) Ammessa con riserva Promossa
Giuseppe Spitaleri 16 Palermo Ultimo della settimana Ammesso Bocciato
Gaia Malgieri 15 Villanova d'Asti (AT) Ultima della settimana Ammessa con riserva Bocciata
Dimitri Tincano 15 Terni Punito[12] Ultimo della settimana Non ammesso agli orali Sospeso per una sera
Arianna Triassi[13] 15 Napoli Sospesa per due giorni Ultima della settimana Espulsa
Marco Biò 17 Milano Punito[12] Ritirato
Roberto Magro[14] 14 Monza Punito[12] Espulso[15]
Camilla Ricciardi 13 Genova Ritirata

Professori

  • Alberto Faverio - Preside
  • Andrea Maggi - Italiano e Latino
  • Luca Raina - Storia e Geografia
  • Maria Rosa Petolicchio - Matematica e Scienze
  • Berta Corvi - Francese
  • Fabio Cacioppoli - Educazione Fisica e Applicazioni tecniche
  • Lucia Gravante - Economia Domestica
  • Massimo Fiocchi Malaspina - Musica e Canto corale
  • Marco Larosa - Ballo

Sorveglianti

  • Lucia Gravante
  • Luigi Ferrari

Ascolti

Puntata Messa in onda Telespettatori Share
1 26 settembre 2017 1.771.000 7,70%[16]
2 3 ottobre 2017 1.646.000 7,20%[17]
3 10 ottobre 2017 1.489.000 6,50%[18]
4 17 ottobre 2017 1.692.000 7,20%[19]

Terza edizione

Alunni

Alunno/a[4] Età Provenienza Puntata 1 Puntata 2 Puntata 3[20] Puntata 4 Puntata 5
Beatrice Cossu 16 Bareggio (MI) Punita Prima della settimana Ammessa Promossa con lode
Riccardo Tosi 17 Verona Primo della settimana Puniti[21] Ammesso Promosso con lode
Esteban Frigerio 15 Como Punito Ammesso con riserva Promosso
William Carrozzo 17 Galliate (NO) Ammesso Promosso
Youssef Komeiha 16 Napoli Ammesso Promosso
Gabriele De Chiara[22] 16 Roma Primo della settimana Punito Isolato per 12 ore[23] Punito[24], ammesso Promosso
Elia Libero Gumiero 14 Campolongo Maggiore (VE) Primo della settimana Primo della settimana Ammesso Promosso
Alice Carbotti 15 San Donato Milanese (MI) Punita Ultima della settimana Ammessa Promossa
Giulia Mannucci 15 Roma Punita Ammessa Promossa
Jennifer Poni 17 Ranica (BG) Punita Ammessa Promossa
Nicole Rossi[25] 17 Roma Punita Isolata per 24 ore Prima della settimana Ammessa Promossa
Noemi Ortona 15 Milano Prima della settimana Punita Prima della settimana Ammessa Promossa
Alice De Bortoli 14 Casale sul Sile (TV) Non in collegio[26] Ammessa con riserva Promossa
Matias Caviglia 14 Massalengo (LO) Ultimo della settimana Punito, ultimo della settimana Puniti[27] Punito[24], ammesso con riserva Bocciato
Luca Cobelli 17 Settimo Milanese (MI) Non in collegio[26] Ultimo della settimana Non ammesso agli orali
Cora Fazzini 15 Città Sant'Angelo (PE) Ultima della settimana Punite Ultima della settimana Espulse con vergogna
Marilù Fazzini Punita[28], ultima della settimana
Michael Gambuzza 15 Milano Punito Espulsi
Evan Nestola 15 Milano
Ginevra Pirola 15 Bollate (MI) Ritirata
Syria D'Ambra 15 Milano Non ammessa[29]
Luca Vittozzi 16 Forlì Non ammesso[29]

Docenti

  • Paolo Bosisio - Preside
  • Andrea Maggi - Lingua e letteratura italiana e Educazione Civica
  • Wayne David Callahan - Lingua e letteratura inglese
  • Luca Raina - Storia e Geografia
  • Maria Rosa Petolicchio - Matematica e Osservazioni scientifiche
  • Alessandro Carnevale - Educazione Artistica
  • Daria Cavagnaro - Educazione Musicale e Canto corale
  • Dario Cipani - Scienze motorie e sportive
  • Piero Maggiò- Applicazioni Tecniche
  • Lucia Gravante - Economia Domestica
  • Marco Larosa - Ballo

Sorveglianti

  • Lucia Gravante
  • Piero Maggiò

Ascolti

Puntata Messa in onda il giorno Telespettatori Share
1 12 febbraio 2019 1.634.000 6,66%[30]
2 19 febbraio 2019 1.896.000 7,78%[31]
3 26 febbraio 2019 2.316.000 10,00%[32]
4 5 marzo 2019 2.399.000 10,41%[33]
5 12 marzo 2019 2.307.000 9,70%[34]
  • Nota: la quarta puntata di quest'edizione risulta essere, in termini di ascolti, la più vista di tutte le precedenti edizioni e puntate del programma.

Note

  1. ^ a b Il collegio 3 (PDF), su raipubblicita.it. URL consultato il 16 gennaio 2019 (archiviato il 16 gennaio 2019).
  2. ^ Teenager in viaggio nel tempo su Rai2 con 'Il collegio', su adnkronos.com, Adnkronos, 28 dicembre 2016. URL consultato il 23 gennaio 2017.
  3. ^ «Il Collegio»: la terza edizione arriva a febbraio, su TV Sorrisi e Canzoni, 21 dicembre 2018. URL consultato il 16 gennaio 2019.
  4. ^ a b Anna Mancini, Il Collegio 3 | dal 12 febbraio su Rai 2 | professori, studenti e novità, su MaridaCaterini.it, 31 gennaio 2019. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  5. ^ Il viaggio nel tempo di 18 teenager in un collegio anni 60, su digital-news.it.
  6. ^ a b Non partecipa alla gita perchè non ha rispettato il patto di fiducia con i sorveglianti - è stato trovato il suo cellulare.
  7. ^ Rai 2: soddisfazione rete per ottimo esordio de "Il collegio", su www.ufficiostampa.rai.it, 3 gennaio 2017. URL consultato il 5 gennaio 2017.
  8. ^ Rai: ascolti TV lunedì 9 gennaio, su www.ufficiostampa.rai.it, 11 gennaio 2017. URL consultato l'11 gennaio 2017.
  9. ^ Rai: ascolti TV lunedì 16 gennaio, su www.ufficiostampa.rai.it, 17 gennaio 2017. URL consultato il 17 gennaio 2017.
  10. ^ Rai: ancora sopra il 40% in prime time, su www.ufficiostampa.rai.it, 24 gennaio 2017. URL consultato il 24 gennaio 2017.
  11. ^ NAGGA GIONA BALDINA/ Il 14enne con l’avversione per le regole: un gesto gli fa onore (Il Collegio 2), su Il Sussidiario.net. URL consultato il 19 ottobre 2017.
  12. ^ a b c In gita si è allontanato dalla lezione naturalistica tenuta dalla prof.ssa Petolicchio; viene rispedito in collegio.
  13. ^ Eletta rappresentante di classe.
  14. ^ Eletto rappresentante di classe.
  15. ^ Viene espulso dopo ripetute violazioni del regolamento del collegio. Chiede una prova privata con i docenti per continuare l'esperienza. La prova risulta negativa e Roberto deve abbandonare il collegio.
  16. ^ Ascolti Tv | Martedì 26 settembre 2017. Il Paradiso delle Signore 2 17.6%, la Champions 17.3%. Il Collegio riparte dal 7.7%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 27 settembre 2017.
  17. ^ Ascolti TV | Martedì 3 ottobre 2017. Il Paradiso delle Signore 16.3%, Elisa 10.4%, Le Iene 11.9%. Hell's Kitchen riparte dall'1.6%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 4 ottobre 2017.
  18. ^ Ascolti TV | Martedì 10 ottobre 2017. Il Paradiso delle Signore 17.4%; Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio si ferma all'11.1%. Il Collegio cala al 6.5%, su DavideMaggio.it. URL consultato l'11 ottobre 2017.
  19. ^ Ascolti TV | Martedì 17 ottobre 2017. Vince la Champions con il 21.9%. Nemmeno Asia Argento accende Cartabianca (4.3%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 18 ottobre 2017.
  20. ^ Eventi particolari: autogestione e assemblea di classe.
  21. ^ Durante la notte mettono a soqquadro l'aula. Il mattino seguente sono costretti a ripulirla; saltano la colazione.
  22. ^ Eletto, dai compagni, con ruolo di rappresentante di classe.
  23. ^ Isolato per mezza giornata. Copiatura della filastrocca "Tartaruga" per 30 volte.
  24. ^ a b Punito per aver mancato di rispetto alla professoressa Petolicchio. Deve scrivere una lettera di scusa alla professoressa.
  25. ^ Eletta, dai compagni, con ruolo di rappresentante di classe.
  26. ^ a b Viene sottoposta a una prova di verifica simile a quella fatta dai compagni nella prima settimana.
  27. ^ Durante la notte mettono a soqquadro l'aula. Il mattino seguente sono costretti a ripulirla; saltano la colazione.
  28. ^ Non partecipa alla gita.
  29. ^ a b Non ha superato la prova d'ingresso.
  30. ^ Ascolti TV | Martedì 12 febbraio 2019. Boom per Io sono Mia (31%). Il Collegio 7%, Canale 5 al 5.6%, su www.davidemaggio.it. URL consultato il 13 febbraio 2019.
  31. ^ Ascolti TV | Martedì 19 febbraio 2019. Il Mondo sulle Spalle vince con il 23.9%. Quo Vado? al 12.4%, Il Collegio 8.2%, su www.davidemaggio.it. URL consultato il 20 febbraio 2019.
  32. ^ Ascolti TV | Martedì 26 febbraio 2019. Coppa Italia 20.9%, Segreti e Delitti si ferma al 9.4%. Exploit de Il Collegio (10%), su www.davidemaggio.it. URL consultato il 27 febbraio 2019.
  33. ^ Ascolti TV | Martedì 5 marzo 2019. Sole a Catinelle al 13.7%, Il Collegio al 10.4%, la Conversazione su Tiresia al 9.9%, su www.davidemaggio.it. URL consultato il 6 marzo 2019.
  34. ^ Ascolti TV | Martedì 12 marzo 2019. Meraviglie parte dal 19.3%, Il Collegio chiude con il 9.7%. Che Bella Giornata si ferma all’8.5% | DavideMaggio.it, su www.davidemaggio.it. URL consultato il 13 marzo 2019.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione