Vision Distribution

azienda di distribuzione cinematografica italiana
Versione del 14 mar 2019 alle 13:36 di Sirouge (discussione | contributi) (Il Davide Novelli in questione non è quello segnalato nel link)

La Vision Distribution è una casa di distrubuzione cinematografica italiana.

Vision Distribution
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione2016 a Roma
Sede principaleRoma
GruppoSky Italia
Persone chiaveNicola Maccanico, Massimiliano Orfei, Laura Mirabella e Davide Novelli
SettoreCinematografia
ProdottiDistribuzione e produzione cinematografica
Sito webwww.visiondistribution.it/

Storia

Nel dicembre 2016 viene annunciata la nascita di Vision Distribution, frutto dell'alleanza tra il gruppo di Sky Italia e le case di produzione indipendenti Cattleya, Indiana, Lucisano Media Group, Palomar e Wildside. Viene eletto Nicola Maccanico come amministratore delegato. [1]

Nel maggio 2017 viene annunciato il gruppo dirigente della società: Massimiliano Orfei, Laura Mirabella e Davide Novelli. [2]

Il 12 agosto 2017 esce il primo film con l'etichetta Vision: Monolith di Ivan Silvestrini, un thriller tratto dal fumetto omonimo edito da Bonelli Editore. Uscito sempre nello stesso anno, al 28 dicembre, Come un gatto in tangenziale di Riccardo Milani si rivelerà essere un successo al box office, incassando nove milioni e mezzo di euro. [3]

Il 2018 si distinguerà prevalentemente per la distribuzione di commedie, molte delle quali opere prime: tra di loro Il tuttofare di Valerio Attanasio ottiene 3 nominations ai Nastri d'Argento, una proprio per il miglior regista esordiente[4]. Nello stesso anno Vision distribuisce anche pellicole d'essai quali The Happy Prince di Rupert Everett e Mektoub, My Love: Canto Uno di Abdellatif Kechiche, in concorso al Festival di Cannes, e il docu-film evento This Is Maneskin.

Il 14 ottobre 2018 viene annunciata l'accordo con Cloud 9 Film che prevede la distribuzione italiana di alcuni titoli per il biennio 2019-2020. [5]

L'inizio del 2019 è segnato dalla distribuzione de La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi, tratto dal romanzo omonimo di Roberto Saviano, che ha vinto l'Orso d'Argento per la migliore sceneggiatura al Festival internazionale del Cinema di Berlino.

Sono in lavorazione i nuovi film di Michela Andreozzi[6], Alessandro Siani[7] e Riccardo Milani[8], il sequel di Benvenuto presidente![9] e lo spin-off di Gomorra, Immortale interpretato e diretto da Marco D'Amore.[10]

Filmografia

Distribuzione cinematografica

2017

2018

2019

Note

Collegamenti esterni