Iola's Promise

cortometraggio del 1912 diretto da David W. Griffith
Versione del 20 mar 2019 alle 01:44 di Ghinozzi-nissim (discussione | contributi) (Aggiunta trama.)

[[Categoria:Cortometraggi statunitensi del 1912]]

{{{titolo}}}
Titolo originaleIola’s Promise
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneUSA
Anno
Durata18 min.
(322 metri - 1 rullo)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generesentimentale
RegiaDavid W. Griffith
SceneggiaturaBelle Taylor
Casa di produzioneBiograph Company
FotografiaG.W. Bitzer
Interpreti e personaggi

Iola's Promise: How the Little Indian Maiden Paid Her Debt of Gratitude è un cortometraggio muto del 1912 diretto da David W. Griffith.

Trama

Iola, una ragazza indiana, è tenuta prigioniera da una banda di tagliagole, dalle cui grinfie e maltrattamenti viene salvata da Jack Harper, un cercatore d'oro. È veramente grata a Jack, perché lo vede diverso da tutte le altre persone bianche che ha finora incontrato. Promette a se stessa che farà di tutto per sdebitarsi con lui.

Iola non solo indica a Jack dove cercare l'oro ma sacrifica la sua stessa vita per far fuggire la fidanzata di Jack e suo padre che nel frattempo erano stati fatti prigionieri dagli indiani, che avevano attaccato il loro convoglio.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Biograph Company

Distribuzione

Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche USA il 14 marzo 1912. Il 28 aprile di quello stesso anno, uscì anche nel Regno Unito. Ne venne fatta una riedizione distribuita sul mercato americano il 4 settembre 1916.

Il film esiste ancora.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema